Archivio Tag: Salute e sanità

Azienda Servizi Municipalizzati

“Dona un farmaco”: le Farmacie ASM1 e ASM 2 aderiscono alla campagna nazionale di raccolta del farmaco

Ci si potrà recare per acquistare un farmaco da donare dalle 8.30 alle 20. Sabato 8 febbraio i volontari affiancheranno i farmacisti nell’accogliere i clienti e spiegare le finalità dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus

Ci si potrà recare per acquistare un farmaco da donare dalle 8.30 alle 20. Sabato 8 febbraio i volontari affiancheranno i farmacisti nell’accogliere i clienti e spiegare le finalità dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus

Salute

Giornata contro il cancro: siamo tutti chiamati ad agire

Il World Cancer day è la giornata che nel mondo è l'occasione per fare il punto sulla diffusione e sulle cure contro il cancro e in particolare quest'anno anche sull'impegno che chi ha già vissuto la malattia può assumere a favore di chi il percorso lo sta compiendo. Se ne parla con il professor Giampaolo Tortora ordinario di Oncologia medica al Policlinico Agostino Gemelli

Il World Cancer day è la giornata che nel mondo è l’occasione per fare il punto sulla diffusione e sulle cure contro il cancro e in particolare quest’anno anche sull’impegno che chi ha già vissuto la malattia può assumere a favore di chi il percorso lo sta compiendo. Se ne parla con il professor Giampaolo Tortora ordinario di Oncologia medica al Policlinico Agostino Gemelli

Riflessioni

Il coronavirus e la paura dei cinesi: no al contagio dell’intolleranza

È necessario vigilare, a cominciare da noi stessi, perché questi moti dell’animo non diventino veleni sociali, offrendo un terreno di coltura per atti e comportamenti lesivi del rispetto che si deve a ogni persona umana, in una stagione in cui il pregiudizio e la ricerca ossessiva del capro espiatorio hanno già causato troppi danni

È necessario vigilare, a cominciare da noi stessi, perché questi moti dell’animo non diventino veleni sociali, offrendo un terreno di coltura per atti e comportamenti lesivi del rispetto che si deve a ogni persona umana, in una stagione in cui il pregiudizio e la ricerca ossessiva del capro espiatorio hanno già causato troppi danni

Salute

Coronavirus isolato allo Spallanzani di Roma: «Risultato frutto di lavoro di squadra fatto con competenza e passione»

Nel mondo sono 14 mila i contagiati. Il bilancio delle vittime è salito a 305. I dati italiani delle ricerche allo Spallanzani saranno messi a disposizione della comunità internazionale

Nel mondo sono 14 mila i contagiati. Il bilancio delle vittime è salito a 305. I dati italiani delle ricerche allo Spallanzani saranno messi a disposizione della comunità internazionale

Salute

Ricerca finanziata dall’Alcli, risultati sorprendenti

I ricercatori del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza di Roma, congiuntamente ai ricercatori del Centro Oncologico di Ricerca e Prevenzione della Provincia di Rieti sostenuto da ALCLI e Sabina Universitas, hanno illustrato alla città i risultati del progetto “Qualità dell’aria e salute della popolazione pediatrica: profilo di esposizione ad inquinanti tossici e cancerogeni presenti nell’aria di zone urbane, industriali e rurali”

I ricercatori del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza di Roma, congiuntamente ai ricercatori del Centro Oncologico di Ricerca e Prevenzione della Provincia di Rieti sostenuto da ALCLI e Sabina Universitas, hanno illustrato alla città i risultati del progetto “Qualità dell’aria e salute della popolazione pediatrica: profilo di esposizione ad inquinanti tossici e cancerogeni presenti nell’aria di zone urbane, industriali e rurali”

“Salute in Comune”: un convegno e due giorni di prevenzione a Greccio e Contigliano

Asl Rieti e Lions Micigliano Terminillo presentano “Salute in Comune“: domenica 26 gennaio a Contigliano e domenica 9 febbraio a Greccio due giornate dedicate alla promozione della salute con screening gratuiti e senza prenotazione. Domani, giovedì 23 gennaio a Greccio il Convegno di apertura sul tema della medicina a supporto del territorio

Asl Rieti e Lions Micigliano Terminillo presentano “Salute in Comune“: domenica 26 gennaio a Contigliano e domenica 9 febbraio a Greccio due giornate dedicate alla promozione della salute con screening gratuiti e senza prenotazione. Domani, giovedì 23 gennaio a Greccio il Convegno di apertura sul tema della medicina a supporto del territorio

Regione Lazio

Sanità, D’Amato: «Nel Lazio linee guida su screening oftalmogico neonatale»

La Regione Lazio con un decreto del Commissario ad acta ha approvato il documento di indirizzo per lo Screening Oftalmologico Neonatale Universale ed ha individuato la Rete regionale dei Servizi

La Regione Lazio con un decreto del Commissario ad acta ha approvato il documento di indirizzo per lo Screening Oftalmologico Neonatale Universale ed ha individuato la Rete regionale dei Servizi

Associazioni

La Lilt pianifica le attività del 2020

Dopo la pausa di fine d’anno è ripresa in pieno l’attività della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori), associazione che per il 2020 promette ancora maggiori risultati in conseguenza della ristrutturazione statutaria e operativa effettuata nello scorso anno

Dopo la pausa di fine d’anno è ripresa in pieno l’attività della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori), associazione che per il 2020 promette ancora maggiori risultati in conseguenza della ristrutturazione statutaria e operativa effettuata nello scorso anno

Azienda Sanitaria Locale

Studio multicentrico sulla Psichiatria, la Asl di Rieti vince il primo premio nazionale

Congresso Nazionale "International Pathways of Psychiatry – Percorsi Integrati di Trattamento in Psichiatria, dal titolo Percorsi emozionali e traiettorie di sviluppo nella Psichiatria del futuro": alla Asl di Rieti il primo premio

Congresso Nazionale “International Pathways of Psychiatry – Percorsi Integrati di Trattamento in Psichiatria, dal titolo Percorsi emozionali e traiettorie di sviluppo nella Psichiatria del futuro”: alla Asl di Rieti il primo premio

Regione Lazio

Sanità, D’Amato: «Dal prossimo anno 20 milioni di euro per raddoppiare l’assistenza domiciliare»

«A partire dal prossimo 1° gennaio partirà una vera e propria rivoluzione nell’Assistenza Domiciliare Integrata della Regione Lazio. Investiamo 20 milioni di euro con l’obiettivo di raddoppiare la presa in carico dei pazienti over 65 anni», dichiara l'assessore regionale alla Sanità D'Amato

«A partire dal prossimo 1° gennaio partirà una vera e propria rivoluzione nell’Assistenza Domiciliare Integrata della Regione Lazio. Investiamo 20 milioni di euro con l’obiettivo di raddoppiare la presa in carico dei pazienti over 65 anni», dichiara l’assessore regionale alla Sanità D’Amato

Solidarietà

Il Natale dell’Alcli

Tornano i torroni dell'ALCLI Giorgio e Silvia la cui vendita in questi decenni ha sostenuto tutti i progetti dell'Associazione: dalla costruzione della Casa di Accoglienza al trasporto dei malati, dalla prevenzione all'assistenza ai malati

Tornano i torroni dell’ALCLI Giorgio e Silvia la cui vendita in questi decenni ha sostenuto tutti i progetti dell’Associazione: dalla costruzione della Casa di Accoglienza al trasporto dei malati, dalla prevenzione all’assistenza ai malati

Solidarietà

I cuori di cioccolato di Telethon per aiutare la ricerca arrivano anche a Rieti

Sarà possibile partecipare alla campagna solidale cercando i Cuori di cioccolato nelle piazze di tutta Italia, e sostenendo così la ricerca scientifica di Fondazione Telethon, che da trent’anni lavora ogni giorno per dare risposte concrete in termini di terapie e cure per le persone con una malattia genetica rara

Sarà possibile partecipare alla campagna solidale cercando i Cuori di cioccolato nelle piazze di tutta Italia, e sostenendo così la ricerca scientifica di Fondazione Telethon, che da trent’anni lavora ogni giorno per dare risposte concrete in termini di terapie e cure per le persone con una malattia genetica rara

Azienda Sanitaria Locale

Lean Day – Asl Rieti: oggi presso l’Aula Magna della Asl di Rieti la premiazione dei progetti finalisti

Si svolgerà martedì 10 dicembre l'evento di presentazione dei risultati raggiunti dalla Asl di Rieti a seguito dell’implementazione di un nuovo approccio all’organizzazione aziendale

Si svolgerà martedì 10 dicembre l’evento di presentazione dei risultati raggiunti dalla Asl di Rieti a seguito dell’implementazione di un nuovo approccio all’organizzazione aziendale

Regione Lazio

Psichiatria, a Rieti nuova REMS da 15 posti letto

La Regione Lazio ha riorganizzato e implementato nella disponibilità dei posti letto la sua Rete delle Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza. L'assessore D'Amato: «Posti aumentati da 91 a 11 unità»

La Regione Lazio ha riorganizzato e implementato nella disponibilità dei posti letto la sua Rete delle Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza. L’assessore D’Amato: «Posti aumentati da 91 a 11 unità»

Azienda Sanitaria Locale

Asl di Rieti: in dotazione due nuove MOC

La prima è stata attivata ieri al Distretto Rieti 1 di via delle Ortensie. La seconda apparecchiatura sarà installa a gennaio del prossimo anno presso la Casa della Salute di Magliano Sabina

La prima è stata attivata ieri al Distretto Rieti 1 di via delle Ortensie. La seconda apparecchiatura sarà installa a gennaio del prossimo anno presso la Casa della Salute di Magliano Sabina

Convegni

Convivere con il Parkinson senza perdere l’entusiasmo

Molto consenso per il convegno organizzato dall’Associazione Parkinson Rieti-odv presso la sala Palladio di Rieti: a partecipare anche molti studenti delle scuole reatine

Molto consenso per il convegno organizzato dall’Associazione Parkinson Rieti-odv presso la sala Palladio di Rieti: a partecipare anche molti studenti delle scuole reatine

Azienda Sanitaria Locale

Si inaugura “Il Museo della Mente”, una mostra sull’ex ospedale psichiatrico di Rieti

Nell'ambito della rete nazionale 'Museo della Mente', di cui l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti è partner, presso la sede della Direzione Aziendale è stata allestita una mostra - evento dal titolo "Museo della Mente, c'era una volta il Manicomio", dedicata all'ex Ospedale Psichiatrico San Francesco di Rieti

Nell’ambito della rete nazionale ‘Museo della Mente’, di cui l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti è partner, presso la sede della Direzione Aziendale è stata allestita una mostra – evento dal titolo “Museo della Mente, c’era una volta il Manicomio”, dedicata all’ex Ospedale Psichiatrico San Francesco di Rieti

Azienda Sanitaria Locale

Premio nazionale Lean Healthcare e Lifescience Award 2019, vince la Asl di Rieti

Lean Healthcare e Lifescience Award 2019: la Asl di Rieti premiata alla Luiss per il progetto di ‘maggiore complessità’. Il premio è stato ottenuto su 45 aziende italiane e 63 progetti in gara

Lean Healthcare e Lifescience Award 2019: la Asl di Rieti premiata alla Luiss per il progetto di ‘maggiore complessità’. Il premio è stato ottenuto su 45 aziende italiane e 63 progetti in gara

Azienda Sanitaria Locale

Settimana Mondiale sull’Uso Consapevole degli Antibiotici e Giornata Europea degli Antibiotici: le iniziative della Asl

La Asl di Rieti celebra l’evento con iniziative di sensibilizzazione e informazione presso l’ospedale de’ Lellis di Rieti e i Distretti territoriali

La Asl di Rieti celebra l’evento con iniziative di sensibilizzazione e informazione presso l’ospedale de’ Lellis di Rieti e i Distretti territoriali

Salute

A Rivudutri iniziativa di prevenzione con Lilt e Asl

“La Prevenzione non ha età, inizia subito a proteggerti": a Rivodutri l'iniziativa di prevenzione portata avanti in simbiosi dall’Associazione provinciale di Rieti della Lilt e della Asl

“La Prevenzione non ha età, inizia subito a proteggerti”: a Rivodutri l’iniziativa di prevenzione portata avanti in simbiosi dall’Associazione provinciale di Rieti della Lilt e della Asl

Funghi: in tanti alla formazione micologica della Asl di Rieti

Stagione fungina 2019: Record di richieste per i corsi di Formazione Micologica della Asl di Rieti. 114 i “neo diplomati” formati dagli operatori dell’Ispettorato Micologico aziendale. Consulenze per raccoglitori, commercianti e ristoratori. Al Pronto Soccorso attivo il servizio Pronta Disponibilità per le emergenze

Stagione fungina 2019: Record di richieste per i corsi di Formazione Micologica della Asl di Rieti. 114 i “neo diplomati” formati dagli operatori dell’Ispettorato Micologico aziendale

Salute

Alla scoperta della Pet therapy: alla Camera di Commercio l’iniziativa dell’Unione Nazionale Consumatori

L’Unione Nazionale Consumatori organizza un incontro sugli interventi assistiti con animali. L’iniziativa sarà realizzata in collaborazione con l’Ordine dei Veterinari di Rieti, presso la sede della Camera di Commercio, che patrocina l’iniziativa

L’Unione Nazionale Consumatori organizza un incontro sugli interventi assistiti con animali. L’iniziativa sarà realizzata in collaborazione con l’Ordine dei Veterinari di Rieti, presso la sede della Camera di Commercio, che patrocina l’iniziativa

Azienda Sanitaria Locale

“Accorciamo le Distanze, allunghiamo la Salute”: domenica 3 novembre a Pescorocchiano esami e visite cardiologiche e pneumologiche gratuiti

"Accorciamo le Distanze, allunghiamo la salute” è lo slogan del secondo e ultimo evento del progetto regionale di informazione e prevenzione organizzato dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti domenica 3 novembre dalle ore 10.00 alle ore 16.00 presso il comune di Pescorocchiano

“Accorciamo le Distanze, allunghiamo la salute” è lo slogan del secondo e ultimo evento del progetto regionale di informazione e prevenzione organizzato dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti domenica 3 novembre dalle ore 10.00 alle ore 16.00 presso il comune di Pescorocchiano

Azienda Sanitaria Locale

“Salute e sanità nei luoghi del sisma”: un incontro per approfondire le esigenze della cittadinanza

Un dibattito incentrato sul tema della salute che ha richiamato l’attenzione della cittadinanza e ha visto la partecipazione di Marinella D’Innocenzo, direttore generale Asl di Rieti, e del vescovo Domenico

Un dibattito incentrato sul tema della salute che ha richiamato l’attenzione della cittadinanza e ha visto la partecipazione di Marinella D’Innocenzo, direttore generale Asl di Rieti, e del vescovo Domenico