Archivio Tag: Sindacati

D’Antonio: per Schneider una manifestazione sotto l’ambasciata di Francia

Questa mattina presso la Confindustria di Rieti si è svolto un incontro con la Direzione Schneider per discutere dell’attuale scarico produttivo ed il conseguente ricorso alla cassa integrazione. Dai dati forniti dall’azienda si capisce chiaramente che siamo in una fase in cui la produzione diminuisce sempre di più ed è quindi necessario accelerare sulla soluzione industriale alternativa per il sito reatino, così come concordato tra … Continua a leggere D’Antonio: per Schneider una manifestazione sotto l’ambasciata di Francia »

Eternit: il Comune faccia rispettare le ordinanze per gli edifici privati

«A seguito della comunicazione delle ultime opere di bonifica condotte dal Comune per eliminare dai tetti di proprietà dell’Ente le coperture di eternit, non possiamo esimerci dal tornare a ribadire alcune questioni che riteniamo importantissime». Sulla questione eternit è tornato a intervenire, ancora una volta, il Segretario Generale della Camera Sindacale della Uil di Rieti, Alberto Paolucci: «In diverse occasioni il Comune di Rieti ha rese … Continua a leggere Eternit: il Comune faccia rispettare le ordinanze per gli edifici privati »

Informativa Digos: cosa succede in Comune ed in città?

Va reso merito a Chicco Costini, per aver gettato il sasso nello stagno cittadino, riguardo alla informativa Digos su presenze camorristiche in manifestazioni di piazza e di palazzo. Noi non sappiamo se sia in potere della Digos fare arrivare una informativa all’Amministrazione, ma non ci stupiamo che lo abbia fatto. Crediamo che tutti condividano la preoccupazione per il fatto stesso (non solo la presenza ingiustificata a manifestazioni sindacali e di piazza, … Continua a leggere Informativa Digos: cosa succede in Comune ed in città? »

Palmerini: in Comune siamo a “Don Camillo e Peppone”

Se non fosse per la serietà della situazione, penserei che in questi giorni nella nostra città, si stia girando un nuovo episodio del celebre film “Don Camillo e L’Onorevole Peppone”. Le scenette della politica e dintorni raccontate dalla stampa locale, sembrano essere estratte dai racconti di Guareschi, con una sola nota amara, infatti, quelle commedie tanto divertenti erano ambientate negli anni cinquanta. Mi verrebbe da … Continua a leggere Palmerini: in Comune siamo a “Don Camillo e Peppone” »

Schneider un anno dopo

Un anno fa la multinazionale francese annunciava la chiusura dello stabilimento reatino. Era il 16 novembre di un freddo pomeriggio quando i lavoratori della Schneider attraversarono le vie del centro storico cittadino lasciato la buio per descrivere al meglio la gravità della situazione. L’iniziativa fu promossa dalla Diocesi di Rieti. Con gli operai e i sindacati sfilarono molti cittadini comuni, altri lavoratori già in cassa … Continua a leggere Schneider un anno dopo »

La minoranza in Comune: c’èra una volta il sindacato

Pubblichiamo una nota rivolta alla Cgil firmata dai consiglieri Andrea Sebastiani, Sonia Cascioli, David Festucciae  Luigi Gerbino. «Restiamo esterrefatti di fronte al comunicato stampa a firma CGIL sulla vicenda Silveri e ci chiediamo fino a che punto un’organizzazione sindacale possa spingersi oltre il ruolo istituzionale che gli è proprio ingerendo in aspetti di tutt’altra natura. Preferiamo sorvolare sulla evidente caduta di stile dell’autore/autrice del testo … Continua a leggere La minoranza in Comune: c’èra una volta il sindacato »

Lo scontento dei meno peggio

Facce deluse, scoraggiate, invecchiate. Sono quelle dei pochi che questa mattina hanno partecipato allo sciopero indetto da Cgil, Cisl e Uil per chiedere sostanziali modifiche alla prossima legge di stabilità. La partecipazione all’iniziativa è sembrata mossa più da una sorta di dovere verso se stessi che da una vera convinzione. Forse aveva il sapore di una forma di resistenza estrema. Di certo non si è … Continua a leggere Lo scontento dei meno peggio »

Schneider un anno dopo, D’Antonio: bisogna crederci

Oggi è passato un anno da quando la direzione francese di Schneider ci annunciò la chiusura immediata dello stabilimento reatino con la conseguente messa in mobilità di tutte le lavoratrici ed i lavoratori. In questo anno abbiamo fatte tante iniziative, partendo dalla grande fiaccolata che coinvolse tutta la città il 16 novembre per poi arrivare alla grande manifestazione che facemmo ad aprile a Parigi sotto … Continua a leggere Schneider un anno dopo, D’Antonio: bisogna crederci »

Il rischio e la beffa: Consorzio della Bonifica di Rieti e dintorni

Le opinioni sono tutte legittime, quelle autorevoli e quelle meno, ma quando ci sono di mezzo le famiglie, il lavoro, le retribuzioni dei dipendenti occorrerebbe cautela. Si potrebbe obiettare che lavoro e famiglia e reddito sono concetti desueti, che, come direbbe qualcuno vale più una trasmissione in tv che una laurea, e tuttavia bisognerebbe avere il pudore di chiedere, nel caso specifico del Consorzio della … Continua a leggere Il rischio e la beffa: Consorzio della Bonifica di Rieti e dintorni »

Ritel, Elco, Finmeccanica: qualcosa si muove

«Appena terminato l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per la vertenza Ritel». Dà l’annuncio su Facebook il segretario Fiom di Rieti Luigi D’Antonio. Alla riunione erano presenti oltre al Ministero, la Regione Lazio, il Sindaco di Rieti, Finmeccanica, Elco e le organizzazioni sindacali ai vari livelli. «Si è discusso il piano di Elco per il riavvio delle attività» ha spiegato il segretario, aggiungendo che l’operazione … Continua a leggere Ritel, Elco, Finmeccanica: qualcosa si muove »

Ricci (Fim Cisl), cassa in deroga, ecco l’accordo

«Abbiamo siglato l’intesa per la copertura degli ammortizzatori in deroga per il periodo 1° novembre 2013 – 31 dicembre 2013». Anche Giuseppe Ricci della Fim Cisl dice la sua sulla proroga della cassa integrazione ottenuta ieri in sede regionale. «È nota a tutti – dice il sindacalista – la difficoltà che ha incontrato questa vertenza, per il fatto che alla scadenza odierna, il Governo non ha ancora … Continua a leggere Ricci (Fim Cisl), cassa in deroga, ecco l’accordo »

Ritel, D’antonio (Fiom) bene la Regione, ora tocca alla curatela

Abbiamo partecipato con una delegazione di lavoratrici e lavoratori Ritel e Arcobaleno, al presidio sotto la Regione Lazio per sostenere l’accordo per la proroga della cassa integrazione in deroga. Vista la particolare situazione occupazionale nella nostra Regione, quindi anche nel nostro territorio, si è arrivati alla stipula di accordo tra parti sociali e la Regione Lazio per una proroga fino alla fine del 2013. L’impegno … Continua a leggere Ritel, D’antonio (Fiom) bene la Regione, ora tocca alla curatela »

Legge di Stabilità, Ugl: nel Lazio sciopero il 13 novembre

“L’Ugl del Lazio e l’Ugl di Roma proclamano per il 13 novembre 4 ore di sciopero a livello regionale, insieme alle altre organizzazioni sindacali, con presidi sotto le prefetture della Regione, nell’ambito della mobilitazione indetta a livello nazionale contro le misure previste nella Legge di Stabilità”. Lo annunciano in una nota il segretario dell’Ugl Lazio, Daniela Ballico, e il segretario dell’Ugl Roma, Cristiano Leggeri, aggiungendo … Continua a leggere Legge di Stabilità, Ugl: nel Lazio sciopero il 13 novembre »

Il 31 ottobre sciopero generale dei bancari

Questo l’impegno di Dircredito, Fabi, Fiba Cisl, Fisac Cgil, Uilca, le principali organizzazioni sindacali di categoria, che per domani, giovedì 31 ottobre e per l’intera giornata hanno proclamato una giornata di sciopero generale, a seguito della disdetta unilaterale del Ccnl di categoria da parte dell’Abi, l’associazione datoriale del credito, con dieci mesi di anticipo, rispetto alla data canonica del 30 giugno 2014. Fabrizio Tomassoni, segretario … Continua a leggere Il 31 ottobre sciopero generale dei bancari »

Rieti città dimenticata

Guardando il Tg regionale di oggi ho visto che di Rieti non se ne parla proprio. Qualcuno potrebbe dire che non se ne parla perché non ci sono problemi. Invece come sapete tutti non è proprio così. Sono mesi che va avanti questa situazione senza l’indignazione di nessuno. Con i problemi del nostro territorio che sono aumentanti notevolmente, l’ulteriore dramma è che non riescono ad … Continua a leggere Rieti città dimenticata »

Ritel: stanno arrivando le lettere di licenziamento

«Mi è stato comunicato da alcuni lavoratori della Ritel che da questa mattina stanno arrivando le lettere di licenziamento inviate dalla curatela fallimentare. Anche se era nell’aria, la cosa non può passare in sordina» Lo scrive su Facebook il segretario generale della Fiom di Rieti Luigi D’Antonio, che aggiunge: «A questo punto diventa ancora più importante una risposta immediata della Regione Lazio sulla proroga della cassa … Continua a leggere Ritel: stanno arrivando le lettere di licenziamento »

L’Ugl a proposito dei premi ai dirigenti ASL

«Riguardo ai compensi elargiti per l’attività intramoenia, mi chiedo se questa abbia realmente fruttato più delle perdite economiche causate dalla mobilità passiva verso altre ASL come conseguenza delle interminabili liste di attesa, dovute senza ombra di dubbio anche al conflitto di interessi tra attività libero professionale intramuraria e servizio pubblico. Diversa considerazione scaturisce quando leggo i nomi dei dirigenti beneficiati con i “premi” più alti … Continua a leggere L’Ugl a proposito dei premi ai dirigenti ASL »

Pubblici esercizi, i lavoratori di Rieti a Roma per lo sciopero

È stato confermato per il prossimo 31 ottobre, dalle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, lo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori dei pubblici esercizi, annunciato a fine luglio. «Dopo le ottime iniziative organizzate a livello territoriale, e in assenza di sviluppi rilevanti sul tavole negoziale – spiegano i sindacati – le federazioni di categoria hanno deciso di confermare la proclamazione … Continua a leggere Pubblici esercizi, i lavoratori di Rieti a Roma per lo sciopero »

Assunzioni Asm: Cgil, Cisl e Uil sulle precisazioni dell’UGL

Le segreterie FIT CGIL, FP CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI di Rieti chiariscono che non era loro intenzione far arrabbiare il segretario UGL Marco Palmerini, «soprattutto in questo momento, quando all’interno dell’ UGL non si respira un’ aria a lui favorevole». FIT CGIL, FP CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI non hanno fatto altro che «chiedere spiegazioni all’ ASM Rieti Spa riguardo alle assunzioni di operatori, proprio … Continua a leggere Assunzioni Asm: Cgil, Cisl e Uil sulle precisazioni dell’UGL »

Palmerini (Ugl): precisazioni a scanso di equivoci

«Mi prefiggo di scrivere questa breve nota, utilizzando poche lettere “h” perché ne hanno utilizzate troppe i colleghi di CGIL, CISL e UIL, scrivendo in merito alle assunzioni di operatori ecologici da parte dell’ASM Rieti»: lo dichiara Marco Palmerini Segretario Generale Ugl Rieti. «A scanso di equivoci – continua il leader Ugl – confermo e condivido in premessa quanto denunciato da CGIL, CISL e UIL, … Continua a leggere Palmerini (Ugl): precisazioni a scanso di equivoci »

Cgil, Cisl e Uil sulle assunzioni Asm: nessuno ci ha avvisato

«Le scriventi organizzazioni sindacali provinciali di categoria, avendo appreso con stupore sui quotidiani locali (on line e carta stampata) notizie di assunzioni tramite agenzia per il lavoro di operatori ecologici presso ASM Rieti Spa, lamentano che una sola sigla sindacale ne era ha conoscenza in modo particolareggiato». Inizia così una nota firmata da Walter Filippi (FILT CGIL), Pietro Meli (FIT CISL), Pietro Santarelli (UIL TRASP/ IGIENE) e Massimiliano … Continua a leggere Cgil, Cisl e Uil sulle assunzioni Asm: nessuno ci ha avvisato »

Ritel, D’Antonio (Fiom): bisogna tener duro e non mollare

«Terminata da poco l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori Ritel e Arcobaleno nella sala consiliare del Comune di Rieti. Come spesso accade in questo ultimo periodo, l’assemblea è stata a dir poco movimentata». È quanto ha scritto ieri sera su Facebook il segretario generale della Fiom di Rieti Luigi D’Antonio aggiungendo: «Pur capendo lo stato d’animo dei lavoratori, visto lo stato della vertenza, riteniamo che proprio … Continua a leggere Ritel, D’Antonio (Fiom): bisogna tener duro e non mollare »

D’Antonio: quei prerequisiti per fare lo spazzino all’ASM…

Il segretario generale della Fiom di Rieti commenta l’annuncio di selezione per operatori ecologi da somministrare all’ASM Rieti Spa sul sito internet dell’Agenzia per il Lavoro Alba spa: «A parte il tipo di contratto sul quale evito di esprimermi, si può mettere in un bando da operatore ecolologico, come requisito, “precendente esperienza nel settore con contratti già avuti dai 3 ai 6 mesi!”» «Credo che uno … Continua a leggere D’Antonio: quei prerequisiti per fare lo spazzino all’ASM… »

Lavoro: posti da operatore ecologico all’ASM di Rieti

L’Ugl di Rieti rende noto che sul sito internet dell’Agenzia per il Lavoro Alba spa è stato pubblicato l’annuncio di selezione per operatori ecologi da somministrare all’ASM Rieti Spa. Viste le precedenti esperienze che hanno visto la selezione di personale senza darne un’adeguata pubblicità, il Sindacato intende con il presente comunicato informare i tanti disoccupati in cerca di lavoro, invitandoli ad affrettarsi alla candidatura nei … Continua a leggere Lavoro: posti da operatore ecologico all’ASM di Rieti »

Ritel, D’Antonio: domani sera assemblea dei lavoratori in Comune

Domani sera, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori Ritel per fare il punto sulla vertenza. La situazione rimane ancora molto complicata nonostante che, nell’ultimo incontro al Ministero, un minimo di schiarita ci sia stata rispetto alle attività di Finmeccanica. Se da una parte c’è la volontà di partire, da parte del gruppo Elco, seppur con numeri molto … Continua a leggere Ritel, D’Antonio: domani sera assemblea dei lavoratori in Comune »

UGL: Gianani riceverà un plauso per il ridimensionamento?

Ora siamo veramente agli sgoccioli. Quello che sembrava una minaccia da scongiurare ora sta diventando realtà e la sanità reatina sta andando incontro al tanto temuto e drastico ridimensionamento. Un ridimensionamento, non come si vuol far credere, al momento inevitabile ma pianificato da tempo da Regione/gestione Polverini e avallato da Zingaretti e compagni, nonostante le rassicurazioni elettorali e i comunicati a dir poco ipocriti, nella … Continua a leggere UGL: Gianani riceverà un plauso per il ridimensionamento? »

D’Antonio (Fiom): la visita di Zanonato è una buona notizia

Questa mattina al Convegno organizzato dalla Regione Lazio sui fondi europei e che ha visto una folta partecipazione di lavoratrici e lavoratori Schneider, abbiamo appreso dall’Onorevole Melilli e dal Presidente Zingaretti la possibilità di vedere, nei prossimi giorni nel nostro territorio, la presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Zanonato. La pressione fatta in questo ultimo periodo dai lavoratori della Schneider ed anche da tutti quelli … Continua a leggere D’Antonio (Fiom): la visita di Zanonato è una buona notizia »

Alcatel Lucent. Potetti (Fiom): È inaccettabile che l’Azienda voglia tagliare

Alcatel Lucent. Potetti (Fiom): “È inaccettabile che l’Azienda voglia tagliare oggi e prepararsi i tagli di domani. Necessario un tavolo istituzionale più ampio” «La posizione assunta da Alcatel Lucent nell’incontro odierno è inaccettabile. Non solo non ha offerto chiarezza sul numero reale dei licenziamenti, ma ha aggiunto che tutte le attività che rimarranno in Italia sono un “investimento” legato a quanto il nostro Paese farà … Continua a leggere Alcatel Lucent. Potetti (Fiom): È inaccettabile che l’Azienda voglia tagliare »

Ricci (Fim Cisl): soddisfazione per l’annuncio di Zingaretti

Oggi, nell’apprendere dal presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti , la notizia che a breve sarà a Rieti il Ministro dello sviluppo economico, Flavio Zanonato, per fare visita al nostro nucleo industriale e, in particolare, anche per soffermarsi sulla vertenza Schneider, la Fim CISL di Rieti non può che esprimere soddisfazione, considerate le innumerevoli volte che hanno visto sollecitato un intervento del governo in merito … Continua a leggere Ricci (Fim Cisl): soddisfazione per l’annuncio di Zingaretti »

Fim Cisl: “Democrazia industriale e partecipazione contro la crisi”

In Italia il rapporto tra impresa e lavoro oscilla tra un vecchio paternalismo, che lascia molti spazi alla conflittualità fine a se stessa, e una difficile ricerca attraverso la contrattazione dell’equilibrio tra gli interessi e i valori delle imprese e dei lavoratori. Quest’ultimo approccio per la Fim Cisl è quello che ha prodotto negli ultimi cinque anni accordi importanti che hanno permesso di gestire al … Continua a leggere Fim Cisl: “Democrazia industriale e partecipazione contro la crisi” »