Archivi della categoria: Chiesa Locale

Chiesa di Rieti

Insieme per il benessere: giovedì 22 novembre l’incontro “Patto di salute”

Promosso dall’Ufficio diocesano Problemi sociali e Lavoro di Rieti, in collaborazione con Shire, l’evento si terrà alla Sala dei Cordari di Rieti e sarà moderato dal dottor Fabio Mazzeo e introdotto dal direttore dell’ufficio diocesano don Valerio Shango.

Promosso dall’Ufficio diocesano Problemi sociali e Lavoro di Rieti, in collaborazione con Shire, l’evento si terrà alla Sala dei Cordari di Rieti e sarà moderato dal dottor Fabio Mazzeo e introdotto dal direttore dell’ufficio diocesano don Valerio Shango.

Comunità Laudato si'

Il vescovo Domenico al Festival dell’Economia Civile: «Occorre ritrovare il senso di appartenenza»

Le Comunità Laudato si’ presenti alla terza edizione del Festival dell’Economia Civile di Campi Bisenzio, evento con numeri da record: 3.500 partecipanti, quasi il doppio della scorsa edizione, negli oltre 30 incontri che hanno animato la tre giorni.

Le Comunità Laudato si’ presenti alla terza edizione del Festival dell’Economia Civile di Campi Bisenzio, evento con numeri da record: 3.500 partecipanti, quasi il doppio della scorsa edizione, negli oltre 30 incontri che hanno animato la tre giorni.

Chiesa di Rieti

A Colle San Mauro quattro conferenze in preparazione del Natale: si parte domenica 25 novembre

Come preparazione spirituale al Santo Natale, padre Franco Nicolai, superiore dei frati cappuccini di Rieti, terrà quattro conferenze sul tema: "Siate perfetti come il Padre vostro celeste è perfetto".

Come preparazione spirituale al Santo Natale, padre Franco Nicolai, superiore dei frati cappuccini di Rieti, terrà quattro conferenze sul tema: “Siate perfetti come il Padre vostro celeste è perfetto”.

Parrocchie

Castagne, fiori e tanta allegria: a Vazia si celebra l’autunno nel rispetto dell’ambiente

Sabato 17 novembre nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Vazia si è vissuta una giornata all'insegna dell'amicizia, della condivisione e del rispetto dell'ambiente.

Sabato 17 novembre nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Vazia si è vissuta una giornata all’insegna dell’amicizia, della condivisione e del rispetto dell’ambiente.

Sovrano Militare Ordine di Malta

Giornata dei Poveri, a Rieti raccolta alimentare dell’Ordine di Malta

La sezione di Rieti del Sovrano Militare Ordine di Malta ha dato vita a una proficua raccolta alimentare presso il centro Commerciale Conad Perseo e presso il centro Commerciale Coop Futura

La sezione di Rieti del Sovrano Militare Ordine di Malta ha dato vita a una proficua raccolta alimentare presso il centro Commerciale Conad Perseo e presso il centro Commerciale Coop Futura.

Azione Cattolica / Villa Reatina

Gara all’ultimo carrello per il gruppo Acr di San Giovanni Bosco

Un pomeriggio divertente ieri al Cash&Carry di Santa Rufina. Chi si è trovato nel grande supermercato ha potuto assistere ad una strana gara stile Masterchef.

Un pomeriggio divertente ieri al Cash&Carry di Santa Rufina. Chi si è trovato nel grande supermercato ha potuto assistere ad una strana gara stile Masterchef.

Settimana della Cultura d’Impresa

Settimana della Cultura d’Impresa, don Valerio: «creatività e innovazione per far crescere il territorio»

Inaugurata presso la Telpress “Art’in Fabbrica”, mostra di opere d’arte che si svolge all’interno dello stabilimento di via Maestri del Lavoro

Inaugurata presso la Telpress “Art’in Fabbrica”, mostra di opere d’arte che si svolge all’interno dello stabilimento di via Maestri del Lavoro

Istituto Storico Massimo Rinaldi

Giornata in ricordo delle scelte del vescovo Rinaldi. Domenica la messa in Sant’Agnese

Domenica 18 novembre alle ore 10.30, presso la chiesa del monastero di Sant’Agnese in Rieti, si terrà l’annuale giornata dedicata alle scelte di vita del venerabile Massimo Rinaldi

Domenica 18 novembre alle ore 10.30, presso la chiesa del monastero di Sant’Agnese in Rieti, si terrà l’annuale giornata dedicata alle scelte di vita del venerabile Massimo Rinaldi

La Valle del Primo Presepe

Concerti de “La Valle del Primo Presepe”, ecco come ritirare i biglietti gratuiti

Saranno tre i concerti gratuiti in programma nell'ambito della seconda edizione de "La Valle del Primo Presepe", previsti sul palcoscenico del teatro Flavio Vespasiano il 1 e 5 dicembre 2018 e il 5 gennaio 2019.

Saranno tre i concerti gratuiti in programma nell’ambito della seconda edizione de “La Valle del Primo Presepe”, previsti sul palcoscenico del teatro Flavio Vespasiano il 1 e 5 dicembre 2018 e il 5 gennaio 2019.

Giornata Mondiale dei Poveri

Giornata dei Poveri, don Fabrizio: «il loro grido non resta inascoltato»

Mercoledì 14 novembre in San Domenico si è svolta una veglia di preghiera, all’ombra di un crocifisso circodato da rifiuti plastici, in preparazione alla Giornata Mondiale dei Poveri

Mercoledì 14 novembre in San Domenico si è svolta una veglia di preghiera, all’ombra di un crocifisso circodato da rifiuti plastici, in preparazione alla Giornata Mondiale dei Poveri

Parrocchie

A Vazia si festeggia l’autunno curando il parco parrocchiale

La parrocchia di Vazia aspetta sabato 17 novembre tutti coloro che vogliano trascorrere una giornata insieme all'aria aperta prendendosi cura del parco circostante la chiesa per renderlo ancora più accogliente e decoroso.

La parrocchia di Vazia aspetta sabato 17 novembre tutti coloro che vogliano trascorrere una giornata insieme all’aria aperta prendendosi cura del parco circostante la chiesa per renderlo ancora più accogliente e decoroso.

Caritas

Studenti reatini a confronto con la povertà

L’esposizione realizzata dalla Caritas e dagli uffici pastorali della diocesi nella monumentale chiesa di San Domenico dedica l’apertura mattutina alle scuole, per avvicinare i ragazzi a quello che papa Francesco, nel tema della Giornata mondiale dei Poveri, ha chiamato il “grido” degli ultimi.

L’esposizione realizzata dalla Caritas e dagli uffici pastorali della diocesi nella monumentale chiesa di San Domenico dedica l’apertura mattutina alle scuole, per avvicinare i ragazzi a quello che papa Francesco, nel tema della Giornata mondiale dei Poveri, ha chiamato il “grido” degli ultimi.

Giornata Mondiale dei Poveri

Il grido dei poveri. Inaugurata in San Domenico la mostra della Caritas

«Abbiamo cercato di sintetizzare in tre aree del grido dei poveri: i migranti, l’ambiente, la nostra terra». Con queste parole il direttore della Caritas, don Fabrizio Borrello, ha inaugurato l’esposizione che gli uffici pastorali dell’area della Carità hanno realizzato all’interno della chiesa di San Domenico.

«Abbiamo cercato di sintetizzare in tre aree del grido dei poveri: i migranti, l’ambiente, la nostra terra». Con queste parole il direttore della Caritas, don Fabrizio Borrello, ha inaugurato l’esposizione che gli uffici pastorali dell’area della Carità hanno realizzato all’interno della chiesa di San Domenico.

Parrocchie

La parrocchia di Vazia alla scoperta di Napoli

Un tuffo nella napoletanità e una giornata diversa per la comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie di Vazia. Oltre cento persone, capeggiate dal parroco don Zdenek Kopriva, da don Giovanni Crisostomo Uwimana e dal seminarista Marcello Imparato hanno visitato il capoluogo partenopeo.

Un tuffo nella napoletanità e una gionata diversa dall’ordinario per la comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie di Vazia. Oltre cento persone, capeggiate dal parroco don Zdenek Kopriva, dal vice parroco don Giovanni Crisostomo Uwimana e dal seminarista Marcello Imparato hanno visitato il capoluogo partenopeo.

Giornata Mondiale dei Poveri

Una mostra, solidarietà e preghiera: al via la Settimana dei Poveri

Prendono il via domenica 11 novembre, presso la chiesa di San Domenico, le iniziative promosse dall’Area pastorale della Carità della diocesi di Rieti in occasione della giornata mondiale dei poveri, indetta per il secondo anno consecutivo dal santo Padre per il 18 novembre 2018.

Prendono il via domenica 11 novembre, presso la chiesa di San Domenico, le iniziative promosse dall’Area pastorale della Carità della diocesi di Rieti in occasione della giornata mondiale dei poveri, indetta per il secondo anno consecutivo dal santo Padre per il 18 novembre 2018.

Greccio

Rosario itinerante tra le famiglie a Greccio. Una bella esperienza di preghiera e socialità

Le famiglie che hanno aderito, coinvolgendo tante persone, hanno reso onore alla Madonna, accogliendo la statuina nella loro casa, approntando dei bellissimi altarini pieni di fiori, di luci che ne hanno adornato la dolcissima figura.

Le famiglie che hanno aderito, coinvolgendo tante persone, hanno reso onore alla Madonna, accogliendo la statuina nella loro casa, approntando dei bellissimi altarini pieni di fiori, di luci che ne hanno adornato la dolcissima figura.

Ufficio Liturgico

Trovare Cristo nei sacramenti della Chiesa: l’opzione mistagogica di padre Ezio

È stato presentato sabato 3 novembre, presso l'Auditorium Varrone, il nuovo libro di sacramentaria di padre Ezio Casella, direttore dell'Ufficio Liturgico della Chiesa di Rieti

È stato presentato sabato 3 novembre, presso l’Auditorium Varrone, il nuovo libro di sacramentaria di padre Ezio Casella, direttore dell’Ufficio Liturgico della Chiesa di Rieti

Parrocchie

Il vescovo in visita alla Casa Famiglia di Vazia tra tenerezza e solennità

Il vescovo Domenico ha incontrato i residenti e personale della Casa Famiglia di via Romagna: nel primo pomeriggio la Santa Messa con la partecipazione dei parrocchiani e dei parenti degli ospiti, poi monsignor Pompili ha voluto salutare uno per uno con un piccolo colloquio i pazienti della struttura.

Il vescovo Domenico ha incontrato i residenti e personale della Casa Famiglia di via Romagna: nel primo pomeriggio la Santa Messa con la partecipazione dei parrocchiani e dei parenti degli ospiti, poi monsignor Pompili ha voluto salutare uno per uno con un piccolo colloquio i pazienti della struttura.

Commemorazioni

Commemorazione dei defunti, il vescovo Domenico: «Solo il chicco di grano caduto in terra produce molto frutto»

In occasione della ricorrenza del 2 novembre si sono svolte nei cimiteri della diocesi le celebrazioni per la commemorazione di tutti i fedeli defunti.

In occasione della ricorrenza del 2 novembre si sono svolte nei cimiteri della diocesi le celebrazioni per la commemorazione di tutti i fedeli defunti.

Ognissanti

In centro i bambini vestiti come santi

Il 31 ottobre, i bambini del catechismo delle parrocchie di Santa Lucia, Santa Maria in Cattedrale, Sant’Agostino e San Michele Arcangelo hanno vissuto presso le strutture di quest’ultima la festa dei Santi

Il 31 ottobre, i bambini del catechismo delle parrocchie di Santa Lucia, Santa Maria in Cattedrale, Sant’Agostino e San Michele Arcangelo hanno vissuto presso le strutture di quest’ultima la festa dei Santi

Ognissanti

La festa dei santi per celebrare la luce. Il vescovo ai bambini: «Gesù direbbe beati»

Una festa per grandi e piccoli quella svolta nel pomeriggio di mercoledì 31 ottobre al centro pastorale di Santa Rufina. Intorno al vescovo Domenico si sono ritrovati bambini, genitori, parroci e catechisti delle comunità di Borgo Velino, Canetra, Santa Rufina e Cittaducale.

Una festa per grandi e piccoli quella svolta nel pomeriggio di mercoledì 31 ottobre al centro pastorale di Santa Rufina. Intorno al vescovo Domenico si sono ritrovati bambini, genitori, parroci e catechisti delle comunità di Borgo Velino, Canetra, Santa Rufina e Cittaducale.

Pastorale della Salute

“Il coraggio di guardare”: Chiesa e scuola in sinergia per discutere di disturbi alimentari

Obesità, anoressia, bulimia: non sono solo malattie: sono anche i sintomi di disagi più nascosti, difficili da riconoscere e dei quali non si parla volentieri. Perché hanno a che fare con il mondo interiore delle ragazze e dei ragazzi, con la dinamica tra sé e il mondo con cui ciascuno costruisce la propria identità. La Pastorale della Salute diocesana e l’Ufficio Scolastico provinciale hanno affrontato il problema attraverso un incontro formativo giocato tra scienza e testimonianza, con un occhio allo spirito e alla cultura.

Obesità, anoressia, bulimia: non sono solo malattie: sono anche i sintomi di disagi più nascosti, difficili da riconoscere e dei quali non si parla volentieri. Perché hanno a che fare con il mondo interiore delle ragazze e dei ragazzi, con la dinamica tra sé e il mondo con cui ciascuno costruisce la propria identità. La Pastorale della Salute diocesana e l’Ufficio Scolastico provinciale hanno affrontato il problema attraverso un incontro formativo giocato tra scienza e testimonianza, con un occhio allo spirito e alla cultura.

Parrocchie

Vazia, fornelli accesi a Santa Maria delle Grazie per la “Festa del Ciao”

Sabato 27 ottobre ragazzi e famiglie dell’Acr si sono ritrovati in parrocchia per la Festa del Ciao. Lo slogan di quest’anno “Ci prendo gusto” ha aperto le porte della cucina, luogo centrale della vita in famiglia, segno di accoglienza, sazietà e condivisione.

Sabato 27 ottobre ragazzi e famiglie dell’Acr si sono ritrovati in parrocchia per la Festa del Ciao. Lo slogan di quest’anno “Ci prendo gusto” ha aperto le porte della cucina, luogo centrale della vita in famiglia, segno di accoglienza, sazietà e condivisione.

Parrocchie

A Contigliano l’anno catechistico si avvia nel segno della “tenerezza”

Sabato 27 ottobre, nella cappella del centro Pastorale San Michele Arcangelo di Contigliano, il parroco monsignor Ercole La Pietra ha dato inizio al nuovo anno catechistico, con il rito di benedizione della statua lignea della Madonna Immacolata.

Sabato 27 ottobre, nella cappella del centro Pastorale San Michele Arcangelo di Contigliano, il parroco monsignor Ercole La Pietra ha dato inizio al nuovo anno catechistico, con il rito di benedizione della statua lignea della Madonna Immacolata.

Chiesa di Rieti

Fiumata accoglie con gioia il suo nuovo parroco

L'ultima domenica di ottobre la comunità di Fiumata ha accolto ufficialmente il suo nuovo parroco, don Tomasz Wrona, giovane polacco che da venti anni svolge il suo ministero sacerdotale.

L’ultima domenica di ottobre la comunità di Fiumata ha accolto ufficialmente il suo nuovo parroco, don Tomasz Wrona, giovane polacco che da venti anni svolge il suo ministero sacerdotale.

Azione Cattolica

“Fluo Santy”: a Villa Reatina una festa per ragazzi luminosi

Una festa "fluo": è questa l'originale iniziativa proposta e organizzata dal gruppo Azione Cattolica Ragazzi nell'oratorio San Giovanni Bosco di Villa Reatina e indirizzata a tutti i preadolescenti dai 12 ai 14 anni che vorranno partecipare.

Una festa “fluo”: è questa l’originale iniziativa proposta e organizzata dal gruppo Azione Cattolica Ragazzi nell’oratorio San Giovanni Bosco di Villa Reatina e indirizzata a tutti i preadolescenti dai 12 ai 14 anni che vorranno partecipare.

Festival Francescano

Tutto il bello della Valle Santa nel video dell’Inno “Con Francesco nella valle”

C’è tutto il bello della Valle Santa nel video dell’Inno dell'evento francescano “Con Francesco nella valle … cum tutte le tue creature”. Un filmato pensato per restituire in immagini lo spirito del Francesco di Rieti

C’è tutto il bello della Valle Santa nel video dell’Inno del Festival Francescano “Con Francesco nella valle … cum tutte le tue creature”. Un filmato pensato per restituire in immagini lo spirito del Francesco di Rieti