Author: Redazione Frontiera

Benedetto XVI ricorda all’Angelus la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Il tema della vocazione e il ruolo decisivo della guida spirituale nel cammino di fede sono stati al centro dell’Angelus odierno di Benedetto XVI, da piazza San Pietro. Il ruolo del mediatore. Nelle Letture bibliche della seconda domenica del Tempo Ordinario, ha sottolineato il Papa, “emerge il tema della vocazione: nel Vangelo è la chiamata dei primi discepoli da parte di Gesù; nella prima Lettura … Continua a leggere Benedetto XVI ricorda all’Angelus la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato »

La NPC batte il Valmontone per 96-75 e si consolida ai piani alti della classifica

La NPC batte il Valmontone con un vantaggio di 21 punti e ribaltando la differenza canestri mette in cassaforte un risultato che non è mai stata veramente in discussione. I nostri, partiti col piede giusto, giocano un basket di squadra, dando ognuno il proprio contributo e mostrandosi convincenti sia in attacco che in difesa. “Sono molto contento per la vittoria – dichiara coach Matteucci – … Continua a leggere La NPC batte il Valmontone per 96-75 e si consolida ai piani alti della classifica »

“Lavoro e sviluppo a Rieti”: l’Idv a sostegno di Simeoni

«Lavoro e sviluppo a Rieti sono le priorità da cui ripartire per uscire dall’empasse che ha contraddistinto gli ultimi diciotto anni di governo di centrodestra della città. Per questo, all’alba di una nuova stagione politica, è necessario analizzare le criticità che hanno determinato lo sfaldamento del tessuto economico locale, con ripercussioni importanti sul comune capoluogo, per riprogrammare un’azione tesa all’aggregazione strategica delle imprese, che nel … Continua a leggere “Lavoro e sviluppo a Rieti”: l’Idv a sostegno di Simeoni »

Simeoni: meno pluralismo con la chiusura dell’edizione locale de «Il Tempo»

«La chiusura dell’edizione di Rieti della storica testata «Il Tempo» vede di fatto restringersi gli spazi di informazione locali e la perdita di ulteriori posti di lavoro. Ai collaboratori, che con dedizione, sacrifico e professionalità sono riusciti, nel corso degli anni, ad imporsi portando il quotidiano romano nelle case di tanti reatini, va la mia solidarietà e l’apprezzamento per il lavoro svolto. Da domani, Rieti … Continua a leggere Simeoni: meno pluralismo con la chiusura dell’edizione locale de «Il Tempo» »

Il Vescovo di Rieti esprime solidarietà ai lavoratori della Comifar

Nella mattinata di sabato 14 gennaio, Monsignor Delio Lucarelli, Vescovo di Rieti si è recato nella sede reatina dello stabilimento Comifar, per incontrare i lavoratori che saranno collocati in mobilità con il prossimo mese di febbraio a motivo della mancanza di “commesse” sufficienti perché sia possibile tenere aperta l’unità di smistamento dei medicinali. Monsignor Vescovo ha portato la solidarietà della Chiesa reatina e sua personale … Continua a leggere Il Vescovo di Rieti esprime solidarietà ai lavoratori della Comifar »

Francesco Simeoni sulla chiusura dell’Arpa

«È necessario indurre la Regione a rivedere l’ipotesi di trasferimento della sede reatina di Arpa Lazio, per evitare la perdita di ulteriori posti di lavoro, tornando a favorire lo spirito che portò al decentramento dell’Agenzia regionale di protezione ambientale a Rieti. Nel contempo, credo sia opportuno, in sede locale, verificare se esistono le condizioni per la realizzazione di un’intesa tra le istituzioni coinvolte nella vicenda. … Continua a leggere Francesco Simeoni sulla chiusura dell’Arpa »

Assemblea dei lavoratori Ritel durante prossimo consiglio comunale di Rieti

«In concomitanza con la seduta del Consiglio comunale, previsto per martedì 17 gennaio, presso la sala consiliare dell’Ente cittadino, si svolgerà l’assemblea generale dei lavoratori Ritel. Nella speranza che tale iniziativa possa rompere il muro del silenzio che in queste ultime settimane si è abbattuto sulla vertenza, Fim, Fiom e Uilm, unitamente alla RSU Ritel, chiedono al presidente del Consiglio comunale Gianni Turina di inserire, … Continua a leggere Assemblea dei lavoratori Ritel durante prossimo consiglio comunale di Rieti »

CCIAA Rieti: Giovani consumatori nel Web, 2 scuole reatine tra le 50 selezionate in tutta Italia

Sono 50 gli istituti scolastici superiori in tutta Italia, tra cui 2 reatini, – l’Istituto di istruzione secondaria “C. Rosatelli” (Istituto tecnico settore Tecnologico, Liceo scientifico) di Rieti e l’Istituto di istruzione secondaria Statista Aldo Moro di Passo Corese di Fara in Sabina – che sono stati selezionati per la partecipazione al progetto “Giovani consumatori nel web”, dedicato a far conoscere ai ragazzi le regole … Continua a leggere CCIAA Rieti: Giovani consumatori nel Web, 2 scuole reatine tra le 50 selezionate in tutta Italia »

Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile: entro un anno il Piano di Assetto

Presieduto dal Commissario della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile Guido Zappavigna, nella serata di giovedì si è svolto un importante incontro della commissione tecnica, chiamata a redigere il Piano di Assetto della Riserva, con gli amministratori locali e i rappresentanti delle associazioni che operano sul territorio. Erano presenti i sindaci di Rivodutri, Cantalice e Poggio Bustone, diversi consiglieri comunali in rappresentanza di altre amministrazioni, … Continua a leggere Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile: entro un anno il Piano di Assetto »

Un libro sul reddito cittadinanza

Sabato pomeriggio, ore 17.30, all’Art Café in via Garibaldi, iniziativa promossa dal Comitato “Mettici del tuo” a sostegno della candidatura di Simone Petrangeli alle Primarie del Centrosinistra, con la presentazione del libro di Giuseppe Bronzini, “Il reddito di cittadinanza”. Bronzini in questo pamphlet suddiviso in cinque capitoli evidenzia la necessità di garantire il reddito di cittadinanza come nuovo diritto fondamentale. C’è poi il quadro di … Continua a leggere Un libro sul reddito cittadinanza »

Comune di Rieti: lavoratori ex part time, firmato accordo economico

È stato siglato, in data odierna, un accordo di transazione tra il Comune di Rieti e circa trenta lavoratori ex part time (ora a tempo pieno), rappresentati dalla Fp Cgil, per il ricalcolo economico dello straordinario maturato. Una vicenda iniziata con diversi tentativi di conciliazione tra le parti e che si è conclusa oggi con la firma, da parte dei lavoratori e dell’amministrazione, di un’intesa … Continua a leggere Comune di Rieti: lavoratori ex part time, firmato accordo economico »

Pulizie nelle scuola. Mancata corresponsione degli stipendi dello scorso dicembre

«A tutt’oggi i 219 lavoratori dell’appalto pulizie delle scuole non hanno ricevuto lo stipendio di dicembre 2011 che doveva essere corrisposto entro il 10 di gennaio, né la ditta Mondial e il consorzio MILES si degnano di farsi sentire e dare spiegazioni ai lavoratori». È quanto mettono in evidenza  in un comunicato congiunto Enrico Turchi (Filcams Cgil) e Pietro Feliciangeli (Uiltucs Uil) che prosegue: «Continua dunque su tutto il territorio … Continua a leggere Pulizie nelle scuola. Mancata corresponsione degli stipendi dello scorso dicembre »

Comifar: chiude la sede di Rieti

La direzione della Comifar, gruppo multinazionale di distribuzione del farmaco, che ha a Rieti una storica sede operativa che rifornisce le farmacie della provincia e non solo, oggi ha formalmente comunicato che il centro distributivo di Rieti verrà chiuso entro il mese di febbraio 2012. «Comifar, gruppo multinazionale di distribuzione del farmaco − ricordano in un comunicato congiunto Enrico Turchi (Filcams Cgil) e Pietro Feliciangeli (Uiltucs Uil) − è la … Continua a leggere Comifar: chiude la sede di Rieti »

No al referendum. Ora la politica si scuota

No al referendum per l’abrogazione della legge elettorale del 2005, nota come “porcellum”. La decisione della Corte costituzionale sull’inammissibilità dei due quesiti è giunta nella tarda mattinata del 12 gennaio, al termine di una lunga seduta dei giudici, durata un giorno e mezzo, mentre fuori dal Palazzo della Consulta, a Roma, fervevano le dichiarazioni e le “preghiere” dei referendari. Sull’esito dell’esame della Corte il SIR … Continua a leggere No al referendum. Ora la politica si scuota »

Il 14 gennaio ad Amatrice la presentazione del nuovo volume di De Nicola

Dopo le due biografie dedicate al principe Potenziani e al deputato Pasquale Lugini, un nuovo lavoro di Andrea Di Nicola viene ad arricchire il patrimonio storiografico reatino e sabino. L’opera fresca di stampa si intitola «Le vie dei commerci sulla Montagna d’Abruzzo nel basso Medioevo: Norcia, Amatrice, L’Aquila, Rieti», e verrà presentata sabato prossimo 14 gennaio ad Amatrice, alle ore 16, presso il salone conferenze … Continua a leggere Il 14 gennaio ad Amatrice la presentazione del nuovo volume di De Nicola »

La Camera di Commercio dà le sue spiegazioni alle assunzioni

La Camera di Commercio di Rieti, al fine di fare chiarezza in merito agli innumerevoli articoli di stampa apparsi nella cronaca locale, ritiene opportuno diffondere la presente nota. In primo luogo, è necessario puntualizzare che le assunzioni di cui si è ampiamente parlato riguardano l’Azienda speciale Centro Italia Rieti e si riferiscono a 6 risorse assunte a tempo indeterminato con l’applicazione del CCNL Commercio (Terziario … Continua a leggere La Camera di Commercio dà le sue spiegazioni alle assunzioni »

Tigli scrive a consiglieri e assessori regionali sulle assunzioni in Camera di Commercio

Il Consigliere comunale Paolo Tigli, scrive ai Consiglieri Regionali Antonio Cicchetti, Domenico Gatti, Lidia Nobili, Mario Perilli, all’Assessore Regionale Gabriella Sentinelli e all’Assessore Regionale alle Attività Produttive: «Il susseguirsi di notizie non certo esaltanti riguardanti le ipotetiche 6 assunzioni a tempo indeteminato presso la Azienda Speciale della Camera di Commercio di Rieti richiede un immediato intervento teso da un lato a rimuovere le ombre pesantissime … Continua a leggere Tigli scrive a consiglieri e assessori regionali sulle assunzioni in Camera di Commercio »

CNA Rieti: il Comune acceleri sulle opere già approvate

Gent. Sig Sindaco, come ogni giorno i mezzi di comunicazione di massa ricordano e come primo cittadino della sua comunità verificherà quotidianamente, le imprese, grandi, piccole o piccolissime che siano, stanno affrontando davvero grandi difficoltà che si traducono in disagio e sofferenza delle persone, imprenditori e imprenditrici, lavoratori e lavoratrici che, soprattutto nelle micro imprese, condividono stile di vita, successi e insuccessi. Le difficoltà hanno … Continua a leggere CNA Rieti: il Comune acceleri sulle opere già approvate »

Pescetelli e Paolucci: le critiche ai seggi delle primarie incrinano la credibilità del Centro Sinistra

«Abbiamo letto e condividiamo la breve riflessione dell’amico Tonino Pietrantoni, segretario generale della Cgil, sulla strana vicenda del numero dei seggi predisposti dall’apposito comitato organizzatore delle primarie. È perlomeno strano che ci si accorga di una decisione assunta dal citato organismo dopo circa un mese e addirittura a soli dieci giorni di distanza dalla data fissata per le elezioni primarie. Non si capisce a che titolo … Continua a leggere Pescetelli e Paolucci: le critiche ai seggi delle primarie incrinano la credibilità del Centro Sinistra »

Due giovani della NPC al provino per la selezione azzurra

Samuele Fabbri e Lorenzo Carosi partecipano alla selezione nazionale organizzata per il Lazio nell’impianto romano della Stella Azzurra. I due giovani che con la selezione under 17 eccellenza hanno appena vinto il prestigioso trofeo del 12 Memorial Iaia di Palestrina, si sottoporranno ad un allenamento durante il quale saranno osservati dall’allenatore della Nazionale Italiana under 17, Antonio Bocchino, in cerca di nuovi talenti per la squadra azzurra. «Per i ragazzi già esserci … Continua a leggere Due giovani della NPC al provino per la selezione azzurra »

Il dono e l’impegno: i vescovi per la 16ª Giornata della vita consacrata

«Il proprium della vita consacrata è riproporre la forma di vita che Gesù ha abbracciato e offerto ai discepoli che lo seguivano: l’evangelica vivendi forma». Su questo pensiero si impernia il “Messaggio della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata per la 16ª Giornata mondiale della vita consacrata” (2 febbraio 2012) reso noto oggi (testo integrale in *.pdf: scaricabile in fondo all’articolo). In … Continua a leggere Il dono e l’impegno: i vescovi per la 16ª Giornata della vita consacrata »

Stracolma la Casa del Volontariato di Rieti per “Horatio”

Spettatori seduti nelle sedie, per terra, in piedi, fuori la porta e persino nel corridoio cercando di scorgere qualche stralcio dell’esibizione. È questo il resoconto del grande successo dello spettacolo realizzato dal Teatro a Canone di Chivasso (To) in collaborazione con il Teatro Alchemico, nella figura del bravissimo e commuovente attore Luca Vonella. La rappresentazione, dal titolo Horatio-viaggio nella psichiatria per un gruppo di ascolto, racconta … Continua a leggere Stracolma la Casa del Volontariato di Rieti per “Horatio” »

Simeoni: urgente produrre un’inversione di tendenza sulla vertenza Comifar

«Poche settimane ancora − dice il candidato alle primarie del Centrosinistra, in vista delle prossime amministrative, Francesco Simeoni− e il magazzino Comifar cesserà definitivamente l’attività di distribuzione dei farmaci in provincia di Rieti. La chiusura dell’unità distributiva sita in via Oreste di Fazio, costringerà i 30 dipendenti, compresi gli addetti alle consegne dei medicinali, al collocamento in mobilità o al trasferimento presso le sedi di Perugia, … Continua a leggere Simeoni: urgente produrre un’inversione di tendenza sulla vertenza Comifar »

Progetto Plus: Comune di Rieti ammesso alla fase dei finanziamenti

La Regione Lazio ha valutato positivamente il progetto Plus (Piano Locale e Urbano di Sviluppo) presentato dal Comune di Rieti (settore Urbanistica), inerente le opere di riqualificazione della città, in particolare del centro storico e lo ha ammesso alla seconda fase, propedeutica all’erogazione dei finanziamenti. Con la determinazione numero B00027 del 9 gennaio 2012, l’amministrazione regionale ha approvato, infatti, l’elenco delle domande ammesse alla fase … Continua a leggere Progetto Plus: Comune di Rieti ammesso alla fase dei finanziamenti »

I gesti prima delle parole: l’Eucaristia nella catechesi di oggi

«L’Eucaristia è cibo dei pellegrini che diventa forza anche per chi è stanco, sfinito e disorientato», e il cristiano ha il dovere di partecipare ad essa, in modo che «il male, che tutti incontriamo nella vita, non abbia a vincere e agisca in noi la forza trasformante della morte e risurrezione di Cristo». Lo ha detto il Papa, che durante l’udienza generale di oggi ha … Continua a leggere I gesti prima delle parole: l’Eucaristia nella catechesi di oggi »

Parrocchie oggi: i “messaroli”? Una risorsa!

La Messa della domenica come momento forte per la crescita di una comunità “Messaroli” o impegnati? Cristiani della domenica o “militanti”? In realtà, si tratta di una falsa alternativa. O meglio: invece che creare barriere tra le modalità di appartenenza ecclesiale, sarebbe meglio partire dalla Messa domenicale come “cartina di tornasole” per una comunità cristiana “adulta, consapevole, riconoscibile”. Parola di don Tonino Lasconi, parroco a … Continua a leggere Parrocchie oggi: i “messaroli”? Una risorsa! »

Protezione civile, aperte iscrizioni Gruppo comunale volontari

Il sindaco Giuseppe Emili e la dirigente del IV settore, Manuela Rinaldi comunicano che sono aperte le iscrizioni al Gruppo comunale di volontari di Protezione civile Città di Rieti. Il modulo di iscrizione e il regolamento sono disponili nell’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp), in piazza Vittorio Emanuele II, allo Sportello unico integrato (Sui) di viale Morroni 28, oppure sono scaricabili dal sito internet dell’amministrazione … Continua a leggere Protezione civile, aperte iscrizioni Gruppo comunale volontari »

Assunzioni Azienda Speciale Centro Italia Rieti: Incontro Giunta CCIAA e Consiglio di amministrazione dell’azienda

Nella giornata di ieri il Presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rieti ha incontrato i componenti della Giunta camerale e del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale Centro Italia Rieti. A conclusione dell’incontro, durante il quale sono state riepilogate, da parte del Presidente e del Segretario Generale, le tappe che hanno portato all’ampliamento delle competenze dell’Azienda Speciale Centro Italia Rieti ed all’assunzione … Continua a leggere Assunzioni Azienda Speciale Centro Italia Rieti: Incontro Giunta CCIAA e Consiglio di amministrazione dell’azienda »

Presentata oggi la 98ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Ci sono circa 5 milioni di stranieri che vivono in Italia, ma anche 4 milioni d’italiani residenti all’estero a dimostrare la rilevanza che ha, nel nostro Paese, la realtà migratoria. A costoro, e più in generale a quanti lasciano la loro terra per vari motivi, è dedicata la 98ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato sul tema “Migrazioni e nuova evangelizzazione”, che in Italia verrà … Continua a leggere Presentata oggi la 98ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato »

Mezzetti su chiusura uffici Apt Rieti

«L’assessore regionale al Turismo Francesco Zappalà predica bene e razzola male. È notizia di pochi giorni fa la chiusura delle Aziende di Promozione Turistica del Lazio, cosi’ come la riconversione di esse in Uffici decentrati direttamente dipendenti dall’Assessorato Regionale al Turismo e Made in Lazio presieduto dallo stesso Zappalà. Di qualche giorno fa l’inconsueta conferenza stampa a Rieti dove l’assessore ha ritenuto opportuno non invitare … Continua a leggere Mezzetti su chiusura uffici Apt Rieti »