Archivio Tag: Rieti

Rieti: da martedì 14 febbraio scuole aperte

Il sindaco Giuseppe Emili rende noto che nella giornata di domani, martedì 14 febbraio, riprenderanno le normali attività didattiche in tutti gli istituti scolastici presenti sul territorio comunale. La riapertura delle scuole è stata stabilita a seguito delle verifiche effettuate dai tecnici, così come indicato dalla Regione Lazio. Nel corso dei controlli è stata riscontrata, infatti, la funzionalità e la sicurezza dei plessi.

Chi ci protegge da coloro che dovrebbero proteggerci?

Sì, sembra un indovinello, ma se si sapesse come sono andate le cose in questi giorni di mal tempo l’enigma sarebbe una realtà dalle tinte sicuramente poco rassicuranti. Lasciamo da parte il mistero dei mezzi della comunità Montana, rimasti non operativi nel deposito quando non si riusciva a togliere la neve dalle strade di Rieti. Lasciamo ancora da parte il fatto che il Comune di … Continua a leggere Chi ci protegge da coloro che dovrebbero proteggerci? »

Rieti: scuole chiuse anche lunedì 13 febbraio

Il sindaco Giuseppe Emili rende noto che domani, lunedì 13 febbraio, i plessi scolastici di ogni ordine e grado, presenti sul territorio comunale, resteranno chiusi. L’ordinanza è stata emessa a seguito di quanto stabilito dalla Regione Lazio che ha prescritto, a tutte le amministrazioni, controlli di idoneità e di sicurezza nelle scuole. Il provvedimento è stato preso d’intesa con Prefettura, Provincia di Rieti, Genio civile, … Continua a leggere Rieti: scuole chiuse anche lunedì 13 febbraio »

Dopo le primarie, Petrangeli: «uniti e compatti»

«La partita vera è iniziata il 23 gennaio e ci vedrà uniti e compatti». Queste le parole di Simone Petrangeli, candidato a sindaco per la coalizione del centrosinistra, alle amministrative del prossimo 6 maggio. Durante la conferenza stampa congiunta organizzata dal Comitato per le Primarie del Centrosinistra e che ha visto la presenza degli altri candidati, Simeoni e Massimi (assente Bizzoca per problemi di studio … Continua a leggere Dopo le primarie, Petrangeli: «uniti e compatti» »

Il maltempo tra paesi isolati e necessità di una nuova legislazione

L’eccezionale nevicata che ha interessato tutta l’Italia determinando ingenti danni e molte difficoltà alla circolazione, mettendo a rischio persone e cose con il blocco parziale o totale di attività e per taluni isolamenti di zone abitate, deve fare riflettere, molto riflettere, tutti: muomini di Governo, Parlamentari, Istituzioni. Occorre una nuova legislazione per determinare un nuovo sistema di prevenzione e di immediato soccorso alle persone non solo nel caso di alluvioni … Continua a leggere Il maltempo tra paesi isolati e necessità di una nuova legislazione »

La Pia Unione S. Antonio di Padova dà il via ai festeggiamenti per il bicentenario dalla fondazione

Sabato 11 febbraio 2012 alle ore 11,30 presso la sala consiliare del comune di Rieti, con una conferenza stampa sarà presentato il programma generale del bicentenario di fondazione della Pia Unione S. Antonio di Padova. A condurre l’incontro il Priore, Marino Flammini; il segretario, Valentino Iacobucci; il cassiere, Andrea Martellucci. È prevista la presenza dell’assessore regionale Gabriella Sentinelli, dell’assessore provinciale Alessandro Mezzetti, del Sindaco di … Continua a leggere La Pia Unione S. Antonio di Padova dà il via ai festeggiamenti per il bicentenario dalla fondazione »

Maltempo: a Rieti scuole chiuse il 10 e l’11 febbraio

Il sindaco Giuseppe Emili rende noto che nelle giornate di domani, venerdì 10 febbraio, e di dopodomani, sabato 11 febbraio, tutti i plessi scolastici, di ogni ordine e grado, presenti sul territorio comunale, resteranno chiusi. L’ordinanza di chiusura delle scuole è stata emessa sentite la Prefettura e l’Amministrazione provinciale, con le quali si è convenuto di procedere alla chiusura dei plessi in considerazione delle comunicazioni … Continua a leggere Maltempo: a Rieti scuole chiuse il 10 e l’11 febbraio »

Imperatori: a Rieti il candidato Sindaco dev’essere sempre di destra?

Le ultime quattro tornate elettorali per la candidatura a Sindaco della Città e le ultime due a Presidente della Provincia di Rieti hanno visto quali candidati, uomini provenienti dalla destra storica cittadina. Destra storica che seppure forte e ben radicata in Città, non avrebbe mai potuto vincere, senza l’apporto, determinante e maggioritario, (dati alla mano, sia alle elezioni comunali sia alle elezioni provinciali) dei partiti … Continua a leggere Imperatori: a Rieti il candidato Sindaco dev’essere sempre di destra? »

Protezione Civile: a Rieti nuovo allarme meteo a partire da venerdì

Spiega Crescenzio Bastioni, responsabile del C.E.R. Protezione Civile di Rieti: «Dai modelli previsionali disponibili, a partire dalla tarda serata di giovedì 9 febbraio è previsto un peggioramento consistente del maltempo, sulla falsariga di quanto è accaduto lo scorso fine settimana». In particolare, nel corso della mattinata di venerdì 10 febbraio, sul reatino sono previste nevicate a bassa quota a partire dai 400 metri, dapprima deboli, ma … Continua a leggere Protezione Civile: a Rieti nuovo allarme meteo a partire da venerdì »

Emergenza neve, in preallerta i mezzi di intervento

Si è tenuta al Centro operativo intercomunale (Coi) della Protezione civile del Comune di Rieti una riunione per analizzare la situazione in atto relativamente all’emergenza neve e per predisporre le operazioni in vista di una nuova e probabile perturbazione nevosa che gli attuali bollettini meteo prevedono per il fine settimana. Sono intervenuti il dirigente della Protezione Civile del Comune, Manuela Rinaldi e del Magazzino comunale, … Continua a leggere Emergenza neve, in preallerta i mezzi di intervento »

Dietrofront a Rieti: domani scuole chiuse

I cambiamenti della situazione meteorologica in atto in queste ore e le recenti comunicazioni diramate, con le quali si prevedono nevicate, anche se di debole intensità, in particolare e in larga parte nei territori limitrofi alla città di Rieti e nel resto della provincia, non consentono la riapertura degli istituti scolastici. Per questo, il sindaco Giuseppe Emili, ha emesso un’ordinanza di chiusura dei plessi scolastici … Continua a leggere Dietrofront a Rieti: domani scuole chiuse »

Riapertura delle scuole: verifiche in corso

In riferimento alla riapertura delle scuole presenti sul territorio comunale, si precisa che tale disposizione è il risultato delle valutazioni e dei sopralluoghi effettuati. In queste ore, infatti, si sta procedendo agli interventi per la messa in sicurezza delle aree in cui sono presenti gli istituti scolastici. Le procedure in atto prevedono l’eliminazione della presenza di ghiaccio, la rimozione dei rami caduti o comunque pericolanti … Continua a leggere Riapertura delle scuole: verifiche in corso »

Neve: a Rieti strade transitabili. Interventi contro ghiaccio

Continuano − secondo quanto riportato da un comunicato dell’Ufficio del Sindaco di Rieti − le operazioni di pulizia delle strade, rimozione della neve e spargimento di sale nelle vie comunali dell’intero territorio. «Al momento − si legge nella nota diramata alle 12,30 − gli interventi in corso vedono l’impiego di undici mezzi (più gli spagisale), a disposizione per questi specifici compiti, mezzi di proprietà di Asm, amministrazione comunale e … Continua a leggere Neve: a Rieti strade transitabili. Interventi contro ghiaccio »

Maltempo, la situazione attuale a Rieti

«Il Centro operativo di Protezione civile del Comune di Rieti informa che sono in corso tutti gli interventi previsti dal Piano di emergenza». È quanto si legge in un comunicato diramato dall’Ufficio del Sindaco del Comune di Rieti. «Il Piano di interventi – dichiara il sindaco Giuseppe Emili – è scattato in maniera capillare. Ovviamente la portata della situazione emergenziale non consente interventi immediati e contestuali … Continua a leggere Maltempo, la situazione attuale a Rieti »

Petrangeli: «un Comune inerme mette a rischio l’incolumità dei cittadini»

La città messa in ginocchio da una nevicata che, seppur copiosa, era prevista e non giustifica la mancanza di organizzazione da parte dell’amministrazione comunale. Da giorni infatti si sapeva che ci sarebbero state nevicate in tutto il centro Italia. Ed invece, ancora una volta, come già accaduto durante le piogge dello scorso anno, i cittadini si trovano ostaggio di agenti atmosferici che, in un territorio … Continua a leggere Petrangeli: «un Comune inerme mette a rischio l’incolumità dei cittadini» »

Lavoratori Italgas, Comune convoca incontro

Con riferimento al passaggio gestionale del servizio pubblico di distribuzione del gas metano nel territorio comunale, da Italgas a Estra Reti gas, intervenuto il 24 gennaio scorso, e in sintonia con la nota della Prefettura di Rieti sulla situazione occupazionale del personale Italgas – che l’amministrazione comunale condivide pienamente – si rende noto che il Comune di Rieti ha convocato un apposito incontro con le … Continua a leggere Lavoratori Italgas, Comune convoca incontro »

Rieti tra cavalli, pane e spighe di grano

L’edizione 2012 dei “Cavalli Infiocchettati” prova a guardare a nuove parti della storia locale da riscoprire e valorizzare per tenere viva l’anima popolare della città. Abbiamo incontrato Valentino Iacobucci, presidente dell’Associazione Porta D’Arce, per capire insieme in quale direzione muove la manifestazione di quest’anno. Valentino, anche quest’anno siamo arrivati all’appuntamento dei cavalli infiocchettati… Avevi dubbi? (Sorride, ndr). È una grande manifestazione popolare che non solo … Continua a leggere Rieti tra cavalli, pane e spighe di grano »

Cuzzocrea a Petrangeli: disponibili al confronto

«Complimenti a Simone Petrangeli ed al suo staff per la sua affermazione nell’ambito delle Primarie del centro sinistra. Un segnale importante che conferma la voglia dei reatini di cambiare pagina e di rompere con la gestione che questa città ha visto in tutti questi anni». «Come Movimenti civici Rieti Superstar e Rieti Virtuosa ci confronteremo con tutti gli schieramenti in campo e quindi anche con … Continua a leggere Cuzzocrea a Petrangeli: disponibili al confronto »

Venerdì 27 gennaio cerimonia del premio letterario “loSCRITTOio”

Venerdì 27 gennaio alle 17, nella biblioteca Paroniana di Rieti, si terrà la cerimonia di chiusura della seconda edizione del premio nazionale letterario-scientifico “loSCRITTOio”, promosso dalla Fondazione Roma Sapienza, in collaborazione con il Comune di Rieti e Accademia Flavia Rieti. Il tema scelto quest’anno per il premio è l’Acqua. Saranno presenti all’incontro il sindaco di Rieti, Giuseppe Emili, l’assessore alla Cultura, Gianfranco Formichetti, il presidente … Continua a leggere Venerdì 27 gennaio cerimonia del premio letterario “loSCRITTOio” »

Doni di Solsonica alla casa famiglia “Il Nespolo”

L’assessore alle Politiche sociali del Comune di Rieti, Ettore Saletti, ha inviato i propri ringraziamenti all’amministratore delegato di Solsonica, Paolo Mutti, per la sensibilità dimostrata nei confronti dei ragazzi ospiti presso “Il Nespolo”, la casa di accoglienza gestita dall’amministrazione comunale, ai quali sono stati consegnati diversi doni da parte dell’azienda. L’assessore ha inoltrato alla direzione della società anche i ringraziamenti dei giovani ospiti della struttura. … Continua a leggere Doni di Solsonica alla casa famiglia “Il Nespolo” »

Quando non basta la virtù

La contesa per il Palazzo di Città registra l’ingresso di un nuovo soggetto. I gruppi di Rieti Virtuosa e Rieti Superstar hanno presentato in una conferenza stampa il loro candidato a sindaco per le prossime amministrative. È Paola Cuzzocrea, giornalista approdata alla Camera di Commercio. Accanto a lei Gianluca Sansoni, animatore di Rieti Superstar. La scelta non ha sorpreso più di tanto chi segue il … Continua a leggere Quando non basta la virtù »

Carnevale nel Centro d’Italia il 19 febbraio

L’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e l’associazione Carristi “Carnevale nel Centro d’Italia”, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche turistiche della Provincia di Rieti, organizzano, nell’ambito della XVII edizione del “Carnevale nel Centro d’Italia”, il corso mascherato di carri e gruppi a piedi allegorici, gruppi folk per domenica 19 febbraio (in caso di maltempo domenica 26 febbraio). La manifestazione terminerà alle 17,30 nei pressi … Continua a leggere Carnevale nel Centro d’Italia il 19 febbraio »

Luca Telese lancia la candidatura di Simone Petrangeli

Un messaggio politico inequivocabile quello che ha lanciato il giornalista Luca Telese da Palazzo Dosi ai cittadini di Rieti. La presentazione del suo libro “Gioventù, amore e rabbia”, in una sala affollatissima, è stata anche l’occasione per rilanciare quella necessità di cambiamento di cui ha bisogno l’Italia, ma anche Rieti. Per questo Luca Telese ha voluto sostenere pubblicamente la candidatura di Simone Petrangeli alle Primarie … Continua a leggere Luca Telese lancia la candidatura di Simone Petrangeli »

Simeoni sul Comune di Rieti e la cooperativa Quadrifoglio

“La situazione debitoria‭ ‬accumulata dall’amministrazione comunale‭ ‬nei confronti della cooperativa Quadrifoglio,‭ ‬che gestisce,‭ ‬per conto del Comune‭ ‬di Rieti‭ ‬e attraverso‭ ‬180‭ ‬lavoratori addetti ai servizi sociali,‭ ‬l‭’‬assistenza agli anziani non autosufficienti,‭ ‬a domicilio e in case di riposo,‭ ‬l‭’‬assistenza ai malati di alzheimer,‭ ‬disagiati psichici,‭ ‬disabili in età scolare,‭ ‬oltre a‭ ‬garantire il funzionamento degli asili nido di questa città,‭ ‬ha raggiunto livelli preoccupanti … Continua a leggere Simeoni sul Comune di Rieti e la cooperativa Quadrifoglio »

Segue… vicenda Comifar: niente riprese in Consiglio Comunale

Sono giorni che siamo in attesa che il problema della Comifar venga discusso dal consiglio comunale. Per questo abbiamo invitato più volte il comune di Rieti a intervenire sulla situazione. Finalmente questo incontro comunale è arrivato, come una luce in mezzo a tante ombre… il Sindaco e il Consiglio finalmente erano i degni rappresentanti del Popolo di Rieti. Volevamo capire finalmente come i nostri rappresentanti intendevano risolvere … Continua a leggere Segue… vicenda Comifar: niente riprese in Consiglio Comunale »