Author: Redazione Frontiera

Comune di Rieti

Disinfestazione a Rieti: al via dalle 23 di giovedì 22 agosto su tutto il territorio comunale

Giovedì 22 agosto dalle ore 23 è prevista su tutto il territorio comunale la disinfestazione contro gli insetti alati nocivi, i cittadini sono invitati ad adottare precauzioni fino alla mattina di venerdì 23

Giovedì 22 agosto dalle ore 23 è prevista su tutto il territorio comunale la disinfestazione contro gli insetti alati nocivi, i cittadini sono invitati ad adottare precauzioni fino alla mattina di venerdì 23

Greccio

“Note di gusto sotto le stelle”: degustazione e musica tra le vie di Greccio

Venerdì 23 agosto, nel centro storico di Greccio, la prima edizione dell'evento "Note di Gusto sotto le Stelle"; un percorso di degustazione enogastronomica in musica, in uno dei Borghi più belli d'Italia

Venerdì 23 agosto, nel centro storico di Greccio, la prima edizione dell’evento “Note di Gusto sotto le Stelle”; un percorso di degustazione enogastronomica in musica, in uno dei Borghi più belli d’Italia

Iniziative

Osterie dei Pozzi: gastronomia e musica dal 23 al 25 agosto

Presentata la decima edizione delle Osterie dei Pozzi che si terrà dal 23 al 25 agosto. Ampio spazio alla gastronomia del territorio con musica dal vivo e un'occhio al mondo della fonografia

Presentata la decima edizione delle Osterie dei Pozzi che si terrà dal 23 al 25 agosto. Ampio spazio alla gastronomia del territorio con musica dal vivo e un’occhio al mondo della fonografia

Libri

Cultura e memoria: a Longone Sabino la presentazione del libro “L’Abbazia di San Salvatore Maggiore”

Il 21 agosto a Longone, presentazione del libro "L'Abbazia di San Salvatore Maggiore" la partecipazione dell'autrice Ileana Tozzi e un omaggio alla figura di Giorgio Di Mario. La Biblioteca Casa Museo Angelo Di Mario continua la sua missione di valorizzazione del patrimonio culturale locale

Il 21 agosto a Longone, presentazione del libro “L’Abbazia di San Salvatore Maggiore” la partecipazione dell’autrice Ileana Tozzi e un omaggio alla figura di Giorgio Di Mario. La Biblioteca Casa Museo Angelo Di Mario continua la sua missione di valorizzazione del patrimonio culturale locale

Sport

Scopigno Cup: al via la 32esima edizione del torneo giovanile internazionale a Rieti

Al via la 32esima edizione della Scopigno Cup World Football Tournament Under 17, con una serie di eventi sportivi e culturali. Tra partite di alto livello e iniziative collaterali, il torneo coinvolgerà quattro città italiane fino al 22 agosto, con la partecipazione di club prestigiosi e il debutto di competizioni femminili e Special Olympics

Al via la 32esima edizione della Scopigno Cup World Football Tournament Under 17, con una serie di eventi sportivi e culturali. Tra partite di alto livello e iniziative collaterali, il torneo coinvolgerà quattro città italiane fino al 22 agosto, con la partecipazione di club prestigiosi e il debutto di competizioni femminili e Special Olympics

Iniziative

ARTEr.i.e.: Poggio Mirteto si trasforma in un laboratorio a cielo aperto

Dal 6 all’8 settembre Poggio Mirteto ospita la Rassegna di Ipotesi Espressive: un festival dedicato alle arti con percorsi tematici, spettacoli serali e laboratori per grandi e piccoli. Un’occasione per immergersi nella cultura tra creatività, sapori locali e partecipazione attiva

Dal 6 all’8 settembre Poggio Mirteto ospita la Rassegna di Ipotesi Espressive: un festival dedicato alle arti con percorsi tematici, spettacoli serali e laboratori per grandi e piccoli. Un’occasione per immergersi nella cultura tra creatività, sapori locali e partecipazione attiva

Musica

Mondelci e Zanchini in concerto al Castello di Rocca Sinibalda: un viaggio musicale tra America Latina ed Europa

Martedì 20 agosto, il Castello di Rocca Sinibalda ospita il duo formato da Federico Mondelci e Simone Zanchini per una serata di "Rocca in Musica 2024". Un evento che spazierà dal tango alle suggestioni sudamericane, fino a Bach, con due maestri di fama internazionale

Martedì 20 agosto, il Castello di Rocca Sinibalda ospita il duo formato da Federico Mondelci e Simone Zanchini per una serata di “Rocca in Musica 2024”. Un evento che spazierà dal tango alle suggestioni sudamericane, fino a Bach, con due maestri di fama internazionale

Greccio

Il fascino del guardaroba della nonna”: a passo vintage per un futuro sostenibile

Giovedì 22 agosto alle ore 21, la terza edizione della sfilata "Il Fascino del Guardaroba della Nonna" riporta in passerella abiti del passato con un messaggio di sostenibilità. Giovani modelle locali celebreranno la moda vintage, dimostrando che lo stile di ieri può ispirare le scelte consapevoli di domani

Giovedì 22 agosto alle ore 21, la terza edizione della sfilata “Il Fascino del Guardaroba della Nonna” riporta in passerella abiti del passato con un messaggio di sostenibilità. Giovani modelle locali celebreranno la moda vintage, dimostrando che lo stile di ieri può ispirare le scelte consapevoli di domani

Greccio

Greccio celebra San Lorenzo con “Greccio’s Got Talent” e desideri per l’ambiente

Nella notte delle stelle cadenti, un'iniziativa speciale a Greccio: scrivere desideri per il pianeta, con la possibilità di vincere un weekend in uno dei borghi più belli d'Italia

Nella notte delle stelle cadenti, un’iniziativa speciale a Greccio: scrivere desideri per il pianeta, con la possibilità di vincere un weekend in uno dei borghi più belli d’Italia

Mostre

A Leonessa l’esposizione “Le Vie dell’Acqua e del Fuoco”

La Galleria d'Arte "Il Portale" di Leonessa ospita una straordinaria esposizione, "Le Vie dell'Acqua e del Fuoco". La mostra include una "Combustione" di Alberto Burri e opere di Fabrizio Di Nardo, Irene Nicoli e Vanessa Nicoli, Federica Giovannone e Federica Ronchetti, Felice Rufini e Tonino Zelli

La Galleria d’Arte “Il Portale” di Leonessa ospita una straordinaria esposizione, “Le Vie dell’Acqua e del Fuoco”. La mostra include una “Combustione” di Alberto Burri e opere di Fabrizio Di Nardo, Irene Nicoli e Vanessa Nicoli, Federica Giovannone e Federica Ronchetti, Felice Rufini e Tonino Zelli

Iniziative

Il Festival neiBORGHI Trasforma Cittaducale in un palcoscenico

Dal 9 all'11 agosto, Cittaducale accoglie il Festival neiBORGHI, un evento multidisciplinare che esplora l'immaginazione e la comunità attraverso spettacoli di circo, danza, teatro e astronomia, promuovendo i valori di inclusione e sostenibilità. Con artisti di fama internazionale, la rassegna invita il pubblico a riscoprire la bellezza nascosta nella vita quotidiana

Dal 9 all’11 agosto, Cittaducale accoglie il Festival neiBORGHI, un evento multidisciplinare che esplora l’immaginazione e la comunità attraverso spettacoli di circo, danza, teatro e astronomia, promuovendo i valori di inclusione e sostenibilità. Con artisti di fama internazionale, la rassegna invita il pubblico a riscoprire la bellezza nascosta nella vita quotidiana

Comune di Rieti

Nuove opere di Calcagnadoro al Museo civico

Il museo di Rieti accoglie 31 opere del pittore Antonino Calcagnadoro e 5 dipinti di Clotilde Sabucchi. Le opere saranno esposte nella Sezione Storico Artistica del museo, situato al quarto piano del palazzo comunale

Il museo di Rieti accoglie 31 opere del pittore Antonino Calcagnadoro e 5 dipinti di Clotilde Sabucchi. Le opere saranno esposte nella Sezione Storico Artistica del museo, situato al quarto piano del palazzo comunale

Musica

Torna il Festival della Montagna: Irene Grandi in concerto il 17 agosto

Il Festival della Montagna si rinnova a Monte La Cerasa. Con l'attesa esibizione di Irene Grandi e tanti eventi collaterali, l'evento promette un'esperienza unica a 1500 metri d'altitudine

Il Festival della Montagna si rinnova a Monte La Cerasa. Con l’attesa esibizione di Irene Grandi e tanti eventi collaterali, l’evento promette un’esperienza unica a 1500 metri d’altitudine

Musica

Fondazione e CAI, la musica va in montagna

Nella suggestiva radura della Capannaccia, il Tubilustrium Ensemble regalerà al pubblico un’esperienza musicale unica con un concerto di ottoni en plein air. Dalle arie classiche di Bach e Purcell alle colonne sonore di Williams e Morricone

Nella suggestiva radura della Capannaccia, il Tubilustrium Ensemble regalerà al pubblico un’esperienza musicale unica con un concerto di ottoni en plein air. Dalle arie classiche di Bach e Purcell alle colonne sonore di Williams e Morricone

Ricostruzione

Amatrice, che emozione quelle tele restaurate

Restituite alla comunità di Amatrice e Accumoli cinque opere d'arte restaurate grazie alla Fondazione Varrone. Emozione e gratitudine durante la cerimonia di riconsegna: «Simbolo di rinascita per il nostro territorio»

Restituite alla comunità di Amatrice e Accumoli cinque opere d’arte restaurate grazie alla Fondazione Varrone. Emozione e gratitudine durante la cerimonia di riconsegna: «Simbolo di rinascita per il nostro territorio»

Iniziative

Luci sul lago del Salto

Accesi per la prima volta, i nuovi lampioni installati nelle piazzole belvedere del Lago del Salto rappresentano un'iniziativa della “Rete di Imprese Lago del Salto” per promuovere il turismo. Grazie a un'app in sviluppo, i visitatori potranno accedere a informazioni turistiche inquadrando un QR code sui lampioni, unendo innovazione e memoria storica

Accesi per la prima volta, i nuovi lampioni installati nelle piazzole belvedere del Lago del Salto rappresentano un’iniziativa della “Rete di Imprese Lago del Salto” per promuovere il turismo. Grazie a un’app in sviluppo, i visitatori potranno accedere a informazioni turistiche inquadrando un QR code sui lampioni, unendo innovazione e memoria storica

Iniziative

A Vallecupola nasce il Cammino della Madonna di Pagaret: tradizione e fede per valorizzare il territorio

Vallecupola inaugura il Cammino della Madonna di Pagaret, un sentiero di fede e riflessione che si snoda tra bellezze naturali e tradizioni secolari. Il percorso ambisce a rilanciare il turismo locale valorizzando le vocazioni territoriali e culturali

Vallecupola inaugura il Cammino della Madonna di Pagaret, un sentiero di fede e riflessione che si snoda tra bellezze naturali e tradizioni secolari. Il percorso ambisce a rilanciare il turismo locale valorizzando le vocazioni territoriali e culturali

Solidarietà

Calcio e Solidarietà: Nazionale Piloti Salite e N.I.C.O. in Campo a Rieti per beneficenza

Giovedì 1 agosto, al centro sportivo Marco Gudini di Rieti, si sfideranno la Nazionale Piloti Salite e la N.I.C.O. L'evento, parte della Rieti – Terminillo Week, è dedicato all’associazione Alcli Giorgio e Silvia

Giovedì 1 agosto, al centro sportivo Marco Gudini di Rieti, si sfideranno la Nazionale Piloti Salite e la N.I.C.O. L’evento, parte della Rieti – Terminillo Week, è dedicato all’associazione Alcli Giorgio e Silvia

Ricostruzione

Amatrice, i nuovi restauri della Fondazione: martedì la presentazione

Amatrice ritrova un nuovo pacchetto di opere d'arte scampate al sisma: sono cinque tele il cui restauro è stato finanziato dalla Fondazione Varrone d'intesa con la Soprintendenza ai Beni Artistici e Paesaggistici per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti

Amatrice ritrova un nuovo pacchetto di opere d’arte scampate al sisma: sono cinque tele il cui restauro è stato finanziato dalla Fondazione Varrone d’intesa con la Soprintendenza ai Beni Artistici e Paesaggistici per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti

Motori

Rieti – Terminillo Week: dieci giorni di eventi tra motori, sport e beneficenza

L'Automobile Club di Rieti presenta il programma della manifestazione che culminerà con la celebre cronoscalata. Tra le novità, il progetto "Set the Time" e una partita di calcio benefica con campioni del motorsport e olimpici

L’Automobile Club di Rieti presenta il programma della manifestazione che culminerà con la celebre cronoscalata. Tra le novità, il progetto “Set the Time” e una partita di calcio benefica con campioni del motorsport e olimpici

Incontri

Una visita di amicizia: Djibouti incontra Monte San Giovanni

Il presidente del club calcistico "Garde Républicaine", Farah Daher Barreh, in Italia per rafforzare i legami sportivi e culturali con l'ASD Monte San Giovanni

Il presidente del club calcistico “Garde Républicaine”, Farah Daher Barreh, in Italia per rafforzare i legami sportivi e culturali con l’ASD Monte San Giovanni

Musica

Domenica in musica con il raduno delle bande a Terminillo

In occasione del Terminillo Montagna Festival, il 28 luglio sfilata e concerto della bande di Lisciano, Cottanello, Poggio Moiano, Leonessa e CORO CAI. Un evento promosso dall'Associazione Beni Civici di Vazia in collaborazione con il festival della Montagna reatina

In occasione del Terminillo Montagna Festival, il 28 luglio sfilata e concerto della bande di Lisciano, Cottanello, Poggio Moiano, Leonessa e CORO CAI. Un evento promosso dall’Associazione Beni Civici di Vazia in collaborazione con il festival della Montagna reatina

Teatro

A San Giorgio Estate i “Sei personaggi” di Pirandello e il “Mago del Grano” del Potlach

Il "teatro nel teatro" pirandelliano giovedì 25 luglio a San Giorgio Estate: in cartellone nella rassegna della Fondazione Varrone c'è Sei personaggi in cerca d'autore, con la regia di Claudio Boccaccini e un cast d'eccezione

Il “teatro nel teatro” pirandelliano giovedì 25 luglio a San Giorgio Estate: in cartellone nella rassegna della Fondazione Varrone c’è Sei personaggi in cerca d’autore, con la regia di Claudio Boccaccini e un cast d’eccezione

Motori

Tutto pronto per la 59esima Rieti – Terminillo: dieci giorni di motori ed eventi

Venerdì 26 luglio alle ore 10 presso la sala mostra della Fondazione Varrone a palazzo Dosi, piazza Vittorio Emanuele II, verrà inaugurata la Rieti – Terminillo Week, che culminerà con il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Supersalita dal 2 al 4 agosto. I migliori piloti delle cronoscalate si sfideranno lungo i 13 chilometri della gara, mentre il quartier generale della manifestazione è già in piena attività

Venerdì 26 luglio alle ore 10 presso la sala mostra della Fondazione Varrone a palazzo Dosi, piazza Vittorio Emanuele II, verrà inaugurata la Rieti – Terminillo Week, che culminerà con il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Supersalita dal 2 al 4 agosto. I migliori piloti delle cronoscalate si sfideranno lungo i 13 chilometri della gara, mentre il quartier generale della manifestazione è già in piena attività

Chiesa di Rieti

Benedetta la vita in ogni sua fase: il messaggio del vescovo ai nonni e agli anziani

In occasione della prossima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, dal vescovo Vito un sentito ringraziamento a chi, con saggezza e amore, continua a nutrire le radici delle nuove generazioni

In occasione della prossima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, dal vescovo Vito un sentito ringraziamento a chi, con saggezza e amore, continua a nutrire le radici delle nuove generazioni