A Borgovelino, san Nicola va a trovare San Matteo apostolo

Durante la Messa, don Giovanni ha spiegato la storia di san Nicola a tutti i ragazzi che, conclusa la celebrazione, hanno ricevuto piccoli doni.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Durante la Messa, don Giovanni ha spiegato la storia di san Nicola a tutti i ragazzi che, conclusa la celebrazione, hanno ricevuto piccoli doni.
Nella chiesa di Santa Maria del Fiore in Lugnano, in occasione della Solennità dell’Immacolata concezione della Beata Vergine Maria sarà celebrata una Santa Messa animata dall’ensemble corale “Le Voci” diretto dal Maestro Alessandro Nisio.
La Società Filarmonica di Monte San Giovanni in Sabina ha trascorso una giornata di festa e di fede per ricordare una storia lunga 127 anni.
Coinvolte nel cammino le parrocchie di Borgo San Pietro di Poggio Bustone, Apoleggia, Rivodutri e Poggio Bustone guidate da don Pietro Janik.
Don Giovanni, ha stimolato i bambini, con un piccolo concorso a premi, a realizzare corone del rosario con i materiali più diversi.
Il vescovo ha fatto un augurio alla parrocchia, «che non è né solo un luogo raccolto di preghiera, né solo un vago centro sociale, ma qualcosa di più».
È stata una giornata molto bella: il sole dell’estate di San Martino ha sovrastato la pioggia e dato appuntamento agli operai sotto il cielo di Vazia.
La messa, celebrata dal parroco, padre Pasquale Veglianti, è stata solo l’ultima delle funzioni che, durante tutta la settimana, hanno reso omaggio alla Santa d’Ungheria
Fedeli e volontari si sono ritrovati nella mattinata di oggi per le pulizie autunnali del giardino e degli spazi interni della parrocchia.
I due bambini, ospiti del progetto di accoglienza CAS Prefettura di Rieti, hanno già con una storia difficile alle spalle. Solomon ha affrontato a soli due anni il viaggio verso l’Italia accompagnato dai genitori; Emmanuel è nato su una nave spagnola poco prima dello sbarco in Sicilia
Breve ma intenso l’assolato pomeriggio ottobrino che ha accolto i fanciulli dell’ACR della parrocchia cittadina di Regina Pacis.
La tappa che conclude la fase iniziale del cammino annuale dell’Acr è stata vissuta con grande entusiasmo nella comunità parrocchiale di S. Giovanni Bosco.
L’ultimo sabato di ottobre, come ogni anno, al santuario di Santa Filippa Mareri si sono radunate le presone più anziane della parrocchia per ringraziare per il dono della presenza di Dio nella loro vita.
Le parrocchie guidate da don Giuseppe Slazyk e don Sante Gatti si sono unite nel giorno della vigilia di Ognissanti per una giornata dedicata al bene della terra che ha visto i fedeli impegnati in una sentita fiaccolata di raccoglimento e riflessione sulle difficoltà attuali, sull’ambiente e sul creato, passando attraverso una preghiera di domanda, una d’intercessione, una di ringraziamento e una di lode
Nella tarda mattinata del giorno del compleanno, la centenaria ha ricevuto anche la visita del vescovo Domenico, che le ha portato in dono un Rosario di papa Francesco.
Come ogni anno, l’ultimo sabato di ottobre, al santuario di Santa Filippa Mareri si sono radunati le presone più anziane della parrocchia.
Come ogni anno la parrocchia di San Giovanni Bosco si ritrova insieme, Acr e catechismo, grandi e piccoli, per la tradizionale “Festa del Ciao”
Un modo per avvicinarsi con consapevolezza e rispetto alla festa di Tutti Santi e alla commemorazione dei defunti.
Il suo paese, la sua famiglia, gli amici e i conoscenti, lo hanno ricordato con un evento a lui dedicato e inaugurato dalla messa celebrata dal vescovo.
Domenico e Liana hanno celebrato il 50° anniversario del loro matrimonio nella parrocchia Sacro Cuore di Gesù.
Lo scorso sabato, una quarantina di bambini provenienti dalla parrocchia di San Matteo Apostolo in Borgovelino hanno visitato il Palazzo Papale di Rieti.
Oggi in servizio presso la cappellania dell’Ospedale “De Lellis”, don Cesare ha trascorso moltissimi anni missionario in Equador.
Il sacerdote è stato festeggiato presso il Centro Pastorale San Michele Arcangelo, appena inaugurato
Per le sue peculiarità, l’edificio sarà uno spazio di incontri e di formazione per l’intero territorio della chiesa reatina.
È stata vissuta nel contesto delle cresime in parrocchia, domenica 8 ottobre, la Giornata della Parola della domenica a Vazia.
Sono stati le ragazze e i ragazzi di Campoloniano, sabato 30 settembre e sabato 7 ottobre, a ricevere il sacramento della Cresima dal vescovo.
Più di cinquanta i pellegrini che hanno rimesso la loro sveglia alle 4.30 del mattino del 7 ottobre e si sono preparati per iniziare con il proprio parroco, don Nicolae Zamfirache il pellegrinaggio verso le spoglie della «Bambina di Dio»
È stata presieduta dal vescovo Domenico a Poggio Fidoni, coadiuvato dal parroco don Gino Greco e dal diacono Agostino Russo, la messa in occasione festa in onore della Madonna del Rosario. Con la presenza di numerosi fedeli è stata celebrata una funzione resa ancor più suggestiva dal Coro parrocchiale diretto da Luisella D’Angeli e dalla partecipazione del tenore Maurizio Muratori. È seguita una processione, con la statua della … Continua a leggere Messa con il vescovo a Poggio Fidoni per la festa della Madonna del Rosario
Nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù mons Pompili ha amministrato il sacramento della Confermazione a 13 giovani: una grande festa non solo per i cresimandi, ma per tutta la comunità
Anche quest’anno nella parrocchia di San Michele Arcangelo in Piazza Cavour c’è un gran da fare per la festa del suo patrono.