Archivi della categoria: Galleria

A Leonessa l’incontro dei frati cappuccini di tutta Italia per discutere di identità e vita consacrata

Sono iniziati nella mattina di martedì 23 i lavori della XVI Convocazione Fraterna Nazionale dei Frati Cappuccini che quest’anno si svolge a Leonessa dal 22 al 27 agosto. Nella prima giornata i frati sono stati accolti e hanno assistito alla messa presieduta da mons. Domenico Pompili. Il vescovo di Rieti nell’omelia ha invitato i frati a non cadere nella tentazione del fariseismo e a ricordare … Continua a leggere A Leonessa l’incontro dei frati cappuccini di tutta Italia per discutere di identità e vita consacrata »

Messa alla grotta di santa Filippa. Don Domenico: «stare nella solitudine per incontrare Dio»

La scorsa domenica, una intensa camminata in montagna ha condotto quasi 200 persone alla grotta di Santa Filippa Mareri, dove hanno partecipato alla Messa celebrata dal vescovo Ha avuto luogo il 21 agosto la “scalata” verso il santuario rupestre della Grotta di Santa Filippa. Organizzata come ogni anno dalle suore francescane dell’omonimo monastero, l’iniziativa ha visto una buona partecipazione: in tanti, infatti, hanno percorso i circa 5 km … Continua a leggere Messa alla grotta di santa Filippa. Don Domenico: «stare nella solitudine per incontrare Dio» »

Processione sulle acque a Borgo San Pietro. Ricordato l’antico Monastero

Ricordata il 20 agosto con una processione sulle acque del lago Salto la presenza dell’antico monastero francescano di Santa Filippa, oggi sommerso. Si è svolta sabato 20 agosto presso il monastero di Santa Filippa Mareri a Borgo San Pietro di Petrella Salto un giorno dedicato della presentazione del progetto del Cammino di Francesco e Tommaso, un nuovo itinerario francescano tra Assisi e Castelvecchio Subequo. Tra le … Continua a leggere Processione sulle acque a Borgo San Pietro. Ricordato l’antico Monastero »

Acqua e grano: due eccellenze reatine per la pasta “Strampelli”

Presentata insieme alla 50esima Sagra dell’Amatriciana la pasta con il nome del celebre agronomo e genetista che operò a Rieti Guarda a «un nuovo modo per promuovere tutte le eccellenze del Lazio» il sindaco Pirozzi. Lo ha spiegato questa mattina durante la presentazione della cinquantesima edizione della Sagra degli spaghetti all’Amatriciana. Un’iniziativa che punta sempre più a un salto di qualità, a divenire rassegna, punto … Continua a leggere Acqua e grano: due eccellenze reatine per la pasta “Strampelli” »

Spaghetti all’amatriciana: presentata la 50esima edizione della Sagra

Sabato 27 e domenica 28 agosto ad Amatrice si svolgerà la 50esima edizione della Sagra degli spaghetti all’amatriciana. La conferenza stampa di presentazione, svolta questa mattina presso la Camera di Commercio di Rieti, sarà trasmessa integralmente da Mep Radio sabato 20 agosto, alle ore 10.40 circa, al termine del GR nazionale di Popolare Network. Foto di Massimo Renzi.

Il Cammino di Francesco… e Tommaso. Presentato a Borgo San Pietro il tragitto di fede

È stato presentato il 18 agosto a Borgo San Pietro il Cammino di Francesco e Tommaso: un tragitto di fede che attraversa il reatino e intende interagire con i cammini già esistenti, cercando di diffondere il più possibile la cultura del pellegrinaggio Giovedì 18 agosto, presso il monastero di Santa Filippa Mareri, è stato presentato il progetto del Cammino di Francesco e Tommaso (camminodifrancescoetommaso.it). Alla … Continua a leggere Il Cammino di Francesco… e Tommaso. Presentato a Borgo San Pietro il tragitto di fede »

Basket: la Npc si presenta ai tifosi. Attesa per l’arrivo di Sims

È stata presentata al PalaSojourner la stagione 2016/17 in A2 della Npc. Di fronte ai tifosi una squadra in gran parte rinnovata. Assente DeShawn Sims, che probabilmente arriverà verso la fine della prossima settimana. Soddisfatto del team il presidente Giuseppe Cattani. Tra le altre cose ha annunciato che il prezzo di biglietti e abbonamenti resterà quello della scorsa stagione. Con lui il Ds Gianluca Martini, il coach … Continua a leggere Basket: la Npc si presenta ai tifosi. Attesa per l’arrivo di Sims »

“Giornata del Bambino” a Posta: una tradizione estiva a sfondo ambientale

“Giornata del Bambino”: torna l’evento estivo per i piccoli residenti o in vacanza a Sigillo di Posta. Rinnovata sinergia tra Corpo Forestale dello Stato e il Comitato Festeggiamenti Si è svolta oggi un’escursione nella “Valle Scura” destinata ai bambini presenti nella suggestiva località del Comune di Posta. Organizzata dal Comitato Festeggiamenti di Sigillo, l’iniziativa punta ad accrescere la voglia di vivere emozioni a contatto con … Continua a leggere “Giornata del Bambino” a Posta: una tradizione estiva a sfondo ambientale »

Verso l’Incontro pastorale: Confessare. Il messaggio di fede dei martiri

Il terzo verbo, confessare, non evoca soltanto il sacramento della riconciliazione ma descrive e definisce i confessori della fede, i testimoni che, affrontando il martirio, hanno dimostrato la loro fedeltà a Cristo ed alla Chiesa: non più e non solo i cristiani delle catacombe, non più e non solo i missionari in terre esotiche e remote, esposti alla violenza dei selvaggi più restii ad accogliere … Continua a leggere Verso l’Incontro pastorale: Confessare. Il messaggio di fede dei martiri »

Micciani e Pendenza: grande festa per Santa Maria delle Valli e in onore di San Rocco

Festeggiato a Pendenza San Rocco, patrono della parrocchia. A celebrare la messa il vescovo emerito Delio. C’è una piccola chiesa situata nel boschetto ai confini tra Calcariola e Casali Verani. In questo luogo di culto si riuniscono quattro volte l’anno le tre comunità di Calcariola, Pendenza e Micciani: per Pasqua, per la festa della mamma, per l’Assunta in cielo e per la Madonna del Rosario. Le comunità … Continua a leggere Micciani e Pendenza: grande festa per Santa Maria delle Valli e in onore di San Rocco »

“L’Appeso” a “Il Castello dei Destini Inventati”. Tra gli attori quattro rifugiati siriani

Si terrà i prossimi 19, 20 e 21 agosto alle 21:30 nella corte del castello di Rocca Sinibalda lo spettacolo “L’Appeso”, affidato a quattro rifugiati siriani. Musiche del maestro francese Leonel Tabar e del gruppo Mattia Caroli ed i Fiori del Male Saranno quattro rifugiati siriani a dare vita allo spettacolo teatrale L’Appeso a Rocca Sinibalda. Gli attori provengono dal gruppo teatrale Kjt di Dortmund … Continua a leggere “L’Appeso” a “Il Castello dei Destini Inventati”. Tra gli attori quattro rifugiati siriani »

Il Medioevo in Festa a Roccantica conferma la forza della tradizione / LE FOTO

Si è svolta anche quest’anno a Roccantica, dal 12 al 15 agosto, la manifestazione “Medioevo in Festa” La Rievocazione, giunta alla XXI edizione, riporta all’avvenimento storico più significativo e determinante per la storia del paese, avvenuto nel 1059. In quell’anno infatti Papa Niccolò II inseguito dalle truppe dei Crescenzi alleati del suo antagonista Benedetto X, si rifugiò nella rocha de antiquo (Roccantica). Qui fu difeso strenuamente dai … Continua a leggere Il Medioevo in Festa a Roccantica conferma la forza della tradizione / LE FOTO »

Aperta dal vescovo Domenico la Porta Santa “in uscita” ad Amatrice / LE FOTO

Il pomeriggio di sabato 13 agosto ha visto il vescovo Domenico recarsi ad Amatrice per aprire una Porta Santa nella chiesa di Santa Maria Assunta. Il tempio, che sorge accanto al complesso architettonico dell’orfanotrofio maschile edificato per volontà di padre Giovanni Minozzi a partire dal 1919, è stato raggiunto processionalmente dai fedeli dopo una statio nella chiesa parrocchiale di Santa Agostino. Al termine della celebrazione … Continua a leggere Aperta dal vescovo Domenico la Porta Santa “in uscita” ad Amatrice / LE FOTO »

Festeggiata la Natività a Poggio Perugino. Processione con il vescovo Domenico / LE FOTO

Ha visto anche la presenza del vescovo Domenico la festa della Natività della Beata Vergine Maria, celebrata con un po’ di anticipo, la scorsa domenica, a Poggio Perugino. In un paese gremito di persone, mons. Pompili ha compiuto il percorso della processione dopo essere stato accolto dalla banda e dalla popolazione e aver salutato ciascuno. Un cammino svolto in preghiera, cercando nel simulacro della Vergine, alla … Continua a leggere Festeggiata la Natività a Poggio Perugino. Processione con il vescovo Domenico / LE FOTO »

Dedicata a padre Mauro la seggiovia tra Leonessa e il monte Tilia / LE FOTO

È stata dedicata a padre Mauro la seggiovia estiva che collega Leonessa agli oltre 1600 metri della vetta del monte Tilia. Perché, lo ha ricordato durante l’inaugurazione, lo scorso 14 agosto, il sindaco Paolo Trancassini, «è stata una importante figura del nostro territorio. Ha dedicato la vita a unire le persone della nostra comunità, insegnando a superare le divisioni, a fare senza aiuti dall’alto». «Un’opera … Continua a leggere Dedicata a padre Mauro la seggiovia tra Leonessa e il monte Tilia / LE FOTO »

A Leonessa il raduno nazionale dei frati Cappuccini. Una settimana di riflessione sulla vita consacrata

Ha forse il sapore di un ritorno alle origini l’incontro nazionale che i frati Cappuccini terranno a Leonessa dal 22 al 27 agosto, quasi a voler cogliere dall’alto lo scenario della valle che ha visto svolgersi alcuni tra i momenti fondamentali dell’esperienza del “Francesco da Rieti”. Si svolgerà dal 22 al 27 agosto a Leonessa il raduno che i frati Cappuccini svolgono da sedici anni a questa parte a livello nazionale, includendo tutti … Continua a leggere A Leonessa il raduno nazionale dei frati Cappuccini. Una settimana di riflessione sulla vita consacrata »

Veglia di Preghiera per la Pace a Cantalice: la tradizione si rinnova / LE FOTO

Domenica 14 agosto si è svolta la Veglia di Preghiera per la Pace in onore del Santo cappuccino presso il santuario di San Felice all’Acqua a Cantalice, dopo una fiaccolata con la statua della Vergine partita in località “Palombara”. Intensa la partecipazione dei compaesani, che si sono stretti intorno all’Assunta per celebrare la messa in onore suo e di San Felice. Il santuario deve il suo … Continua a leggere Veglia di Preghiera per la Pace a Cantalice: la tradizione si rinnova / LE FOTO »

Inaugurato ieri il restaurato mosaico della chiesa di San Francesco al Terminillo

«Ormai le conosco ad una ad una. Potrei chiamarle per nome le 50.000 e più tessere che formano la parete musiva dell’abside della chiesa di Terminillo. Di ciascuna potrei dirne la dimensione, lo spessore, il colore, la sfumatura, i riflessi. È come se ciascuna avesse una storia che negli anni ho imparato ad ascoltare; ciascuna il suo frammento di spartito da eseguire, l’inciso di un … Continua a leggere Inaugurato ieri il restaurato mosaico della chiesa di San Francesco al Terminillo »

“Venerdì della Misericordia” di Papa Francesco / LE FOTO

Nell’ambito dei “Venerdì della Misericordia”, alle ore 17 di 12 agosto 2016, il Santo Padre si è recato in una struttura romana della “Comunità Papa Giovanni XXIII” fondata da don Oreste Benzi, per incontrare 20 donne liberate dalla schiavitù del racket della prostituzione. Sei di loro provengono dalla Romania, 4 dall’Albania, 7 dalla Nigeria, e le altre tre rispettivamente da Tunisia, Italia, Ucraina. L’età media … Continua a leggere “Venerdì della Misericordia” di Papa Francesco / LE FOTO »

Festa grande per don Luigi in San Domenico / LE FOTO

È stato festeggiato idealmente dalla città intera mons. Luigi Bardotti. Nel giorno di san Domenico, il sacerdote ha celebrato i 50 anni dall’ordinazione nella grande chiesa di piazza Beata Colomba, con una intensa messa di ringraziamento, splendidamente animata dalla Corale Aurora Salutis. Presenti nell’assemblea, oltre ai parrocchiani e ai rappresentanti delle tante realtà che don Luigi ha incrociato nel suo lungo sacerdozio, le autorità civili e … Continua a leggere Festa grande per don Luigi in San Domenico / LE FOTO »

La Fanfara della Polizia a Lisciano per festeggiare i 105 anni della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” / LE FOTO

Lo scorso sabato la Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Lisciano ha festeggiato i 105 anni dalla sua fondazione e per l’occasione la Fanfara della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Secondino De Palma, si è esibita in concerto nel piccolo borgo presso la piazza del paese. La cerimonia, aperta dalla Banda dei “padroni di casa”, ha compreso la deposizione di una corona d’alloro ai caduti delle due guerre mondiali alla … Continua a leggere La Fanfara della Polizia a Lisciano per festeggiare i 105 anni della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” / LE FOTO »

Roma non paga l’acqua a Rieti, i sindaci bloccano la Salaria: «non ci fermeremo!»

I sindaci di Ato3, guidati dal presidente della provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi, e dal sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, hanno manifestato, questa mattina, all’esterno delle sorgenti Acea Peschiera-Le Capore a favore della delibera regionale che riconosce al Reatino un ristoro economico di 36 milioni di euro e 8 l’anno per lo sfruttamento da parte della Capitale delle risorse idriche reatine. La manifestazione era stata … Continua a leggere Roma non paga l’acqua a Rieti, i sindaci bloccano la Salaria: «non ci fermeremo!» »

“Stilista per un giorno”: bella esperienza per Bambini di “Demethra” e “I Ninni”

Aria di festa davanti la Cattedrale di Santa Maria grazie all’iniziativa promossa dalla cooperativa sociale Demethra in collaborazione con I Ninni, negozio di abbigliamento per bambini e Tata Mary. Coinvolti i più piccoli nell’evento dal titolo Stilista per un giorno. Numerosi i piccoli che si sono ritrovati presso la statua di San Francesco, fogli e colori alla mano, pronti a mostrare tutta la loro creatività. … Continua a leggere “Stilista per un giorno”: bella esperienza per Bambini di “Demethra” e “I Ninni” »

Un uomo si getta nel velino. Un altro ci prova. Intervento delle forze dell’ordine

Nella giornata di ieri uno straniero si è gettato nel Velino dal ponte pedonale che collega il Borgo a piazza San Francesco. A tirarlo fuori dalle acque i Vigili del fuoco. Sul posto anche gli agenti di Polizia e Polizia municipale, che hanno cercato di capire le ragioni del gesto. Poco dopo un secondo immigrato avrebbe minacciato di buttarsi nel Velino da ponte Giovanni XXIII. … Continua a leggere Un uomo si getta nel velino. Un altro ci prova. Intervento delle forze dell’ordine »

Cammini di fede, il vescovo: «Turismo e spiritualità si incontrano nella cultura»

Si è svolta martedì 2 agosto alle 12, presso la sala conferenze della Sabina Universitas di palazzo Dosi, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Saber Universal” – Santiago, St.Benedict – Route Universal Activity. Il Progetto, di cui il Comune di Rieti è capofila, è stato valutato positivamente dalla Commissione Europea ed è risultato, alla fine del processo, uno degli otto progetti finanziati dal programma … Continua a leggere Cammini di fede, il vescovo: «Turismo e spiritualità si incontrano nella cultura» »

Il Papa, i giovani e la strada dell’amicizia

Il lungo discorso del Santo Padre rivolto ai giovani in occasione della Veglia di preghiera di ieri sera a Cracovia è più che un saluto finale. Sembra quasi di una Investitura Regale. Per ben sei volte il Santo Padre si è rivolto ai giovani apostrofandoli “amici”. Nel far ciò Egli ha evocato l’immagine del Vangelo di Giovanni, 15, 9-17. Agli apostoli impauriti Gesù consegna un testamento … Continua a leggere Il Papa, i giovani e la strada dell’amicizia »

Presentato il cofanetto di Luca e Germano alla Libreria Rieti

Nella serata di venerdì 29 luglio presso la Libreria Rieti è stato presentato “Luca e Germano al Vespasiano” (2CD + DVD) del duo comico e musicale. Il cofanetto contiene il video dello spettacolo a teatro e le loro canzoni compresi 5 inediti. Durante la presentazione Luca e Germano hanno firmato alcune copie e si sono piacevolmente intrattenuti con i fan.  

Lanciata la terza edizione del festival “Il Castello dei Destini Inventati” / LE FOTO

Lanciata la terza edizione del festival “Il Castello dei Destini Inventati” che dal 6 agosto al 12 settembre proporrà arte, cultura, spettacolo ed innovazione tecnologica interessando tutti gli antichi borghi della valle del Turano. Nella conferenza stampa tenutasi questa mattina presso il Caffè Letterario della libreria Moderna di Via Garibaldi, il direttore artistico Alessandro Cavoli ha delineato gli intenti non solo artistici della manifestazione ma … Continua a leggere Lanciata la terza edizione del festival “Il Castello dei Destini Inventati” / LE FOTO »