Archivi della categoria: Chiesa Locale

Crisi Ucraina

Famiglie ucraine ospiti della Caritas. Don Fabrizio: «Lavoriamo a soluzioni ponte in emergenza»

Con la mediazione della Caritas, sei cittadini ucraini hanno trovato ieri sera una prima accoglienza nel monastero di San Fabiano. Una soluzione momentanea prima del Centro di accoglienza straordinaria

Con la mediazione della Caritas, sei cittadini ucraini hanno trovato ieri sera una prima accoglienza nel monastero di San Fabiano. Una soluzione momentanea prima del Centro di accoglienza straordinaria

Crisi Ucraina

In preghiera con la comunità ucraina

Il vescovo Domenico e il direttore della Caritas, don Fabrizio Borrello, hanno incontrato la comunità ucraina nella chiesa di San Nicola, dove hanno condiviso un momento di preghiera e di ascolto

Il vescovo Domenico e il direttore della Caritas, don Fabrizio Borrello, hanno incontrato la comunità ucraina nella chiesa di San Nicola, dove hanno condiviso un momento di preghiera e di ascolto

Chiesa di Rieti

Covid, una Messa per ricordare chi non ce l’ha fatta

A due anni dall’inizio della pandemia la Asl di Rieti e la Diocesi di Rieti organizzano per venerdì 4 marzo alle ore 11 nella cattedrale di Santa Maria, una Messa in suffragio delle vittime reatine del Covid 19

A due anni dall’inizio della pandemia la Asl di Rieti e la Diocesi di Rieti organizzano per venerdì 4 marzo alle ore 11 nella cattedrale di Santa Maria, una Messa in suffragio delle vittime reatine del Covid 19

Crisi Ucraina

Crisi in Ucraina, le iniziative della Caritas diocesana

Crisi Ucraina, la Caritas diocesana promuove il coordinamento logistico della raccolta diretta di materiale e una raccolta fondi per acquistare quanto occorre e finanziare le Caritas delle nazioni vicine ai luoghi del conflitto

Crisi Ucraina, la Caritas diocesana promuove il coordinamento logistico della raccolta diretta di materiale e una raccolta fondi per acquistare quanto occorre e finanziare le Caritas delle nazioni vicine ai luoghi del conflitto

Solidarietà

Grande solidarietà dei reatini per l’Ucraina. Successo per l’iniziativa della Mensa di Santa Chiara

In tanti stanno rispondendo all’appello della Mensa Santa Chiara a donare generi di prima necessità per quanti si trovano in fuga dalla guerra

In tanti stanno rispondendo all’appello della Mensa Santa Chiara a donare generi di prima necessità per quanti si trovano in fuga dalla guerra

Chiesa di Rieti

Preghiera per la pace, il 2 marzo la liturgia delle Ceneri con il vescovo in Cattedrale

Papa Francesco ha proposto per il 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, una Giornata di preghiera e digiuno per la pace. Quanti vorranno, potranno ritrovarsi in Cattedrale per partecipare alla liturgia delle Ceneri che sarà presieduta dal vescovo Domenico

Papa Francesco ha proposto per il 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, una Giornata di preghiera e digiuno per la pace. Quanti vorranno, potranno ritrovarsi in Cattedrale per partecipare alla liturgia delle Ceneri che sarà presieduta dal vescovo Domenico

Chiesa di Rieti

Dal santuario francescano in preghiera per invocare pace

Lo spirito francescano di Santa Maria della Foresta ha fatto da contorno all’intenso momento di preghiera che ha visto invocare spazi di dialogo per risolvere il conflitto tra Russia e Ucrania

Lo spirito francescano di Santa Maria della Foresta ha fatto da contorno all’intenso momento di preghiera che ha visto invocare spazi di dialogo per risolvere il conflitto tra Russia e Ucrania

Chiesa di Rieti

La Croce Rossa di Rieti dona documenti inediti all’Istituto Massimo Rinaldi

Donati all’Istituto Storico “Massimo Rinaldi” da parte del Comitato reatino della Croce Rossa Italiana tre documenti inediti, riguardanti il periodo episcopale del venerabile Massimo Rinaldi

Donati all’Istituto Storico “Massimo Rinaldi” da parte del Comitato reatino della Croce Rossa Italiana tre documenti inediti, riguardanti il periodo episcopale del venerabile Massimo Rinaldi

Chiesa di Rieti

Una preghiera per la pace

La Chiesa di Rieti – tramite l'Ufficio Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato – organizza per venerdì 25 febbraio un momento di preghiera e riflessione per la pace tra Russia e Ucraina

La Chiesa di Rieti – tramite l’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato – organizza per venerdì 25 febbraio un momento di preghiera e riflessione per la pace tra Russia e Ucraina

Chiesa di Rieti

Una Chiesa che cammini e che lo faccia insieme

Un weekend intenso di formazione per i facilitatori e i referenti sinodali della diocesi di Rieti, che in parte ha coinciso con il consueto incontro del vescovo con gli operatori pastorali alla vigilia della Quaresima

Un weekend intenso di formazione per i facilitatori e i referenti sinodali della diocesi di Rieti, che in parte ha coinciso con il consueto incontro del vescovo con gli operatori pastorali alla vigilia della Quaresima

Forze dell'ordine

A Rieti la Torcia della Pace

Pedalando lungo tutta l'Italia, la Polizia penitenziaria ha portato anche a Rieti una torcia accesa simbolo di pace. Un messaggio laico sui valori di fratellanza, solidarietà e spirito di sacrificio

Pedalando lungo tutta l’Italia, la Polizia penitenziaria ha portato anche a Rieti una torcia accesa simbolo di pace. Un messaggio laico sui valori di fratellanza, solidarietà e spirito di sacrificio

Pastorale della Salute

Il malato, la cura e la Madre

Tre i “protagonisti” della Giornata del Malato: chi cura, chi è curato e la Madre. Li ha indicati il vescovo Domenico nell’omelia della celebrazione dell’11 febbraio

Tre i “protagonisti” della Giornata del Malato: chi cura, chi è curato e la Madre. Li ha indicati il vescovo Domenico nell’omelia della celebrazione dell’11 febbraio

La Valle del Primo Presepe

Valle del Primo Presepe, domenica 13 febbraio in streaming le premiazioni dei concorsi

Domenica 13 febbraio 2022 alle ore 16 la premiazione dei concorsi realizzati per la V edizione della Valle del Primo Presepe: l’evento si terrà online alla presenza del vescovo Domenico e dei giurati

Domenica 13 febbraio 2022 alle ore 16 la premiazione dei concorsi realizzati per la V edizione della Valle del Primo Presepe: l’evento si terrà online alla presenza del vescovo Domenico e dei giurati

Chiesa di Rieti

Giornata mondiale del Malato, le celebrazioni a Regina Pacis

La festività della Madonna di Lourdes avrà il suo centro, secondo tradizione, nella chiesa parrocchiale di Regina Pacis, che ospita le celebrazioni per la Giornata giunta quest’anno alla trentesima edizione

La festività della Madonna di Lourdes avrà il suo centro, secondo tradizione, nella chiesa parrocchiale di Regina Pacis, che ospita le celebrazioni per la Giornata giunta quest’anno alla trentesima edizione

Chiesa di Rieti

Andrea Vianello ai giornalisti locali: «Raccontate lasciando andare le emozioni»

È tornato, dopo la pausa dello scorso anno, il consueto incontro dei giornalisti con il vescovo Domenico a ridosso della ricorrenza del patrono della categoria, san Francesco di Sales: ospite a Palazzo Papale il direttore Andrea Vianello

È tornato, dopo la pausa dello scorso anno, il consueto incontro dei giornalisti con il vescovo Domenico a ridosso della ricorrenza del patrono della categoria, san Francesco di Sales: ospite a Palazzo Papale il direttore Andrea Vianello

Chiesa di Rieti

San Giuseppe da Leonessa, ecco gli appuntamenti per celebrarlo

Si sta svolgendo in questi giorni la novena in onore di san Giuseppe da Leonessa: i compaesani si ritrovano a Leonessa, mentre diversi altri appuntamenti coinvolgono altre parrocchie della diocesi reatina

Si sta svolgendo in questi giorni la novena in onore di san Giuseppe da Leonessa: i compaesani si ritrovano a Leonessa, mentre diversi altri appuntamenti coinvolgono altre parrocchie della diocesi reatina

Chiesa di Rieti

Corsi di formazione per catechisti, educatori, animatori: ecco come partecipare all’incontro del 28 gennaio

Dal 28 gennaio al 18 febbraio 2022, ogni venerdì alle ore 18, si terranno online i corsi di formazione per i catechisti. Sono invitati a partecipare in maniera particolare i catechisti dei percorsi in preparazione alla cresima e post-cresima e gli educatori e animatori di oratorio

Dal 28 gennaio al 18 febbraio 2022, ogni venerdì alle ore 18, si terranno online i corsi di formazione per i catechisti. Sono invitati a partecipare in maniera particolare i catechisti dei percorsi in preparazione alla cresima e post-cresima e gli educatori e animatori di oratorio

Comunicazioni Sociali

Incontro del vescovo con i giornalisti. Sarà ospite Andrea Vianello

In prossimità della ricorrenza di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, il vescovo Domenico incontrerà gli operatori della comunicazione. Per l'occasione sarà ospite il direttore di Radio Uno Andrea Vianello, che commenterà il Messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

In prossimità della ricorrenza di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, il vescovo Domenico incontrerà gli operatori della comunicazione. Per l’occasione sarà ospite il direttore di Radio Uno Andrea Vianello, che commenterà il Messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Corsi

“Il giornalismo e la comunicazione digitale post Covid”, tra i relatori anche il vescovo Domenico

Mercoledì 26 gennaio si terrà un corso di formazione per i giornalisti organizzato da Associazione WebCattolici Italiani, Federazione dei Settimanali Cattolici Italiani e Unione Cattolica della Stampa Italiana con Ucsi Lazio

Mercoledì 26 gennaio si terrà un corso di formazione per i giornalisti organizzato da Associazione WebCattolici Italiani, Federazione dei Settimanali Cattolici Italiani e Unione Cattolica della Stampa Italiana con Ucsi Lazio

RiData

Torna l’Osservatorio RiData: giovedì 20 gennaio l’evento online

L’Osservatorio Socio Politico diocesano RiData promuove l'evento dal titolo “Qualcosa sta accadendo, se solo ce ne accorgessimo”: un modo per tornare a guardare gli indicatori e le tendenze che descrivono il territorio

L’Osservatorio Socio Politico diocesano RiData promuove l’evento dal titolo “Qualcosa sta accadendo, se solo ce ne accorgessimo”: un modo per tornare a guardare gli indicatori e le tendenze che descrivono il territorio

Chiesa di Rieti

Corsi di formazione per catechisti, si parte il 28 gennaio

Dal 28 gennaio al 18 febbraio 2022, ogni venerdì alle ore 18, si terranno online i corsi di formazione per i catechisti: sono invitati a partecipare in maniera particolare i catechisti dei percorsi in preparazione alla cresima e post-cresima e gli educatori e animatori di oratorio

Dal 28 gennaio al 18 febbraio 2022, ogni venerdì alle ore 18, si terranno online i corsi di formazione per i catechisti: sono invitati a partecipare in maniera particolare i catechisti dei percorsi in preparazione alla cresima e post-cresima e gli educatori e animatori di oratorio

Chiesa di Rieti

Imparare da Maria a tradurre la Parola in vita

Due gli auguri dal vescovo per il nuovo anno: il primo è che il 2022 segni una ripresa demografica senza della quale non ci sarà alcuna altra ripartenza, l'altro è non accontentarsi delle idee, ma tradurle in azioni concrete e verificabili

Due gli auguri dal vescovo per il nuovo anno: il primo è che il 2022 segni una ripresa demografica senza della quale non ci sarà alcuna altra ripartenza, l’altro è non accontentarsi delle idee, ma tradurle in azioni concrete e verificabili