Archivio Tag: Sindacati

In difesa dei patronati: le voci di Acli, Inas, Inca e Ital

I patronati protestano contro i tagli delle risorse contenuti nella legge di Stabilità. Nel video, i rappresentanti provinciali di Rieti del Ce.Pa. (coordinamento che raggruppa i principali patronati Acli, Inas, Inca e Ital), spiegano la funzione e l’importanza di queste strutture, le modalità con cui vengono finanziate e le conseguenze a fronte della sottrazione di risorse. E dopo la raccolta delle firme di adesione alla … Continua a leggere In difesa dei patronati: le voci di Acli, Inas, Inca e Ital »

D’Antonio (Fiom): Schneider, due anni dopo non molliamo

Oggi sono 2 anni dall’annucio “choc” della Schneider con il quale ci comunicò la chiusura dello stabilimento reatino. Ricordo bene quella giornata a Roma, dove magari ci si aspettava pure qualche notizia negativa, ma non certamente l’annuncio della chiusura. Nonostante tutto, la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori Schneider in questi 2 anni, insieme alle organizzazioni sindacali, ha fatto si che la vertenza sia oggi … Continua a leggere D’Antonio (Fiom): Schneider, due anni dopo non molliamo »

Agitazione dei Patronati: manifestazione sotto l’Inps

Questa mattina si è svolto un presidio con volantinaggio e raccolta firme sotto la sede INPS di Rieti in via Cintia. Una delegazione è stata poi ricevuta dal Presidente Provinciale del Comitato e dalla Direttrice dell’INPS condividendo i gravi disagi che l’approvazione della Legge di Stabilità contenente tali tagli ai Patronati recherebbe ai cittadini più deboli della nostra Provincia. Un ulteriore volantinaggio con gazebo per … Continua a leggere Agitazione dei Patronati: manifestazione sotto l’Inps »

Legge di stabilità: i patronati non ci stanno

«Tagliare i fondi significa privare i cittadini della tutela previdenziale e socio-assistenziale gratuita». Inizia così una nota della firmata da Cgil, Cisl Uil Roma e Lazio, Inca Cgil, Inas Cisl, Ital Uil e Patronato Acli di Roma e del Lazio. «Tutti – spiegano le sigle sindacali – debbono sapere che qualora venisse approvata la proposta contenuta nella Legge di stabilità (art.26) di un pesantissimo taglio delle risorse del … Continua a leggere Legge di stabilità: i patronati non ci stanno »

Trasporti Regionali, i sindacati indicono il primo sciopero

Riceviamo e pubblichiamo una nota firmata da S. Caringi (Filt Cgil), P. Meli (Fil Cils) e S. De Luca (Uiltrasporti). Le Organizzazioni sindacali, unitamente alle RSU COTRAL degli impianti di Rieti, Terzone ed Amatrice, continuano da tempo ad apprendere notizie sui quotidiani locali riguardanti l’intenzione incomprensibile ed antieconomica di COTRAL Spa e della Regione Lazio di interrompere il servizio bus direzione Rieti/Roma presso la stazione FFSS di … Continua a leggere Trasporti Regionali, i sindacati indicono il primo sciopero »

Manutenzioni, Casciani (Uil): urgente nei canali della Piana

«Da giorni ascoltiamo e leggiamo avvisi relativi alla violenta ondata di maltempo che, a partire da domani, investirà anche le nostre zone. Un rischio che crediamo non sia assolutamente da sottovalutare a fronte delle condizioni in cui versano gran parte dei canali della Piana. Come riferito, non più di una decina di giorni fa dal presidente del Consorzio della Bonifica Reatina, la grave crisi finanziaria … Continua a leggere Manutenzioni, Casciani (Uil): urgente nei canali della Piana »

Presidio di solidarietà dei sindacati reatini per i lavoratori della Ast di Terni

«Gli avvenimenti del 29 a Roma, con la carica della Polizia ai lavoratori della Ast di Terni sotto la sede dell’ambasciata tedesca, segnano un fatto gravissimo. I lavoratori delle acciaierie, portati alla disperazione, erano lì insieme ai sindacalisti per difendere il loro posto di lavoro e sollecitare il Governo nella risoluzione della grave vertenza che rischia di vedere dismesso il sito siderurgico ternano. Questo drammatico … Continua a leggere Presidio di solidarietà dei sindacati reatini per i lavoratori della Ast di Terni »

Lavoro: Cgil Rieti si prepara allo Sciopero Generale

Massiccia presenza di Reatini alla grande Manifestazione Nazionale a Roma in Piazza San Giovanni indetta dalla CGIL. La Camera del Lavoro di Rieti a messo a disposizione di Lavoratori e Pensionati 10 pullman con partenza da Rieti, Antrodoco, Borgorose, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Passo Corese ed Osteria Nuova. Hanno partecipato inoltre una folta delegazione di SEL, del PD, di Rifondazione Comunista e del Partito dei Comunisti … Continua a leggere Lavoro: Cgil Rieti si prepara allo Sciopero Generale »

Schneider e Ritel, Fim Cisl: pronti a proteste eclatanti

La Fim Cisl di Rieti esprime forte preoccupazione per la situazione di stallo venutasi a determinare nelle vertenze Schneider e Ritel. Ancora più preoccupata, «dopo aver appreso la posizione del Governo, sollecitato nei giorni scorsi dal parlamentare Fabio Melilli, così come si desume da una interrogazione dall’audizione dell’Ad di Finmeccanica Mauro Moretti in Commissione Industria rispettivamente del 15 e 21 ottobre scorsi». «Per la Fim Cisl, … Continua a leggere Schneider e Ritel, Fim Cisl: pronti a proteste eclatanti »

I professionisti della politica…

Quando a sinistra volano gli stracci, bisogna riconoscerlo, non se le mandano a dire. Lo scontro a mezzo stampa e tv è di quelli al calor bianco. Alla segretaria della Cgil Susanna Camusso che ha accusato Matteo Renzi di essere al governo grazie ai “poteri forti”, ha risposto l’eurodeputata Pina Picierno: “Io, allora, potrei ricordare che la Camusso è stata eletta con tessere false o … Continua a leggere I professionisti della politica… »

A Rieti licenziamenti retroattivi. Alla faccia dei “tutelati”

«Quello che sta accadendo nel nostro territorio ha dell’incredibile. Oltre a tutti i licenziamenti che avvengono quotidianamente, a tutte le vertenze aperte con il rischio di ulteriori centinaia di licenziamenti, adesso viene fuori anche il licenziamento con effetto retroattivo, nel senso che credi di essere in forza all’azienda invece ti arriva una lettera oggi e ti dice che ti ho già licenziato il 18 di … Continua a leggere A Rieti licenziamenti retroattivi. Alla faccia dei “tutelati” »

Polizia Provinciale, Ugl: «situazione disastrosa»

Torniamo a denunciare, come organizzazione sindacale U.G.L. di Rieti, una situazione disastrosa che si verifica quotidianamente all’interno del comando della polizia provinciale. La problematica più ricorrente è ormai diventata la carenza di automezzi, che patisce ormai da troppo tempo la polizia locale. Attualmente delle otto autovetture, assegnate per i servizi esterni di vigilanza, ne funzionano solamente due, di cui una FIAT panda 4×4 del 2006 … Continua a leggere Polizia Provinciale, Ugl: «situazione disastrosa» »

Cantieri fermi, imprese in difficoltà. Edilizia reatina in crisi profonda

La crisi dell’edilizia Reatina sembra non avere più fine, è di pochi giorni fa la comunicazione che una delle Aziende storiche del territorio Reatino, la IRCOP Spa ha fatto pervenire alle Associazioni Sindacali di categoria (Filca Cisl, Feneal Uil e Fillea Cgil) l’apertura delle procedure di licenziamento per diciannove lavoratori,e la conseguente chiusura dell’impianto di produzione di bitume situato nel comune di Cittaducale, (senza per … Continua a leggere Cantieri fermi, imprese in difficoltà. Edilizia reatina in crisi profonda »

Cup e laboratorio analisi, i sindacati: la colpa non è degli operatori

«È da giorni che alla Asl di Rieti i cittadini sono costretti a subire pesanti disagi a causa dei rallentamenti e della lentezza dei processi che si sono venuti a creare al Cup, come anche al laboratorio analisi, dopo la messa in linea del nuovo sistema gestionale per le prenotazioni degli esami che vengono eseguiti al laboratorio. Un cambiamento, che come abbiamo già detto, riteniamo … Continua a leggere Cup e laboratorio analisi, i sindacati: la colpa non è degli operatori »

Lavoro, Sanità, Trasporti. Filippi (Cgil): pronti allo sciopero generale

Lavoro Dignità Uguaglianza per cambiare l’Italia: è il tema della grande Manifestazione Nazionale del 25 ottobre a Roma in Piazza San Giovanni con le conclusioni del Segretario Generale della Cgil Susanna Camusso. «Il Paese ha bisogno di lavoro con investimenti pubblici e privati per avviare quella svolta essenziale per una politica economica espansiva» spiega il segretario provinciale Cgil Walter Filippi, che prosegue: «È inutile e … Continua a leggere Lavoro, Sanità, Trasporti. Filippi (Cgil): pronti allo sciopero generale »

Vertenze industriali, iniziativa pubblica della Fiom

Nel pomeriggio del 17 ottobre la sala consiliare del Comune di Rieti ha ospitato un’iniziativa pubblica della Fiom Cgil di Rieti per fare il punto sulle varie vertenze industriali presenti nel nostro territorio e per parlare della riforma del mercato del lavoro varata dal Governo (Jobs Act). «La crisi nel nostro territorio – ha spiegato il segretario Fiom Luigi D’Antonio – sta diventando sempre più … Continua a leggere Vertenze industriali, iniziativa pubblica della Fiom »

Jobs Act e Vertenze industriali: la Fiom di Rieti fa il punto

Il 17 ottobre alle 16.30, presso la sala consiliare del Comune di Rieti, si terrà un’iniziativa pubblica della Fiom Cgil di Rieti per fare il punto sulle varie vertenze industriali presenti nel nostro territorio e per parlare della riforma del mercato del lavoro varata dal Governo (Jobs Act). La crisi nel nostro territorio sta diventando sempre più pesante, con un aumento dei licenziamenti, del ricorso alla … Continua a leggere Jobs Act e Vertenze industriali: la Fiom di Rieti fa il punto »

Polizia Provinciale, Palmerini (Ugl): «massiccio tentativo di esodo»

Massiccio tentativo di esodo nel corpo della Polizia Provinciale di Rieti. Una cospicua parte del personale (9 tra sottufficiali ed agenti, su un totale di 19 operatori), ha richiesto all’Amministrazione Provinciale la possibilità di effettuare la mobilità esterna verso altri Enti Pubblici. Le ragioni di tale gesto sono da ricondursi alla gestione del corpo di Polizia che ormai da troppi anni è allo sbando, senza … Continua a leggere Polizia Provinciale, Palmerini (Ugl): «massiccio tentativo di esodo» »

Salario accessorio non pagato: la Cisl diffida il Comune

La CISL FP Roma Capitale e Rieti, con nota inviata via PEC in data 10/10/2014, allegata al presente comunicato, è tornata nuovamente a diffidare il Comune di Rieti per la mancata liquidazione, al personale interessato, degli emolumenti riconducibili agli istituti contrattuali relativi all’annualità 2013, inseriti nel CCDI 2013 – 2015 (a titolo meramente esemplificativo: progetto asili nido, progetto biblioteca, progetto museo, indennità di disagio per … Continua a leggere Salario accessorio non pagato: la Cisl diffida il Comune »

Tasi, Casciani (Uil): «il Comune di Rieti conceda una proroga»

“Sulla vicenda Tasi è fondamentale che il Comune di Rieti conceda una proroga della scadenza del pagamento. Da quanto ci risulta il Comune sarebbe intenzionato ad affrontare il discorso in un consiglio comunale a metà della prossima settimana, ma riteniamo sia troppo a ridosso del termine ultimo. Altro aspetto da rivedere è la questione riguardante la Tari. Il Comune ha infatti dichiarato di aver diminuito … Continua a leggere Tasi, Casciani (Uil): «il Comune di Rieti conceda una proroga» »

Carcere, Cisl: bloccato l’invio di due agenti a Rieti

Fns Cisl Lazio: NC CC Rieti inammissibile che si blocchi l’invio di due unità di Polizia Penitenziaria. «Apprendiamo con stupore che il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP) abbia bloccato l’invio di due unità di Polizia Penitenziaria per l’istituto NC CC Rieti». Lo scrive il segretario regionale Fns Cisl Lazio, Massimo Costantino, in una nota che prosegue: «Come noto vi erano state delle proteste in merito alla carenza e il DAP a seguito … Continua a leggere Carcere, Cisl: bloccato l’invio di due agenti a Rieti »

La FIM CISL vuol dare «la sveglia al Governo»

FIM CISL: «diamo la sveglia al governo e alla politica, industriarsi per il lavoro». Questo lo slogan della manifestazione nazionale dei metalmeccanici della Cisl che si terrà domani 30 settembre alle ore 10.30 a piazza Montecitorio, Roma. La Fim Cisl sarà presente domani 30 settembre con centinaia tra delegati, lavoratori cassintegrati e in mobilità provenienti da tutte le aziende in crisi Italia a Piazza Montecitorio … Continua a leggere La FIM CISL vuol dare «la sveglia al Governo» »

Lavoro: CGIL Rieti organizza pullman per la manifestazione del 25 ottobre a Roma

Riceviamo e pubblichiamo il Documento conclusivo del Comitato Direttivo Nazionale CGIL. La Camera del Lavoro di Rieti e Provincia rendo noto che sta organizzando i pullman per garantire una massiccia adesione di Reatini alla grande manifestazione indetta per il prossimo 25 ottobre. Il Paese ha bisogno di lavoro: solo attraverso investimenti pubblici e privati che lo creino si può praticare quella svolta essenziale per una politica economica … Continua a leggere Lavoro: CGIL Rieti organizza pullman per la manifestazione del 25 ottobre a Roma »

Ricci (Fim Cisl): #DIAMOLASVEGLIA

Più volte la Fim ha chiesto alla politica e alla classe dirigente della nostra provincia che ricopre un ruolo nazionale un sostegno per la nostra città. Oggi leggere in alcuni giornali delle polemiche su un idea di rilancio del vecchio nucleo industriale, che tutti ricorderanno cosa a rappresentato per la nostra città, mi ha spinto ha prendere posizione in sostegno alle idee rilanciate in un intervista dal … Continua a leggere Ricci (Fim Cisl): #DIAMOLASVEGLIA »

Cotral, integrazione ferro-gomma: i sindacati vicini allo sciopero

FILT CGIL, FIT CISL e UIL TRASP territoriali, unitamente alle RSU del deposito Cotral di Rieti, «a fianco di lavorati, cittadini e utenti, ribadiscono la netta contrarietà alla limitazione del servizio bus diretto Rieti/Roma presso la stazione ferroviaria di Fara Sabina». «Ancora in attesa di una convocazione da parte del Direttore di Esercizio di Cotral SpA, facendo seguito alle note inoltrate il 5 agosto ed il 5 … Continua a leggere Cotral, integrazione ferro-gomma: i sindacati vicini allo sciopero »

D’Antonio (Fiom): tante vertenze aperte e troppe chiacchiere

Durante la mattina del 22 settembre si è riunito il tavolo di crisi provinciale per fare il punto sulle varie vertenze industriali presenti nel territorio reatino. Alla riunione, oltre alle organizzazioni sindacali provinciali ed alle Rsu interessate, erano presenti anche l’On. Fabio Melilli, il Sindaco ed il Vice Sindaco di Rieti. «Nella riunione – spiega il segretario Fiom di Rieti Luigi D’Antonio – abbiamo affrontato singolarmente le … Continua a leggere D’Antonio (Fiom): tante vertenze aperte e troppe chiacchiere »

Consulta Sicurezza: “Ci tolgono il sangue, io voglio donarlo!”

I sindacati autonomi del comparto sicurezza e soccorso pubblico SAP, SAPPe, SAPAF e CONAPO, riuniti nella Consulta Sicurezza (il maggior organismo di categoria per numero di iscritti), denunciano la drammatica situazione retributiva, logistica e organica del personale in divisa e annunciano una clamorosa protesta in tutti gli uffici e reparti della città di Rieti nella giornata del 23 settembre dalle ore 11 alle ore 14 … Continua a leggere Consulta Sicurezza: “Ci tolgono il sangue, io voglio donarlo!” »

Palmerini (Ugl) al Comune: è vero quanto si legge sui giornali?

Onorevoli rappresentanti della città di Rieti, nella mia qualità di Segretario Generale dell’Ugl di Rieti, mi corre l’obbligo denunciare a Voi che avete ricevuto, su mandato dei Cittadini di Rieti, l’onere o l’onore di amministrare questa città, il risentimento di decine di donne e uomini, adirati per alcune notizie rese note negli ultimi giorni. Il culmine della protesta si è raggiunto ieri, 19 settembre, quando su … Continua a leggere Palmerini (Ugl) al Comune: è vero quanto si legge sui giornali? »

De Luca (Uil): da Asm uno spettacolo deplorevole e preoccupante

«Quello a cui abbiamo assistito ieri, nel corso di un incontro all’Asm, è stato uno spettacolo deplorevole e preoccupante. Se, infatti, questo è il nuovo corso tanto sbandierato dal Management di ASM Rieti Spa, come sindacato siamo veramente preoccupati. Se infatti, al cospetto di un’Organizzazione Sindacale, un Direttore Generale si permette di avere un comportamento sprezzante autoritario e senza un minimo rispetto, ancor prima delle … Continua a leggere De Luca (Uil): da Asm uno spettacolo deplorevole e preoccupante »

Trasporti regionali, i sindacati: blocchiamo insieme i progetti sciagurati

Le Organizzazioni Sindacali territoriali di Rieti, unitamente alle RSU del deposito Cotral capoluogo di provincia, portano a conoscenza le istituzioni locali, cittadini ed utenti dell’intenzione della Regione Lazio di interrompere il collegamento bus Rieti/Roma presso la stazione FFSS di Fara in Sabina in talune fasce orarie ad oggi imprecisate in maniera ufficiale. «Questo è stato annunciato nel corso della riunione del 15 settembre presso l’assessorato competente … Continua a leggere Trasporti regionali, i sindacati: blocchiamo insieme i progetti sciagurati »