Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Martina Caramignoli trionfa alle Universiadi. I complimenti di Di Fazio

«Voglio esprimere le più vive congratulazioni a Martina Caramignoli per il titolo mondiale conquistato alle Universiadi di Gwangju. La vittoria di Martina ci riempie di gioia e di orgoglio. Questo importante risultato è un messaggio di speranza per tutti noi, con la volontà, la determinazione e le capacità dimostrate da Martina, tutto il movimento sportivo reatino può aspirare a risultati sempre più importanti. Grazie e … Continua a leggere Martina Caramignoli trionfa alle Universiadi. I complimenti di Di Fazio »

Cultura, Ravera: a breve nuovo bando a sostegno dello spettacolo dal vivo

«Il lavoro che l’Atcl – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio – svolge quotidianamente con i Comuni, facendo circuitare spettacoli di teatro, musica, danza nel territorio del Lazio, è essenziale per ridurre il gap fra Roma e le sue province, per quanto riguarda la possibilità di consumare e produrre cultura. Quest’anno è stato giocoforza sottomettere anche questo partner prezioso ad un taglio economico. Faremo di … Continua a leggere Cultura, Ravera: a breve nuovo bando a sostegno dello spettacolo dal vivo »

Provincia di Rieti e Tetra Pak promuovono la differenziata

“Semplicemente riciclabili”. La Provincia di Rieti e Tetra Pak Italia insieme per promuovere la raccolta differenziata dei cartoni per bevande. “Semplicemente riciclabili”: questo lo slogan della nuova iniziativa di comunicazione rivolta ai cittadini di tutti i 73 comuni della provincia di Rieti per l’avvio della raccolta differenziata dei cartoni per latte, succhi, vino, sughi ed altri alimenti, insieme a carta e cartone. Nei prossimi giorni partirà … Continua a leggere Provincia di Rieti e Tetra Pak promuovono la differenziata »

Figorilli (Asl) alle forze sociali: «Basta polemiche sterili»

Lettera aperta del Direttore Generale della Asl di Rieti Laura Figorilli alle forze sociali del territorio: «Basta polemiche sterili; alimentano soltanto la fuga dei nostri cittadini dalle strutture della Asl» «Continuo a registrare attacchi da alcune componenti delle parti sociali, che si ostinano a negare l’evidenza dell’importante lavoro che si sta facendo e che strumentalizzano situazioni con l’unico scopo di alimentare un clima di sfiducia … Continua a leggere Figorilli (Asl) alle forze sociali: «Basta polemiche sterili» »

Abbonamento unico per lo sport reatino: l’idea di Festuccia

La stagione sportiva 2015/2016 è oramai alle porte per tutte le realtà sportive di Rieti. A tal proposito, con lo scopo di fronteggiare il periodo di crisi e supportare in maniera adeguata tutte le principali compagini, il Consigliere Comunale Festuccia lancia l’idea dell’abbonamento unico, chiedendo all’Assessore allo Sport Di Fazio di convocare i presidenti di Basket, Calcio, e Calcio a 5 per discutere della questione … Continua a leggere Abbonamento unico per lo sport reatino: l’idea di Festuccia »

Inaugurata la nuova pavimentazione a Cepparo

Nel pomeriggio di sabato 4 luglio, alla presenza del sindaco Barbara Pelagotti, del parroco Don Casimiro e delle altre autorità locali, è stata inaugurata la nuova pavimentazione di Cepparo nel Comune di Rivodutri. L’opera, finanziata dalla Regione Lazio, rientra nei P.I.T (piani integrati territoriali), volti al recupero delle aree rurali, in particolare quelle di montagna. Dopo una lunga gestazione, legata alla burocrazia che gravita attorno … Continua a leggere Inaugurata la nuova pavimentazione a Cepparo »

È in corso a Ito la visita della delegazione reatina

È in corso nella cittadina giapponese di Ito la visita della delegazione reatina, guidata dal sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e dal presidente del Comitato cittadino Festa del Sole, Renato Buccioni, per il trentennale del Gemellaggio Rieti-Ito. Una giornata dedicata all’incontro con la cittadinanza e in particolare con la Ito Association Internatonal Relationship. Alla delegazione reatina è stata riservata un’accoglienza festosa e calorosa e c’è grande attesa … Continua a leggere È in corso a Ito la visita della delegazione reatina »

Proseguono i lavori di completamento di Piazza Bettino Craxi

Proseguono i lavori di completamento di Piazza Bettino Craxi nel quartiere di Campoloniano. E’ stata completata la pavimentazione dello spazio principale adiacente il muro di quinta, così come la pavimentazione dell’anfiteatro. È stata già sistemata l’area verde, predisposta anche per l’installazione di un impianto di irrigazione, ed è stato revisionato l’impianto di illuminazione. Nelle prossime settimane saranno completate anche le altre opere e le restanti … Continua a leggere Proseguono i lavori di completamento di Piazza Bettino Craxi »

Gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale

Il 2 luglio l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rieti, Alessandro Mezzetti, di concerto con il sindaco Simone Petrangeli, ha inviato la convocazione ai sindaci della provincia di Rieti e dei tre comuni della provincia romana, per l’avvio delle procedure di gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale ai sensi del decreto ministeriale 226/2011 nell’ambito territoriale minimo “Rieti”. La convocazione è … Continua a leggere Gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale »

Gabriele Bizzoca Presidente della Commissione Bilancio del Comune di Rieti

La Commissione Bilancio del Comune di Rieti, nel corso della riunione tenutasi ieri pomeriggio, ha eletto alla carica di Presidente il Consigliere Comunale Gabriele Bizzoca. Con la nomina del nuovo Presidente, la Commissione riprende il suo percorso interrotto dalle dimissioni del consigliere Simone Miccadei. Nel dichiarare che sarà un periodo impegnativo in vista dell’approvazione del Bilancio Preventivo, il neo Presidente Bizzoca ha sottolineato che la piena … Continua a leggere Gabriele Bizzoca Presidente della Commissione Bilancio del Comune di Rieti »

Al via il MerkReatino per la Notte Bianca reatina

Stand di artigianato artistico, performance di strada e laboratori artigianali e di riciclo creativo: a partire dalle ore 18 di sabato 4 luglio al Lungovelino Bellagamba, in occasione della Notte Bianca organizzata da Vertigo in collaborazione con l’Ascom e il Comune di Rieti, l’associazione Kreate darà il via al MerkReatino, un evento ideato per dare visibilità alle realtà artistiche ed artigianali del territorio. Il MerkReatino … Continua a leggere Al via il MerkReatino per la Notte Bianca reatina »

Gravidanza, Movimento e Respiro: Alma Mater propone incontri gratuiti e corsi di formazione

L’associazione Alma Mater è lieta di presentare un nuovo corso di formazione internazionale nel campo della “Buona Nascita”, a cui tutta la città è invitata a partecipare: gli operatori, le donne, i partners e i bimbi. L’Associazione Alma Mater, da sempre impegnata nei temi della salute della donna e della buona nascita, propone dal 6 al 12 luglio il corso MIPA (Movimento Internazionale Parto Attivo) … Continua a leggere Gravidanza, Movimento e Respiro: Alma Mater propone incontri gratuiti e corsi di formazione »

97 licenziamenti alla Stim. I sindacati: «pagamento di tutte le spettanze arretrate»

Si è svolto a Roma presso la sede di Federlazio l’incontro per la procedura di 97 licenziamenti della Soc. Stim. All’incontro ha partecipato l’amministratore unico di recente nomina in rappresentanza della proprietà del gruppo Stim, la famiglia Di Giuseppe. L’amministratore ha illustrato alla delegazione sindacale lo stato dell’azienda dichiarando che alla data odierna la società non è ancora in liquidazione ed ha contestualmente confermato le … Continua a leggere 97 licenziamenti alla Stim. I sindacati: «pagamento di tutte le spettanze arretrate» »

«Tutta la Provincia territorio Gal»

Proseguono gli incontri promossi dalla Provincia di Rieti con tutti i Sindaci e gli amministratori del territorio allo scopo di animare e coordinare i territori verso l’adesione alla nuova strategia LEADER del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Lazio. Dopo aver incontrato gli amministratori della Sabina, quelli delle zone del Leonessano, dell’Amatriciano, della valle del Velino, del Salto e del Cicolano i responsabili provinciali … Continua a leggere «Tutta la Provincia territorio Gal» »

Memorial Luciano Giuliano: ecco la randonnèe da Fiano Romano a Leonessa

Leonessa è pronta ad ospitare domani, domenica 5 luglio, la quarta edizione della randonnèe intitolata alla memoria di Luciano Giuliano a cura di Ciclo Club Fiano Romano. Una manifestazione cicloturistica a invito e a numero chiuso che si svolge sulla distanza di 98 chilometri tra le località di Fiano Romano, Passo Corese, Borgo Santa Maria, Borgo Quinzio, Acquaviva di Nerola, Osteria Nuova, Torricella in Sabina, … Continua a leggere Memorial Luciano Giuliano: ecco la randonnèe da Fiano Romano a Leonessa »

All’Auditorium dei Poveri il flautista Sandro Sacco per Estate in Musica

Si è svolto il 3 luglio alle ore 19 presso lo splendido scenario dell’Auditorium dei Poveri, in occasione di Estate in Musica 2015 giunta alla VIII Edizione, il concerto del flautista Sandro Sacco. Il musicista ha proposto alcune delle pagine del repertorio per flauto solo, con la Quatrième Suite di Joseph Bodin de Boismortier eseguita con il traversiere, per passare alla Partita BWV 1013 in … Continua a leggere All’Auditorium dei Poveri il flautista Sandro Sacco per Estate in Musica »

La Provincia ha pubblicato l’avviso per affidare in gestione il PalaSojourner

La Provincia di Rieti ha pubblicato l’avviso pubblico per affidare in gestione il palazzetto dello sport “PalaSojourner” nel quartiere di Campoloniano a Rieti. Il bando è visionabile integralmente sul sito della Provincia di Rieti. «Come ormai andiamo dicendo da tempo l’Amministrazione provinciale non è più in grado di poter gestire strutture come il PalaSojourner – commenta il presidente della Provincia Giuseppe Rinaldi – Non mi riferisco … Continua a leggere La Provincia ha pubblicato l’avviso per affidare in gestione il PalaSojourner »

Asl Rieti, sblocco delle assunzioni personale: «Segnale di attenzione dalla Regione»

«Un importante segnale di attenzione da parte della Regione Lazio nei confronti della nostra azienda, un significativo segnale di apprezzamento per il lavoro che la direzione aziendale, insieme a tutti gli operatori, sta portando avanti in una prospettiva di innovazione organizzativa e di miglioramento degli obiettivi di salute della nostra comunità. Le 19 unità di personale fra medici, infermieri e tecnici , non potranno risolvere … Continua a leggere Asl Rieti, sblocco delle assunzioni personale: «Segnale di attenzione dalla Regione» »

A Stimigliano il Sabina Cover Festival

Piazza d’onore nell’estate sabina per Stimigliano, comune più giovane della provincia di Rieti, dove si svolgerà dal 3 al 9 agosto il Sabina Cover Festival-Festival della musica vista e rivista, manifestazione nazionale. Grazie al patrocinio della Regione Lazio e alla collaborazione del Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale, del gruppo ARTEr.i.e, della Comunità giovanile Stimigliano Infinity, dell’Associazione Centro Sociale di Stimigliano, e de l’A.S.D. Stimigliano … Continua a leggere A Stimigliano il Sabina Cover Festival »

Al via dal 26 luglio ARTinvasion. Quasi cento appuntamenti al Terminillo

I monaci della Trasfigurazione, cui è affidata l’animazione della parrocchia di S. Francesco al Terminillo da anni propongono a villeggianti, turisti, pellegrini e visitatori le più svariate attività spirituali, culturali e ricreative per offrire, a quanti frequentano il “Templum Pacis” di Terminillo di che riempire cuore e mente, ritemprare il corpo e sollevare lo spirito. Tra qualche settimana ripartirà la stagione estiva sulla montagna di … Continua a leggere Al via dal 26 luglio ARTinvasion. Quasi cento appuntamenti al Terminillo »

Cassa Edile di Rieti: il Consiglio approva il bilancio e saluta l’ing. Antonicoli

Il 29 giugno, presso la sede legale di via Salaria per l’Aquila 44, il Consiglio Generale della Cassa Edile della provincia di Rieti ha approvato il bilancio consolidato degli enti Cassa Edile ed Edilformazione. Un bilancio consuntivo, chiuso al 30 settembre 2014, con la presenza di un avanzo d’esercizio molto contenuto, il numero delle imprese operanti (n.552) e dei lavoratori occupati (n.1.963), il numero delle … Continua a leggere Cassa Edile di Rieti: il Consiglio approva il bilancio e saluta l’ing. Antonicoli »

Comitati reatini dell’acqua alla Pisana: o con l’acqua pubblica, o con Acea!

Cittadinanzattiva Rieti, Postribù, Sabina in Movimento 5 stelle, Rieti Virtuosa e Honoris causa annunciano che anche una delegazione del coordinamento per l’acqua pubblica del reatino ha partecipato all’«Irruzione» dei comitati acqua alla Pisana per dire basta al ricatto del commissariamento ai Comuni dell’ATO3 Rieti. «La strada di attuazione della L.R. 5/2014 – spiegano in una nota – è ormai segnata e, qualora non si rispettassero i tempi concordati ieri con i capigruppo in consiglio … Continua a leggere Comitati reatini dell’acqua alla Pisana: o con l’acqua pubblica, o con Acea! »

Università: contributo straordinario di 200 mila euro dalla Fondazione Varrone

Si è chiusa l’Assemblea del Consorzio Universitario del 2 luglio con l’attesa approvazione del bilancio preventivo 2014-2015, resa possibile grazie all’intervento della Fondazione Varrone e del Comune di Rieti. In seguito al recesso della Provincia di Rieti e della Cariri, l’anno accademico è stato assicurato grazie al contributo straordinario di 200 mila euro deliberato dalla Fondazione Varrone, in aggiunta al regolare contributo consortile di 477 … Continua a leggere Università: contributo straordinario di 200 mila euro dalla Fondazione Varrone »

I fratelli Serva ospiti di Enrico Derflingher a Villa Lario

“Il pesce di lago stellato”. È questo il titolo dell’evento che vedrà protagonisti il prossimo 8 luglio, nella splendida cornice di Villa Lario, Sandro e Maurizio Seva, i due pluristellati chef del Ristorante La Trota di Rivodutri (RI). Sandro e Maurizio hanno risposto alla chiamata di Enrico Derlfingher, senza dubbio uno dei più apprezzati cuochi al mondo, famoso per aver diretto le cucine della Casa Reale … Continua a leggere I fratelli Serva ospiti di Enrico Derflingher a Villa Lario »

Rieti, i numeri della povertà in un anno di emporio Caritas

Il 7 luglio l’Emporio Caritas ha compiuto un anno di attività. L’iniziativa, finanziata con fondi dell’otto per mille, ha visto nel periodo trascorso il rilascio della tessera a 305 beneficiari. L’utenza, composta in prevalenza di cittadini italiani (56%) ha potuto approvvigionarsi, presso i locali di via Terenzio Varrone 148, di beni di prima necessità e di prodotti per l’igiene, facenti parte delle erogazioni AGEA, acquistati o … Continua a leggere Rieti, i numeri della povertà in un anno di emporio Caritas »

Ferrari Farm, l’azienda reatina che porta l’agricoltura nello spazio

Il territorio reatino vanta talvolta notevoli eccellenze non troppo conosciute. Aziende capaci di essere autenticamente legate al territorio, ma anche di saper innovare, di sapersi confrontare con le esigenze del tempo presente senza complessi di inferiorità. È il caso di Ferrari Farm, azienda agricola ubicata su una splendida ed incontaminata collina che domina il Lago del Salto, nel Comune di Petrella Salto. L’impresa è stata … Continua a leggere Ferrari Farm, l’azienda reatina che porta l’agricoltura nello spazio »

Commercio, Tosti (Acom): «la ripresa si sente molto debolmente»

«Nel commercio a Rieti la ripresa si sente molto debolmente e i dati dell’Ispettorato del Lavoro di pochi giorni fa ce lo confermano: la nostra è una delle città più lente nell’agganciarla». Lo ha dichiarato il presidente di Ascom Confcommercio Rieti, Nando Tosti, in una intervista rilasciata a «Frontiera» in vista dei saldi e della Notte Bianca e pubblicata integralmente nel numero in edicola dal … Continua a leggere Commercio, Tosti (Acom): «la ripresa si sente molto debolmente» »

Mons. Lucarelli: «la differenza tra uomo e donna è ricchezza e vera possibilità di dialogo»

«La società sta procedendo molto velocemente nei cambiamenti, mentre la Chiesa non potrà sottoscriverli acriticamente, senza dire con schiettezza la sua parola che si fonda sia sulla Scrittura, sia su un’antropologia squisitamente umana e dunque non solo religiosa». Lo ha dichiarato mons. Lucarelli in una intervista pubblicata sul numero di «Frontiera» in edicola dal 3 luglio, parlando del «matrimonio delle persone dello stesso sesso» e … Continua a leggere Mons. Lucarelli: «la differenza tra uomo e donna è ricchezza e vera possibilità di dialogo» »

Un’estate al Terminillo per riscoprire l’esperienza di San Benedetto

Ci sarà anche la spiritualità di San Francesco e San Benedetto a fare da guida al calendario di iniziative programmate per il mese di agosto dalla parrocchia del Terminillo. Gli eventi presentati il primo luglio all’Auditorium dei Poveri da padre Mariano Pappalardo e padre Luca Scolari della Comunità monastica della Trasfigurazione, comprendono infatti la mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia, liberamente ispirata al Cantico delle … Continua a leggere Un’estate al Terminillo per riscoprire l’esperienza di San Benedetto »