Archivi della categoria: Chiesa Locale

Santa Barbara: dal Velino alla Cattedrale

Si è svolta sabato 30 dicembre la suggestiva processione sulle acque compresa nei festeggiamenti di “Santa Barbara nel Mondo”. L’iniziativa, come ogni anno, ha poggiato sulle potenzialità e i mezzi dei Vigili del Fuoco, ma ha anche visto la partecipazioni di altre realtà devote alla giovane di Nicomedia. In processione erano presenti anche Maurizio Artale (presidente del Centro di Accoglienza “Padre Nostro” fondato da Don … Continua a leggere Santa Barbara: dal Velino alla Cattedrale »

Per trono la croce, per corona le spine, per veste la nudità

Omelia del Vescovo di Rieti mons. Delio Lucarelli nella Solennità di Cristo Re dell’Universo. Fratelli e sorelle carissimi, con la celebrazione odierna nell’ultima domenica del tempo per annum, concludiamo l’anno liturgico e anche l’anno della Fede, indetto per la Chiesa universale, in cui in vario modo abbiamo cercato di approfondire aspetti e misteri della nostra esperienza cristiana. Si chiude un anno ma non si chiude l’esigenza di continuare a riflettere e a far riflettere le … Continua a leggere Per trono la croce, per corona le spine, per veste la nudità »

Restituita la reliquia… troppa grazia, sant’Antò?

Per una settimana, in città non s’è parlato d’altro: la reliquia di sant’Antonio in mano a ignoti ladri che si erano intrufolati con destrezza nella chiesa di S. Francesco, sottraendo in sagrestia un ostensorio e uno dei due reliquiari contenenti autentici resti del santo tanto venerato dai reatini. Nei giorni successivi, si erano ripetuti gli appelli tanto della Pia Unione S. Antonio quanto delle autorità … Continua a leggere Restituita la reliquia… troppa grazia, sant’Antò? »

Per i lavoratori annuncio di speranza

Manifestazione promossa da Diocesi e sindacati conclusa dalla Messa del vescovo. Si parla di salvezza, nelle letture del giorno. Si cantano le meraviglie del Dio liberatore. Gesù invita ad aver fiducia in un Dio giusto giudice che non può non ascoltare i suoi eletti “che gridano giorno e notte verso di lui”. Questa fiducia, questo invito alla speranza è quanto il pastore della Chiesa reatina … Continua a leggere Per i lavoratori annuncio di speranza »

Domenica 24 si chiude in tutto il mondo cattolico l’anno della Fede

Domenica 24, solennità di Cristo Re, si chiude in tutto il mondo cattolico l’anno della Fede indetto da Papa Benedetto XVI. In questa ultima domenica dell’anno liturgico il vescovo di Rieti, Monsignor Delio Lucarelli, concelebrerà con i sacerdoti dell’intera diocesi una Messa in forma solenne a conclusione dell’anno della Fede e darà l’annuncio dell’anno della famiglia che si aprirà nella domenica della santa Famiglia nel … Continua a leggere Domenica 24 si chiude in tutto il mondo cattolico l’anno della Fede »

La scuola in Caritas

Il 21 novembre una classe dell’ IPC Strampelli sezione servizi sociali ha visitato il Centro di Ascolto Caritas di piazza Oberdan. I ragazzi accompagnati dalle docenti Beccarini ed Adriani hanno trascorso una mattinata all’interno della struttura sperimentando le modalità dell’operare Caritas. Guidati da don Benedetto hanno visitato i luoghi della distribuzione di viveri ed indumenti avendo anche modo di interfacciarsi con i volontari presenti . … Continua a leggere La scuola in Caritas »

Reliquiari e ostensori: alcune precisazioni

In riferimento alla notizia del ritrovamento della reliquia di sant’Antonio, sottratta giorni fa dalla chiesa di S. Francesco, si ritiene opportuna una piccola precisazione terminologica. Si è usato e si continua a usare sui media locali, impropriamente, il vocabolo “ostensorio” riferito alla reliquia, facendo così confusione tra i due oggetti rubati: in effetti, insieme al reliquiario (uno dei due, entrambi contenenti piccole autentiche reliquie del … Continua a leggere Reliquiari e ostensori: alcune precisazioni »

A Poggio Fidoni il battesimo di Federico

Nell’antica Chiesa dei SS. Martiri (Sec XI) della Parrocchia di Poggio Fidoni – Cerchiara, il parroco don Luigi Greco ha amministrato il Sacramento del Battesimo al piccolo e bello Federico, primogenito di Fabrizio Luchetti e di Sabina Cipriani. Padrini Tito Cipriani e Giuliana Berardi. L’officiante il Sacro Rito ha evidenziato la grande importanza del Battesimo ed ha raccomandato ai padrini di aiutare il battezzato nella … Continua a leggere A Poggio Fidoni il battesimo di Federico »

Le parole del Vescovo Lucarelli ai lavoratori

Omelia di mons. Delio Lucarelli, vescovo di Rieti, ai lavoratori riuniti in Cattedrale a conclusione della manifestazione a sostegno delle realtà produttive in crisi della città e provincia di Rieti condotta sul tema “Abbiamo tutti lo stesso problema”, promossa dall’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e del Lavoro.   Carissimi, un anno fa, in tanti abbiamo partecipato ad una fiaccolata che sottolineò il grido che saliva … Continua a leggere Le parole del Vescovo Lucarelli ai lavoratori »

Rubata la reliquia di Sant’Antonio

Un triste furto è stato messo in atto nella serata di ieri nella chiesa di San Francesco. I ladri hanno portato via poche cose dallo scarso valore materiale. Ma tra queste c’è una reliquia di Sant’Antonio di Padova custodita all’interno della chiesa. Il furto è stato eseguito apparentemente senza scasso. In questi giorni, infatti, l’edificio è aperto per la preparazione del presepe. Secondo le prime ricostruzioni, … Continua a leggere Rubata la reliquia di Sant’Antonio »

Un drappo rosso contro la violenza

Anche la Diocesi di Rieti esporrà un drappo rosso per tenere alta l’attenzione sulla piaga della violenza alle donne. La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne è stata istituita dall’ONU con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. La data del 25 novembre è stata scelta per ricordare l’assassinio delle tre sorelle Mirabal ad opera del dittatore Rafael Leonidas Trujillo nella Repubblica … Continua a leggere Un drappo rosso contro la violenza »

L’anziano: figura preziosa per la società e la Chiesa

Un affollato l’Auditorium Varrone ha accolto l’incontro formativo promosso dall’Ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi di Rieti. “L’anziano una stagione preziosa del vivere. Una risorsa per la Società e per la Chiesa”: questo il tema al centro dell’incontro che ha visto insieme qualificati relatori. Ad aprire i lavori il diacono Nazzareno Iacopini, Direttore Diocesano dell’Ufficio della Pastorale della Salute che ha ringraziato della loro … Continua a leggere L’anziano: figura preziosa per la società e la Chiesa »

Azione Cattolica: il 16 novembre incontro con il vescovo Sigalini

Si terrà il 16 novembre alle ore 15.30, presso la parrocchia di S. Giovanni Battista, l’incontro con S.E Mons. Domenico Sigalini Vescovo di Palestrina (Assistente Generale Unitario dell’Azione Cattolica), sul tema “La risposta della Chiesa alle sfide del XX secolo: il Concilio Vaticano II e il rinnovamento dell’Azione Cattolica”. Il programma prevede poi la celebrazione della Santa Messa, alle ore  18.

Domani sposi: preparazione da ripensare

Verso l’anno diocesano della famiglia. L’avvio ufficiale dell’anno della famiglia, nella Chiesa reatina, sarà il giorno in cui liturgicamente si festeggia la famiglia santa per eccellenza, quella di Nazaret, con una celebrazione solenne che avverrà in Duomo ai secondi vespri della domenica dopo Natale. Ma sin da ora deve dipanarsi la riflessione e il dibattito, in modo che per la fine del 2013 si sia … Continua a leggere Domani sposi: preparazione da ripensare »

Su Facebook la Diocesi c’è

Ci sono i patiti dei social-network, i ragazzi che ci passano tanto tempo e i genitori giustamente preoccupati di un mondo che non è certo tutto rose e fiori. Ci sono gli internauti che preferiscono passare il tempo on line su siti più interessanti. E ci sono pure quelli che “certa roba sarebbe meglio lasciarla perdere del tutto…”. Comunque la si veda, certo è che … Continua a leggere Su Facebook la Diocesi c’è »

Unitalsi, torna il corso per volontari

Una proposta rivolta a chiunque intenda «essere accanto a chi soffre, come amico e fratello, condividendo l’esperienza del dolore vissuto nella fede»: è quella che giunge dall’Unitalsi reatina, pronta per il 27° anno a svolgere il corso di formazione per chi voglia abbracciare il volontariato unitalsiano. La benemerita associazione, nata attorno all’accompagnamento dei malati sui “treni bianchi” diretti a Lourdes e altri santuari, oltre all’esperienza … Continua a leggere Unitalsi, torna il corso per volontari »

A Cristo Re la chiusura dell’Annus fidei

Sarà per il pomeriggio di domenica 24 novembre l’appuntamento per concludere a livello diocesano l’Anno della fede. Il giorno di Cristo Re papa Francesco celebrerà al mattino nella Basilica Vaticana la Messa di chiusura dello speciale anno voluto dal suo predecessore nel cinquantesimo del Vaticano II e nel ventennale del Catechismo della Chiesa cattolica. E poche ore dopo, anche la Chiesa reatina si radunerà in … Continua a leggere A Cristo Re la chiusura dell’Annus fidei »

Antoniazzo Romano, splendono le opere reatine

Anche da Rieti tele in prestito alla mostra romana a Palazzo Barberini C’è anche un pezzetto di Rieti all’importante evento culturale che fino al 2 febbraio 2014 è ospitato a Roma, nelle sale al pianoterra di Palazzo Barberini: la mostra Antoniazzo Romano Pictor Urbis, curata da Stefano Petrocchi e Anna Cavallaio, che propone un cospicuo corpus dell’artista che più di ogni altro interpreta il gusto … Continua a leggere Antoniazzo Romano, splendono le opere reatine »

Anno della famiglia, parola alle vicarìe

L’invito del vescovo ad approfondire e progettare. Le due giornate svoltesi l’ultimo fine settimana di ottobre a Roma, con tante famiglie che si sono incontrate con il Papa in piazza San Pietro in occasione dell’Anno della fede, hanno ulteriormente attirato l’attenzione della Chiesa universale sulla sua irrinunciabile missione di farsi accanto alla famiglia (tema che papa Francesco ha voluto anche per l’assemblea straordinaria del Sinodo … Continua a leggere Anno della famiglia, parola alle vicarìe »

Corsi matrimoniali, pronto il calendario

Viene diffuso in questi giorni l’elenco che presenta i vari corsi che si tengono in diocesi per preparare i fidanzati al sacramento del matrimonio, suddivisi per vicarie. In città si svolgeranno, come sempre, per Rieti Nord a Regina Pacis (due corsi, tra gennaio e febbraio e da fine aprile a inizio giugno, con incontri il lunedì e giovedì sera) e alla Madonna del Cuore (il … Continua a leggere Corsi matrimoniali, pronto il calendario »

“Fervidi suffragi” per i “poveri morti”

Proponiamo un pensiero spirituale in tema con queste giornate di inizio novembre che danno a questo mese, nella pietà popolare e nella spiritualità liturgica, una particolare sottolineatura di sapore escatologico e vedono i cimiteri delle nostre città e paesi centro di pietosi suffragi. Pensiero che, all’indomani della Commemorazione dei fedeli defunti, prendiamo ancora in prestito dal venerabile Massimo Rinaldi, questa volta rispolverando un suo vecchio … Continua a leggere “Fervidi suffragi” per i “poveri morti” »

Convegno: “L’anziano: una stagione preziosa del vivere”

Si terrà il 9 novembre, a partire dalle ore 9, presso l’Auditorium Varrone (chiesa di Santa Scolastica) l’incontro formativo “L’anziano: una stagione preziosa del vivere, una risorsa per la società e per la Chiesa”. L’appuntamento prende spunto dalla scelta della Diocesi di Rieti di dedicare quest’anno pastorale alla famiglia. Una scelta che ben risuona con le parole che il Santo Padre Francesco ha pronunciato il … Continua a leggere Convegno: “L’anziano: una stagione preziosa del vivere” »

Pastorale sanitaria, sabato convegno sull’anziano

Parlare di anziani a Rieti, città notoriamente in cui i capelli bianchi sovrabbondano, è un po’ come affondare il dito nella piaga. E lo affonda, ma stavolta non con lo scopo di piangersi addosso ma con quello di capire come tale presenza possa essere in qualche modo un “valore aggiunto”, l’ufficio che nella Chiesa reatina ha il compito di occuparsi di tutto ciò che ha … Continua a leggere Pastorale sanitaria, sabato convegno sull’anziano »

Diocesi di Rieti, sindacato delle coscienze

La Diocesi di Rieti viene definita ultimamente come “il quinto sindacato locale”, io la definirei invece il “primo sindacato delle coscienze”. Sono figlio di un dipendente Schneider che alla bella età di cinquant’anni è stato costretto ad emigrare in Francia per mantenere la propria famiglia, un dipendente che non vive una condizione di privilegio perché “ricollocato”, ma una sofferenza che si rinnova ogni giorno quando quei 1200 chilometri di distanza … Continua a leggere Diocesi di Rieti, sindacato delle coscienze »

Scuola teologica, giovedì parte il corso sul Concilio

Partirà il 31 ottobre (con l’introduzione da parte del preside don Paolo Blasetti), per continuare a cadenza settimanale tutti i giovedì, il corso monografico proposto anche quest’anno dalla Scuola teologica diocesana: occasione per riflettere mettendo in dialogo la teologia con le diverse espressioni culturali. Quest’anno la riflessione è dedicata al Vaticano II riletto secondo la categoria dell’accoglienza: gli incontri, condotti da diversi relatori, fra docenti … Continua a leggere Scuola teologica, giovedì parte il corso sul Concilio »

Pregare il Rosario coi padri Mariano e Luca

Gli amici del Terminillo – che ne hanno potuto godere una gradita presentazione quest’estate – e i parrocchiani di Cittaducale lo conoscono già e non sono pochi a usarlo per la preghiera: un piccolo sussidio, uscito dalla penna di padre Mariano Pappalardo e del suo “discepolo” don Luca Scolari, con il quale aiutare a vivere nell’ottica spirituale di una corretta mariologia la devozione mariana per … Continua a leggere Pregare il Rosario coi padri Mariano e Luca »

Don Lorenzo sulla rinuncia di Benedetto XVI

A otto mesi di distanza dalla rinuncia di papa Benedetto XVI all’esercizio del ministero petrino, ormai decantate le emozioni suscitate da questa azione imprevedibile ed imprevista, monsignor Lorenzo Chiarinelli, vescovo emerito di Viterbo, in un volume appena pubblicato vuole condividere con i suoi lettori le sue attente, appassionate meditazioni utili a ricomprendere nel solco profondo della storia della Chiesa la scelta radicale del Pontefice, intesa … Continua a leggere Don Lorenzo sulla rinuncia di Benedetto XVI »

I santi conducano a Dio

Un piccolo pensiero spirituale, in apertura di questa pagina, apprestandoci a iniziare il mese di novembre nel quale la spiritualità cristiana orienta particolarmente i credenti alle “cose celesti”, aprendo il mese con la festa che fa contemplare la Città del cielo e la gloria di tutti i santi. Vogliamo offrirlo con le parole di un reatino morto in concetto di santità: il venerabile Massimo Rinaldi, … Continua a leggere I santi conducano a Dio »

Le perle della buona teologia… e altre morti

Il 18 0ttobre nell’Auditorium Varrone ha avuto luogo l’interessante convegno “Le perle della buona teologia” su temi molto attuali. Caratteristica di quest’incontro è stata la varietà degli interventi da parte di (forse) troppi relatori, tutti illustri: teologi, storici, sociologi, pastoralisti ecc. È impossibile riassumere il contenuto degli argomenti trattati per la loro varietà e vastità. Tra le tante cose che penso gli ascoltatori hanno percepito credo ci … Continua a leggere Le perle della buona teologia… e altre morti »