Author: Redazione Frontiera

Comune di Rieti, operazione trasparenza: on-line le indennità degli amministratori

Sito Comune

Da oggi sono on-line sul sito istituzionale del Comune di Rieti (sezione Trasparenza, valutazione e merito) le indennità di funzione lorde di Sindaco, Assessori, e Presidente del Consiglio comunale, e il compenso dei gettoni di presenza dei Consiglieri comunali. Nella stessa sezione è possibile consultare anche le retribuzioni annue lorde dei dirigenti per l’anno 2011. L’indennizzo della Giunta, del Sindaco, del Presidente del Consiglio comunale … Continua a leggere Comune di Rieti, operazione trasparenza: on-line le indennità degli amministratori »

Da Sel un presidio per la democrazia

Sinistra Ecologia Libertà parteciperà mercoledì 17 dalle ore 18,00 al presidio per la democrazia in piazza Cesare Battisti, per testimoniare lo sdegno e chiedere a voce alta elezioni subito nella Regione Lazio. «In un momento drammatico per i territori dell’ormai ex provincia reatina – spiegano dal partito – un’ulteriore vuoto politico-amministrativo come quello voluto da Renata Polverini mina i già precari servizi erogati dall’ente a … Continua a leggere Da Sel un presidio per la democrazia »

Parrocchia “Don Bosco”: diamo credito…

Ai Giovani delle Scuole Superiori o degli Istituti Universitari che vogliono offrire il loro contributo come Educatori in Oratorio la Parrocchia Don Bosco di Villa Reatina rilascerà un attestato per il riconoscimento di crediti formativi. Le attività principali sono il supporto nei compiti pomeridiani, l’animazione, i giochi di gruppo e vari laboratori. Sono richieste almeno 4 ore mensili.

Fotografia: al Lungovelino Caffè la mostra di Roberto Ceccarelli

Si apre sabato 20 ottobre 2012, la mostra fotografica personale di Roberto Ceccarelli, ONCE UPON A TIME, a cura di Barbara Pavan, nell’ambito della 3° Rassegna Fotografica Annuale del Lungovelinocafé di Rieti (Via Salaria 26), coordinata da Studio7. La mostra presenta una serie di quattordici scatti che compongono un discorso sul tempo ovvero sui tragici e insidiosi umani tentativi di rappresentazione e significazione del flusso … Continua a leggere Fotografia: al Lungovelino Caffè la mostra di Roberto Ceccarelli »

Laboratorio di scultura figurata: aperte le iscrizioni al corso di Patricia Mallia

Sono aperte presso l’Associazione Culturale Studio7.it di Rieti (Via Pennina 19), le iscrizioni a “La linea e il volume”, laboratorio di sculture figurate in creta, a cura di Patricia Mallia. Le lezioni avranno inizio lunedì 29 ottobre 2012. Il corso prevede 6 incontri pomeridiani con cadenza settimanale di 4 ore cad. Il programma prevede: definizione del concetto di linea e volume, ovvero la ricerca dell’armonia … Continua a leggere Laboratorio di scultura figurata: aperte le iscrizioni al corso di Patricia Mallia »

Montino (Pd): le nomine al Cotral vanno fermate

«Non metto in discussione l’abnegazione, la bravura e l’attaccamento all’azienda dei responsabili di Cotral Spa. Il problema è un altro. Dal momento che c’è un’interruzione anticipata di legislatura, tutte le cariche dei Consigli di Amministrazione delle aziende partecipate della Regione Lazio sono da ritenere in regime di ordinaria amministrazione. Quindi non si possono fare atti e nomine per il prossimo futuro, perché è evidente che … Continua a leggere Montino (Pd): le nomine al Cotral vanno fermate »

Nuove tecnologie per la Chirurgia Vitreoretinca Mininvasiva a vantaggio del cittadino utente

È stato recentemente attivato presso il reparto di Oftalmologia dell’Ospedale de Lellis, diretto dal Prof. Fiormonte, un nuovo strumento polifunzionale per la chirurgia del segmento anteriore e posteriore dell’occhio denominato “Constellation”. Appositamente ideata per la Chirurgia Vitreoretinca Mininvasiva, la nuova apparecchiatura, di ultima generazione, riunisce in una sola macchina diverse funzioni, tra le quali il laser, gli ultrasuoni e il vitrectomo. Grazie alla nuova dotazione … Continua a leggere Nuove tecnologie per la Chirurgia Vitreoretinca Mininvasiva a vantaggio del cittadino utente »

Un corso di pittura per principianti a cura di Lucia Ricciardi

Sono aperte presso l’Associazione Culturale Studio7.it di Rieti (Via Pennina 19), le iscrizioni a Brutti anatroccoli e principi ranocchi, corso base per adulti di pittura, a cura di Lucia Ricciardi. Le lezioni avranno inizio giovedì 18 ottobre 2012. Il corso prevede 7 incontri pomeridiani con cadenza settimanale di 2 ore (dalle 18 alle 20). Al termine dei corsi si prevede l’allestimento della mostra collettiva dei … Continua a leggere Un corso di pittura per principianti a cura di Lucia Ricciardi »

A Rieti e Rivodutri l’interessante mostra di Yuko Tsukamoto

In un’occasione espositiva complessa, ospitata in contemporanea negli spazi della galleria Studio7 Arte Contemporanea di Rieti e della Sala Consiliare del Comune di Rivodutri, l’artista giapponese Yuko Tsukamoto propone il suo sguardo sui rapporti tra arte e natura, uno sguardo dichiaratamente indirizzato da profonda spiritualità. Lo shintoismo, che del Giappone può essere considerato l’atteggiamento spirituale nazionale, considera il bosco in maniera sacrale, luogo di vitalità … Continua a leggere A Rieti e Rivodutri l’interessante mostra di Yuko Tsukamoto »

Solsonica: cronaca di una morte annunciata?

«Al lupo, al lupo gridava il pastorello della fiaba di Esopo, inascoltato dai suoi compaesani. Stessa cosa capita ai lavoratori della Solsonica, che ormai da settimane sono in cassa integrazione. Il grido di aiuto finora è stato raccolto dal consiglio Comunale reatino, Ultima Assise degna di una valenza politica, visto la lenta e progressiva latitanza della cancellata provincia di Rieti». Inizia così una nota del direttivo … Continua a leggere Solsonica: cronaca di una morte annunciata? »

A Rieti “Across Me”, personale di Marco Pantaleoni

È stata inaugurata sabato scorso, presso Studio7 Arte Contemporanea in Via Pennina a Rieti, la mostra personale di Marco Pantaleoni, “Across Me”. Come spiega il curatore Francesco Santaniello, «nei dipinti di Marco Pantaleoni le immagini si creano attraverso la stratificazione di forme, segni e colori che emergono gradualmente, affiorando dalle profondità della tela così come i ricordi fanno nella mente. Un rigore strutturale, eredità della formazione … Continua a leggere A Rieti “Across Me”, personale di Marco Pantaleoni »

Dalla Asl la campagna di Prevenzione “Stop alla rosolia congenita”

È stata avviata in questi giorni la Campagna di Prevenzione “Stop alla Rosolia Congenita” attivata dal Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti con l’obiettivo specifico di ridurre significativamente il numero di neonati con tale patologia. La Campagna di prevenzione si rivolge, pertanto, a tutte le donne in età fertile non protette contro la rosolia, malattia altamente contagiosa, causata da un virus, che si … Continua a leggere Dalla Asl la campagna di Prevenzione “Stop alla rosolia congenita” »

Lingua, cultura e tradizioni ucraine: apertura e integrazione

Ha ripreso il via, dopo il successo dello scorso anno, presso i locali della chiesa di Regina Pacis, messi a disposizione da don Fabrizio Borrello, il corso di lingua, cultura e tradizioni Ucraine. Durante il suo discorso di apertura del nuovo corso, una delle organizzatrici, Vira Terletska, ha sottolineato l’importanza di Lingua & Mova insieme 2012/13 con la speranza «che venga apprezzato e che aderiscano … Continua a leggere Lingua, cultura e tradizioni ucraine: apertura e integrazione »

Affido familiare: Piano distrettuale e Piano piccoli comuni

L’Assemblea dei Sindaci del Distretto socio-sanitario Rieti 1 ha approvato nei giorni scorsi il Piano distrettuale per l’affido familiare, che prevede un sostegno economico alle famiglie affidatarie e un piccolo budget per interventi di promozione a favore dell’affido. «È preoccupante – dichiara in merito l’Assessore alle Politiche sociali Stefania Mariantoni – che a Rieti negli ultimi anni sia aumentato il numero dei bambini collocati in … Continua a leggere Affido familiare: Piano distrettuale e Piano piccoli comuni »

Gli allievi agenti atleti del corso “Le Tofane” hanno giurato alla Scuola Forestale di Cittaducale

Si è svolta presso la Scuola forestale di Cittaducale la cerimonia di giuramento del 61° corso Allievi Agenti “Le Tofane” con dodici atleti, il cui percorso formativo è iniziato lo scorso anno presso la sede di Cittaducale. Il Comandante della Scuola, Umberto D’Autilia ha illustrato il percorso formativo degli Allievi Agenti Atleti, ripercorrendo un anno di sport che ha regalato al Gruppo Sportivo Forestale l’oro … Continua a leggere Gli allievi agenti atleti del corso “Le Tofane” hanno giurato alla Scuola Forestale di Cittaducale »

C’era una volta la pista per l’educazione stradale

  «Mi piange il cuore nel vedere come vengono mal utilizzati i soldi dei contribuenti. Mi riferisco alla pista per l’educazione stradale voluta e realizzata, qualche anno fa, dalla 3a circoscrizione nell’area artigianale di Vazia». È la denuncia di Sauro Casciani (I.d.V. Rieti). «Mi ricordo come se fosse ieri – scrive – la discussione e la votazione per la realizzazione della pista che tutti noi … Continua a leggere C’era una volta la pista per l’educazione stradale »

L’ultimo saluto a Solidia Canali De Rossi

Si sono svolti domenica scorsa in S. Agostino i funerali della signora Solidia Canali De Rossi, presieduti dal figlio don Paolo Blasetti, attorniato da molti confratelli del clero reatino, presente anche monsignor Lorenzo Chiarinelli: nel riprometterci di ricordare su queste colonne la cara figura di Solidia, indimenticata protagonista della vita ecclesiale, ci stringiamo nel cordoglio a don Paolo e a tutti i familiari. Lutto anche … Continua a leggere L’ultimo saluto a Solidia Canali De Rossi »

Giornata missionaria, in parrocchia offerte e preghiere, concerto ad Antrodoco

“Ho creduto, perciò ho parlato”, è il tema su cui si concentra l’Ottobre missionario di quest’anno. Il mese culmina nella celebrazione della Giornata missionaria mondiale, che anche nelle parrocchie reatine, come in tutta la Chiesa universale, si vivrà domenica prossima. In molte comunità saranno anche presenti dei padri missionari per aiutare la riflessione dei fedeli. Tutti sono chiamati all’impegno di preghiera a sostegno dell’impegno di … Continua a leggere Giornata missionaria, in parrocchia offerte e preghiere, concerto ad Antrodoco »

Al via il Congresso Eucaristico Diocesano

Giovedì 18 ottobre sarà inaugurato il Congresso Eucaristico Diocesano della Chiesa Reatina con un incontro di spiritualità nell’Auditorium Varrone guidato da Mons. Domenico Segalini, Vescovo di Palestrina, dal tema: “Eucaristia, forza di una Chiesa fragile”. Fino al giorno di chiusura, domenica 25 novembre, vi saranno numerose iniziative liturgiche, culturali e ricreative, concerti, spettacoli e mostre, come pure gesti di carità (apertura tutte le sere della … Continua a leggere Al via il Congresso Eucaristico Diocesano »

Domenica 28 Ottobre la IX edizione del Memorial “Lillo Galassini”

Il Consiglio Direttivo della Pro Calcio Studentesca ha deciso: si giocherà Domenica 28 Ottobre la IX edizione del memorial “Lillo Galassini”, la manifestazione di calcio giovanile fortemente voluta dal prof. Tommaso Federici per ricordare a tutti gli sportivi e agli amanti del gioco del calcio “Lillo”, il giocatore più rappresentativo che la nostra Città abbia mai espresso. Il Memorial è riservato alle categorie Pulcini e … Continua a leggere Domenica 28 Ottobre la IX edizione del Memorial “Lillo Galassini” »

Tennis: Di Carlo e Palmieri si aggiudicano i primi titoli nei campionati provinciali 2012

Roberto Di Carlo batte un po’ a sorpresa Alessandro Alessandroni nella categoria singolo N.C. e si laurea campione provinciale. Il punteggio 6-4 2-6 12-10 conferma quanto sia stata una partita tirata ed incerta fino all’ultimo colpo. Quando il verdetto sembrava volgere ormai a favore di Alessandro, 10 a 6 nel Tie-break, c’è stata la reazione solita di Roberto, uno che non molla mai fino all’ultima … Continua a leggere Tennis: Di Carlo e Palmieri si aggiudicano i primi titoli nei campionati provinciali 2012 »

Torna la scuola di lingua e cultura ucraina

Riapre la scuola domenicale di lingua e cultura ucraina “lingua e Mova insieme”, con la collaborazione dell’Anolf – Associazione Nazionale Oltre le Frontiere, della Casa del Volontariato di Rieti e don Fabrizio Borrello, la scuola ucraina riprende le lezioni nella sala della chiesa di Regina Pacis. A Rieti la comunità ucraina conta 236 residenti su 700 presenti nella provincia. Di questa comunità fa parte Vira … Continua a leggere Torna la scuola di lingua e cultura ucraina »

In più di 200 per “Stare Meglio con le voci e lavorare per la Recovery”

Più di 200 persone provenienti da tutta la regione tra operatori sanitari, assistenti sociali, volontari, utenti e familiari hanno partecipato alla giornata formativa di ieri “Stare Meglio con le voci e lavorare per la Recovery” organizzata dall’associazione AMA Raggio di Sole e dall’assessorato alle politiche sociali della Provincia di Rieti per portare anche a Rieti il dibattito sul tema della salute mentale. L’incontro di ieri … Continua a leggere In più di 200 per “Stare Meglio con le voci e lavorare per la Recovery” »

“Francesco il Santo”: oltre le arti visive

Due interessanti iniziative quelle promosse dal Centro Culturale Aracoeli e dell’Assessorato al Turismo, Culture e Promozione del Territorio del Comune di Rieti, nel contesto della Mostra Francesco il Santo. Sabato 20 ottobre alle ore 21.30, presso il Teatro Flavio Vespasiano sarà possibile assistere a “Un canto fatto preghiera“, evento musicale a cura del Vocalia Consort, diretto da Marco Berrini. E dopo la musica è il turno di … Continua a leggere “Francesco il Santo”: oltre le arti visive »

Il vice-sindaco Emanuela Pariboni, ha incontrato Unindustria e Federlazio

Il Vicesindaco, Emanuela Pariboni, ha incontrato giovedì i rappresentanti di Unindustria e Federlazio per avviare un confronto su attività produttive e sviluppo economico. Per la Federlazio erano presenti il direttore Antonio Zannetti e il funzionario Giuseppe Agabiti, per Unindustria il presidente Gianfranco Castelli e il direttore Marco Rughetti. Il Vicesindaco ha assicurato che l’Assessorato alle attività produttive vuole contribuire alla soluzione dei problemi delle imprese, … Continua a leggere Il vice-sindaco Emanuela Pariboni, ha incontrato Unindustria e Federlazio »

A Rieti non passa la Pass Roma

Esordio vittorioso per l’Under 21 targata NPC, i giovani leoni hanno regolato un tenace Pass Roma grazie alle ottime prove di un ispiratissimo Ciavarroni (6/7 da 3) coaudivato da Della Libera (7/11 da 2 2/4 da 3). «Sono contento della prova dei miei ragazzi – afferma coach Paolo Matteucci – siamo ancora un cantiere aperto, ma posso ritenermi soddisfatto di quanto visto in campo». Il … Continua a leggere A Rieti non passa la Pass Roma »

Domenica la Linkem NPC Rieti in gara contro la DueEsse Martina Franca

Torna in campo questa domenica, sul parquet di casa, la Linkem NPC Rieti, nella gara contro la DueEsse Martina Franca, valevole per la terza giornata di campionato. La compagine reatina viene da una buona settimana di allenamenti, sia dal punto di vista dell’intensità che della concentrazione. Gli atleti più giovani hanno anche esordito, facendo una bella figura, nel campionato Under 21, ottenendo una vittoria  su … Continua a leggere Domenica la Linkem NPC Rieti in gara contro la DueEsse Martina Franca »

Comune di Rieti: posticipato l’incontro con i sindacati

È stato rinviato a martedì 16 ottobre alle ore 15, per sopraggiunti impegni di una delle sigle sindacali, l’incontro con i rappresentanti delle Segreterie provinciali di CGIL, CISL, UIL e UGL, inizialmente previsto per oggi pomeriggio in Comune. La riunione era stata convocata dal Sindaco, Simone Petrangeli, e dal Vice Sindaco, Emanuela Pariboni, per valutare e condividere con le organizzazioni sindacali le azioni più urgenti per … Continua a leggere Comune di Rieti: posticipato l’incontro con i sindacati »

Scuola: sostituzione degli infissi per la media “A.M. Ricci”

La Giunta comunale, ritenendo prioritari gli interventi di manutenzione degli istituti scolastici, ha approvato il progetto definitivo che prevede la sostituzione degli infissi della Scuola Media “A.M. Ricci”, per adeguarli alle normative di sicurezza e per favorire il risparmio energetico. Il Comune per compiere l’intervento usufruirà di un contributo regionale di 153 mila euro.

Il fallimento del Paese

Il piccolo di Padova prelevato con la forza per eseguire un’ordinanza racconta impietosamente il fallimento del Paese. «Siamo di fronte a un sistema malato di adulti, che agiscono i conflitti sui bambini». È il commento di Tonino Cantelmi, presidente dell’Associazione psicologi e psichiatri italiani, al tragico episodio del bambino di 10 anni che, in una scuola elementare a Cittadella, nel padovano, è stato portato via … Continua a leggere Il fallimento del Paese »