Author: Redazione Frontiera

Cristiani e Resistenza: le proposte dell’Anpc di Rieti per il 25 aprile

Si svolgerà all’Auditorium dei Poveri, da sabato 23 a lunedì 25 aprile, con il patrocinio del Comune di Rieti, il ciclo di iniziative su Cristiani e Resistenza organizzato dalla sezione reatina dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani (Anpc) insieme alla Confraternita di Misericordia di Rieti e al Gruppo Donatori di Sangue Fratres. Una proposta di riflessione, cinema e musica pensata in vista dell’anniversario della Liberazione d’Italia attuata … Continua a leggere Cristiani e Resistenza: le proposte dell’Anpc di Rieti per il 25 aprile »

Giornata di primavera al Terminillo per l’Associazione Parkinson Rieti

Con un clima gradevole, si è svolta, sul Terminillo, la “Giornata di primavera” promossa dall’Associazione Parkinson Rieti per sensibilizzare e coinvolgere i partecipanti sulle problematiche connesse con la malattia di Parkinson e il conseguente impatto sulla vita delle persone che ne sono affette, familiari e caregivers. Dopo la celebrazione eucaristica nella splendida cornice del mosaico absidale della chiesa di San Francesco, si è potuto apprezzare l’interessante … Continua a leggere Giornata di primavera al Terminillo per l’Associazione Parkinson Rieti »

Al Piccolo Teatro dei Condomini i “Ladri di Girasoli” della compagnia “Il Pipistrello”

Venerdì 22 aprile e sabato 23 aprile alle ore 21.00 al Piccolo Teatro dei Condomini va in scena Ladri di Girasoli della compagnia “Il Pipistrello”, un inno alla pace, allo sguardo fraterno dell’altro. “In verità, ciò che è avvenuto è quasi una fiaba, e se non lo avessi visto con i miei occhi….” Sono passati più di 100 anni da quella che fu chiamata Tregua di Natale, da quel miracolo che … Continua a leggere Al Piccolo Teatro dei Condomini i “Ladri di Girasoli” della compagnia “Il Pipistrello” »

Presentazione romana per il romanzo allitterante edito dalla reatina Funambolo

Sarà presentato giovedì 21 aprile a Roma il nuovo romanzo di Francesco Muzzioli, che svela con un linguaggio allitterante i vizi e i difetti di personaggi provenienti da pianeti fantascientifici, tanto distanti dalla Terra da assomigliargli, purtroppo, in tutto e per tutto. Terminal Text, edito da Funambolo edizioni, acquistabile in tutte le librerie, su Amazon, IBS e su www.funamboloedizioni.com, è il titolo del nuovo romanzo … Continua a leggere Presentazione romana per il romanzo allitterante edito dalla reatina Funambolo »

Buon successo per la quarta edizione della Festa del Cioccolato

Boom di presenze e un bilancio più che positivo per la quarta edizione de “La Festa del Cioccolato” ospitata nella rinnovata piazza Vittorio Emanuele II, organizzata dall’Associazione nazionale dei maestri cioccolatieri “Choco Amore” e dall’Opera Allestimenti e patrocinata dal Comune di Rieti in collaborazione con Confcommercio Rieti. I Maestri cioccolatieri, provenienti da tutta Italia, hanno portato in piazza la cultura e l’arte della produzione artigianale … Continua a leggere Buon successo per la quarta edizione della Festa del Cioccolato »

Alice Cattani, ottima prestazione al Campionato Nazionale

Alice Cattani conquista il settimo posto al Campionato Nazionale di Specialità a Fabriano confrontandosi con le migliori 20 ginnaste d’Italia nella specialità palla. Una piccola imprecisione all’inizio dell’esercizio ha compromesso per soli 0.05 ad Alice l’ingresso nella finale, riservata alle prime 6 classificate. Una bella e significativa esperienza per l’atleta che pur essendo una delle ginnaste più giovani nella categoria senior ottiene un eccellente 13,900. Dopo le … Continua a leggere Alice Cattani, ottima prestazione al Campionato Nazionale »

Proseguono fino al 7 maggio le iniziative del Festival Resist

Dal 1 aprile al 7 maggio 2016 è in programma il Festival Resist organizzato dal Circolo Arci Teatro delle Condizioni Avverse titolare dell’Officina Culturale della Bassa Sabina. Dal 2012 Resist è il Festival Nazionale dell’Arci dedicato alla Resistenza. Un progetto contro ogni forma di privazione della libertà individuale: dal fascismo, alla mafia al terrorismo. Il Festival, ideato dodici anni fa del Comitato Provinciale Arci Viterbo, nel … Continua a leggere Proseguono fino al 7 maggio le iniziative del Festival Resist »

Solsonica, Bernini (M5S): «riassunzione senza “Jobs Act” per i 124 lavoratori»

«Nell’Italia della “nuova politica” renziana, 124 dipendenti specializzati che lavorano in un settore strategico per il Paese, quello delle energie rinnovabili, vengono licenziati: questa è la storia di Gala e degli ex dipendenti Solsonica in provincia di Rieti». A dichiararlo è il deputato Massimiliano Bernini del Movimento 5 Stelle che ricorda: «Gala SpA – gruppo attivo nella vendita di elettricità al mercato libero – si affaccia … Continua a leggere Solsonica, Bernini (M5S): «riassunzione senza “Jobs Act” per i 124 lavoratori» »

Dal 28 aprile al 1 maggio la XXVI edizione del Rieti Danza Festival

Grande attesa per la XXVI edizione del Concorso Internazionale Rieti Danza Festival, che si conferma tra i più importanti e prestigiosi appuntamenti del territorio, e che dopo ventisei anni si è imposto a livello nazionale ed internazionale, con un proprio stile originale ed inimitabile. Il Rieti Danza Festiva,diventato un vero punto di riferimento per centinaia di ballerini, si svolgerà nella suggestiva cornice del Teatro Flavio … Continua a leggere Dal 28 aprile al 1 maggio la XXVI edizione del Rieti Danza Festival »

Festa grande a Grotti per la riapertura della chiesa dedicata a San Vittorino / LE FOTO

Grotti in festa nella IV domenica di Pasqua. Dopo nove anni di attesa e di liturgie celebrate nella palestra della locale scuola elementare, la chiesa parrocchiale dedicata a San Vittorino è stata restituita al popolo del paese. A rendere più solenne il ritorno dei fedeli nel loro tempio, oggetto di lunghi lavori di ripristino e di restauro, la presenza del vescovo Domenico, che prima ha … Continua a leggere Festa grande a Grotti per la riapertura della chiesa dedicata a San Vittorino / LE FOTO »

Festa grande per “Cartoon able”

A due mesi dalla fine della raccolta fondi per il progetto “Cartoon able”, si è svolta la serata-evento delll’associazione Puntidivista per festaggiare insieme ai tanti sostenitori il risultato conseguito. Organizzato presso la sala dei Cordari, l’evento ha visto ovviamente la partecipazione anche dei ragazzi con disabilità comunicative a cui si rivolge questa iniziativa. Con loro, oltre alle donne dello staff di Puntidivista, anche il vescovo … Continua a leggere Festa grande per “Cartoon able” »

Rieti è salva. La NPC centra l’obiettivo stagionale. Feliciangeli dà l’addio al basket giocato

Un pomeriggio incredibile e ricco di emozioni si è consumato oggi al Palasojourner, davanti a quasi tremila tifosi. Una partita trasformata in una festa bellissima per la vittoria che è valsa la salvezza con una giornata di anticipo sulla fine del campionato. Dunque obiettivo raggiunto: Rieti resta in Serie A2, la categoria è salva! In pochi ci avrebbero scommesso, ma i tifosi della NPC sapevano … Continua a leggere Rieti è salva. La NPC centra l’obiettivo stagionale. Feliciangeli dà l’addio al basket giocato »

Ancora aperte le iscrizioni per la quarta tappa de “Il Piccolo Cammino”

Sono ancora aperte le iscrizioni alla quarta tappa de “Il Piccolo Cammino”, evento dedicato a bambini e genitori, che prevede la visita guidata del Santuario Francescano de La Foresta e attività ludico-educative incentrate sulla vita di san Francesco. I ragazzi del Servizio Civile si adopereranno ancora una volta con i bambini e le famiglie che divisi nelle squadre del Sole, della Luna e delle Stelle … Continua a leggere Ancora aperte le iscrizioni per la quarta tappa de “Il Piccolo Cammino” »

Antrodoco, il fonte battestimale di Santa Maria Assunta torna nella posizione originale

È stata una liturgia partecipata quella che lo scorso sabato ha visto il vescovo Domenico benedire il fonte battesimale nella collegiata di Santa Maria Assunta di piazza del Popolo a Antrodoco. Il manufatto in pietra è infatti ritornato nella posizione originale, nella prima cappella di sinistra, dove in un sobrio intreccio di spighe di grano e di tralci di viti con grappoli d’uva, simboli dell’Eucaristia, … Continua a leggere Antrodoco, il fonte battestimale di Santa Maria Assunta torna nella posizione originale »

Pellegrinaggio giubilare a Borgo San Pietro per i fedeli della Vicaria Est

Sono stati accolti accolti dalle suore e dalla comunità di Borgo San Pietro i fedeli della Vicaria Est della diocesi di Rieti, ovvero delle parrocchie di Piazza Tevere, Campoloniano, Villa Reatina, Vazia e Santa Rufina, che ieri mattina hanno partecipato ad un intenso pellegrinaggio giubilare al Monastero di Santa Filippa Mareri. Insieme a loro, i parroci don Giovanni Franchi, don Lorenzo Blasetti, don Franco Angelucci, don … Continua a leggere Pellegrinaggio giubilare a Borgo San Pietro per i fedeli della Vicaria Est »

Un successo gli eventi organizzati nel week end dalle donne di Castelnuovo di Farfa

Due eventi che hanno avuto luogo il 16 e 17 aprile 2016 a Castelnuovo di Farfa (RI) hanno portato alla ribalta la creatività e le capacità delle donne della Sabina. Sabato 16 aprile l’affollata presentazione del libro “Gocce di Ossidiana”, scritto da una giovane e interessante autrice sabina, Donatella Manzocchi. L’evento, che era stato promosso e organizzato dall’Associazione culturale Atollo fondata pochi mesi fa da … Continua a leggere Un successo gli eventi organizzati nel week end dalle donne di Castelnuovo di Farfa »

Al Magistrale gli studenti si interrogano sul rapporto tra Fede e Laicità

(di Margherita Carotti) Il 19 e 20 aprile prossimi l’Istituto Magistrale Elena Principessa di Napoli ospiterà un interessante dibattito animato dal professore di religione Massimo Casciani ed il professore e Sociologo Roberto Sabatini, che rappresenta l’Uaar (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) di Roma. L’argomento, il rapporto tra fede e laicità, scelto dagli alunni durante l’incontro del comitato studentesco è stato subito recepito dai loro rappresentati d’Istituto … Continua a leggere Al Magistrale gli studenti si interrogano sul rapporto tra Fede e Laicità »

Mercoledì il Giubileo con agenti e militari

Preceduto da un incontro di preparazione spirituale condotto da monsignor Domenico Pompili mercoledì scorso in Questura, si svolgerà il 20 aprile il Giubileo per gli appartenenti alle Forze Armate e di Polizia attive nel territorio diocesano. L’appuntamento, per militari e agenti dei vari Corpi, è alle 16 di mercoledì pomeriggio in Cattedrale, col passaggio della Porta Santa, cui seguirà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo. … Continua a leggere Mercoledì il Giubileo con agenti e militari »

Il 7 maggio colletta alimentare nella parrocchia di Santa Lucia

Si terrà sabato 7 maggio una raccolta di alimenti in favore dalla Caritas Parrocchiale di Santa Lucia. L’organizzazione sostiene circa 40 famiglie, molte delle quali con minori, anche grazie alla generosità dei cittadini. «La parte storica del quartiere – spiega il responsabile Nazzareno Iacopini – è caratterizzata da affitti relativamente contenuti. Questo ha attratto molte famiglie in difficoltà, che spesso sono costrette a rivolgersi al nostro centro di ascolto per un aiuto. Una situazione che … Continua a leggere Il 7 maggio colletta alimentare nella parrocchia di Santa Lucia »

Lettura ad alta voce per bambini: prosegue il progetto del Consultorio

Proseguono presso il Consultorio Familiare Sabino Onlus le sessioni di lettura ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni organizzate per contribuire in modo originale allo sviluppo affettivo e cognitivo dei bambini. Attraverso letture gratuite, il Consultorio Familiare Sabino intende prendere per mano i piccoli partecipanti facendoli diventare protagonisti dell’attività, camminando con loro nella difficile ma meravigliosa avventura di “diventare grandi.” Protagonisti attivi … Continua a leggere Lettura ad alta voce per bambini: prosegue il progetto del Consultorio »

Npc: contro Derthona, ci vorrà tanta concentrazione e il supporto dei fan

Si gioca domani l’ultima partita casalinga della fase regolare del campionato. Al Palasojourner arriva la forte Derthona basket. Si tratta di una sfida cruciale come lo sarà la prossima ed ultima gara a Reggio Calabria. La classifica vede appaiate molte formazioni e Rieti deve vincere se vuole sperare di salvarsi senza passare dai play out. “Tortona è una squadra che ha fatto un girone di … Continua a leggere Npc: contro Derthona, ci vorrà tanta concentrazione e il supporto dei fan »

Ater: il Commissario Maggi incontra i residenti di via Pollastrini

Il Commissario straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Eliseo Maggi, ha incontrato ieri i residenti del complesso di Via Pollastrini a Rieti. Nel corso della partecipata assemblea pubblica, il Commissario ha colto l’apprezzamento dei residenti per i lavori, ultimati nei tempi previsti, che hanno riguardato il completamento dell’isolamento termico a cappotto dei quattro edifici del complesso, e la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 15 … Continua a leggere Ater: il Commissario Maggi incontra i residenti di via Pollastrini »

Agnese Moro a Poggio Mirteto per parlare di mafia e terrorismo

Lunedi 18 aprile il Teatro delle Condizioni Avverse, il Comune di Poggio Mirteto, l’Istituto Comprensivo di Poggio Mirterto presentano “Storia di mafia e di terrorismo”, penultimo dei quattro incontri multimediali nei quali i ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere la storia del terrorismo e della mafia in Italia, le storie di alcune delle vittime da Aldo Moro a Peppino Impastato, per iniziare un percorso … Continua a leggere Agnese Moro a Poggio Mirteto per parlare di mafia e terrorismo »

Dalla scuola primaria di Corese Terra alla finale delle Olimpiadi della Grammatica

C’è chi inventa neologismi apprezzati dall’Accademia della Crusca, chi invece si misura con successo con la pratica corretta della lingua italiana, secondo le regole consolidate, apprese a scuola grazie al lavoro assiduo e paziente delle insegnanti. È quanto accade per Roberto Angelini, Andrea Casella, Stefano Gianni, Giulia Madonia, Michela Piccarozzi, che frequentano la classe quinta della scuola primaria di Corese Terra (Istituto comprensivo Fara Sabina) … Continua a leggere Dalla scuola primaria di Corese Terra alla finale delle Olimpiadi della Grammatica »

Fermato al posto di blocco: spacciava hashish

Polizia Stradale di Rieti durante Posto di Blocco sulla S.S. 4 dir. Salaria ferma ed denuncia in stato di libertà giovane italiano per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Giovedì scorso è stato realizzato dalla Polizia Stradale di Rieti, un particolare servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto di fenomeni di illegalità nel campo del trasporto professionale su strada, del riciclaggio di … Continua a leggere Fermato al posto di blocco: spacciava hashish »

A Fara in Sabina una giornata a sostegno di Telefono Azzurro

Domenica 17 aprile, a Fara in Sabina, sarà una giornata all’insegna della solidarietà per sostenere le attività di Telefono Azzurro, associazione che dal 1987 promuove il rispetto totale dei diritti dei bambini. Il Gruppo folkloristico “Città di Cures”, con il patrocinio della Città di Fara in Sabina, ha organizzato nel centro storico del capoluogo una manifestazione culturale dedicata alla famiglie. Appuntamento alle 10 nel Museo … Continua a leggere A Fara in Sabina una giornata a sostegno di Telefono Azzurro »

Giornata dedicata alla salute della donna: la sanità reatina si veste di ‘rosa’

In occasione della prima giornata nazionale dedicata alla salute della donna, la sanità reatina si veste di ‘rosa’: Il 22 aprile, presso l’Ospedale de Lellis, screening gratuito per la prevenzione del tumore dell’endometrio e dell’ovaio. La sanità reatina si veste di ‘rosa’: La Asl di Rieti aderisce all’iniziativa (H)Open Week, organizzata da Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, per celebrare, il 22 aprile, la … Continua a leggere Giornata dedicata alla salute della donna: la sanità reatina si veste di ‘rosa’ »

Rieti, il Certamen 2016 per «Navigare nel futuro con il faro degli antichi»

«Navigare nel futuro con il faro degli antichi»: è questo il motto a cui si ispira il Certamen 2016 e che sarà la linea guida delle giornate dal 20 al 23 aprile. Si alterneranno, in diverse sedi, conferenze tenute da illustri accademici provenienti da prestigiose Università italiane: Pisa (Normale e Statale), Milano (Cattolica), Firenze, Roma (Sapienza), L’Aquila e concluderà, la prestigiosa successione di relatori, l’intervento, … Continua a leggere Rieti, il Certamen 2016 per «Navigare nel futuro con il faro degli antichi» »

Accordo di programma: Gala ed Elexos in graduatoria. Si spera in 113 nuovi posti di lavoro

È stata pubblicata sul sito del Ministero per lo Sviluppo economico la graduatoria di ammissione alla fase istruttoria delle domande di accesso alle agevolazioni ai sensi della L.181/89 per l’area di crisi complessa di Rieti. Dalla graduatoria, delle 6 istanze ammesse, risultano prime quelle di Gala ed Elexos. La prospettiva è di 79 nuove assunzioni per la prima (con un contributo richiesto di € 1,996,500) e di … Continua a leggere Accordo di programma: Gala ed Elexos in graduatoria. Si spera in 113 nuovi posti di lavoro »

Il 25 aprile su TV2000 il documentario girato a Rieti sulla Resistenza dei Cattolici

Lunedì prossimo 25 aprile, sulla rete TV2000 (canale 28), sarà proiettato un documentario di circa un’ora relativo alla Lotta Partigiana delle brigate cattoliche nell’Italia centrale, dal titolo «Ribelli per amore», la Resistenza dei Cattolici, realizzato dalla equipe giornalistica di TV-2000 composta da Caterina Dall’Olio e Andrea Postiglione, su testi di Gabriella Sadondo e Massimiliano Miccoli. L’Equipe ha intervistato Antonio Cipolloni, che ha guidato, poi i giornalisti … Continua a leggere Il 25 aprile su TV2000 il documentario girato a Rieti sulla Resistenza dei Cattolici »