Archivio Tag: Istruzione e formazione

L’istruzione, strumento per una vera mobilità sociale

Più soldi alle scuole che attivano processi capaci di contrastare la dispersione scolastica e promuovere la scuola come fattore di mobilità sociale. Più soldi alle scuole che attivano processi capaci di contrastare la dispersione scolastica e promuovere la scuola come fattore di mobilità sociale. All’indomani delle celebrazioni per don Milani, e l’enfasi su scuola e cultura come veri strumenti di promozione e lotta alla povertà, … Continua a leggere L’istruzione, strumento per una vera mobilità sociale »

Consegnato assegno da 65 mila all’Istituto alberghiero di Amatrice

Consegnato l’assegno da 65 mila 679 euro per la riattivazione dell’Istituto alberghiero di Amatrice raccolti durante l’evento benefico dell’ottobre scorso “Le stelle Tornano a scuola”. A consegnare l’assegno presso lo studio notarile Casazza, alla presenza anche del notaio Angelini, gli ideatori e principali organizzatori delle tre serate gastronomiche che si sono svolte all’interno dell’Istituto Alberghiero di Rieti “Costaggini”, i fratelli Sandro e Maurizio Serva, titolari … Continua a leggere Consegnato assegno da 65 mila all’Istituto alberghiero di Amatrice »

“Etica, sport e doping”: gli studenti dello Jucci incontrano la Polisportiva di Cantalice

La classe terza del liceo Jucci, nell’ambito delle attività di alternanza scuola–lavoro, dopo aver ricevuto nell’istituto i rappresentanti della Polisportiva Cantalice con cui ha un rapporto di parternariato, ha ricambiato l’ospitalità all’associazione. L’incontro è stato realizzato in occasione della chiusura del primo anno di attività del Centro Territoriale Federale Rieti- Cantalice prescelto dalla Figc per la regione Lazio. La classe, accompagnata dai docenti e dalla … Continua a leggere “Etica, sport e doping”: gli studenti dello Jucci incontrano la Polisportiva di Cantalice »

Cyberbullismo: un punto di partenza

La legge, approvata qualche settimana fa, è un primo passo importante, per aiutare i giovani a difendersi da questa nuova diffusissima minaccia, ma certo è una legge che deve però essere intesa come un punto di partenza e che può dare il meglio di sé solo con l’impegno di tutti gli attori coinvolti, tra i quali soprattutto la scuola e la famiglia

È finalmente stata approvata qualche settimana fa la legge sul cyberbullismo, dopo un iter lungo e faticoso (è durato anni). Nonostante, infatti, la Camera abbia approvato il testo con 432 voti favorevoli, zero contrari e un solo astenuto, la legge era stata rimbalzata per tre volte tra il Senato e la Camera stessa. Si tratta di un punto di partenza, come ha ribadito la relatrice … Continua a leggere Cyberbullismo: un punto di partenza »

Stage linguistico a Salamanca per gli alunni dell’Istituto Magistrale

Dal 4 al 10 Maggio 2017 le classi 3E e 3F dell’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli”, accompagnati dalle docenti Sara Chiaretti e Annunziatina Sallusti, hanno partecipato ad uno stage linguistico in Spagna, a Salamanca, un’occasione importante per consolidare e approfondire le competenze acquisite in classe nella lingua spagnola. Gli studenti sono stati ospitati per una settimana da gentilissime famiglie spagnole, facendo così esperienza della … Continua a leggere Stage linguistico a Salamanca per gli alunni dell’Istituto Magistrale »

“Dècor Amatrice”: il Liceo Artistico di Rieti decora le scuole colpite dal sisma

Si è concluso il primo step del progetto del Liceo Artistico di Rieti per decorare le scuole gravemente colpite dal sisma e in via di ricostruzione: Amatrice, Accumoli e Cittareale.

Il progetto, battezzato Décor Amatrice e curato dalla prof.ssa Millesimi, è partito all’inizio dell’anno dalla collaborazione con il Liceo Scientifico di Amatrice.

Intitolati a Lorenzo Sacco i laboratori di biologia e chimica del Liceo Classico

Momenti di commozione e partecipazione sono stati vissuti presso il Liceo Classico Marco Terenzio Varrone di Rieti. Lo scorso sabato, infatti, i laboratori di Biologia e Chimica della scuola sono stati intitolati a Lorenzo Sacco, il giovane già alunno del Liceo che ha perso la vita in un drammatico incidente stradale lo scorso luglio insieme all’amico Ruggero Di Flavio. La cerimonia si è svolta nella tarda mattinata … Continua a leggere Intitolati a Lorenzo Sacco i laboratori di biologia e chimica del Liceo Classico »