Archivio Tag: Salute e sanità

Allarme morbillo:oltre 1.000 casi in tre mesi. Urgente l’applicazione del nuovo piano vaccini

Registrati in Italia dall’inizio dell’anno 1.010 casi di morbillo contro gli 844 di tutto il 2016. Crollano le vaccinazioni anche se la malattia è molto contagiosa e può avere gravi complicanze e in alcuni casi effetti letali. Walter Ricciardi (Istituto superiore di sanità): “Informazione, responsabilizzazione e persuasione”. Se necessario, “obbligatorietà della vaccinazione”. Alberto Villani (Società italiana di pediatria): “Subordinare l’interesse personale alla tutela della salute collettiva”

Sanità cattolica: il nuovo presidente dell’Aris, essere “casa trasparente” e “curare con il cuore nelle mani”

Essere una “casa di vetro”, trasparente e in uscita, attenta alle periferie. Promuovere il lavoro in rete, curare la formazione degli operatori e puntare sempre più all’eccellenza. Rendere più visibile la presenza dell’Aris nel tessuto della sanità italiano. Queste le priorità e le linee d’impegno per padre Virginio Bebber, camilliano, da qualche giorno nuovo presidente dell’Associazione religiosa degli istituti socio-sanitari

Meningite: in Italia non è allarme epidemia, ma è fondamentale la vaccinazione dei soggetti a rischio

Gli esperti e le autorità sanitarie sono unanimi. In Italia non è allarme epidemia, non c’è nessuna emergenza meningite ma esiste un “caso Toscana” da monitorare e tenere sotto controllo. Importante vaccinare le persone a rischio: bambini e adolescenti, oltre a adulti affetti da alcune patologie. No a “informazione fai da te” e  a “vaccinazioni a tappeto”. E’ bene rivolgersi sempre al proprio medico. Del tutto … Continua a leggere Meningite: in Italia non è allarme epidemia, ma è fondamentale la vaccinazione dei soggetti a rischio »

Appello Avis: “C’è bisogno di sangue A positivo e 0 positivo”

Il presidente della sezione comunale Avis Aldo Lafiandra, lancia un appello per la donazione di sangue: “Al centro trasfusionale dell’ospedale de’ Leilis da alcuni giorni manca sangue dei gruppi A positivo e O positivo. Nonostante le chiamate ai donatori Avis – dice Lafiandra -, anche oggi ci viene segnalata la carenza di sangue. Alcune persone hanno l’influenza, altre, per problemi di viabilità causati dal freddo, … Continua a leggere Appello Avis: “C’è bisogno di sangue A positivo e 0 positivo” »

More Years, Better Life: 5 progetti europei per assicurare una vecchiaia migliore e attiva

Una squadra internazionale di scienziati ed esperti di tutta Europa in campo per costruire il futuro del Vecchio Continente, disegnare nuovi scenari e rimodellare sistemi sanitari e welfare in grado di far fronte alle sfide che lo attendono. Quali sono le chiavi del benessere di popolazioni etnicamente variegate e sempre più anziane, ma anche con un’aspettativa di una vita più lunga, in grado di rimanere socialmente … Continua a leggere More Years, Better Life: 5 progetti europei per assicurare una vecchiaia migliore e attiva »

Regione Lazio: dal 1° gennaio 2017 abolito il ticket sanitario

Dal 1° gennaio 2017 anche i cittadini della provincia di Rieti non dovranno più pagare il contributo fisso aggiuntivo al ticket nazionale: l’abolizione del ticket sanitario nel Lazio è un segnale di attenzione alle esigenze delle persone che hanno diritto di accedere alle cure senza essere limitati da vincoli economici. E’ stato possibile  grazie al percorso di risanamento che la Regione sta portando avanti sul … Continua a leggere Regione Lazio: dal 1° gennaio 2017 abolito il ticket sanitario »

Ospedale De Lellis: domani presentazione dei nuovi primari

Domani, 22 dicembre, alle ore 15 presso la Direzione dell’Azienda Sanitaria Locale di via del Terminillo, verranno presentanti alla Stampa i nuovi direttori di Unità Operativa Complessa dell’Ospedale de’ Lellis. Alla Conferenza Stampa saranno presenti il Direttore Generale della Asl di Rieti Laura Figorilli, il Direttore Sanitario Marilina Colombo e il Direttore Amministrativo Manuel Festuccia.