Author: Redazione Frontiera

Vie di unità e di pace. Papa Francesco incontra il Rinnovamento nello Spirito Santo

La risposta del Rinnovamento nello Spirito Santo (Rns) all’invito del Papa dello scorso gennaio, non poteva essere più calorosa ed entusiastica di quella data dalle oltre 30mila persone che nel pomeriggio di ieri (3 luglio) hanno partecipato in piazza San Pietro al concerto-preghiera ecumenico “Vie di unità e di pace. Voci in preghiera per i martiri di oggi e per un ecumenismo spirituale”, che ha … Continua a leggere Vie di unità e di pace. Papa Francesco incontra il Rinnovamento nello Spirito Santo »

In piazza San Pietro la luce della famiglia

Il 3 ottobre è già domani. Il caldo africano di questi giorni forse ci distrae, ma come sempre accade, l’estate brucerà in un baleno e presto ci ritroveremo a fare progetti per l’autunno e l’inverno delle nostre famiglie. Appunto le nostre famiglie che hanno già una data da tenere a mente: il 3 ottobre, vigilia del Sinodo ordinario sulla famiglia. Un lungo percorso di discernimento … Continua a leggere In piazza San Pietro la luce della famiglia »

Benedetto XVI: la grande musica sacra «non può scomparire dalla liturgia»

La grande musica sacra «non può scomparire dalla liturgia», come auspicato dal Vaticano II, e la sua presenza «può essere un modo del tutto speciale di partecipazione alla celebrazione sacra». È l’auspicio espresso dal Papa emerito, Benedetto XVI, che a Castel Gandolfo è stato insignito del Dottorato honoris causa dalla Pontificia Università “Giovanni Paolo II” e dall’Accademia Musicale di Cracovia, conferitogli dal cardinale arcivescovo della … Continua a leggere Benedetto XVI: la grande musica sacra «non può scomparire dalla liturgia» »

Il Papa in Ecuador: «Nessuno, eccetto Gesù, brilla di luce propria»

Riportiamo di seguito la traduzione ufficiale del discorso tenuto questo pomeriggio da papa Francesco durante la cerimonia di benvenuto all’Aeroporto Internazionale di Quito, in Ecuador. Signor Presidente, Distinte Autorità del Governo, Fratelli nell’Episcopato, Signore e Signori, amici tutti, ringrazio Dio per avermi concesso di venire di nuovo in America Latina e di trovarmi oggi qui con voi, in questa bella terra dell’Ecuador. Provo gioia e gratitudine … Continua a leggere Il Papa in Ecuador: «Nessuno, eccetto Gesù, brilla di luce propria» »

Francesco partito per l’America Latina. “Vado a portare un messaggio di speranza”

L’aereo Alitalia decollato stamane alle 9. L’arrivo alle 15 (22 ora italiana) a Quito, in Ecuador, dopo 13 ore di viaggio. Durante il volo telegramma al presidente Mattarella. È decollato alle 9 di questa mattina, dall’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma-Fiumicino, l’aereo A330 dell’Alitalia che porterà Papa Francesco in America Latina. Durante il suo nono viaggio apostolico, fino al prossimo 13 luglio, il Pontefice visiterà tre paesi, Ecuador, Bolivia e Paraguay, … Continua a leggere Francesco partito per l’America Latina. “Vado a portare un messaggio di speranza” »

Al via il MerkReatino per la Notte Bianca reatina

Stand di artigianato artistico, performance di strada e laboratori artigianali e di riciclo creativo: a partire dalle ore 18 di sabato 4 luglio al Lungovelino Bellagamba, in occasione della Notte Bianca organizzata da Vertigo in collaborazione con l’Ascom e il Comune di Rieti, l’associazione Kreate darà il via al MerkReatino, un evento ideato per dare visibilità alle realtà artistiche ed artigianali del territorio. Il MerkReatino … Continua a leggere Al via il MerkReatino per la Notte Bianca reatina »

Gravidanza, Movimento e Respiro: Alma Mater propone incontri gratuiti e corsi di formazione

L’associazione Alma Mater è lieta di presentare un nuovo corso di formazione internazionale nel campo della “Buona Nascita”, a cui tutta la città è invitata a partecipare: gli operatori, le donne, i partners e i bimbi. L’Associazione Alma Mater, da sempre impegnata nei temi della salute della donna e della buona nascita, propone dal 6 al 12 luglio il corso MIPA (Movimento Internazionale Parto Attivo) … Continua a leggere Gravidanza, Movimento e Respiro: Alma Mater propone incontri gratuiti e corsi di formazione »

97 licenziamenti alla Stim. I sindacati: «pagamento di tutte le spettanze arretrate»

Si è svolto a Roma presso la sede di Federlazio l’incontro per la procedura di 97 licenziamenti della Soc. Stim. All’incontro ha partecipato l’amministratore unico di recente nomina in rappresentanza della proprietà del gruppo Stim, la famiglia Di Giuseppe. L’amministratore ha illustrato alla delegazione sindacale lo stato dell’azienda dichiarando che alla data odierna la società non è ancora in liquidazione ed ha contestualmente confermato le … Continua a leggere 97 licenziamenti alla Stim. I sindacati: «pagamento di tutte le spettanze arretrate» »

«Tutta la Provincia territorio Gal»

Proseguono gli incontri promossi dalla Provincia di Rieti con tutti i Sindaci e gli amministratori del territorio allo scopo di animare e coordinare i territori verso l’adesione alla nuova strategia LEADER del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Lazio. Dopo aver incontrato gli amministratori della Sabina, quelli delle zone del Leonessano, dell’Amatriciano, della valle del Velino, del Salto e del Cicolano i responsabili provinciali … Continua a leggere «Tutta la Provincia territorio Gal» »

Memorial Luciano Giuliano: ecco la randonnèe da Fiano Romano a Leonessa

Leonessa è pronta ad ospitare domani, domenica 5 luglio, la quarta edizione della randonnèe intitolata alla memoria di Luciano Giuliano a cura di Ciclo Club Fiano Romano. Una manifestazione cicloturistica a invito e a numero chiuso che si svolge sulla distanza di 98 chilometri tra le località di Fiano Romano, Passo Corese, Borgo Santa Maria, Borgo Quinzio, Acquaviva di Nerola, Osteria Nuova, Torricella in Sabina, … Continua a leggere Memorial Luciano Giuliano: ecco la randonnèe da Fiano Romano a Leonessa »

All’Auditorium dei Poveri il flautista Sandro Sacco per Estate in Musica

Si è svolto il 3 luglio alle ore 19 presso lo splendido scenario dell’Auditorium dei Poveri, in occasione di Estate in Musica 2015 giunta alla VIII Edizione, il concerto del flautista Sandro Sacco. Il musicista ha proposto alcune delle pagine del repertorio per flauto solo, con la Quatrième Suite di Joseph Bodin de Boismortier eseguita con il traversiere, per passare alla Partita BWV 1013 in … Continua a leggere All’Auditorium dei Poveri il flautista Sandro Sacco per Estate in Musica »

La Provincia ha pubblicato l’avviso per affidare in gestione il PalaSojourner

La Provincia di Rieti ha pubblicato l’avviso pubblico per affidare in gestione il palazzetto dello sport “PalaSojourner” nel quartiere di Campoloniano a Rieti. Il bando è visionabile integralmente sul sito della Provincia di Rieti. «Come ormai andiamo dicendo da tempo l’Amministrazione provinciale non è più in grado di poter gestire strutture come il PalaSojourner – commenta il presidente della Provincia Giuseppe Rinaldi – Non mi riferisco … Continua a leggere La Provincia ha pubblicato l’avviso per affidare in gestione il PalaSojourner »

Asl Rieti, sblocco delle assunzioni personale: «Segnale di attenzione dalla Regione»

«Un importante segnale di attenzione da parte della Regione Lazio nei confronti della nostra azienda, un significativo segnale di apprezzamento per il lavoro che la direzione aziendale, insieme a tutti gli operatori, sta portando avanti in una prospettiva di innovazione organizzativa e di miglioramento degli obiettivi di salute della nostra comunità. Le 19 unità di personale fra medici, infermieri e tecnici , non potranno risolvere … Continua a leggere Asl Rieti, sblocco delle assunzioni personale: «Segnale di attenzione dalla Regione» »

A Stimigliano il Sabina Cover Festival

Piazza d’onore nell’estate sabina per Stimigliano, comune più giovane della provincia di Rieti, dove si svolgerà dal 3 al 9 agosto il Sabina Cover Festival-Festival della musica vista e rivista, manifestazione nazionale. Grazie al patrocinio della Regione Lazio e alla collaborazione del Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale, del gruppo ARTEr.i.e, della Comunità giovanile Stimigliano Infinity, dell’Associazione Centro Sociale di Stimigliano, e de l’A.S.D. Stimigliano … Continua a leggere A Stimigliano il Sabina Cover Festival »

Al via dal 26 luglio ARTinvasion. Quasi cento appuntamenti al Terminillo

I monaci della Trasfigurazione, cui è affidata l’animazione della parrocchia di S. Francesco al Terminillo da anni propongono a villeggianti, turisti, pellegrini e visitatori le più svariate attività spirituali, culturali e ricreative per offrire, a quanti frequentano il “Templum Pacis” di Terminillo di che riempire cuore e mente, ritemprare il corpo e sollevare lo spirito. Tra qualche settimana ripartirà la stagione estiva sulla montagna di … Continua a leggere Al via dal 26 luglio ARTinvasion. Quasi cento appuntamenti al Terminillo »

Cassa Edile di Rieti: il Consiglio approva il bilancio e saluta l’ing. Antonicoli

Il 29 giugno, presso la sede legale di via Salaria per l’Aquila 44, il Consiglio Generale della Cassa Edile della provincia di Rieti ha approvato il bilancio consolidato degli enti Cassa Edile ed Edilformazione. Un bilancio consuntivo, chiuso al 30 settembre 2014, con la presenza di un avanzo d’esercizio molto contenuto, il numero delle imprese operanti (n.552) e dei lavoratori occupati (n.1.963), il numero delle … Continua a leggere Cassa Edile di Rieti: il Consiglio approva il bilancio e saluta l’ing. Antonicoli »

Comitati reatini dell’acqua alla Pisana: o con l’acqua pubblica, o con Acea!

Cittadinanzattiva Rieti, Postribù, Sabina in Movimento 5 stelle, Rieti Virtuosa e Honoris causa annunciano che anche una delegazione del coordinamento per l’acqua pubblica del reatino ha partecipato all’«Irruzione» dei comitati acqua alla Pisana per dire basta al ricatto del commissariamento ai Comuni dell’ATO3 Rieti. «La strada di attuazione della L.R. 5/2014 – spiegano in una nota – è ormai segnata e, qualora non si rispettassero i tempi concordati ieri con i capigruppo in consiglio … Continua a leggere Comitati reatini dell’acqua alla Pisana: o con l’acqua pubblica, o con Acea! »

I fratelli Serva ospiti di Enrico Derflingher a Villa Lario

“Il pesce di lago stellato”. È questo il titolo dell’evento che vedrà protagonisti il prossimo 8 luglio, nella splendida cornice di Villa Lario, Sandro e Maurizio Seva, i due pluristellati chef del Ristorante La Trota di Rivodutri (RI). Sandro e Maurizio hanno risposto alla chiamata di Enrico Derlfingher, senza dubbio uno dei più apprezzati cuochi al mondo, famoso per aver diretto le cucine della Casa Reale … Continua a leggere I fratelli Serva ospiti di Enrico Derflingher a Villa Lario »

Rieti Danza Estate al via al Vespasiano

Strepitoso successo della III edizione del Rieti Danza Estate, il prestigioso stage e concorso in programma al Teatro Flavio Vespasiano dal 3 al 5 luglio. All’evento tersicoreo hanno aderito, infatti, più di 450 danzatori provenienti da diverse regioni italiane, suddivisi nelle sezioni Classico, Moderno/Contemporaneo, Passo a due, Hip Hop e Gruppi Coreografici. L’importante evento estivo è organizzato e promosso dalla Dance Art Production & Events … Continua a leggere Rieti Danza Estate al via al Vespasiano »

Rieti, i numeri della povertà in un anno di emporio Caritas

Il 7 luglio l’Emporio Caritas ha compiuto un anno di attività. L’iniziativa, finanziata con fondi dell’otto per mille, ha visto nel periodo trascorso il rilascio della tessera a 305 beneficiari. L’utenza, composta in prevalenza di cittadini italiani (56%) ha potuto approvvigionarsi, presso i locali di via Terenzio Varrone 148, di beni di prima necessità e di prodotti per l’igiene, facenti parte delle erogazioni AGEA, acquistati o … Continua a leggere Rieti, i numeri della povertà in un anno di emporio Caritas »

Ferrari Farm, l’azienda reatina che porta l’agricoltura nello spazio

Il territorio reatino vanta talvolta notevoli eccellenze non troppo conosciute. Aziende capaci di essere autenticamente legate al territorio, ma anche di saper innovare, di sapersi confrontare con le esigenze del tempo presente senza complessi di inferiorità. È il caso di Ferrari Farm, azienda agricola ubicata su una splendida ed incontaminata collina che domina il Lago del Salto, nel Comune di Petrella Salto. L’impresa è stata … Continua a leggere Ferrari Farm, l’azienda reatina che porta l’agricoltura nello spazio »

Commercio, Tosti (Acom): «la ripresa si sente molto debolmente»

«Nel commercio a Rieti la ripresa si sente molto debolmente e i dati dell’Ispettorato del Lavoro di pochi giorni fa ce lo confermano: la nostra è una delle città più lente nell’agganciarla». Lo ha dichiarato il presidente di Ascom Confcommercio Rieti, Nando Tosti, in una intervista rilasciata a «Frontiera» in vista dei saldi e della Notte Bianca e pubblicata integralmente nel numero in edicola dal … Continua a leggere Commercio, Tosti (Acom): «la ripresa si sente molto debolmente» »

Mons. Lucarelli: «la differenza tra uomo e donna è ricchezza e vera possibilità di dialogo»

«La società sta procedendo molto velocemente nei cambiamenti, mentre la Chiesa non potrà sottoscriverli acriticamente, senza dire con schiettezza la sua parola che si fonda sia sulla Scrittura, sia su un’antropologia squisitamente umana e dunque non solo religiosa». Lo ha dichiarato mons. Lucarelli in una intervista pubblicata sul numero di «Frontiera» in edicola dal 3 luglio, parlando del «matrimonio delle persone dello stesso sesso» e … Continua a leggere Mons. Lucarelli: «la differenza tra uomo e donna è ricchezza e vera possibilità di dialogo» »