Archivio Tag: Forze dell’ordine

Pastorelli (PSI): Corpo Forestale essenziale per territorio

“Il Corpo Forestale dello Stato rappresenta un patrimonio essenziale per la difesa del territorio italiano. Accorparlo ad altreforze di polizia, o peggio eliminarlo del tutto, sarebbe un errore imperdonabile”. Lo afferma in una nota Oreste Pastorelli, deputato del Psi e membro della commissione Ambiente. “Le competenze e le capacità della Forestale restano fondamentali per la tutela ambientale, per il contrasto alle attività illegali delle ecomafie … Continua a leggere Pastorelli (PSI): Corpo Forestale essenziale per territorio »

Forestale, il sindaco Ermini contro la soppressione del Corpo

Lunedì 30 marzo alle ore 16.30 si svolgerà un Consiglio Comunale straordinario del Comune di Cittaducale nel quale verrà discusso un Ordine del Giorno finalizzato a contrastare l’ipotesi – circolata nelle ultime settimane – di soppressione del Corpo Forestale dello Stato. Inoltre, il Sindaco di Cittaducale, Roberto Ermini, parteciperà il 31 marzo al sit-in annunciato dalle organizzazioni sindacali davanti al Parlamento in occasione della discussione … Continua a leggere Forestale, il sindaco Ermini contro la soppressione del Corpo »

Massimo Vespìa è stato eletto Segretario Generale Regionale della FNS CISL

Massimo Vespìa vigile del fuoco qualificato in servizio presso il Comando Provinciale VVF di Rieti, già Segretario Territoriale della Federazione Nazionale della Sicurezza dal 2013, è stato eletto Segretario Generale Regionale della FNS CISL, la più rappresentativa organizzazione sindacale del comparto. L’uscente Segretario, Nazzareno Leoni passa il testimone con il pieno consenso dei membri del Consiglio Regionale riunitosi ieri mattina presso l’ I.S.A. Istituto Superiore … Continua a leggere Massimo Vespìa è stato eletto Segretario Generale Regionale della FNS CISL »

Autodemolizioni sotto sequestro a Poggio Bustone

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato Comando Stazione Forestale di Rivodutri pongono sotto sequestro un area adibita ad autodemolizioni in Comune di Poggio Bustone. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Rivodutri, durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, in relazione ad articolate indagini poste in essere in territorio del Comune di Poggio Bustone località “Pollecchia”, ricadente all’interno dell’area protetta “Riserva dei … Continua a leggere Autodemolizioni sotto sequestro a Poggio Bustone »

Rieti, «il numero dei furti è diminuito in modo significativo»

Si è riunito in data odierna il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Viceprefetto Vicario Reggente dott. Paolo Giovanni Grieco, con la partecipazione del Sindaco di Rieti, del rappresentante dell’Amministrazione Provinciale e dei vertici delle Forze dell’Ordine, per esaminare congiuntamente la situazione dell’ordine e della sicurezza nel capoluogo con particolare riferimento al centro storico, anche alla luce dei recenti episodi di … Continua a leggere Rieti, «il numero dei furti è diminuito in modo significativo» »

Incendio boschivo a Poggio Bustone. Intervento della Forestale

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato intervengono per domare un incendio boschivo sviluppatosi nel Comune di Poggio Bustone. Dalle prime indagini la cause sembrerebbero di origine colposa. Alle ore 12,30 circa di oggi la Sala Operativa de Corpo Forestale dello Stato (1515) allertava le pattuglie del Comando Stazione del CFS di Rivodutri e del N.O.S. (Nucleo Operativo Speciale) in merito ad un incendio sviluppatosi in … Continua a leggere Incendio boschivo a Poggio Bustone. Intervento della Forestale »

Un vigile di 30 anni con due anni di viabilità ha i polmoni di un sessantenne

«Il 10 marzo dalle ore 9,00 il SULPL, Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale, maggiormente rappresentativo in Italia con oltre 12 mila iscritti, ha tenuto un Presidio della Polizia Locale sotto al Ministero del Lavoro per chiedere di inserire i poliziotti locali tra le Categoria Usuranti di cui al decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67. Presente anche una delegazione della Provincia di Rieti. Vogliamo precisare … Continua a leggere Un vigile di 30 anni con due anni di viabilità ha i polmoni di un sessantenne »

Depuratore Camposaino: permane il sequestro

Confermata in toto la linea operativa N.I.P.A.F. (Nucleo Investigativo Polizia Ambientale Forestale) in forza al Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Rieti, che nel mese di gennaio, in applicazione delle norme sullo smaltimento dei rifiuti sia solidi che liquidi, aveva posto sotto sequestro l’impianto di depurazione sito in località “Camposaino” in Agro del Comune di Rieti, infatti in merito in questi giorni si … Continua a leggere Depuratore Camposaino: permane il sequestro »

La Guardia di Finanza scopre evasione fiscale di 1,5 milioni di euro

La Compagnia della Guardia di Finanza di Rieti ha recuperato oltre un milione e mezzo di euro sottratti al fisco da una società operante nel settore del commercio di autoveicoli. A tanto ammontano i ricavi imponibili occultati dall’operatore commerciale che, per svariate annualità, è risultato essere anche evasore totale, non avendo versato all’erario neanche un euro. L’imprenditore, pur in assenza dei previsti requisiti di legge, … Continua a leggere La Guardia di Finanza scopre evasione fiscale di 1,5 milioni di euro »

Borgo San Pietro: recuperato il corpo senza vita di una persona dispersa

Il personale del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Rieti è intervenuto questa notte dalle ore 1.40 fino alle ore 7 presso Borgo San Pietro per la ricerca di una persona dispersa. Impiegati 6 automezzi, una unità nautica ,11 vigili del fuoco e specialisti del Tas (topografia applicata al soccorso) e del Saf (soccorso speleo alpino fluviale). L’attività di ricerca è stata coordinata dal funzionario dei Vigili del … Continua a leggere Borgo San Pietro: recuperato il corpo senza vita di una persona dispersa »

Incendio in un capannone a Tarano

Il personale del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Rieti è intervenuto alle ore 23.50 circa in località Borgo Novo di Tarano per un grosso incendio che interessato un capannone adibito a deposito di fieno e a stalla. Sul posto hanno operato due automezzi e sette unità fino alle prime ore dell’alba. Giunti sul posto i vigili del fuoco hanno messo in salvo gli animali custoditi … Continua a leggere Incendio in un capannone a Tarano »

Maxisequestro di capi d’abbigliamento. Indagati due cittadini cinesi

Durante un servizio di controllo economico del territorio le Fiamme Gialle di Poggio Mirteto hanno esaminato, tra l’altro, alcuni capi di abbigliamento, posti in vendita presso un esercizio commerciale gestito da un cittadino di nazionalità cinese. Ad un primo speditivo esame tattile molti degli indumenti lasciavano presupporre la non conformità tra quanto indicato sulle rispettive etichette (93% cotone, 7% elastan) e l’effettiva composizione degli stessi. … Continua a leggere Maxisequestro di capi d’abbigliamento. Indagati due cittadini cinesi »

Fiamme Gialle in cattedra per arlare di cultura della legalità

Presso l’Istituto Scolastico Alberghiero I.P.S.S.E.O.A. del Comune di Rieti, si è tenuto il primo incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti reatini per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della terza edizione del Progetto. È un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento … Continua a leggere Fiamme Gialle in cattedra per arlare di cultura della legalità »

Tariffe “scontate” al Mattatoio comunale: accertato danno erariale per 800.000 euro

Prosegue costante l’impegno della Guardia di Finanza a tutela della spesa pubblica nel comparto delle uscite non solo del bilancio nazionale, ma anche di quello locale. Le indagini delegate dalla Procura Regionale della Corte dei Conti sulla gestione del Mattatoio comunale hanno permesso di accertare irregolarità nell’applicazione delle tariffe stabilite dagli Enti locali. In particolare, i militari Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza … Continua a leggere Tariffe “scontate” al Mattatoio comunale: accertato danno erariale per 800.000 euro »

Encomio Solenne del Ministro all’Ispettore Superiore Scelto Giuseppe Dante

È Stato conferito all’Ispettore Superiore Scelto Dante Giuseppe, Comandante la Stazione Forestale di Rivodutri, l’Encomio Solenne da parte del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. L’importante riconoscimento è stato dato, con riferimento alla particolare e delicata attività investigativa svolta presso la Procura della Repubblica di L’Aquila. Immediatamente dopo il sisma del 6 aprile, l’Ispettore Superiore Scelto del Corpo Forestale dello Stato Giuseppe DANTE, impiegato presso la … Continua a leggere Encomio Solenne del Ministro all’Ispettore Superiore Scelto Giuseppe Dante »

Polizia locale: mobilitazione dei sindacati sotto la Prefettura

Come in tutta Italia anche a Rieti, in Piazza Cesare Battisti (davanti alla Prefettura) dalle ore 11 alle ore 14, si è svolto un presidio organizzato da CGIL, CISL e UIL e partecipato dalla Polizia municipale del Comune di Rieti, dalla Polizia provinciale e dalla Polizia dei Comuni della Provincia reatina. Le ragioni della protesta nel comunicato stampa ufficiale: «Mentre il Governo limita i diritti dei lavoratori e riduce … Continua a leggere Polizia locale: mobilitazione dei sindacati sotto la Prefettura »

Un’App dalla Forestale per vivere la montagna in sicurezza

Le abbondanti nevicate di questi giorni creano le condizioni adatte per gli sport invernali nel nostro territorio, il Corpo Forestale dello Stato, Comando provinciale di Rieti, è attivo con tre stazioni di rilevamento nivometrico. L’emanazione del “bollettino meteomont” diventa uno strumento indispensabile per tutti gli Operatori della montagna e per gli appassionati degli sport invernali. Oggi consultabile anche da Samrtphone (applicazione gratuita del Corpo Forestale dello … Continua a leggere Un’App dalla Forestale per vivere la montagna in sicurezza »

Sicurezza alimentare: la Finanza sequestra 70 kg di alimenti

Prosegue l’impegno della Guardia di Finanza volto alla tutela dei consumatori ed alla repressione delle violazioni in materia di etichettatura e sicurezza alimentare in Provincia. Nel corso di tali indagini in materia di sicurezza dei prodotti, i militari della Brigata di Poggio Mirteto hanno sottoposto a sequestro cautelare circa 2.000 prodotti alimentari, preconfezionati senza l’etichettatura in lingua italiana e posti in vendita in un esercizio … Continua a leggere Sicurezza alimentare: la Finanza sequestra 70 kg di alimenti »

Sotto sequestro il depuratore di Camposaino

Gli Agenti del N.I.P.A.F. (Nucleo Investigativo Polizia Ambientale Forestale) in forza al Comando Provinciale del CFS di Rieti, in applicazione delle norme sullo smaltimento dei rifiuti sia solidi che liquidi, hanno posto sotto sequestro l’impianto di depurazione sito in località “Camposaino” in Agro del Comune di Rieti, sequestro prontamente convalidato dall’Autorità Giudiziaria. L’attività investigativa condotta dalla Forestale ha consentito di accertare l’inidoneità strutturale dello stesso, … Continua a leggere Sotto sequestro il depuratore di Camposaino »

Vigili del Fuoco: visita del Direttore Regionale al Comando di Rieti

L’Ingegnere Emilio Occhiuzzi, Dirigente Generale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco del Lazio, ha visitato nella giornata di oggi (19 gennaio 2015), il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Rieti. Alle ore 10,30, il Direttore Regionale, unitamente al Comandante Provinciale Ingegnere Daniele Centi, ha incontrato presso la Caserma di via Sacchetti Sassetti, il personale operativo ed … Continua a leggere Vigili del Fuoco: visita del Direttore Regionale al Comando di Rieti »

Municipale: dopo l’intervento di Aragona è lite tra sindacati

La Cisl replica alle considerazioni sulla Polizia Municipale arrivate dalla Cgil subito dopo la conferenza stampa dell’ex comandante Enrico Aragona. Nel mirino di Paolo Bianchetti e Paola Aguzzi c’è Gianni Ciccomartino, che con le dichiarazioni avrebbe «offeso un’intera categoria di lavoratori». La Cisl, infatti, ritiene che la Municipale «non sia milizia da operetta, ma operatori che assolvono ogni giorno con grande abnegazione e con estrema professionalità … Continua a leggere Municipale: dopo l’intervento di Aragona è lite tra sindacati »

Terrorismo: Parigi, Berlino, Bruxelles La minaccia è multinazionale

Claude Moniquet è uno dei massimi esperti di antiterrorismo e direttore dell’”European Strategic Intelligence and Security Center”: “La minaccia terrorismo in queste ore in Belgio è importante come lo è in tutti i Paesi europei. Non si può più riflettere a livello nazionale. Per questo lo scambio d’informazioni tra le forze e le intelligence dei differenti Paesi europei e degli altri Paesi del mondo è … Continua a leggere Terrorismo: Parigi, Berlino, Bruxelles La minaccia è multinazionale »

Contro il terrorismo necessario lo scambio tra le “intelligence”

Lorenzo Vidino è uno dei massimi esperti di Jihad in Italia: “Ci sono norme abbastanza ben fatte: per esempio, qualsiasi attività preparatoria a un attentato è punibile. È difficile capire quando soggetti radicalizzati che parlano, che interloquiscono su Internet, passeranno in azione. Però, anche nella fase in cui loro parlano, ci sono norme che aiutano le autorità a intercettarle e disinnescarle”. “L’ignoranza divorerà la vostra … Continua a leggere Contro il terrorismo necessario lo scambio tra le “intelligence” »

Fucili da caccia non dichiarati. Denunciato dalla Forestale

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Amatrice, durante un servizio di controllo del territorio, hanno posto sotto sequestro cinque fucili da caccia ed il relativo munizionamento. Il possessore delle armi è stato deferito alla Procura della Repubblica di Rieti. Gli Agenti stavano svolgendo articolate indagini nelle zone rurali, relative alla movimentazione di armi. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Amatrice, durante lo svolgimento … Continua a leggere Fucili da caccia non dichiarati. Denunciato dalla Forestale »

Salvato anche quest’anno l’albero di Natale

È arrivata alla settima edizione l’iniziativa “Salviamo l’Albero di Natale”, una manifestazione nata dalla collaborazione tra il Corpo Forestale dello Stato Comando provinciale di Rieti e la Scuola dell’Infanzia “Emilio Maraini”. In questa edizione 2015 i bimbi della Scuola per l’infanzia “Emilio Maraini”, parte gestita dalle Suore Francescane di “Santa Filippa Mareri”, hanno subito colto il momento per dare una casa all’albero di natale custodito con … Continua a leggere Salvato anche quest’anno l’albero di Natale »

Col fucile nel Parco Nazionale: bracconieri denunciati dalla Forestale

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Amatrice, durante un servizio antibracconaggio all’interno del Parco Nazionale hanno posto sotto sequestro due fucili da caccia ed il relativo munizionamento. I due bracconieri sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Rieti. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Amatrice, durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, teso a prevenire e reprimere le violazioni … Continua a leggere Col fucile nel Parco Nazionale: bracconieri denunciati dalla Forestale »

Questura di Rieti: un anno di attività in numeri

L’anno che si è appena concluso è stato particolarmente intenso per la Questura di Rieti, diretta dal Dr. Gualtiero D’Andrea, e per le specialità della Polizia di Stato presenti nella provincia di Rieti. L’attività del personale impegnato nei servizi di controllo del territorio, di prevenzione e repressione dei reati, di gestione dell’ordine e sicurezza pubblica e nelle molteplici attività di tipo amministrativo, ha portato all’arresto di 53 persone … Continua a leggere Questura di Rieti: un anno di attività in numeri »

Sedicenne reatino rapinato a Roma da una baby gang

Lunedì scorso, intorno alle 15.15, un sedicenne della provincia di Rieti è stato accerchiato, minacciato, sequestrato, condotto all’esterno di un campo nomadi e rapinato da tre minorenni. I fatti, secondo quanto riporta «ilmessaggero.it» si sono svolti a Roma e hanno avuto inizio alla fermata Cornelia, sulla linea A della metropolitana. Il giovane, a Roma per acquistare i biglietti per un veglione di Capodanno in discoteca, avrebbe dovuto incontrare un’amica. Ma … Continua a leggere Sedicenne reatino rapinato a Roma da una baby gang »