Archivio Tag: Regione Lazio

Pendolari: mea culpa della Regione per la scarsa comunicazione all’utenza

Il 20 marzo si è svolta una riunione presso la sede della Regione Lazio di Via del Giorgione, convocata d’urgenza dal Dott. Passanisi, delegato dall’Assessore Civita, alla presenza del Dott. Daniele Mitolo, alla quale sono stati chiamati a partecipare i membri del direttivo del Comitato Pendolari Reatini. «La riunione, di natura interlocutoria – spiegano i pendolari – si è tenuta in un clima costruttivo e sereno, con un mea … Continua a leggere Pendolari: mea culpa della Regione per la scarsa comunicazione all’utenza »

Edilizia scolastica, Regione Lazio: ‘nuovi fondi per gli enti locali’

La Regione Lazio dà il via libera a nuovi interventi di edilizia scolastica e residenziale, così come previsto dal Decreto del Ministero dell’Economia e Finanze del 23 gennaio scorso, che autorizza le Regioni a stipulare appositi mutui di durata trentennale con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato. Con la delibera approvata dalla Giunta regionale si è così definito l’Avviso necessario alla formazione della graduatoria riguardante il … Continua a leggere Edilizia scolastica, Regione Lazio: ‘nuovi fondi per gli enti locali’ »

Trasporti, Santori: bene sperimentazione, ma su tratta Roma – Rieti si ascoltino i pendolari

“La tratta Roma – Rieti avrebbe bisogno di investimenti strutturali e nuove vetture, piuttosto dell’intermodalità ferro-gomma che invece avrebbe dovuto primariamente riguardare quei percorsi coperti addirittura da più linee sia su gomma che su ferro. Rieti infatti è l’unico capoluogo di Provincia non direttamente collegato su ferro con la Capitale, l’unica direttrice che lo attraversa è la Terni-Rieti-Aquila-Sulmona, e chi si vuole recare in treno, … Continua a leggere Trasporti, Santori: bene sperimentazione, ma su tratta Roma – Rieti si ascoltino i pendolari »

Agricoltura: Ricci, «con il Lazio in Europa cresce l’economia regionale»

“Politiche di filiera, sviluppo integrato dei territori, ingresso dei giovani in agricoltura sono le priorità del nostro Programma di Sviluppo Rurale che guiderà l’agricoltura del Lazio nei prossimi sette anni. La nostra programmazione ha cambiato rotta, e questo non è uno slogan ma la chiave di lettura di quanto abbiamo prodotto in questi mesi, insieme agli attori dei territori, per costruire il nuovo PSR approdato … Continua a leggere Agricoltura: Ricci, «con il Lazio in Europa cresce l’economia regionale» »

«La Regione paghi i geologi che hanno redatto gli studi di microzonazione sismica nel Lazio»

L’Ordine dei Geologi del Lazio ha inoltrato alla Regione Lazio una richiesta di accesso agli atti e di fornire  informazioni relativamente ai contributi stanziati per gli studi di Microzonazione Sismica di livello 1, secondo quanto previsto dalla Delibera 545 del 2010, in quanto ben 59 Amministrazioni comunali interessate non hanno mai ricevuto, o ricevuto solo parzialmente dalla Regione i finanziamenti destinati allo scopo. La Delibera … Continua a leggere «La Regione paghi i geologi che hanno redatto gli studi di microzonazione sismica nel Lazio» »

Agricoltura, filiera corta. Avenali: “testo migliorato e reso ancor più incisivo”

“La commissione agricoltura ha concluso l’esame dell’articolato della proposta di legge che ho presentato per valorizzare e sostenere il consumo dei prodotti provenienti da filiera corta. In un clima di grande collaborazione e condivisione, per cui ringrazio il Presidente Ciarla, l’Assessora Ricci intervenuta ieri, e tutta la Commissione, siamo riusciti a licenziare un testo migliorato e reso ancor più incisivo” commenta Cristiana Avenali, consigliera regionale … Continua a leggere Agricoltura, filiera corta. Avenali: “testo migliorato e reso ancor più incisivo” »

Politiche ambientali per uscire da crisi. Green Act anche nel Lazio

Si è svolto questa mattina il convegno «Il Green Act che serve all’Italia», presso la sala Capranichetta all’hotel nazionale a Montecitorio. Un’intera mattinata di confronto e discussione sullo stato dell’arte del territorio italiano in materia di sviluppo, infrastrutture, inquinamento, bonifiche, energia, trasporti, rifiuti e Parchi. “Convegni come quello di questa mattina mettono al centro le politiche ambientali per uscire dalle crisi, non discorsi tra esperti e … Continua a leggere Politiche ambientali per uscire da crisi. Green Act anche nel Lazio »

I PAES opportunità per i Comuni e per la sostenibilità della Regione Lazio

“I Piani di azione per l’energia sostenibile (PAES) sono un’occasione imperdibile per i comuni del Lazio: attraverso un ruolo da protagoniste, le amministrazioni locali possono contribuire a rilanciare la green economy, creare occupazione, e ridurre le emissioni di CO2.” Afferma Cristiana Avenali, consigliera regionale componente della Commissione Ambiente. “Consapevoli che i PAES sono una opportunità, anche e soprattutto se adottati a livello intercomunale, ci siamo … Continua a leggere I PAES opportunità per i Comuni e per la sostenibilità della Regione Lazio »

Edilizia scolastica. A Rieti oltre 700mila euro

«Con una media di circa 75 euro per alunno, il Comune di Rieti ha ottenuto dalla Regione Lazio un finanziamento complessivo di 703.289 euro per l’edilizia scolastica: un risultato molto buono, anzi qualcosa di più, se si pensa che ben 73 comuni dell’intera provincia reatina, capoluogo compreso, hanno ricevuto in totale 3.640.761 euro. Ringrazio per questo, il presidente Nicola Zingaretti e tutta l’intera Giunta». Lo … Continua a leggere Edilizia scolastica. A Rieti oltre 700mila euro »

Io S(u)ONO a Rieti!”: il Conservatorio si mobilita

Ecco l’urlo di protesta dei 150 allievi del Conservatorio di Rieti (sede delocalizzata del Santa Cecilia di Roma), i quali hanno appena ricevuto la scoraggiante notizia dell’imminente chiusura della loro sede. Sembrerebbe, infatti, che dal 15 Marzo ‘15 le attività didattiche verranno interrotte a causa dell’esaurimento dei fondi; non è stato sufficiente il prezioso contributo offerto dalla Fondazione Varrone che ha tentato di coprire le … Continua a leggere Io S(u)ONO a Rieti!”: il Conservatorio si mobilita »

Dissesto idrogeologico: «La Regione Lazio dà una risposta concreta»

Idrogeologico

La Regione Lazio dà una risposta concreta per ridurre il dissesto idrogeologico: oltre 200 interventi previsti su tutta la regione, di cui 16 esecutivi ed immediatamente cantierabili, saranno realizzati grazie ai finanziamenti europei, nazionali, regionali”. È quanto afferma Cristiana Avenali, consigliera regionale e componente della Commissione Ambiente. “Stiamo andando nella giusta direzione, perché è fondamentale infatti rispondere alle emergenze investendo sulla prevenzione e sulla programmazione … Continua a leggere Dissesto idrogeologico: «La Regione Lazio dà una risposta concreta» »

Risorse Sabine, don Valerio Shango scrive alla Regione

Ogni giorno che passa è un giorno di angoscia per i 107 lavoratori di Risorse Sabine. Nell’incertezza della propria sorte, interrogano tutte le istituzioni locali per avere una speranza. Sono famiglie intere ad attendere la soluzione definitiva a questa vertenza. Da due mesi sono senza stipendio; ma le scadenze non aspettano, e le bollette bisogna pagarle. Attendiamo risposte urgenti dalla Regione Lazio, capaci di rassicurare, di aprire … Continua a leggere Risorse Sabine, don Valerio Shango scrive alla Regione »

Dalla Regione Lazio sei “centri” per la famiglia

Si chiama “Pacchetto Famiglia” il progetto messo in campo dalla Regione Lazio sulle politiche familiari. Cinque le linee d’intervento riguardanti asili nido, centri famiglia, ragazzi disabili, integrazione socio-educativa e Terzo Settore per 64 milioni stanziati; 14 milioni subito dal bilancio regionale e 50 dai fondi europei 2014-2020. Il pacchetto. Si parte dalla nascita della rete dei Centri famiglia. Saranno sei: uno per Roma Capitale e … Continua a leggere Dalla Regione Lazio sei “centri” per la famiglia »

Amianto, ci sono condizioni per approvare subito legge regionale

“Il Convegno che si è tenuto questa mattina presso il Consiglio regionale rappresenta un passo importante nella direzione auspicata: approvare il più rapidamente possibile un provvedimento regionale chiaro, organico e soprattutto necessario. L’amianto è un tema drammaticamente presente; non dobbiamo creare allarmismo, ma non è più possibile rimandare un intervento. La proposta di legge che ho presentato oggi cerca di affrontare in maniera concreta e … Continua a leggere Amianto, ci sono condizioni per approvare subito legge regionale »

Fabiani: notizie incoraggianti dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Rieti

“Le notizie che arrivano oggi dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Rieti, circa lo stato di avanzamento dei lavori di ultimazione del Polo della Logistica di Passo Corese sono molto incoraggianti”. Lo dichiara l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani. “Inoltre è estremamente positivo che alcune aziende abbiano già firmato contratti di insediamento nell’area e che ci siano serie trattative in … Continua a leggere Fabiani: notizie incoraggianti dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Rieti »

Protezione civile: Zingaretti, corsi formazione per oltre 1.200 operatori

L’Agenzia regionale di Protezione Civile, in collaborazione con l’ Agenzia per lo Sviluppo delle Amministrazioni Pubbliche (ASAP), ha avviato il nuovo Piano formativo rivolto al personale dell’Agenzia stessa e agli operatori delle 420 associazioni di volontariato iscritte negli elenchi della Regione Lazio. “Con questi corsi – commenta il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – coinvolgeremo oltre 1.200 operatori con l’obiettivo di creare una base comune di … Continua a leggere Protezione civile: Zingaretti, corsi formazione per oltre 1.200 operatori »

Emergenza Pronto Soccorso Regione Lazio… e pur si muove

«Dopo la negazione della emergenza nei pronto soccorso della regione, dopo la denuncia e la mobilitazione della Fp Cgil, dalla Regione Lazio sono finalmente arrivati i primi segnali di attenzione per il problema e i primi interventi per affrontarla». È quanto si legge in una nota firmata da Maria Pietrolucci per la Fp Cgil di Rieti, che prosegue: «Venerdi 23 gennaio infatti e stato siglato un accordo … Continua a leggere Emergenza Pronto Soccorso Regione Lazio… e pur si muove »

Spending review in Regione. Stretta sulle spese di rappresentanza

Stretta sulle spese di rappresentanza della Regione Lazio. Il presidente Nicola Zingaretti ha emanato una direttiva che fornisce precise indicazioni in materia, per garantire un contenimento delle uscite nel rispetto dei principi di economicità, ragionevolezza e proporzionalità. “Abbiamo ritenuto necessario agire su questo fronte – dichiara il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti – sulla base della recente normativa in materia di spending review che … Continua a leggere Spending review in Regione. Stretta sulle spese di rappresentanza »

Chiesa di Sant’Antonio Abate, oggetto di studio in attesa del recupero

L’Associazione Porta d’Arce, in occasione della rievocazione storica annuale denominata “I cavalli Infiocchettati”, che si terranno il 25 gennaio, ha organizzato una giornata di studio dedicata alla Chiesa di Sant’Antonio Abate, di proprietà della Regione Lazio. Il seminario è stato aperto dai saluti istituzionali del sindaco Simone Petrangeli e dell’ arch. Emanuela Varano, rappresentante della Fondazione Varrone che ha ospitato l’evento nell’omonimo Auditorium. Il prof. … Continua a leggere Chiesa di Sant’Antonio Abate, oggetto di studio in attesa del recupero »

Servizio civile regionale, Avenali: la Commissione V conclude l’esame dell’articolato

“Oggi la Commissione Cultura ha concluso l’esame degli articoli della Proposta di legge per l’istituzione del servizio civile regionale, accogliendo suggerimenti e osservazioni di enti, associazioni e rappresentanti dei volontari intervenuti durante le audizioni. Ma soprattutto, abbiamo lavorato in un clima produttivo, di dialogo e collaborazione e anche di confronto approfondito con tutti i consiglieri della Commissione”. Dichiara Cristiana Avenali, consigliera regionale e prima firmataria … Continua a leggere Servizio civile regionale, Avenali: la Commissione V conclude l’esame dell’articolato »

Risorse Sabine: convocato un tavolo in Regione

“Convocato per il prossimo giovedì 22 gennaio dagli Assessori regionali al Lavoro, Lucia Valente, e alle Infrastrutture, Politiche abitative e Ambiente, Fabio Refrigeri, presso la sede della Regione Lazio, un tavolo sulla società Risorse Sabine, dopo quello convocato, sempre presso la Regione, lo scorso 22 dicembre. Dopo aver scongiurato la messa in liquidazione della società, ora serve un confronto tra tutte le parti per capire come … Continua a leggere Risorse Sabine: convocato un tavolo in Regione »

Tagli alle Regioni, la Uil: a pagare saranno i cittadini

Alberto Paolucci: “Tra ticket e addizionali regionali Irpef a compensare i tagli saranno i cittadini con gettiti dai 24 euro medi annui procapite ai 44 euro” «L’ipotesi di rivedere le esenzioni dei Ticket sanitari è scellerata e inopportuna, in quanto si vorrebbe far pagare chi negli ultimi anni non ha avuto benefici fiscali: i pensionati e i disoccupati. Nel 2013  “l’incasso” delle ASL per i Ticket … Continua a leggere Tagli alle Regioni, la Uil: a pagare saranno i cittadini »

Lazio e Umbria insieme, Avenali: strategico lavoro in rete

“Il protocollo firmato oggi dai Presidenti delle Regioni Lazio e Umbria è un atto strategico per la politica e per i cittadini di queste regioni. Importantissima l’azione sulla sanità per dare servizi migliori e più equilibrati sui nostri territori, fondamentale l’intesa per il rilancio del turismo e dell’economia puntando sul territorio e sulle sue eccellenze come storia, paesaggio, natura e parchi, piccoli borghi, enogastronomia, antichi … Continua a leggere Lazio e Umbria insieme, Avenali: strategico lavoro in rete »

Risorse Sabine verso la ricapitalizzazione

“Nell’incontro avuto con l’amministratore unico di Risorse Sabine Giovanni Mascioletti sono state definite le azioni da porre in essere per la ricapitalizzazione della società partecipata della Provincia”. Così in una dichiarazione del presidente della Provincia di Rieti Giuseppe Rinaldi in merito alla situazione della società partecipata  Risorse Sabine. “Dando seguito a quanto già stabilito nelle varie riunioni intercorse durante le festività natalizie – prosegue Rinaldi … Continua a leggere Risorse Sabine verso la ricapitalizzazione »

Accordi Lazio Umbria: federalismo solidale per migliorare i servizi

“Con la firma di questi due protocolli d’intesa tra le Regioni Umbria e Lazio vogliamo perseguire innanzitutto l’obiettivo di realizzare un ‘federalismo solidale’ che promuova una maggiore integrazione tra territori al fine di migliorare i servizi per i cittadini, ed al tempo stesso produrre significative economie di spesa”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, a margine della firma a Terni dei … Continua a leggere Accordi Lazio Umbria: federalismo solidale per migliorare i servizi »

Turismo, Lazio e Umbria: nuove sinergie tra le regioni

Le Regioni Umbria e Lazio inaugurano un percorso di più stretta e continuativa collaborazione, forti dei diversi contatti e iniziative attuate nel tempo dalle rispettive strutture in campo turistico-promozionale e di diffusione delle proprie valenze culturali in campo internazionale. Il protocollo d’intesa firmato oggi dai Presidenti delle due Regioni, di durata triennale, ha l’obiettivo di “individuare una serie di interventi di promozione turistica, attraverso una … Continua a leggere Turismo, Lazio e Umbria: nuove sinergie tra le regioni »

Scuola: al Savoia l’indirizzo Servizi per l’agricoltura e Sviluppo rurale

Arricchimento dell’offerta formativa, sviluppo di sinergie tra territori e valorizzazione didattica del patrimonio culturale strategico delle province del Lazio. Su questi binari si muove il nuovo piano di dimensionamento scolastico della Regione Lazio. “Un piano che va ad accrescere sensibilmente l’offerta formativa nella nostra regione, coniugando esigenze didattiche e peculiarità delle province del Lazio con l’obiettivo di creare opportunità di sviluppo economico per i territori … Continua a leggere Scuola: al Savoia l’indirizzo Servizi per l’agricoltura e Sviluppo rurale »

Fondi UE, Regione Lazio: neanche un euro tornerà a Bruxelles

Raggiunto e superato anche quest’anno dalla Giunta Zingaretti l’obiettivo di spesa complessivo per i fondi POR-FESR 2007-2013; si evita così qualsiasi rischio di disimpegno delle risorse assegnate da parte dell’Europa e quindi neanche un euro tornerà a Bruxelles. La spesa certificata a fine 2014 ammonta in totale a 559.462.651,60 euro, a fronte di un obiettivo pluriennale previsto dalla Commissione Europea di 558.451.651,30 euro; un target … Continua a leggere Fondi UE, Regione Lazio: neanche un euro tornerà a Bruxelles »

Risorse Sabine, Mitolo e Refrigeri: «Dal Bilancio garanzie per servizi e lavoro»

«Nonostante gli ingenti tagli arrivati dal Governo centrale e le politiche sempre più restrittive adottate nei confronti delle Regioni, la scorsa notte in Consiglio Regionale siamo riusciti a segnare un momento importante con l’approvazione della manovra finanziaria». È quanto dichiarano in una nota il consigliere regionale Daniele Mitolo e l’assessore regionale Fabio Refrigeri, che aggiungono: «Tenendo conto della forte contrazione dei trasferimenti si è proseguito … Continua a leggere Risorse Sabine, Mitolo e Refrigeri: «Dal Bilancio garanzie per servizi e lavoro» »

Rieti, Forza Italia «Grazie a gruppo in Regione Lazio garanzie per Risorse Sabine»

Risorse Sabine, sciopero. 9 luglio 2013. Foto di Massimo Renzi

«Grazie all’emendamento presentato dal gruppo regionale Forza Italia, così come concordato con il coordinamento provinciale di Rieti del Partito, è stato possibile tutelare i circa 120 dipendenti della società Risorse Sabine che rischiavano di perdere il proprio posto di lavoro a causa delle scelte scriteriate del centrosinistra. In passato in questa società sono stati fatti confluire lavoratori socialmente utili. Oggi, per l’incapacità dell’amministrazione provinciale, si … Continua a leggere Rieti, Forza Italia «Grazie a gruppo in Regione Lazio garanzie per Risorse Sabine» »