Archivio Tag: Istruzione e formazione

Nuova pavimentazione nelle palestre delle Scuole medie

L’Assessorato allo Sport informa che sono iniziati stamani i lavori di rifacimento delle pavimentazioni delle palestre delle Scuole medie “B. Sisti” e “Giovanni Pascoli”. I due interventi, che prevedono la posa in opera di un nuovo manto da gioco in pvc, serviranno a garantire maggiore sicurezza agli alunni, ma anche agli atleti delle associazioni sportive che utilizzano gli spazi nelle ore extrascolastiche. I lavori iniziati … Continua a leggere Nuova pavimentazione nelle palestre delle Scuole medie »

Dmo, Comune di Cittaducale e Alcli: corso gratuito per imprenditori

Grande affluenza il 18 dicembre 2012, nei locali dell’Alcli “Giorgio e Silvia” per il primo corso gratuito per imprenditori. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione sindacale datoriale, DMO con il patrocinio del Comune di Cittaducale assessorato al personale, nella persona di Pietro Santarelli, il quale ha voluto fortemente questo corso e che ha espresso la sua piena soddisfazione. Nel corso dell’incontro formativo (per il quale è … Continua a leggere Dmo, Comune di Cittaducale e Alcli: corso gratuito per imprenditori »

Scuole e sicurezza stradale: concluso il progetto “Rieti sIcura E sTrade amIche”

È terminato presso la scuola primaria “G. Pellegrini Cislaghi” di Quattro Strade il progetto “Rieti sIcura E sTrade amIche” organizzato dall’associazione di promozione sociale Azione Sociale Rieti. Finanziato dalla Regione Lazio in risposta all’avviso pubblico per iniziative in materia di promozione della sicurezza stradale, il progetto ha coinvolto oltre cento alunni della scuola aderente, che per giorni sono stati protagonisti di attività di simulazioni, incontri informativi … Continua a leggere Scuole e sicurezza stradale: concluso il progetto “Rieti sIcura E sTrade amIche” »

Rieti, scuole: il “Luigi di Savoia” chiude qualche giorno per la rimozione dell’amianto

Il presidente della Provincia di Rieti Fabio Melilli ha chiesto al sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, di chiudere l’Istituto tecnico commerciale di Rieti “Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi” durante i lavori di rimozione dell’amianto. «Egregio Sindaco – ha scritto il presidente della Provincia al sindaco di Rieti – ho avuto conoscenza dei pareri rilasciati dalla ASL di Rieti in relazione alla rimozione dell’amianto dall’edificio che … Continua a leggere Rieti, scuole: il “Luigi di Savoia” chiude qualche giorno per la rimozione dell’amianto »

La festa dell’Albero di Legambiente fa tappa a Contigliano

La festa dell’Albero di Legambiente quest’anno fa tappa a Contigliano all’Istituto comprensivo A. Malfatti. Grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Angelo Toni, al locale supermercato Conad che generosamente ha fornito gli alberi da piantumare, della preside dell’Istituto dott.ssa Annamaria Tempesta e di tutti gli Insegnanti. Dopo un primo incontro dei ragazzi con l’educatore ambientale dell’Associazione, Gabriele Zanin nella giornata dedicata all’infanzia in cui è stata … Continua a leggere La festa dell’Albero di Legambiente fa tappa a Contigliano »

Alunni del Rosatelli primi al concorso del Miur per la collaborazione con l’azienda

Il concorso “Verso il mio futuro”, indetto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca lo scorso settembre e sponsorizzato da Confindustria, si è caratterizzato come una preziosa opportunità di crescita professionale per tutti quegli studenti che hanno attivamente raccolto l’invito da esso espresso. Difatti, l’incoraggiamento alla promozione di un incontro tra realtà scolastica ed esperienza aziendale ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi al mondo … Continua a leggere Alunni del Rosatelli primi al concorso del Miur per la collaborazione con l’azienda »

Un corso di lingua araba alla scuola elementare Marconi

«La nostra associazione – dicono dalla Associazione Salsabil – è felice di comunicare che, come lo scorso anno, è stato inserito nel POF dell’anno scolastico 2012/2013 della scuola elementare Guglielmo Marconi il corso di insegnamento della lingua araba». Liniziativa, che è rivolta ai bambini italiani e stranieri che frequentano la suddetta scuola elementare ma anche adulti e ragazzi di altre scuole eventualmente interessati, intende promuovere la … Continua a leggere Un corso di lingua araba alla scuola elementare Marconi »

La Scuola promuove il volontariato con l’Info Day

Il 15 ed il 16 novembre, grazie ad un progetto svolto dall’IIS Luigi di Savoia in collaborazione con l’A.I.M. e con la Casa del Volontariato di Rieti (Cesv & Spes), circa 200 studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere le attività svolte da alcune associazioni del territorio: Alcli, Arvo, Legambiente Centro Italia, C.G.S., Arci, Partecipazione, Postribù e Informa-Giovani. I volontari hanno offerto ai ragazzi l’opportunità di … Continua a leggere La Scuola promuove il volontariato con l’Info Day »

I ragazzi del Liceo Classico Terenzio Varrone sono di scena con lo spettacolo teatrale Le Baccanti

La forza di potersi esibire su un palcoscenico deriva solo ed esclusivamente da una grande passione che può nascere da un forte istinto comunicativo e da una grande sensibilità verso le arti espressive del corpo e del linguaggio. Con lo spettacolo teatrale Le Baccanti in scena al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti il giorno 19 novembre 2012 alle ore 21.00, gli studenti del Liceo Classico … Continua a leggere I ragazzi del Liceo Classico Terenzio Varrone sono di scena con lo spettacolo teatrale Le Baccanti »

Non vogliamo la Chiesa!

Rieti, corteo di studenti il 14 novembre con striscioni, per lo più della CGIL, e dibattiti sui problemi della scuola, soprattutto, e del lavoro, di quello che non c’è e di quello che non ci sarà nel futuro. Ma quando il corteo passa sotto il Vescovado le grida hanno un altro bersaglio: «non vogliamo la Chiesa!», strilla qualche giovane. Non sappiamo se fossero al seguito … Continua a leggere Non vogliamo la Chiesa! »

Bizzoca: sarà dura zittire le loro voci degli studenti

«Dopo la manifestazione del 12 Ottobre e dopo le successive autogestioni nelle scuole reatine, oggi 14 novembre gli studenti delle scuole secondarie di Rieti e gli studenti universitari hanno dato nuovamente vita a una grande manifestazione di protesta contro le politiche del Governo che stanno affossando completamente la scuola pubblica». È quanto dichiara il consigliere comunale Gabriele Bizzoca. «Aderendo allo Sciopero Generale Europeo indetto dall’Unione Degli … Continua a leggere Bizzoca: sarà dura zittire le loro voci degli studenti »

Provincia: avvisi per vaucher e tirocini formativi

L’assessorato alla Formazione della Provincia di Rieti guidato dall’assessore Giancarlo Felici comunica che sono stati pubblicati due avvisi: uno per l’attribuzione di voucher individuali per alta formazione ed uno per la realizzazione di tirocini formativi e di orientamento presso gli studi professionali. La Provincia di Rieti finanzia Master post laurea di primo e secondo livello e corsi di perfezionamento in informatica, lingue straniere e biotecnologie … Continua a leggere Provincia: avvisi per vaucher e tirocini formativi »

Lavoratori delle pulizie nelle scuole ancora senza stipendio

«A tutt’oggi i 220 lavoratori impegnati nell’appalto in oggetto alle dipendenze della ditta Mondial Pulimento e del Consorzio Miles non hanno ricevuto parte del corrispettivo del servizio svolto nel mese di settembre, nonché il corrispettivo dell’intero mese di ottobre 2012». Lo rende noto una nota di Filcams Cgil e  Uiltucs Uil Rieti, dove si precisa che «contrattualmente lo stipendio va corrisposto entro il giorno dieci del mese … Continua a leggere Lavoratori delle pulizie nelle scuole ancora senza stipendio »

Scientifico di Amatrice: no allo smembramento dell’Istituto Omnicomprensivo

Gli studenti del Liceo Scientifico di Amatrice, il personale docente e ATA e il comitato dei genitori esprimono ferma contrarietà nei confronti della delibera n. 205 approvata lo scorso 30 ottobre dalla Giunta Provinciale di Rieti. «Delibera – spiegano – che di fatto sancisce lo smembramento dell’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice accorpando dal punto di vista amministrativo la Scuola dell’infanzia, la Scuola primaria e la Scuola … Continua a leggere Scientifico di Amatrice: no allo smembramento dell’Istituto Omnicomprensivo »

Si è concluso oggi il Progetto Ippoterapia del Liceo Artistico

Si è tenuta oggi, presso la Sede dell’Istituto in via Togliatti, la cerimonia di premiazione per Corso di Ippoterapia 2012-2013 del Liceo Artistico “A. Calcagnadoro” di Rieti. Hanno partecipato alla Manifestazione il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Gianni Massimo Cuneo, il Sindaco di Rieti Avv. Simone Petrangeli, il Vicesindaco dott. Emanuela Pariboni, Rappresentanti della Az. U.S.L. ed Operatori del Settore servizi sociali, oltre che un folto … Continua a leggere Si è concluso oggi il Progetto Ippoterapia del Liceo Artistico »

Il Liceo Artistico conclude il Progetto Ippoterapia con il saggio finale e la premiazione dei partecipanti

Si conclude mercoledì 7 novembre, con un saggio dei partecipanti alla presenza delle famiglie, il Corso di Ippoterapia 2012-2013 del Liceo Artistico “A. Calcagnadoro” di Rieti. Il corso, finanziato dalla Provincia di Rieti, è iniziato nel mese di settembre e si è svolto presso l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Reatino” in località Piani S.Elia (RI) all’interno dell’orario scolastico. Il Progetto si è avvalso di una equipe multidisciplinare … Continua a leggere Il Liceo Artistico conclude il Progetto Ippoterapia con il saggio finale e la premiazione dei partecipanti »

Impianti fotovoltaici sulle scuole. All’ITC rimozione dell’amianto

L’Assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Antonio Ventura, comunica che è stata sottoscritta la concessione per l’esecuzione e la gestione di quattro impianti fotovoltaici da istallarsi sulle scuole di istruzione secondaria della città di Rieti. Gli immobili interessati dagli interventi sono l’Istituto tecnico commerciale Luigi Savoia Duca degli Abruzzi, l’Istituto d’Arte Antonino Calcagnodoro, l’Istituto professionale per il Commercio Nazareno Strampelli e l’Itis Celestino Rosatelli. Gli impianti … Continua a leggere Impianti fotovoltaici sulle scuole. All’ITC rimozione dell’amianto »

Dislessia: un doposcuola a Rieti

Dopo l’enorme partecipazione registrata nel convegno del 6 aprile dello scorso anno relativo alla problematica degli alunni con DSA (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) la Cooperativa Sociale Onlus LOCO MOTIVA ha dato seguito all’impegno assunto nel convegno, realizzando un corso di formazione per Operatori DSA specializzati nel trattamento di bambini e ragazzi dislessici ed ora da il via ad un servizio di doposcuola. La dislessia, problematica … Continua a leggere Dislessia: un doposcuola a Rieti »

Comune e Provincia: precisazioni sul dimensionamento scolastico

In merito ad alcune polemiche sorte a seguito delle deliberazioni dell’Amministrazione comunale e di quella provinciale in merito al dimensionamento scolastico si precisa quanto segue: Non risponde a quanto deliberato dal Comune di Rieti la ripetuta asserzione da parte di alcuni che le sezioni della scuola materna ed elementare dell’Istituto G. Pascoli rischiano di essere assegnate a Quattrostrade in quanto il piano di dimensionamento proposto … Continua a leggere Comune e Provincia: precisazioni sul dimensionamento scolastico »

Arriva il fotovoltaico su quattro istituti scolastici secondari

L’Assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Rieti, Antonio Ventura, comunica che è stata sottoscritta dal Dirigente dell’VIII Settore della Provincia di Rieti, la concessione per l’esecuzione e la gestione di quattro impianti fotovoltaici da istallarsi sulle scuole di istruzione secondaria della città di Rieti. Gli immobili interessati dagli interventi, che inizieranno a breve, sono l’Istituto tecnico commerciale Luigi Savoia Duca degli Abruzzi di via … Continua a leggere Arriva il fotovoltaico su quattro istituti scolastici secondari »

Scuole reatine unite per 30 ore

Il Liceo Scientifico Carlo Jucci e la scuola media Basilio Sisti di Rieti hanno deciso di organizzare una Mezza Maratona non competitiva, destinata a tutti gli studenti delle scuole cittadine che vorranno partecipare all’iniziativa. «L’obiettivo – spiega il dirigente scolastico Stefania Santarelli – è quello di sviluppare la cultura del primo soccorso ed incrementare le attrezzature mediche, in particolare il D.A.E. (defibrillatore)». La gara si svolgerà … Continua a leggere Scuole reatine unite per 30 ore »

Officina dell’Arte: seconda edizione del corso di fotografia

Sono aperte le iscrizioni, presso l’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti, del CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE – SECONDA EDIZIONE. Il maestro, Andrea Buonocore, esperto fotografo, condurrà un corso base sulla fotografia digitale della durata di 20 ore con cadenza settimanale (comprensive di 4 ore di pratica), in cui insegnerà le tecniche e i principi che permettono di produrre immagini creative con una fotocamera, … Continua a leggere Officina dell’Arte: seconda edizione del corso di fotografia »

Uno sportello per la dislessia

Lunedì prossimo, 22 ottobre, presso la Scuola Media A. M. Ricci, la sezione di Rieti dell’Associazione Italiana Dislessia sarà presente con i suoi volontari per offrire gratuitamente ascolto e consulenza ai ragazzi con DSA, i loro genitori e gli insegnanti. Lo sportello è attivo dalle 9,30 alle 11,30. Sarà possibile trovare informazioni, materiali scientifici, visionare libri, risorse utili e siti web. L’iniziativa che proseguirà nei … Continua a leggere Uno sportello per la dislessia »

Parrocchia “Don Bosco”: diamo credito…

Ai Giovani delle Scuole Superiori o degli Istituti Universitari che vogliono offrire il loro contributo come Educatori in Oratorio la Parrocchia Don Bosco di Villa Reatina rilascerà un attestato per il riconoscimento di crediti formativi. Le attività principali sono il supporto nei compiti pomeridiani, l’animazione, i giochi di gruppo e vari laboratori. Sono richieste almeno 4 ore mensili.

Laboratorio di scultura figurata: aperte le iscrizioni al corso di Patricia Mallia

Sono aperte presso l’Associazione Culturale Studio7.it di Rieti (Via Pennina 19), le iscrizioni a “La linea e il volume”, laboratorio di sculture figurate in creta, a cura di Patricia Mallia. Le lezioni avranno inizio lunedì 29 ottobre 2012. Il corso prevede 6 incontri pomeridiani con cadenza settimanale di 4 ore cad. Il programma prevede: definizione del concetto di linea e volume, ovvero la ricerca dell’armonia … Continua a leggere Laboratorio di scultura figurata: aperte le iscrizioni al corso di Patricia Mallia »

Un corso di pittura per principianti a cura di Lucia Ricciardi

Sono aperte presso l’Associazione Culturale Studio7.it di Rieti (Via Pennina 19), le iscrizioni a Brutti anatroccoli e principi ranocchi, corso base per adulti di pittura, a cura di Lucia Ricciardi. Le lezioni avranno inizio giovedì 18 ottobre 2012. Il corso prevede 7 incontri pomeridiani con cadenza settimanale di 2 ore (dalle 18 alle 20). Al termine dei corsi si prevede l’allestimento della mostra collettiva dei … Continua a leggere Un corso di pittura per principianti a cura di Lucia Ricciardi »

Università terza età, ancora Chiarinelli

Apertura in questi giorni, per il 24° anno accademico dell’Università della terzà età di Rieti. L’istituzione, che offre ai reatini la possibilità di occupare il meritato tempo libero della pensione con corsi di vario tipo che possano stimolare l’approfondimento culturale (dalle lingue alle discipline scientifiche, a quelle letterarie, artistiche, antropologiche, fino a corsi più particolari come le tradizioni popolari o l’enogastronomia). Il programma si arricchisce … Continua a leggere Università terza età, ancora Chiarinelli »

Scuola: sostituzione degli infissi per la media “A.M. Ricci”

La Giunta comunale, ritenendo prioritari gli interventi di manutenzione degli istituti scolastici, ha approvato il progetto definitivo che prevede la sostituzione degli infissi della Scuola Media “A.M. Ricci”, per adeguarli alle normative di sicurezza e per favorire il risparmio energetico. Il Comune per compiere l’intervento usufruirà di un contributo regionale di 153 mila euro.

Scuola, FdS: pieno sostegno alla mobilitazione

Da Roma a Milano, da Aosta a Palermo e anche a Rieti migliaia di studenti, docenti, personale Ata sono oggi in piazza «contro i nuovi tagli della spending review; per il rinnovo del contratto fermo dal 2009 e la restituzione degli scatti; per modificare la legge sulle pensioni che impedisce l’ingresso di giovani docenti e Ata nella scuola; contro il nuovo concorso inutile e costoso … Continua a leggere Scuola, FdS: pieno sostegno alla mobilitazione »

All’Officina dell’Arte si sperimenta il cinema in HD

L’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti e Aesop Studio presentano “Girare un film” Canon DSLR Workshop. Il percorso è rivolto a chiunque abbia il desiderio di imparare a girare un film. Il laboratorio invita giovani e non a cimentarsi nell’uso delle fotocamere DSLR per la ripresa cinematografica full HD. Non sarà necessario avere particolari conoscenze tecniche per partecipare. Scopo finale del laboratorio è quello … Continua a leggere All’Officina dell’Arte si sperimenta il cinema in HD »