Archivio Tag: Sindacati

In Comune un incontro sulle sorti del sito Alcatel

Nella giornata di martedì si è svolto in Comune un incontro, organizzato dall’Assessore alle attività produttive Emanuela Pariboni, tra i rappresentanti istituzionali del territorio – l’On. Fabio Melilli, l’Assessore regionale Fabio Refrigeri, il Consigliere regionale, Daniele Mitolo, e il Commissario della Provincia, Giancarlo Felici – e le segreterie provinciali di FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL e le RSU aziendali per discutere della situazione del sito Alcatel … Continua a leggere In Comune un incontro sulle sorti del sito Alcatel »

Pietrantoni (Cgil) sul caso “Rigliani”: attenti a non dare la colpa alle lavoratrici

Tonino Pietrantoni

«Per il Centro Rigliani a noi, presenti agli incontri, risulta una cosa diversa rispetto a quella che traspare dalle dichiarazioni del Sindaco». Lo scrive su Facebook il segretario generale della CGIL di Rieti Tonino Pietrantoni che aggiunge: «mi sembra di sapere, che qualora le cose fossero andate come si dice non si capirebbe perché il Ria h abbia rinunciato. Di fronte ad un rifiuto di … Continua a leggere Pietrantoni (Cgil) sul caso “Rigliani”: attenti a non dare la colpa alle lavoratrici »

Incidente mortale alla cava. Colpisce la distrazione dei media

Andando oltre la facile retorica che in questi casi viene prontamente riproposta colpisce la mancanza di attenzione da parte dei mezzi di informazione rispetto ad una notizia di cronaca che di cronaca non è. Non lo è, perun uomo morto per assicurare una vita dignitosa per se e la sua famiglia. Non lo è, per i suoi familiari che non lo hanno visto rientrare a … Continua a leggere Incidente mortale alla cava. Colpisce la distrazione dei media »

Salute e lavoro, la Chiesa locale si interroga

Il convegno degli uffici diocesani all’Auditorium Varrone. Dal diritto alla salute al diritto al lavoro: due dimensioni sancite dalla Costituzione (artt. 34 e 35) e rivisitate a Rieti in un Convegno promosso dalla Diocesi. Sabato 16 marzo le tematiche sono state affrontate presso l’Auditorium Varrone con un programma intenso (di ogni intervento si può seguire la ripresa video nella web tv del sito frontierarieti.com), curato … Continua a leggere Salute e lavoro, la Chiesa locale si interroga »

UGL su Telecom: forti preoccupazioni sulle garanzie occupazionali

«Nelle giornate del 11,12 e 13 marzo si è tenuto un incontro tra le Organizzazioni Sindacali e Telecom Italia, tale occasione ha visto il proseguimento del confronto in merito al Piano d’Impresa della società per il biennio 2013/14. La Direzione di Telecom ha ribadito che la competitività delle diverse aziende del gruppo Telecom sono il presupposto indispensabile per garantire l’occupazione nel medio e lungo termine. … Continua a leggere UGL su Telecom: forti preoccupazioni sulle garanzie occupazionali »

CGIL: pensioni e indennità, grave sospensione invio dei Cud

Pensioni e indennità, grave sospensione invio dei Cud. Nuovo Governo ripristini subito il servizio. Anche per l’Inail, come per gli altri Enti Previdenziali, la legge di stabilità 2013 impone che i Cud siano resi disponibili in modalità telematica e non più cartacea. Tutti coloro che nel corso del 2012 abbiano avuto l’erogazione della indennità temporanea assoluta(indennità giornaliera corrisposta, in alcuni casi, direttamente dall’Inail per il … Continua a leggere CGIL: pensioni e indennità, grave sospensione invio dei Cud »

Enterprise: saltato l’incontro con i sindacati, azienda in liquidazione

«Oggi l’incontro con l’Enterprise è saltato. Abbiamo avuto comunque la conferma che l’azienda è stata messa in liquidazione e che è stato nominato il liquidatore». Lo scrive il segretario della Fiom Luigi D’Antonio sul gruppo Facebook della sigla sindacale. «Credo che il Gruppo Angelantoni – ha aggiunto D’Antonio – debba prendersi la responsabilità del futuro di questa azienda. Non gli permetteremo sicuramente di scaricare, senza … Continua a leggere Enterprise: saltato l’incontro con i sindacati, azienda in liquidazione »

Alcatel Lucent: incontro tra sindacati e direzione aziendale

alcatel-lucent

Il giorno 14 Marzo si è tenuto un incontro in Assolombarda tra il Coordinamento Sindacale Nazionale di Alcatel Lucent Italia e la direzione aziendale. L’azienda ha dichiarato che sulle attività industriali, sulle prospettive ed obiettivi 2013, nonché sulle nuove attività previste dall’accordo del giugno scorso, la discussione riprenderà a breve al Ministero dello Sviluppo Economico. Per l’azienda è ipotizzabile un incontro al MiSE entro la … Continua a leggere Alcatel Lucent: incontro tra sindacati e direzione aziendale »

I Sindacati a Emili su ASM: sempre contestato la vendita del capitale pubblico

«Nelle vicende ASM che tanto hanno avuto risalto sulla stampa locale in questi ultimi giorni le Organizzazioni Sindacali hanno ritenuto doveroso ed eticamente corretto non interferire con commenti o dichiarazioni in merito, ma, a seguito di quanto rilasciato dall’ex Sindaco nel corso di una intervista ad una emittente Televisiva Locale, ci sembra altrettanto doveroso, tenuto conto che siamo stati chiamati in causa senza possibilità di … Continua a leggere I Sindacati a Emili su ASM: sempre contestato la vendita del capitale pubblico »

Pietrantoni: a Rieti iscriversi alle scuole superiori ha un prezzo

Le famiglie reatine (come pure molte di quelle italiane) che hanno i propri figli iscritti nelle scuole secondarie pubbliche si stanno in questi giorni confrontando con la richiesta e di versamento di contributi economici per l’iscrizione scolastica. A Rieti abbiamo notizia di importi richiesti che si aggirano intorno ai 100 euro ma circolano voci di importi di alcune centinaia di Euro. Stiamo parlando di Scuola … Continua a leggere Pietrantoni: a Rieti iscriversi alle scuole superiori ha un prezzo »

Ritel: nuovo incontro l’8 marzo

Giuseppe Ricci

Si è svolto ieri l’incontro sulla Ritel presso la Confindustria di Rieti per fare l’esame congiunto sulla procedura di licenziamento collettivo di tutti i lavoratori 188. «Nella riunione – spiega Giuseppe Ricci, segretario generale Fim Cisl – si è convenuto di richiedere alla Regione Lazio la convocazione per continuare il confronto sulla procedura; a riguardo si è stabilito con la Regione di incontrarsi l’8 marzo … Continua a leggere Ritel: nuovo incontro l’8 marzo »

I Caf Cisl offrono supporto ai pensionati

A seguito della decisione INPS di non inviare più ai pensionati i modelli CUD 2013 relativi ai redditi 2012 mediante il servizio postale, il CAF CISL di RIETI già dai prossimi giorni di questo mese sarà a disposizione presso la sede di viale Fassini 20 – RIETI e nelle altre sedi provinciali CISL (Poggio Mirteto, Antrodoco, Fara Sabina) per le esigenze di quanti necessiteranno della … Continua a leggere I Caf Cisl offrono supporto ai pensionati »

Ritel, D’Antonio (Fiom): pronti per l’incontro al Ministero

Luigi D'Antonio

È arrivata per la Ritel la convocazione ufficiale del Ministero per il 12 marzo. «Dopo tante iniziative – scrive Luigi D’Antonio della Fiom CGIL – l’auspicio è quello che si possa ripartire subito con la produzione, non c’è più tempo per aspettare. Intanto domani ci sarà l’incontro con la curatela per discutere della procedura di licenziamento collettivo. La Fiom, insieme alle altre organizzazioni sindacali, sosterrà la … Continua a leggere Ritel, D’Antonio (Fiom): pronti per l’incontro al Ministero »

Ritel, Ricci: «chiederemo di trasformare la procedura avviata in Cigs»

Giuseppe Ricci

«Come ho avuto modo di Affermare nella mia relazione del congresso, la vertenza Ritel prossimamente ripartirà e nell’incontro del 12 al ministero ci si aspetta un piano industriale che definisca modi e tempi di reingresso dei lavoratori nell’ex stabilimento». È Giuseppe Ricci della Fim Cisl a spiegare che «grazie alle iniziative dei lavoratori siamo arrivati alla rimozione dell’ultimo ostacolo che era quello dell’affitto dei locali. Ora oltre … Continua a leggere Ritel, Ricci: «chiederemo di trasformare la procedura avviata in Cigs» »

Scuola, gli addetti alle pulizie senza stipendi di dicembre

Niente stipendio di dicembre per gli addetti alle pulizie della scuola della provincia di Rieti. Lo denunciano la Filcams Cgil e Uiltucs Uil. Secondo quanto affermano in una nota  i sindacalisti Enrico Turchi e Pietro Feliciangeli «Il consorzio Miles  non ha intenzione di mantenere né gli impegni assunti presso il MIUR lo scorso 20 dicembre con le organizzazioni sindacali nazionali, né gli impegni assunti in D.T.L. di … Continua a leggere Scuola, gli addetti alle pulizie senza stipendi di dicembre »

Riflessioni dalla Cisl sull’esito elettorale

Bruno Pescetelli

In questi giorni tutti, o quasi, si interrogano sugli esiti dei risultati elettorali, considerati, da alcuni, imprevedibili. In particolare dal PD, che dava per scontata una netta vittoria della coalizione di Centro Sinistra e una sonora sconfitta di Berlusconi, tanto da far affermare al neo eletto deputato Fabio Melilli “difficile dire cosa abbia sbagliato il centro sinistra” e al Segretario provinciale Lodovisi “l’esito impone una … Continua a leggere Riflessioni dalla Cisl sull’esito elettorale »

Ritel: aperta la procedura di licenziamento collettivo

Ritel

Come è noto da tempo, a fine marzo scade la cassa integrazione straordinaria per il fallimento della Ritel e la curatela ha aperto in questi giorni la procedura di licenziamento collettivo per tutti i dipendenti attualmente in forza. Questo significa che, se non si raggiunge un’accordo prima della fine di marzo, le lavoratrici ed i lavoratori Ritel saranno tutti licenziati. Vista tale situazione, la Fiom si attiverà subito, insieme … Continua a leggere Ritel: aperta la procedura di licenziamento collettivo »

Tomassoni confermato nella Segreteria nazionale Unicredit

Fabrizio Tomassoni

L’attuale responsabile provinciale della Fiba Cisl (Federazione Italiana Bancari Assicurativi) di Rieti, Fabrizio Tomassoni, è stato riconfermato con l’85% delle preferenze nella Segreteria nazionale del Gruppo Unicredit. Lo ha deciso il 1° Congresso Fiba Cisl di UniCredit Group, svoltosi a Riccione dal 19 al 21 febbraio scorsi, che ha anche eletto con un’ampia maggioranza di consensi, la modenese Sandra Paltrinieri nuova Segretaria responsabile. Insieme con Tomassoni, … Continua a leggere Tomassoni confermato nella Segreteria nazionale Unicredit »

D’Antonio (Cgil): un Piano del Lavoro per l’Italia, il Lazio e Rieti

Il 20 febbraio alle ore 16.30, presso la sala consiliare della Provincia di Rieti, la Cgil di Rieti terrà un’assemblea pubblica per parlare del lavoro. «Vogliamo parlare di questo argomento – spiega il Segretario della Fiom di Rieti Luigi D’Antonio – perché il lavoro sparisce dalla scena politica per anni e molte volte rimane difficile inserirlo anche all’interno del dibattito elettorale. La Cgil crede sempre di … Continua a leggere D’Antonio (Cgil): un Piano del Lavoro per l’Italia, il Lazio e Rieti »

Paolucci (UIL): scandaloso l’affidamento fatto da Risorse Sabine

Alberto Paolucci

Il Segretario generale della Uil Alberto Paolucci interviene in merito all’affidamento da parte di Risorse Sabine dell’incarico di Responsabile unico del procedimento (Rup) a un consulente esterno, ex dipendente della Provincia, ora in pensione: «il presidente Mascioletti (come dichiarato il 18 febbraio) giustifica l’operato e fa presente che il costo della consulenza è di mille euro al mese per un anno e mezzo e afferma: “Non mi sembra … Continua a leggere Paolucci (UIL): scandaloso l’affidamento fatto da Risorse Sabine »

Il coraggio di un’amministrazione comunale

«Dopo anni di continue e ripetute richieste, Amministrazioni Comunali che si accavallano durante questo nostro percorso, dopo diversi articoli scritti e pubblicati dai mass media locali, è giunto il famoso momento tanto atteso». Lo scrivono dalla segreteria UILT Rieti Sandro De Luca (Segretario Generale), Pietro Santarelli (Segretario Amministrativo) e Pierluigi Giacomelli (Segretario Provinciale). «Così – spiegano – grazie all’impegno della Uiltrasporti di Rieti e soprattutto al coraggioso … Continua a leggere Il coraggio di un’amministrazione comunale »

Cassa integrazione: lavoratori reatini senza indennità

Sono centinaia le lavoratrici ed i lavoratori reatini in attesa del pagamento della cassa integrazione in deroga. Luigi D’Antonio, Segretario Generale della Fiom Cgil Rieti, riporta l’attenzione sulle reali difficoltà dei cittadini in questo duro periodo di crisi. «Nonostante l’aumento del ricorso a questo strumento, visto l’aggravarsi della crisi che investe il nostro territorio – spiega il sindacalista – i lavoratori rischiano di rimanere per mesi … Continua a leggere Cassa integrazione: lavoratori reatini senza indennità »

Lavoratori Ritel: assolti per non aver commesso il fatto

La Fiom esprime grande soddisfazione per la sentenza favorevole nei confronti dei 3 lavoratori Ritel coinvolti in un processo per fatti avvenuti durante una manifestazione sindacale. «I lavoratori – spiega la sigla sindacale – sono stati assolti per non aver commesso il fatto, tra questi anche il delegato della Fiom Cgil Carmelo Iacuitto, difeso dall’avvocato Giorgio Cavalli al quale va il nostro ringraziamento». La Fiom … Continua a leggere Lavoratori Ritel: assolti per non aver commesso il fatto »

Proietti (Rsu Cisl), troppi equivoci sull’officina Cotral

Arnaldo Proietti, Rsu Cotral della sigla sindacale Cisl, dissente dalla presentazione dei fatti rappresentata da «il Messaggero» attorno alla vicenda delle gomme da neve sui mezzi Cotral. A tale proposito il sindacalista, intende anzi sottolineare l’importante lavoro svolto dall’officina, nonostante le poche risorse umane di cui dispone. «Non si può dare la colpa all’officina – fa sapere Proietti – se un ristretto numero di mezzi … Continua a leggere Proietti (Rsu Cisl), troppi equivoci sull’officina Cotral »

Filca Lazio Nord: una fusione non rinviabile

Filca Cisl Lazio Nord

Il 9 febbraio 2013 si e tenuto presso Hotel Salus terme di Viterbo il primo congresso Filca Cisl Lazio Nord, organizzazione sindacale del settore edile della Cisl, alla presenza del Segretario Generale Filca Lazio Stefano Macale, e di 120 partecipanti tra delegati Rsu e ospiti. Agostini, Segretario Filca Rieti, nella sua introduzione dichiara che l’accorpamento tra le due Federazioni territoriali di Rieti e Viterbo, è … Continua a leggere Filca Lazio Nord: una fusione non rinviabile »

Il 9 febbraio I° Congresso Filca-Cisl Lazio Nord

Filca

Si tiene il 9 febbraio, presso il centro congressi Hotel Terme Salus di Viterbo, il I° Congresso Filca-Cisl Lazio Nord. Un congresso che sancisce la fusione tra le Federazioni territoriali della Filca di Viterbo e Rieti al fine di creare una maggiore sinergia tra le province limitrofe. A questo appuntamento importante, parteciperanno più di sessanta delegati, in rappresentanza di oltre tremilatrecento iscritti, alle due organizzazioni … Continua a leggere Il 9 febbraio I° Congresso Filca-Cisl Lazio Nord »

Paolucci (Uil): per smuovere Schneider occorre battere su Enel

Alberto Paolucci

In apertura di una vera e propria settimana di passione per i lavoratori della Schneider, finiti al centro di un’azione di forza dell’azienda che vorrebbe mandare tutti in mobilità, ad intervenire è il Segretario generale della Uil di Rieti, Alberto Paolucci. «Per salvare lo stabilimento occorre solo che si muova, in modo serio, la politica» dice Paolucci, che spiega: «Come è noto il maggior cliente di … Continua a leggere Paolucci (Uil): per smuovere Schneider occorre battere su Enel »

Anap: «l’Inps disorienta pensionati e anziani»

«Non si possono scaricare i costi della spesa pubblica sui pensionati, facendogli mancare un servizio doveroso ed insostituibile. I pensionati saranno costretti a richiedere il modello Cud, per presentare la dichiarazione dei redditi, soltanto attraverso una complessa procedura telematica che comunque richiede l’uso di un computer. Molti anziani però non sono pratici o non lo possiedono affatto. Anche il modello Obis M, nel quale vengono … Continua a leggere Anap: «l’Inps disorienta pensionati e anziani» »

Sebastiani risponde all’Ugl: in Comune senza vincolo di mandato

Andrea Sebastiani

«Quando il sottoscritto parla lo fa a titolo personale non rappresentando l’Ugl se non nelle articolazione dei servizi di Caf e Patronato di cui è il responsabile provinciale, enti autonomi organizzativamente ed economicamente rispetto all’associazione promotrice». È quanto replica il consigliere comunale Andrea Sebastiani (Rieti che sviluppa) ad alcuni segretari dell’UGL di Rieti. «Non sono stato eletto con i voti dell’Ugl di Rieti – spiega Sebastiani … Continua a leggere Sebastiani risponde all’Ugl: in Comune senza vincolo di mandato »

UGL a Sebastiani: su ASM Rieti polemiche autopromozionali

Marco Palmerini

«Non è più il periodo dei “messaggi promozionali”, riteniamo fuori luogo i proclami di quei personaggi che strillano alla luna, senza esprimere le proprie proposte o intenzioni». A dichiararlo sono le Segreterie provinciali dell’UGL Trasporti, Igiene Ambiente e Terziario insieme alla Segreteria Generale. «Le varie dichiarazioni riguardo alle vicende dell’Azienda Servizi Municipali del Consigliere Comunale, Andrea Sebastiani, capogruppo di Rieti che sviluppa, hanno proprio l’aspetto … Continua a leggere UGL a Sebastiani: su ASM Rieti polemiche autopromozionali »