Archivi della categoria: Fotocronache

“Women in Art” all’Auditorium dei Poveri

Anche nel 2016 torna “Women in Art” la mostra di di Itzel Cosentino e Maia Palmieri allestita nei giorni dei “Cavalli Infiocchettati”. Negli ultimi anni l’iniziativa si è trasformata in un vero e proprio evento artistico nel quale, oltre alle opere esposte, si alternano performance di danza, fast painting, musica, aerografia, disegno dal vivo e molto altro. Un evento in continua evoluzione che cerca di superarsi … Continua a leggere “Women in Art” all’Auditorium dei Poveri »

Sant’Antonio Abate: in tanti al Mako per la benedizione degli animali

Buon successo per le iniziative costruite attorno alla figura di Sant’Antonio Abate dal Mako della V Comunità Montana in collaborazione con il Gruppo di Donatori di Sangue Fratres e Confraternita di Misericordia di Rieti. Particolarmente sentito il momento della benedizione degli animali. Foto di Massimo Renzi.

“Lu rattu dde le sabbine”

Buon successo di pubblico per la commedia in vernacolo “Lu rattu dde le sabbine” presentata al teatro Flavio Vespasiano dalla compagnia Gad Pierluigi Mariani. Il lavoro in due atti di Mario Travaglini per la regia di Fabrizio Festuccia è un classico della commedia vernacolare locale, rappresentato da oltre trent’anni, che ha fatto ridere diverse generazioni di reatini. Foto di Massimo Renzi.

Marcello De Angelis al “Fosso di Helm”

Si è svolto venerdì sera al “Fosso di Helm” l’incontro con Marcello De Angelis organizzato all’Associazione Area. «Il Fosso di Helm ed Area Rieti – ha dichiarato Chicco Costini – continuano ad essere laboratorio politico e culturale; chi ieri pensava di assistere ad un incontro xenofobo, è rimasto deluso. Conoscere, confrontarsi, anche duramente serve a crescere, ed è questo che vogliamo continuare a fare. Di ieri la … Continua a leggere Marcello De Angelis al “Fosso di Helm” »

Nuova sede per la Misericordia a Cittaducale

Sabato 9 gennaio è stato un giorno particolarmente significativo per la comunità civitese. Nei locali della parrocchia è stata infatti inaugurata una nuova sede della Confraternita di Misericordia di Rieti, un distaccamento nel quale saranno svolte tutte le attività socio-assistenziali proprie del sodalizio. Contestualmente, è stata benedetta dal vescovo Domenico la nuova ambulanza acquistata dall’associazione. «Vorrei che si cogliesse il senso civico, civile, di questo … Continua a leggere Nuova sede per la Misericordia a Cittaducale »

Nuova ambulanza ricevuta in dono dalla Croce Rossa

La Croce Rossa di Rieti, rappresentata dal commissario della Cri, Alessandra Cecilia, ha ricevuto ieri pomeriggio una nuova ambulanza donata da Intesa San Paolo, rappresentata da Maurizio Fattori, responsabile delle filiali di Rieti e provincia dell’ex Cassa di Risparmio. Il mezzo – che sarà utilizzato per effettuare il trasporto dei malati – è stato benedetto dal responsabile della Caritas diocesana don Benedetto Falcetti, andrà a sostituire quella attualmente in dotazione della … Continua a leggere Nuova ambulanza ricevuta in dono dalla Croce Rossa »

Flash Mob di Area in piazza Cavour dopo i fatti di Colonia

Nella serata del 9 gennaio, l’associazione Area Rieti – Azione Nazionale ha dato vita ad un Flash Mob di protesta rispetto a quanto accaduto nella notte tra giovedì 31 dicembre e venerdì 1 gennaio a Colonia, in Germania, dove decine di donne sono state molestate sessualmente. Le aggressioni sono avvenute nella zona centrale della città dove si trovano il duomo e la stazione. Foto di Massimo Renzi.

Festeggiato anche a Rieti il Natale nel rito ucraino

Celebrazione del Natale, che secondo il calendario giuliano cade corrisponde al nostro 6 gennaio, per la comunità ucraina di Rieti presso la chiesa del convento domenicano di Sant’Agnese, ormai sede “fissa” per queste celebrazioni. Al rito ha partecipato il diacono Arnaldo Proietti, direttore dell’ufficio Migrantes diocesano. La liturgia ha visto anche il saluto del vescovo Domenico, che ha benedetto l’assemblea e ricevuto un pane tipico in … Continua a leggere Festeggiato anche a Rieti il Natale nel rito ucraino »

I Magi di San Michele Arcangelo

Rispettata anche quest’anno nella parrocchia di San Michele Arcangelo la tradizionale visita dei Magi, in chiesa la mattina e presso l’ospedale de Lellis nel primo pomeriggio. Un gesto di solidarietà che risale a diversi anni fa, quando un gruppo di parrocchiani si recò in ospedale per fare visita a don Benedetto Falcetti, che era lì ricoverato. Foto di Massimo Renzi.

Papa Francesco in visita a Greccio: LE FOTO

Nel pomeriggio del 4 gennaio Papa Francesco ha fatto una visita “a sorpresa” al santuario di Greccio, cogliendo di sorpresa i partecipanti al Meeting dei Giovani promosso dalla Diocesi di Rieti. Il Pontefice è arrivato su una Ford Focus accompagnato dal vescovo Domenico Pompili e ha proposto ai ragazzi una breve catechesi. L’occasione lo ha visto anche fare visita al Santuario e raccogliersi in preghiera nella Grotta del presepe, insieme ai … Continua a leggere Papa Francesco in visita a Greccio: LE FOTO »

Al Meeting di Greccio giovani protagonisti attivi ed entusiasti

Tre parole per declinare il tema della “cultura dello spreco e dello scarto” in chiave giovanile: decimati, distratti, assimilati. Così il vescovo ausiliare di Perugia Paolo Giulietti nell’aprire, nella sala conferenze dell’Oasi Gesù Bambino di Greccio, il primo momento di riflessione di “Me/We”, il meeting dei giovani fortemente voluto dal suo confratello Domenico Pompili per i 18-35enni reatini e preparato in poco tempo da un’attivissima … Continua a leggere Al Meeting di Greccio giovani protagonisti attivi ed entusiasti »

Realizzato dai giovani il bel presepe di Santa Rufina

La Notte di Natale la comunità della parrocchia di Santa Rufina, recatasi alla consueta Santa Messa Natalizia nella chiesa di S.S. Sacramento, ha trovato un meraviglioso presepe collocato al suo interno. L’allestimento è stato realizzato da un gruppo di giovani del luogo nell’arco di due mesi, utilizzando materiali dei dintorni, come muschio e piccole rocce. Per la prima volta sono stati utilizzati effetti speciali per la sua … Continua a leggere Realizzato dai giovani il bel presepe di Santa Rufina »

Bella gara tra le vetrine natalizie per i negozi di Porta Romana e dintorni

In tempo di crisi, quando neppure le strenne natalizie garantiscono la ripresa del mercato, non è facile per nessuno rimboccarsi le maniche per promuovere le attività commerciali: ma è questo il momento per proporre idee innovative, fare lavoro di squadra, interpretando al meglio lo spirito del Natale. È quanto ha saputo realizzare l’Associazione Porta Romana con i tanti esercizi commerciali del quartiere, che hanno risposto … Continua a leggere Bella gara tra le vetrine natalizie per i negozi di Porta Romana e dintorni »

Buon successo per “I Suoni del Natale” all’Auditorium Varrone

Si è svolto I Suoni del Natale il giorno 28 dicembre 2015 alle ore 18.30 presso l’Auditorium Varrone in Rieti, a supporto del progetto Musica in Ospedale organizzato e promosso dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale Musikologiamo. Un evento che ha visto alternarsi giovani talenti con il supporto di musicisti quali Sandro Sacco al flauto traverso, Maria Rosaria De Rossi alla voce, Paolo Paniconi al pianoforte … Continua a leggere Buon successo per “I Suoni del Natale” all’Auditorium Varrone »

Bello il presepe vivente a Cittaducale

Il 24 e 25 dicembre è stato realizzato a Cittaducale il “Presepe Vivente all’Aperto” giunto alla sua 5ª edizione. L’iniziativa, a cura della Pro Loco Cittaducale, si è svolta nel parco delle Antiche Mura Medievali (Piazza Loris Passi). La messa in scena sarà ripetuta il 1 e il 6 gennaio. La manifestazione si concluderà con l’arrivo dei Re Magi del 6 gennaio e la presenza degli animali. Il tutto in una … Continua a leggere Bello il presepe vivente a Cittaducale »

“Ecco se ddò sta l’arkemense”

La Bottega del Teatro, il 19 e 20 dicembre, ha messo in scena al Teatro Flavio Vespasiano “Ecco se ddò sta l’arkemense”, brillante commedia in due atti di Alberto Marchili con la regia di Elia Bucci ed i costumi e la scenografia di Francesco Sacco. La vicenda si svolge nella Rieti dei giorni nostri, dove una strampalata famiglia si trasferisce dalla casa in campagna a quella in città … Continua a leggere “Ecco se ddò sta l’arkemense” »

Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana a Rieti. Il vescovo ha benedetto gonfalone e bandiere

È pur vero che in questi giorni la città di Rieti ha esposto i suoi rinnovati addobbi natalizi, e sta anche indossando la nuova veste che è offerta dall’ormai orissimo termine dei lavori del Piano Locale Urbano di Sviluppo (PLUS), è pur vero che la neonata l’Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana (ANCRI) costituita il 6 aprile 2014 con lo scopo riunire le … Continua a leggere Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana a Rieti. Il vescovo ha benedetto gonfalone e bandiere »

Mons. Pompili al de Lellis: la Chiesa vicino a chi soffre

La visita all’ospedale provinciale San Camillo de Lellis dello scorso 7 settembre, è stata il primo atto da vescovo di mons. Pompili. Un gesto che ha indicato un’attenzione verso i più deboli che non è mai venuta meno: a più riprese e con il supporto dell’Ufficio diocesano della Pastorale della Salute, infatti, don Domenico è tornato nei luoghi della cura. E con l’avvicinarsi del Natale, … Continua a leggere Mons. Pompili al de Lellis: la Chiesa vicino a chi soffre »

Laudando il creato a Sant’Eusanio

Notevole successo per la bella proposta costruita a partire dalla Laudato si’ realizzata nel Centro Sant’Eusanio di Porta d’Arce. «Dio ci ha reso un animo pieno di vivace armonia che può trasformare le meraviglie dell’universo in splendida bellezza. Saperlo farebbe dell’umana specie l’essere di cui la Vita ha bisogno, di cui gli uomini hanno bisogno. E cerco invano un senso a tutto ciò che crea sofferenza e … Continua a leggere Laudando il creato a Sant’Eusanio »

Centrale del Latte in piazza a sostegno dei prodotti freschi

La Centrale del Latte di Rieti ha disposto uno stand in piazza a sostegno dei prodotti freschi, insistendo affinché il consumatore sia consapevole nella scelta e sappia distinguere un prodotto realizzato con latte fresco, da uno ricavato da latte trattato. Con l’occasione è stata inoltre presentata la nuova linea di prodotti “DigeMilk”, destinata alle persone intolleranti al lattosio. Foto di Massimo Renzi.

Saggio di Natale per gli alunni del plesso Sisti-Minervini

Vari “pezzi” dell’Istituto comprensivo Minervini-Sisti insieme, nel pomeriggio svoltosi il 17 dicembre all’Auditorium Varrone, nell’ottica della continuità fra gli ordini di scuola, in particolare con il laboratorio musicale condotto dai docenti di strumento della media anche con gli alunni delle classi terminali della primaria, e con l’esperienza del laboratorio teatrale che ha visto la generosa consulenza del regista Giovanni Leuratti, direttore della scuola di teatro … Continua a leggere Saggio di Natale per gli alunni del plesso Sisti-Minervini »