Archivio Tag: Terremoto

Serata tra cultura, spiritualità e solidarietà ad Antrodoco per l’Ordine equestre del Santo Sepolcro

Si è svolta il 30 settembre nella chiesa di Santa Chiara in Antrodoco una iniziativa insieme spirituale e solidale. Promossa dall’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Delegazione di Rieti e dal Kiwanis Club di Antrodoco, in collaborazione associazioni antrodocane della Confraternita di Misericordia. Del Gruppo Alpini, della Schola Cantorum, del Centro Anziani, della Protezione Civile e dell’Ascom, la serata è stata centrata sul … Continua a leggere Serata tra cultura, spiritualità e solidarietà ad Antrodoco per l’Ordine equestre del Santo Sepolcro »

Dopo il terremoto, Pastorelli: «Il lavoro è la chiave per la rinascita»

«Per far ripartire le province colpite dal terremoto è necessario muoversi su strade diverse: bisogna occuparsi del recupero e della messa in sicurezza degli edifici residenziali e pubblici, del regime fiscale dei privati e delle aziende, delle attività produttive e, soprattutto, del lavoro». Così Oreste Pastorelli, deputato reatino del Psi e componente della commissione Ambiente della Camera, nel corso delle dichiarazioni di voto sulle mozioni … Continua a leggere Dopo il terremoto, Pastorelli: «Il lavoro è la chiave per la rinascita» »

I terremoti non si possono prevedere. I danni dei terremoti sì

Mercoledì 28 settembre presso la sezione antica della Biblioteca Paroniana si è svolto l’incontro degli Amici della Biblioteca sul tema “Terremoti, assistenza e ricostruzione dal XIII al XX secolo”, condotto dalla professoressa Ileana Tozzi. In apertura, la studiosa ha chiarito come la riflessione storica sul terremoto non sia oziosa, perché può dare a sua volta spunti di riflessione per la ricostruzione. Fin dagli anni ‘80 … Continua a leggere I terremoti non si possono prevedere. I danni dei terremoti sì »

Terremoto, Bastioni (Cer): «Per Rieti ci vorrebbe Piano Marshall della messa in sicurezza sismica»

Un Piano Marshall simile a quello messo in campo alla fine della seconda guerra mondiale, per rimettere in piedi l’Italia. È questa la proposta che il Cer Protezione Civile, per bocca del suo Presidente Crescenzio Bastioni, rivolge agli Amministratori Pubblici per poter mettere in sicurezza la città di Rieti contro il rischio sismico. «La storia passata di Rieti – sottolinea Bastioni – ci rammenta dei … Continua a leggere Terremoto, Bastioni (Cer): «Per Rieti ci vorrebbe Piano Marshall della messa in sicurezza sismica» »

“Le stelle tornano a scuola”: 70 star dei fornelli per l’Alberghiero di Amatrice

Far ripartire l’Albergo Scuola vuol dire dare speranza alla popolazione e ai ragazzi che negli anni hanno portato il nome di Amatrice e della “Amatriciana” nel Mondo Si terrà sabato 1 ottobre alle ore 12 presso l’aula magna dell’Istituto Alberghiero “Costaggini” la conferenza stampa per “Le stelle tornano a scuola, Chef per Amatrice”. Saranno presenti il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, il sindaco di Rieti … Continua a leggere “Le stelle tornano a scuola”: 70 star dei fornelli per l’Alberghiero di Amatrice »

Amatrice: la difesa del Comune chiede alla Procura di partecipare alle indagini sugli edifici pubblici sequestrati

Amatrice: la difesa del Comune chiede alla Procura di Rieti che i suoi tecnici partecipino alle attività d’indagine sugli edifici pubblici sequestrati La difesa del Comune di Amatrice ha presentato una nuova istanza presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Rieti nell’ambito del procedimento penale iscritto, attualmente, contro ignoti al numero 2815/2016 R.G.n.r. A presentare l’atto l’avvocato Mario Cicchetti, in qualità di legale del Comune … Continua a leggere Amatrice: la difesa del Comune chiede alla Procura di partecipare alle indagini sugli edifici pubblici sequestrati »

Reate Festival: sabato a San Domenico la Messa di Gloria di Puccini

Messa di Gloria di Puccini sabato 1 ottobre con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, ancora a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Continua nel frattempo il progetto organico per le scuole con un concerto venerdì 30 dedicato ai giovani talenti del Liceo Musicale di Rieti Riprende il ciclo di Musica Sacra del Reate Festival, sabato 1 ottobre presso la Chiesa di San Domenico, con una grande serata … Continua a leggere Reate Festival: sabato a San Domenico la Messa di Gloria di Puccini »

Terremoto, presentata la Partita del Cuore. Il vescovo: «trasformare una scossa tragica in una scossa vitale»

Il match di beneficenza servirà a raccogliere fondi per costruire centri ricreativi polifunzionali nelle zone di Amatrice, Arquata e Accumoli. Nella mattinata di giovedì 29 settembre, presso la palestra dell’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi’, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Partita del Cuore di martedì 4 ottobre, allo stadio Scopigno, tra Nazionale Cantanti e Protezione Civile. Il match … Continua a leggere Terremoto, presentata la Partita del Cuore. Il vescovo: «trasformare una scossa tragica in una scossa vitale» »

Se una foto ad Amatrice può essere di troppo e invade l’intimità di chi soffre

Il 24 settembre ad Amatrice (a un mese esatto dal sisma) il fotoreporter del Sir entra nella tenda dove si sta celebrando Messa, in punta di piedi. Silenziosamente cerca di scattare una foto del battesimo, ma un bambino glielo impedisce piazzandosi davanti all’obiettivo. Ad ogni spostamento, la scena si ripete e capisce che non è solo una casualità, allora guarda diritto negli occhi il bambino … Continua a leggere Se una foto ad Amatrice può essere di troppo e invade l’intimità di chi soffre »

Lilt: il ministro Lorenzin presente in favore delle popolazioni vittime del Sisma

Nel corso della recente Assemblea annuale dei presidenti della Lilt e della campagna dell’Ottobre rosa, la presenza della delegazione della Sezione di Rieti, composta dal presidente dott. Enrico Zepponi e dal vice presidente cav. Flavio Fosso è stata particolarmente significativa. Infatti, su loro invito, durante i lavori il  presidente nazionale dott. Francesco Schittulli ha chiesto al ministro della Sanità Beatrice Lorenzin, che in linea di … Continua a leggere Lilt: il ministro Lorenzin presente in favore delle popolazioni vittime del Sisma »

Terremoto: come richiedere il sopralluogo presso le abitazioni private del comune di Rieti

I cittadini che intendono richiedere un sopralluogo, per verificare eventuali danni procurati alle abitazioni private dal sisma del 24 agosto scorso ricadenti nel comune di Rieti, possono presentare domanda di verifica direttamente all’Amministrazione comunale compilando il modello IPP “Istanza di sopralluogo per edifici/opere pubbliche, privati”, già disponibile sul sito del Comune. È opportuno che al modello sia allegata anche la documentazione fotografica che documenti i … Continua a leggere Terremoto: come richiedere il sopralluogo presso le abitazioni private del comune di Rieti »

Terremoto: “Amatrice a Tempo” per favorire la ricostruzione della comunità locale

Si chiama “Amatrice a Tempo” il progetto che Anpas, in intesa con il comune di Amatrice, promuove per la ricostruzione della comunità del piccolo centro devastato dal sisma del 24 agosto. In attesa della ricostruzione finale del centro di Amatrice, Anpas propone un’area opportunamente attrezzata “a tempo” ed ispirata al precedente impianto urbano del centro storico con la creazione strutture temporanee per collocare le attività … Continua a leggere Terremoto: “Amatrice a Tempo” per favorire la ricostruzione della comunità locale »

“Il terremoto”: se ne parla con gli Amici della Biblioteca

Mercoledì 28 settembre, alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (via S. Pietro Martire, 28) si terrà il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Relatrice della serata sarà la professoressa Ileana Tozzi, dirigente scolastica, storica e collaboratrice dell’Enea sui fenomeni sismici ci parlerà dell’assistenza e della ricostruzione tra il XII ed il XX secolo. Gli incontri del gruppo “Amici della biblioteca”, come sempre, sono … Continua a leggere “Il terremoto”: se ne parla con gli Amici della Biblioteca »

Terremoto, Amatrice: incontro delle Caritas del Lazio per coordinare gli aiuti

Avrà luogo il 28 settembre, nel centro logistico allestito dalla Caritas a Santa Giusta di Amatrice, un incontro tra tutte le Caritas del Lazio. I direttori saranno sui luoghi del sisma del 24 agosto per prendere un contatto diretto con la situazione e fare il punto sul coordinamento degli aiuti da far arrivare alle popolazioni di Accumoli e Amatrice tramite il gruppo operativo di Rieti. … Continua a leggere Terremoto, Amatrice: incontro delle Caritas del Lazio per coordinare gli aiuti »

iFlashati donano alla scuola di Amatrice una macchina fotografica, un computer e una stampante

Il Gruppo fotografico “iFlashati”, profondamente solidale e vicino alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso, ha voluto trasformare la Mostra Fotografica “Click – Ricordi, Sogni ed Emozioni”, promossa da Informagiovani e inizialmente prevista nell’ambito del Festival Internazionale del Peperoncino, in un evento benefico a favore delle stesse popolazioni. L’intero ricavato della vendita delle foto sarà perciò utilizzato per donare alla scuola di Amatrice … Continua a leggere iFlashati donano alla scuola di Amatrice una macchina fotografica, un computer e una stampante »

Terremoto: prolusione del card. Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente / VIDEO

“Sui volti delle popolazioni colpite brilla la fierezza umile e discreta della fede” Partendo dal dramma del terremoto e dai grandi eventi ecclesiali di quest’estate, la prolusione del Card. Angelo Bagnasco ha aperto i lavori del Consiglio Permanente della Cei (Roma, 26-28 settembre). Tra i temi toccati dal Presidente la necessità di “un di più di Europa” di fronte all’esodo “di tanti disperati che bussano … Continua a leggere Terremoto: prolusione del card. Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente / VIDEO »

Da Bagnasco l’invito a “un di più di Europa”. Sui migranti: l’Italia “è in prima linea”, ma è “ancora troppo sola”

Il cardinale presidente ha messo al centro della prolusione con cui ha aperto oggi a Roma il Consiglio permanente della Cei l’Europa e l’Italia. Ci vuole “un di più di Europa” per vincere nazionalismi e sciovinismi e non divenire preda di “approfittatori cinici”. Sui “tratturi veraci” dell’Italia, bisogna invertire la rotta di chi emigra per mancanza di lavoro. “Informarsi personalmente”, l’indicazione del referendum. Il primo pensiero … Continua a leggere Da Bagnasco l’invito a “un di più di Europa”. Sui migranti: l’Italia “è in prima linea”, ma è “ancora troppo sola” »

Arquata del Tronto un mese dopo: mons. D’Ercole (Ascoli Piceno), “il rischio da evitare” è “camminare senza più una meta”

“Non è Dio l’autore dei ricorrenti disastri ambientali dovuti allo scarso rispetto della natura e alla noncuranza umana, alla mancanza di responsabilità e alla volontà di profitto che rode come un tarlo la coscienza degli uomini” Lo ha detto oggi monsignor Giovanni D’Ercole, vescovo di Ascoli Piceno, nella Messa nella tendopoli di Borgo ad Arquata del Tronto. Riprendendo alcune espressioni del libro “Uno psicologo nel … Continua a leggere Arquata del Tronto un mese dopo: mons. D’Ercole (Ascoli Piceno), “il rischio da evitare” è “camminare senza più una meta” »

Amatrice non vuole diventare un presepe. Ricostruire case e attività economiche distrutte

Trenta giorni dopo il sisma, ad Amatrice e nelle zone terremotate comincia a prendere corpo il percorso della ricostruzione. Dopo la riapertura delle scuole, ora è il momento dello sgombero dalle tendopoli. Vitale sarà rilanciare le attività commerciali, distrutte per il 92%. In attesa del decreto sulla ricostruzione, previsto per il 2 ottobre, la comunità si stringe intorno alla piccola Alessia, battezzata il 24 settembre dal … Continua a leggere Amatrice non vuole diventare un presepe. Ricostruire case e attività economiche distrutte »

Terremoto: Misericordie Toscana, incidente per due volontarie in viaggio verso Amatrice, entrambe già dimesse dall’ospedale

Rutta disavventura per due giovani volontarie, rispettivamente di 23 e 25 anni, appartenenti alla Misericordia di Viareggio, rimaste coinvolte nella primissima mattina di oggi in un incidente stradale sulla A1 mentre erano dirette verso le zone terremotate del Centro Italia Ne dà notizia la Federazione regionale delle Misericordie della Toscana, in una nota nella quale si precisa che le due ragazze hanno riportato “per fortuna … Continua a leggere Terremoto: Misericordie Toscana, incidente per due volontarie in viaggio verso Amatrice, entrambe già dimesse dall’ospedale »

Mogol a Poggio Bustone: «Non sono perfetto, prego tutti i giorni»

Grande partecipazione di pubblico per l’evento “Mogol a Poggio Bustone”. L’intero ricavato della serata sarà devoluto alle popolazioni di Amatrice colpite dal sisma esattamente un mese fa. Sul palco Gianni Neri, allievo di Mogol, ha interpretato alcune delle canzoni che il maestro ha scritto per i più importanti cantanti italiani (Cocciante, Celentano, Mango, ecc), con particolare attenzione al lungo sodalizio con Lucio Battisti. Tra un … Continua a leggere Mogol a Poggio Bustone: «Non sono perfetto, prego tutti i giorni» »

Terremoto: le associazioni reatine scrivono al Commissario Errani: «ricostruzione concordata e mirata»

Le associazioni Amar, Alcli, Cittadinanzattiva – Tribunale per i Diritti del Malato, Postribù Onlus, Associazione Parkinson Rieti, Consultorio Familiare Sabino e Lilt hanno scritto al Commissario Vasco Errani, e ai Responsabili dell’Emergenza terremoto in corso, chiedendo un maggiore coinvolgimento. Le realtà associative hanno sottolineato che il proprio impegno è pieno sin ai primi momenti, «sostenendo le popolazioni colpite dal tragico terremoto, cercando di soddisfare quei bisogni che, inevitabilmente … Continua a leggere Terremoto: le associazioni reatine scrivono al Commissario Errani: «ricostruzione concordata e mirata» »

Successo di pubblico per “Terra mé”: concerto per Amatrice ai Pozzi con Niccolò Fabi

Nella serata di venerdì 23 settembre, presso il giardino ex Manni in via dei Pozzi, si è svolto il concerto di beneficenza “Terra mé” per le popolazioni di Amatrice, a un mese esatto dal sisma, organizzato dal Be’er Sheva in collaborazione al Comune di Rieti. Sul palco allievi e docenti della “Officina delle Arti Pasolini”, sezione canzone, tra i quali Tosca e Niccolò Fabi. Grande partecipazione … Continua a leggere Successo di pubblico per “Terra mé”: concerto per Amatrice ai Pozzi con Niccolò Fabi »

Terremoto, un mese dopo. Don Domenico: «nelle mani delle istituzioni» e nelle «nostre» per ricostruire

«Ce la faremo?» è la domanda che serpeggia nell’animo di tutti i sopravvissuti ad Amatrice, ad un mese dalla tragedia che ha devastato il Centro Italia provocando 297 vittime, molte delle quali proprio nel piccolo centro del reatino. nella Messa, in corso stamattina per ricordare le vittime del terremoto. la risposta del vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, sta nella pagina del Vangelo di Luca: … Continua a leggere Terremoto, un mese dopo. Don Domenico: «nelle mani delle istituzioni» e nelle «nostre» per ricostruire »

Terremoto, 30 giorni dopo. Pompili: «Dalla comunità una attesa positiva»

A 30 giorni dal sisma che ha distrutto Accumoli e Amatrice, il vescovo di Rieti racconta le emozioni dei primi giorni e apre lo sguardo sulle prospettive della ricostruzione «Un mese irripetibile». Così il vescovo Domenico, in diretta televisiva da Amatrice per uno speciale di Tv2000, ha definito i trenta giorni che ci separano dagli eventi che hanno stravolto il volto e la storia di Accumoli e Amatrice. … Continua a leggere Terremoto, 30 giorni dopo. Pompili: «Dalla comunità una attesa positiva» »

Terremoto: martedì 27 settembre l’inaugurazione del ponte Bailey

Ieri giovedì 22 settembre il presidente della Provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi, ha accompagnato una delegazione guidata dal presidente della Provincia di Mantova, Alessandro Pastacci, già presidente dell’Unione delle Province d’Italia, nei luoghi colpiti dal sisma del 24 agosto. Insieme ai sindaci di Accumoli, Stefano Petrucci, e di Amatrice, Sergio Pirozzi, il presidente Rinaldi e il presidente Pastacci hanno discusso su come utilizzare concretamente i … Continua a leggere Terremoto: martedì 27 settembre l’inaugurazione del ponte Bailey »

Terremoto: Caritas Italiana, a un mese dal sisma continua l’azione di accompagnamento a popolazioni e diocesi

A un mese dal sisma che ha colpito alcune zone del Lazio e delle Marche, l’intera rete Caritas, accanto alla popolazione e alle diocesi colpite, prosegue nella costante azione di accompagnamento “Ci siamo messi subito al servizio delle diocesi colpite, per cogliere le esigenze immediate e quelle future della gente. Com’è nel nostro stile, stiamo dando la massima attenzione alle comunità affinché, in questa prova … Continua a leggere Terremoto: Caritas Italiana, a un mese dal sisma continua l’azione di accompagnamento a popolazioni e diocesi »