Archivi della categoria: Galleria

Pomeriggio con la comunità di San Giovanni Reatino per il vescovo Domenico

Nel primo pomeriggio di ieri la comunità di San Giovanni Reatino ha ricevuto la visita del vescovo Domenico, accolto con affetto dal parroco don Vincenzo. La visita è stata dedicata soprattutto alle due chiese del luogo, quella di San Giovanni Battista, situata nella parte alta e più vecchia del paese, ed alla chiesa della Madonna delle Grazie posta nella parte bassa. Qui è stato salutato dalla … Continua a leggere Pomeriggio con la comunità di San Giovanni Reatino per il vescovo Domenico »

Marcello De Angelis al “Fosso di Helm”

Si è svolto venerdì sera al “Fosso di Helm” l’incontro con Marcello De Angelis organizzato all’Associazione Area. «Il Fosso di Helm ed Area Rieti – ha dichiarato Chicco Costini – continuano ad essere laboratorio politico e culturale; chi ieri pensava di assistere ad un incontro xenofobo, è rimasto deluso. Conoscere, confrontarsi, anche duramente serve a crescere, ed è questo che vogliamo continuare a fare. Di ieri la … Continua a leggere Marcello De Angelis al “Fosso di Helm” »

Don Domenico: «il peccato consiste nel pensare di poter fare a meno di Dio»

«Quante volte ci sentiamo a posto con quel che siamo e diciamo di vivere, siamo corretti dal punto di vista delle norme e delle leggi, ma sentiamo che ci assale l’angoscia e la paura di fonte al non senso della vita? A che serve tutto questo, qual è il suo scopo?» Sono le domande che il vescovo Domenico ha posto ai soci dell’Istituto Storico Massimo … Continua a leggere Don Domenico: «il peccato consiste nel pensare di poter fare a meno di Dio» »

Nuova sede per la Misericordia a Cittaducale

Sabato 9 gennaio è stato un giorno particolarmente significativo per la comunità civitese. Nei locali della parrocchia è stata infatti inaugurata una nuova sede della Confraternita di Misericordia di Rieti, un distaccamento nel quale saranno svolte tutte le attività socio-assistenziali proprie del sodalizio. Contestualmente, è stata benedetta dal vescovo Domenico la nuova ambulanza acquistata dall’associazione. «Vorrei che si cogliesse il senso civico, civile, di questo … Continua a leggere Nuova sede per la Misericordia a Cittaducale »

La Misericordia a Cittaducale, padre Mariano: «segno della Chiesa in uscita»

Si è conclusa in maniera insolita la celebrazione eucaristica che nella giornata di sabato 9 gennaio ha preceduto la benedizione della nuova sede a Cittaducale e della nuova ambulanza acquistata della Confraternita di Misericordia di Rieti. Padre Mariano Pappalardo, parroco della comunità civitese, ha infatti espresso al vescovo Domenico Pompili il desiderio di svolgere le fasi finali del rito all’esterno della chiesa. «Fin dall’inizio del … Continua a leggere La Misericordia a Cittaducale, padre Mariano: «segno della Chiesa in uscita» »

Festa grande a Cittaducale per la nuova sede della Misericordia

Sabato 9 gennaio è stato un giorno particolarmente significativo per la comunità civitese. Nei locali della parrocchia, siti in piazza del popolo, è stata infatti inaugurata una nuova sede della Confraternita di Misericordia di Rieti, un distaccamento che porterà anche a Cittaducale tutte le attività socio-assistenziali proprie del sodalizio. Contestualmente, è stata benedetta la nuova ambulanza acquistata dall’associazione, che sarà a servizio non solo della … Continua a leggere Festa grande a Cittaducale per la nuova sede della Misericordia »

Nuova ambulanza ricevuta in dono dalla Croce Rossa

La Croce Rossa di Rieti, rappresentata dal commissario della Cri, Alessandra Cecilia, ha ricevuto ieri pomeriggio una nuova ambulanza donata da Intesa San Paolo, rappresentata da Maurizio Fattori, responsabile delle filiali di Rieti e provincia dell’ex Cassa di Risparmio. Il mezzo – che sarà utilizzato per effettuare il trasporto dei malati – è stato benedetto dal responsabile della Caritas diocesana don Benedetto Falcetti, andrà a sostituire quella attualmente in dotazione della … Continua a leggere Nuova ambulanza ricevuta in dono dalla Croce Rossa »

Flash Mob di Area in piazza Cavour dopo i fatti di Colonia

Nella serata del 9 gennaio, l’associazione Area Rieti – Azione Nazionale ha dato vita ad un Flash Mob di protesta rispetto a quanto accaduto nella notte tra giovedì 31 dicembre e venerdì 1 gennaio a Colonia, in Germania, dove decine di donne sono state molestate sessualmente. Le aggressioni sono avvenute nella zona centrale della città dove si trovano il duomo e la stazione. Foto di Massimo Renzi.

#Me/We: se non ora, quando? L’altra musica di don Francesco Fiorillo

«Io non sono il futuro e nemmeno voi. Noi siamo qui. È questo presente che ciascuno di noi può abitare. Può farlo realmente. Ve lo dico con fratellanza e amicizia: le scelte che facciamo oggi sono quelle che cambiano la vita. Non dobbiamo aspettare di essere adulti, di avere un lavoro con un posto fisso, o di avere delle responsabilità per dire la nostra, per … Continua a leggere #Me/We: se non ora, quando? L’altra musica di don Francesco Fiorillo »

Festeggiato anche a Rieti il Natale nel rito ucraino

Celebrazione del Natale, che secondo il calendario giuliano cade corrisponde al nostro 6 gennaio, per la comunità ucraina di Rieti presso la chiesa del convento domenicano di Sant’Agnese, ormai sede “fissa” per queste celebrazioni. Al rito ha partecipato il diacono Arnaldo Proietti, direttore dell’ufficio Migrantes diocesano. La liturgia ha visto anche il saluto del vescovo Domenico, che ha benedetto l’assemblea e ricevuto un pane tipico in … Continua a leggere Festeggiato anche a Rieti il Natale nel rito ucraino »

#Me/We, il vescovo ai giovani: «Dio si conosce con i sensi»

Ragionando insieme ai ragazzi del Meeting di Greccio su come si arriva a conoscere Dio, il vescovo Domenico ha intrecciato un frammento del Prologo del Vangelo di Giovanni e i versi del poeta e pittore inglese William Blake: «Se le porte della percezione fossero purificate, ogni cosa apparirebbe agli uomini come realmente è: infinita». «Le porte della percezione sono i nostri sensi e in questo frammento … Continua a leggere #Me/We, il vescovo ai giovani: «Dio si conosce con i sensi» »

Musica e preghiera al Meeting dei Giovani

Gioia e partecipazione le qualità caratterizzanti i diversi momenti di preghiera del Meeting dei Giovani di Greccio. Le lodi della mattina sembrano l’esempio più calzante: malgrado le poche ore di sonno ciascuno ha intonato le letture al meglio delle proprie possibilità. Questo anche perché incoraggiati dall’ottima musica eseguita dal piccolo coro. E la musica non è stata un elemento marginale del meeting, ma l’intangibile collante … Continua a leggere Musica e preghiera al Meeting dei Giovani »

“Presenze”: all’Auditorium dei Poveri la mostra di Laura Desideri

Presenze d’animo o Anima Presente. È questo il leitmotiv della mostra di Laura Desideri partita il 4 gennaio presso l’Auditorium dei Poveri di Rieti. Il percorso stilistico e personale della pittrice si snoda tra immagini figurative ed astratte legate a doppio filo. “Presenze” ha visto uno speciale vernissage in cui al linguaggio pittorico si è affiancherà a quello musicale dell’artista. Oggi e domani alle 19 si esibiranno l’Artem Gospel Choir … Continua a leggere “Presenze”: all’Auditorium dei Poveri la mostra di Laura Desideri »

Il teologo Morandini al Meeting dei Giovani: «la febbre della terra non ci lascia secoli ma decenni»

Il 4 gennaio, il fisico e teologo Simone Morandini ha catturato l’attenzione dei ragazzi riuniti a Greccio per il Meeting dei Giovani, parlando in modo chiaro e comprensibile del difficile tema ambientale affrontato da Papa Francesco nella Laudato si’. Attraversando i capitoli dell’enciclica lo studioso si è soffermato sui punti chiave e le citazioni più significative. «Partire dalla bellezza» questo il suo invito iniziale: dobbiamo … Continua a leggere Il teologo Morandini al Meeting dei Giovani: «la febbre della terra non ci lascia secoli ma decenni» »

Licia Colò al Meeting dei Giovani di Greccio: «Ognuno può fare la differenza»

Nella mattinata del 4 gennaio, la conduttrice televisiva Licia Colò ha svolto con garbo e simpatia un bel dialogo con i giovani nella sala del Meeting di Greccio. Un intervento a tutto tondo con il quale ha ripercorso la sua vita e la sua carriera. Nel racconto i suoi inizi in tv, comprese le tante difficoltà di fare un programma sull’ambiente in un periodo in … Continua a leggere Licia Colò al Meeting dei Giovani di Greccio: «Ognuno può fare la differenza» »

Papa Francesco in visita a Greccio: LE FOTO

Nel pomeriggio del 4 gennaio Papa Francesco ha fatto una visita “a sorpresa” al santuario di Greccio, cogliendo di sorpresa i partecipanti al Meeting dei Giovani promosso dalla Diocesi di Rieti. Il Pontefice è arrivato su una Ford Focus accompagnato dal vescovo Domenico Pompili e ha proposto ai ragazzi una breve catechesi. L’occasione lo ha visto anche fare visita al Santuario e raccogliersi in preghiera nella Grotta del presepe, insieme ai … Continua a leggere Papa Francesco in visita a Greccio: LE FOTO »

Don Ciotti al Meeting dei Giovani: «riempire la vita di vita!»

Nella giornata di domenica, al Meeting dei Giovani di Greccio, è stato molto apprezzato l’intervento di don Luigi Ciotti. Un racconto cominciato dai ricordi d’infanzia, che ha visto il sacerdote unire la passione ad un filo di humor. «Ho avuto il privilegio di nascere nelle montagne» ha detto con orgoglio, ma subito sottolineando le difficoltà vissute in città, condividendo i banchi di scuola con i ragazzini più … Continua a leggere Don Ciotti al Meeting dei Giovani: «riempire la vita di vita!» »

Don Domenico ai giovani: «Dio si sperimenta nella nostra umanità»

«Dio nessuno lo ha mai visto». Nella Messa celebrata domenica 3 gennaio a Greccio, durante il Meeting dei Giovani, il ragionamento del vescovo Domenico ha preso le mosse dalla conclusione apparentemente sconsolata del celebre prologo dell’evangelista Giovanni, ma ricordando da subito che proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, ce lo ha rivelato. Quello di Giovanni è un testo astratto, che non … Continua a leggere Don Domenico ai giovani: «Dio si sperimenta nella nostra umanità» »

Mons. Giulietti al Meeting dei Giovani: “Quello che ti mette alla prova ti fa capire chi sei”

Puntuale e provocatorio l’intervento di Mons. Paolo Giulietti al Meeting dei Giovani di Greccio. Inizialmente ha dato tre aggettivi che definiscono i giovani d’oggi: decimati, la popolazione giovanile rappresenta una piccola percentuale della società; distratti, tutte le energie di ragazzi e ragazze si disperdono nelle “vite parallele” del mondo virtuale, i sogni veri rimangono nel cassetto; assimilati, anche la trasgressione oggi è guidata da ideali … Continua a leggere Mons. Giulietti al Meeting dei Giovani: “Quello che ti mette alla prova ti fa capire chi sei” »

Al Meeting di Greccio giovani protagonisti attivi ed entusiasti

Tre parole per declinare il tema della “cultura dello spreco e dello scarto” in chiave giovanile: decimati, distratti, assimilati. Così il vescovo ausiliare di Perugia Paolo Giulietti nell’aprire, nella sala conferenze dell’Oasi Gesù Bambino di Greccio, il primo momento di riflessione di “Me/We”, il meeting dei giovani fortemente voluto dal suo confratello Domenico Pompili per i 18-35enni reatini e preparato in poco tempo da un’attivissima … Continua a leggere Al Meeting di Greccio giovani protagonisti attivi ed entusiasti »

Michela Murgia al Meeting dei Giovani di Greccio: “Dio è uno sprecone!”

Al Meeting dei Giovani di Greccio la scrittrice sarda Michela Murgia ha stupito fin da subito la platea con un ribaltamento di prospettiva. Ha infatti iniziato il suo intervento affermando che «lo spreco e lo scarto sono valori evangelici». Una provocazione per confrontarsi con i 150 ragazzi ospiti dell’Oasi Gesù Bambino sul primo dei temi del Meeting: quello della “cultura dello spreco e dello scarto” … Continua a leggere Michela Murgia al Meeting dei Giovani di Greccio: “Dio è uno sprecone!” »

Realizzato dai giovani il bel presepe di Santa Rufina

La Notte di Natale la comunità della parrocchia di Santa Rufina, recatasi alla consueta Santa Messa Natalizia nella chiesa di S.S. Sacramento, ha trovato un meraviglioso presepe collocato al suo interno. L’allestimento è stato realizzato da un gruppo di giovani del luogo nell’arco di due mesi, utilizzando materiali dei dintorni, come muschio e piccole rocce. Per la prima volta sono stati utilizzati effetti speciali per la sua … Continua a leggere Realizzato dai giovani il bel presepe di Santa Rufina »

Bella gara tra le vetrine natalizie per i negozi di Porta Romana e dintorni

In tempo di crisi, quando neppure le strenne natalizie garantiscono la ripresa del mercato, non è facile per nessuno rimboccarsi le maniche per promuovere le attività commerciali: ma è questo il momento per proporre idee innovative, fare lavoro di squadra, interpretando al meglio lo spirito del Natale. È quanto ha saputo realizzare l’Associazione Porta Romana con i tanti esercizi commerciali del quartiere, che hanno risposto … Continua a leggere Bella gara tra le vetrine natalizie per i negozi di Porta Romana e dintorni »

Buon successo per “I Suoni del Natale” all’Auditorium Varrone

Si è svolto I Suoni del Natale il giorno 28 dicembre 2015 alle ore 18.30 presso l’Auditorium Varrone in Rieti, a supporto del progetto Musica in Ospedale organizzato e promosso dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale Musikologiamo. Un evento che ha visto alternarsi giovani talenti con il supporto di musicisti quali Sandro Sacco al flauto traverso, Maria Rosaria De Rossi alla voce, Paolo Paniconi al pianoforte … Continua a leggere Buon successo per “I Suoni del Natale” all’Auditorium Varrone »

Poggio Bustone: spegne la Terza candelina l’iniziativa “10 presepi in convento”

Spegne la Terza candelina l’iniziativa “10 presepi in convento” presso il  Santuario Francescano di Poggio Bustone con l’esposizione di presepi artistici e alternativi. Nuovi presepi hanno sostituito quelli dello scorso hanno e tra questi, uno a grandezza naturale definito “il presepe del focolare domestico”. In questo periodo di feste Natalizie il  Santuario Francescano di Poggio Bustone propone i suoi presepi ovviamente ispirati alla tradizione francescana. Come … Continua a leggere Poggio Bustone: spegne la Terza candelina l’iniziativa “10 presepi in convento” »