Archivi della categoria: Fotocronache

Il Pastore Ron trascina il Vespasiano

È stato Pastor Ron il protagonista del concerto di apertura della stagione musicale del Teatro Flavio Vespasiano. Il 17 dicembre la sua personalità “straripante”, il suo umorismo esplosivo hanno trascinando tutto e tutti arrivando diretti al cuore del pubblico. Predicatore frizzante e carismatico, Ron è la forza della natura fatta a persona. Il Pastore Ron ha diffuso il suo talento non solo negli Stati Uniti, ma anche a … Continua a leggere Il Pastore Ron trascina il Vespasiano »

Applausi per Luigi De Filippo al Vespasiano con “Miseria e Nobiltà”

È andata in scena al Vespasiano la rielaborazione della storica e famosa commedia di Eduardo Scarpetta “Miseria e Nobiltà” da parte di Luigi De Filippo. Un omaggio al riformatore del Teatro napoletano, che proprio in questo lavoro aveva compiuto la sua riforma, con l’invenzione del personaggio di don Felice Sciosciammocca, modello tutto partenopeo del piccolo borghese. Nello spiegare in che consista il suo adattamento, De Filippo ha spiegato: «È come … Continua a leggere Applausi per Luigi De Filippo al Vespasiano con “Miseria e Nobiltà” »

Buon successo al Vespasiano per “… e vi racconto Napoli”

Il 16 dicembre al Teatro Flavio Vespasiano è andato in scena lo spettacolo “… e vi racconto Napoli”, di e con Ensamble Musica Napoletana e Massimo Abbate, con la partecipazione di Silvia Abbate e Antonya di Iorio. Uno spettacolo di alto livello di musica partenopea che ha inteso raccontare il cantautorato di tradizione napoletana non tradendone la scrittura e la musica. L’Ensamble Musica Napoletana nasce a Rieti negli … Continua a leggere Buon successo al Vespasiano per “… e vi racconto Napoli” »

Festa con il vescovo a Santa Lucia di Gioverotondo

(di Józef Kazimierz Ślazyk) Quando un mese fa ho telefonato al Vescovo chiedendogli di intervenire alla Festa di un paese dell’alto Ciccolano, Santa Lucia di Gioverotondo (comune di Pescorocchiano), dove festeggiamo da tanti anni la santa Padrona martire Lucia secondo l’antica tradizione con i Festarolli estratti e il Comitato del Paese, mi ha risposto subito che sarebbe venuto con piacere. Sono stato molto contento come parroco, ma ancora di … Continua a leggere Festa con il vescovo a Santa Lucia di Gioverotondo »

Inaugurato a Rivodutri il presepe subacqueo

L’Associazione Pro Loco di Rivodutri, in collaborazione con il Comune di Rivodutri, ha inaugurato il tradizionale appuntamento natalizio con il Presepe Subacqueo della Sorgente di Santa Susanna. La manifestazione si è svolta sabato 12 dicembre, presso la Sorgente di Santa Susanna, sotto il patrocinio della V Comunità Montana – Montepiano Reatino, della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile e del Consorzio delle Pro Loco della Valle Santa Reatina. … Continua a leggere Inaugurato a Rivodutri il presepe subacqueo »

La processione del Giubileo per le vie del centro

Dopo il rito stazionale svolto nella basilica di Sant’Agostino, primo punto di raccordo per i tantissimi fedeli arrivati da tutta la diocesi per assistere all’apertura della Porta della Misericordia in Cattedrale, una processione si è articolata per un breve tratto nel centro storico fino a giungere in Duomo. Qui il vescovo Domenico ha aperto la grande porta centrale della “chiesa madre” per poi avviarsi a celebrare la Messa solenne.

Parte da Sant’Agostino il Giubileo a Rieti

Ha preso il via dalla chiesa di S. Agostino, con una grandissima partecipazione popolare, il Giubileo della Misericordia nella diocesi di Rieti. Per il rito stazionale iniziale, nella basilica agostiniana di piazza Mazzini si sono ritrovati, attorno al vescovo Mons. Domenico Pompili, clero, autorità e fedeli tutti. Il rituale ha visto l’avvio con il canto dell’Inno del Giubileo della misericordia e il saluto iniziale del vescovo seguito … Continua a leggere Parte da Sant’Agostino il Giubileo a Rieti »

Presentate a Rieti le “Letterine a Papa Francesco”

«Caro Papa Francesco ti scrivo…». Ogni giorno, nell’ufficio di corrispondenza del Pontefice, arrivano centinaia di lettere, disegni, messaggi di bambini di tutto il mondo. E un’antologia di questa originale e straordinaria corrispondenza è stata pubblicata il 19 novembre nel libro “Letterine a Papa Francesco” per i tipi della casa editrice Gallucci. A curare il volume è stata Alessandra Buzzetti, vaticanista del Tg5, che venerdì 11 dicembre ha … Continua a leggere Presentate a Rieti le “Letterine a Papa Francesco” »

Presentati “I Fiori di Gerico” nell’Aula consiliare del Comune di Rieti

È stato presentato il 12 dicembre nell’Aula consiliare del Comune di Rieti il libro scritto «a quattro mani e due cuori» da Alessandra Pasqualotto e Catiuscia Rosati: “I Fiori di Gerico”, edito da Amarganta. Un lavoro che guarda all’universo delle adozioni, con uno sguardo che parte dal di dentro e che non rinuncia a raccontare una doppia condizione umana: quella del genitore adottivo oltre che del bambino. Un … Continua a leggere Presentati “I Fiori di Gerico” nell’Aula consiliare del Comune di Rieti »

In piazza l’Albero di Natale della Solidarietà

Si è svolta questa mattina in piazza del Comune, con la partecipazione di tantissimi bambini, l’inaugurazione dell’Albero della Solidarietà, la prima delle iniziative di “Non sei solo”, il progetto di solidarietà che il Consultorio Familiare “Sabino” ha lanciato con il suo presidente Silvia Vari lo scorso 24 ottobre assieme ad altre 9 associazioni. La piccola cerimonia con cui è stato acceso l’albero di Natale ha visto la presenza del Vescovo Domenico … Continua a leggere In piazza l’Albero di Natale della Solidarietà »

Inaugurato a Quattro Strade il Centro Culturale Mauro Mattucci

È stato inaugurato nella serata di ieri il Centro Culturale di Quattro Strade intitolato a Mauro Mattucci. Durante la cerimonia è stata ricordata la figura di Mattucci – avvocato, professore, politico e sportivo – e sono state presentate le attività del centro culturale. Il polo sarà a disposizione non solo del quartiere di Quattro Strade, ma di tutta la città di Rieti. Tra le presenze alla cerimonia si segnalano … Continua a leggere Inaugurato a Quattro Strade il Centro Culturale Mauro Mattucci »

In tanti al Varrone per ascoltare Erri De Luca

In tanti hanno ascoltato lo scrittore Erri De Luca, nelle librerie di Rieti e all’Auditorium Varrone, in un incontro organizzato da CAI e Comune di Rieti. Un ritorno per l’autore dopo l’appuntamento dello scorso anno in compagnia di Mauro Corona, sempre con l’organizzazione del Cai. Erri De Luca – recentemente assolto dall’accusa di istigazione a delinquere che lo vedeva imputato per alcune dichiarazioni in merito ai cantieri della Tav della Val di … Continua a leggere In tanti al Varrone per ascoltare Erri De Luca »

Santa Barbara nel Mondo: premio “Come Barbara” a Padre Raniero Cantalamessa

Nella mattinata di mercoledì 9 dicembre a Palazzo Dosi è stato conferito il Premio “Come Barbara” al libro “Povertà” di Padre Raniero Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia. All’incontro, programmato all’interno del cartellone di Santa Barbara nel Mondo, è intervenuto il vescovo di Rieti, Domenico Pompili. Foto di Massimo Renzi.

Il premio “Nel Fuoco” ai Vigili del Fuoco e ai Marinai di Lampedusa

«Mai come in questo caso “il medium è il messaggio”» ha detto il vescovo Domenico concludendo il conferimento del premio “Nel Fuoco” ai Vigili del Fuoco e ai Marinai di Lampedusa da parte dell’associazione Santa Barbara nel Mondo. Sotto la croce di Lampedusa, infatti, posta per l’occasione all’interno della cappella della Cattedrale dedicata alla patrona della diocesi e della città di Rieti, il sindaco Simone … Continua a leggere Il premio “Nel Fuoco” ai Vigili del Fuoco e ai Marinai di Lampedusa »

Omaggio al venerabile Massimo Rinaldi da Santa Barbara nel Mondo

È stata una giornata dedicata ai testimoni di Misericordia durante la Grande Guerra quella del 5 dicembre per Santa Barbara nel Mondo. Un appuntamento che ha visto rendere omaggio al venerabile Massimo Rinaldi, già vescovo di Rieti. E nell’occasione un riconoscimento è stato conferito al film Ciabattone di Fusto Fainelli. La mattinata ha avuto il supporto dell’Istituto Storico Massimo Rinaldi. Foto di Massimo Renzi.

Santa Barbara nel mondo: omaggio a don Minozzi

Si è svolto nella serata del 5 dicembre al Teatro Flavio Vespasiano il convegno/omaggio a Don Giovanni Minozzi, “Padre dei Poveri”, Capitano Cappellano Militare nella Prima Guerra Mondiale, Fondatore e Direttore delle Case di Solidarietà del soldato al fronte. La serata ha visto tra gli altri la partecipazione di Don Antonio Giura, Superiore Generale ONPMI, Don Cesare Faiazza, Segretario Generale ONPMI, Michele Giovanni Leone, Segretario Amministrativo … Continua a leggere Santa Barbara nel mondo: omaggio a don Minozzi »

A Fabio Zavattaro il premio di Cultura “Come Barbara”

Il 4 dicembre all’Auditorium Varrone è stato conferito il Premio di Cultura “Come Barbara” a Fabio Zavattaro, vaticanista Rai, per il libro “Stile Bergoglio effetto Francesco”, nell’ambito delle iniziative di Santa Barbara nel Mondo. La serata ha visto anche il Concerto dedicato a Papa Francesco a cura dell’Orchestra Santa Barbara nel Mondo diretta dal Maestro Rosella Scopigno e l’esibizione dello “Studio Danza Movimento In” diretto da Anita Carnevali. … Continua a leggere A Fabio Zavattaro il premio di Cultura “Come Barbara” »

In Cattedrale la Croce di Lampedusa

Presa in consegna dalla Confraternita di Misericordia di Rieti presso la chiesa di Santa Lucia al Borghetto nella Val di Pesa, a Tavarnelle, nell’Arcidiocesi di Firenze e trasportata a Rieti, la “Croce di Lampedusa” benedetta da Papa Francesco e costruita con due assi di legno prelevate dai barconi dei migranti sbarcati nell’isola di Lampedusa è stata consegnata agli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Jucci” nel … Continua a leggere In Cattedrale la Croce di Lampedusa »

“Donna tu”: in corso la mostra del Circolo Fotografico Reatino

È stata inaugurata il 2 dicembre presso il Lungovelino Café a Rieti la mostra fotografica dal titolo “Donna tu” del Circolo Fotografico Reatino “Fausto Porfiri” BFI. Si tratta di un’esposizione di immagini per rendere omaggio ad una creatura gentile, romantica, bella e sognatrice. Ma non solo. Infatti la collettiva dei soci del sodalizio fotografico reatino, cerca di indagare e scandagliare anche il percorso femminile di … Continua a leggere “Donna tu”: in corso la mostra del Circolo Fotografico Reatino »

Il “Sogno di una notte di mezza estate” con Lello Arena conquista il Vespasiano

La rivisitazione in chiave napoletana del classico shakespeariano “Sogno di una notte di mezza estate” proposta nella serata del 1 dicembre al teatro Flavio Vespasiano trova il favore del pubblico. Isa Danieli e il compagno di scena di Lello Arena hanno regalato circa due ore di grande teatro e puro e delicato divertimento a una platea attenta e soddisfatta. Il “poderoso” Oberon (re dei folletti) e la … Continua a leggere Il “Sogno di una notte di mezza estate” con Lello Arena conquista il Vespasiano »

Mattinata dedicata ai bambini per Santa Barbara nel Mondo

È stato un appuntamento completamente dedicato ai bambini quello di Santa Barbara nel Mondo di martedì 1 dicembre nell’Auditorium Varrone. Alle 10 si è infatti svolto un incontro sul lavoro minorile che ha compreso la proiezione film “Felipe ha gli occhi azzurri”. Alla mattinata ha partecipato il regista Gianfranco Albano. Al termine è stato conferito il premio “Brava Barbara” a Barbara Terenzi, Coordinatore del Comitato per la promozione … Continua a leggere Mattinata dedicata ai bambini per Santa Barbara nel Mondo »

Omaggio a Teresio Olivelli per Santa Barbara nel Mondo

Si è svolto lunedì 30 novembre presso Palazzo Dosi, nell’ambito degli eventi per Santa Barbara nel Mondo, l’incontro in omaggio a Teresio Olivelli, “protettore dei deboli”, partigiano cristiano medaglia d’oro al valore militare. Nel corso della mattinata è stato consegnato il Premio “Come Barbara” a Mons. Paolo Rizzi, della Segreteria di Stato del Vaticano, Postulatore per la Beatificazione di Teresio Olivelli, Autore della “Preghiera del Ribelle”. Sono … Continua a leggere Omaggio a Teresio Olivelli per Santa Barbara nel Mondo »

Un pomerigio nel segno di Giovanni Bachelet per Santa Barbara nel Mondo

Si è tenuto nel pomeriggio di domenica 29 novembre all’Auditorium Varrone l’incontro che l’associazione Santa Barbara nel Mondo ha voluto dedicare a Vittorio Bachelet a 35 anni dal martirio. Un appuntamento che ha compreso l’inaugurazione della mostra fotografica “Gli ideali che non tramontano” e un concerto della Banda Orchestra di Poggio Bustone diretta dal Maestro Moreno Porazzini e del coro della Parrocchia Santa Barbara in Agro diretto dal … Continua a leggere Un pomerigio nel segno di Giovanni Bachelet per Santa Barbara nel Mondo »