Archivio Tag: Associazioni di categoria

Agroalimentare italiano, 3.086 imprese nel Reatino

È convocata per mercoledì 21 gennaio 2015 a partire dalle ore 11 presso la Camera di Commercio di Rieti una conferenza stampa per presentare al pubblico le opportunità per le aziende agroalimentari reatine rappresentate da Italian Quality Experience, il portale nato per iniziativa di Unioncamere, delle Camere di commercio in occasione dell’Expo 2015 e con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, del … Continua a leggere Agroalimentare italiano, 3.086 imprese nel Reatino »

Confagricoltura Viterbo-Rieti: SISTRI – Commento sulle novità introdotte dal decreto milleproroghe

Confagricoltura Viterbo – Rieti comunica che il D.L. 192/2014 (Decreto Milleproroghe) all’articolo 9 ha introdotto un’ulteriore proroga di un anno, quindi al 31 dicembre 2015, del sistema binario per la tracciabilità dei rifiuti. Ne consegue che fino al 31 dicembre 2015, a prescindere dall’utilizzo di SISTRI, vige l’obbligo di mantenere la tracciabilità dei rifiuti tramite il registro di carico e scarico e il formulario di … Continua a leggere Confagricoltura Viterbo-Rieti: SISTRI – Commento sulle novità introdotte dal decreto milleproroghe »

Alla Cna, seminario sul nuovo libretto di impianto

Giovedì 15 gennaio alle ore 15 presso la sede della CNA a Rieti in piazza Cavour 54, si svolgerà il seminario pubblico di approfondimento organizzato dalla CNA sul corretto metodo di misurazione dei parametri di combustione e la trascrizione dei valori nel nuovo libretto di impianto, in collaborazione con Ki Misure srl. L’occasione è di particolare importanza a seguito dell’entrata in vigore dei nuovi libretti … Continua a leggere Alla Cna, seminario sul nuovo libretto di impianto »

Imprese artigiane sempre più in sofferenza: ancora giù l’edilizia, pagamenti a singhiozzo

È ancora crisi per il settore dell’edilizia: nel terzo trimestre del 2014 il numero di imprese artigiane delle costruzioni è pari a 409.222, con un calo del 3,2% rispetto allo stesso trimestre del 2013. In 5 anni hanno chiuso oltre 49 mila imprese artigiane edili. L’ultimo rapporto di ANAEPA-Confartigianato sulla situazione del comparto delle costruzioni, conferma la difficile congiuntura economica che sta ancora colpendo duramente … Continua a leggere Imprese artigiane sempre più in sofferenza: ancora giù l’edilizia, pagamenti a singhiozzo »

Federlazio: ripartire dalla Green Economy

Un bilancio di fine anno che parte da alcuni punti di forza che possono aiutare le aziende reatine a reggere l’urto della crisi per programmare un 2015 all’insegna della Green Economy, della rigenerazione del tessuto urbano, della calendarizzazione delle piccole e grandi opere pubbliche e private rimaste per troppo tempo “imbalsamate”, da una riforma del mercato del lavoro che deve essere conosciuta dalle imprese al … Continua a leggere Federlazio: ripartire dalla Green Economy »

Al Make Road si torna a parlare di ex Snia

È partita venerdì 12 dicembre la tre giorni sull’innovazione organizzata da CNA, dalla Fondazione Varrone e dal Comune. Presso lo spazio convegni nel Cortile di Palazzo Vecchiarelli (Maison 57) in via Roma, si è tenuta la presentazione della manifestazione e dei partecipanti. Sabato alle ore 16.30 presso lo spazio convegni nel Cortile di Palazzo Vecchiarelli  in via Roma, Antenna Rena  di Rieti illustrerà il processo di … Continua a leggere Al Make Road si torna a parlare di ex Snia »

CNA, Comune e Fondazione puntano sull’innovazione

CNA, Fondazione Varrone e Comune di Rieti hanno dato vita ad un evento sull’innovazione che si svolgerà a Rieti nei giorni 12,13 e 14 dicembre. In alcuni locali della piazza e della centrale Via Roma saranno ospitate esperienze diverse, imprese, istituti di ricerca, fablab, scuole, maestri artigiani digitali, che mostreranno esempi di come le nuove tecnologie, il digitale e non solo, possono innovare processi, prodotti … Continua a leggere CNA, Comune e Fondazione puntano sull’innovazione »

Confcommercio: “Legalità mi piace”

“Legalità mi piace”. Questo il titolo del convegno che Confcommercio Imprese per l’Italia di Rieti organizza per mercoledì 26 novembre a partire dalle ore 10 presso la Camera di Commercio di Rieti nell’ambito della Giornata della Legalità promossa dall’Associazione di categoria a livello nazionale. Una giornata che sarà incentrata sulle attività criminali che gravano sulle imprese del terziario di mercato e durante la quale saranno … Continua a leggere Confcommercio: “Legalità mi piace” »

Confagricoltura: incentivi per l’adeguamento dei trattori

Confagricoltura Viterbo – Rieti ricorda che, fino al 3 dicembre 2014 (ore 18), è attiva la procedura per la compilazione della domanda di partecipazione al bando INAIL per la messa in sicurezza dei trattori agricoli. Il Bando è un’importante occasione per procedere all’adeguamento ed all’ammodernamento dei trattori con oneri contenuti a carico delle imprese, grazie al finanziamento da parte dell’INAIL del 65% del costo degli … Continua a leggere Confagricoltura: incentivi per l’adeguamento dei trattori »

La CNA rievoca la figura di Filippo Palieri

Venerdì 21 novembre alle ore 17, presso la sede di Rieti in piazza Cavour, la CNA di Rieti svolge la sua assemblea annuale, anche quest’anno in modo assolutamente irrituale. E così dopo i saluti del Presidente Arnaldo Cesarini in apertura dei lavori, seguiranno la rievocazione di una figura storica che ha a che fare con il mondo dell’artigianato reatino e il saluto a un associato … Continua a leggere La CNA rievoca la figura di Filippo Palieri »

Un milione di euro alle imprese del territorio di Rieti

Giovedì 20 novembre alle 10.30 presso la sede della Camera di Commercio di Rieti verrà presentato alle associazioni di categoria e alle imprese del territorio l’Avviso Pubblico della Regione Lazio “Piani Formativi di carattere Aziendale, Territoriale e Settoriale – Formazione Specialistica per soggetti occupati o in regime di ammortizzatori sociali” al fine di informare tutti gli interessati sulle modalità di adesione e di partecipazione. All’incontro, … Continua a leggere Un milione di euro alle imprese del territorio di Rieti »

Etichette alimentari: più trasparenza per maggiore garanzia

Lunedì 10 novembre 2014 alle ore 15.30 presso la Sala Convegni dell’Hotel Serena a Rieti in Via dei Salici 46, si svolgerà il seminario pubblico organizzato dalla CNA sull’etichettatura degli alimenti. L’ormai prossima entrata in vigore del Regolamento UE1169/2011 obbliga tutti coloro che trattano alimenti ad apporre sui prodotti un’etichetta con l’indicazione della filiera produttiva, degli allergeni e dei valori nutrizionali. L’argomento è di particolare … Continua a leggere Etichette alimentari: più trasparenza per maggiore garanzia »

Rieti, tanto bella quanto poco conosciuta

Rieti tanto bella quanto poco conosciuta, questa la ragione che ha spinto il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio della Provincia di Rieti a pensare di organizzare degli eventi in grado di consegnare, alla popolazione residente, la reale percezione dell’enorme patrimonio turistico di cui il nostro territorio dispone. Si parte il prossimo 30 novembre con un evento pilota che prevede la visita di due eccellenze della … Continua a leggere Rieti, tanto bella quanto poco conosciuta »

Workshop sul “Trasferimento tecnologico” all’Incubatore BIC Lazio di Rieti

Il 10 novembre si terrà presso l’Incubatore BIC Lazio di Rieti (Via dell’Elettronica snc) il workshop “Il Trasferimento tecnologico strumento per l’innovazione delle imprese: il progetto GENESIRIDITT”. L’incontro sarà l’occasione per uno scambio di esperienze tra il mondo della ricerca e quello imprenditoriale. L’appuntamento è dalle ore 15 alle ore 18. Il Programma ore 15.00 Introduzione – Titta Vadalà, Responsabile Incubatore BIC Lazio di Rieti … Continua a leggere Workshop sul “Trasferimento tecnologico” all’Incubatore BIC Lazio di Rieti »

Confagricoltura Viterbo – Rieti: iniziati gli incontri sulla Pac 2015/2020

Sono iniziati ieri sera ad Acquapendente gli incontri tecnici sul territorio organizzati da Confagricoltura Viterbo – Rieti sulla Pac 2015/2020. In una sala gremita di imprenditori agricoli, presso il Consorzio Val di Paglia, hanno fatto gli onori di casa il dirigente Fabio Cordeschi ed il presidente zonale Mauro Favero e dopo gli aggiornamenti in materia fiscale illustrati dal direttore Angelo Serafinelli il tema della serata … Continua a leggere Confagricoltura Viterbo – Rieti: iniziati gli incontri sulla Pac 2015/2020 »

Federlazio, Rossignoli: ecco le 7 azioni per il rilancio

Sette azioni per il rilancio economico del territorio, sette direttrici attorno alle quali costruire non “la risposta” alla crisi ma le “100 risposte”. Con questi obiettivi il neo presidente della Federlazio regionale, Silvio Rossignoli, è intervenuto ieri ad un incontro organizzato presso la sede reatina dell’Associazione di categoria dal presidente Riccardo Bianchi e del direttore Giuseppe Scopigno alla presenza della base associativa della Federlazio reatina … Continua a leggere Federlazio, Rossignoli: ecco le 7 azioni per il rilancio »

Piano Casa, Confagricoltura: bene le norme agricole previste

Sergio Ricotta, presidente di Confagricoltura del Lazio, manifesta la propria soddisfazione per l’approvazione della normativa di modifica del “Piano casa” regionale. Infatti, grazie a questo intervento incentrato sul potenziamento dello strumento preposto all’ autorizzazione dei programmi di sviluppo delle imprese agricole denominato “Piano di utilizzazione aziendale” (p.u.a.) sono stati introdotti importanti elementi di novità in grado di incentivare lo sviluppo delle imprese. Ci sono – … Continua a leggere Piano Casa, Confagricoltura: bene le norme agricole previste »

Job Day: scuola e mondo del lavoro più vicini

Sessantacinque studenti provenienti dagli istituti superiori di Rieti e provincia ed oltre 50 tra associazioni di categoria, aziende, enti pubblici, sindacati e studi professionali. Questi i numeri del Job Day svoltosi ieri nel Reatino nell’ambito del progetto “Scuola elevata al lavoro” promosso da Unioncamere cui ha aderito anche per il 2014 la Camera di Commercio di Rieti che propone agli studenti una formazione sul campo, … Continua a leggere Job Day: scuola e mondo del lavoro più vicini »

CCIAA Rieti: attenzione alle comunicazioni ingannevoli

La Camera di Commercio di Rieti segnala che numerose imprese del Reatino hanno ricevuto comunicazioni potenzialmente ingannevoli con richiesta di pagamento di vario genere che nulla hanno a che fare con la Camera di Commercio e con gli adempimenti verso di essa. La comunicazione segnalataci è composta da un foglietto illustrativo e da un bollettino di C/C, con un importo tra l’altro significativo, intestato alla … Continua a leggere CCIAA Rieti: attenzione alle comunicazioni ingannevoli »

Eccellenze enogastronomiche reatine al Salone del Gusto di Torino

Dal 23 al 27 ottobre le eccellenze enogastronomiche del Lazio anche quest’anno saranno protagoniste a Torino al Lingotto Fiere per il Salone del Gusto-Terra Madre 2014, la manifestazione internazionale di Slow Food giunta alla decima edizione che prevede la partecipazione di oltre 200mila visitatori, il 30% dei quali proveniente dall’estero, 910 espositori, 18 aree regionali italiane. Grazie al supporto di Regione Lazio, Arsial, del Sistema … Continua a leggere Eccellenze enogastronomiche reatine al Salone del Gusto di Torino »

Rieti, il Registro Imprese parla inglese

Il Registro delle Imprese parla inglese: i certificati e le visure camerali hanno infatti da oggi affiancato alla loro versione italiana anche quella in lingua inglese, arricchendo così l’offerta dei documenti ufficiali che possono essere richiesti all’anagrafe delle imprese delle Camere di Commercio Italiane realizzata e gestita da InfoCamere. Il progetto si inserisce nell’ambito del cosiddetto decreto “Destinazione Italia” che punta a creare misure per … Continua a leggere Rieti, il Registro Imprese parla inglese »

Tasi e Tari, Ordine dei Commercialisti: incertezza normativa, niente sanzioni

Scaduto il termine per il pagamento della prima rata della Tasi, vista la situazione di incertezza e le difficoltà incontrate, il consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Rieti ha chiesto formalmente al Comune di Rieti e manifesta pubblicamente la necessità di un provvedimento dell’Amministrazione che preveda la disapplicazione delle sanzioni per i contribuenti che abbiano versato un importo inferiore a quello dovuto. «Il provvedimento – spiega il consiglio dell’Ordine – … Continua a leggere Tasi e Tari, Ordine dei Commercialisti: incertezza normativa, niente sanzioni »

Sirni: presentate 11 idee di impresa a banche e Confidi

Nuovo step per il progetto SIRNI, Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità, di cui la Camera di Commercio di Rieti è Ente capofila e che coinvolge altre 9 Camere a livello nazionale come partner: Campobasso, Cuneo, Frosinone, Latina, Lecce, Matera, Potenza, Teramo e Viterbo. Le 11 idee di impresa proposte da aspiranti imprenditori o da imprenditori che hanno avviato la propria attività da meno … Continua a leggere Sirni: presentate 11 idee di impresa a banche e Confidi »

Ai Tabaccai un riconoscimento per l’attività pluriennale

Domenica 12 ottobre, presso la sede della Confcommercio, si è tenuto un convegno per premiare i tabaccai con una onorificenza conferita dalla F.I.T. per la pluriennale attività. All’incontro hanno partecipato il Vice Presidente Nazionale FIT Mario Antonelli, il Presidente SPT Roma Albino Bernocchi, il Presidente SPT Rieti Orlando Torda, il Presidente della Confcommercio Rieti Leonardo Tosti. Nel corso del meeting, sono stati premiati Gianfranco Antonetti … Continua a leggere Ai Tabaccai un riconoscimento per l’attività pluriennale »

Contratti di rete per l’agroalimentare, seminario il 16 ottobre

È in programma il prossimo giovedì 16 ottobre a partire dalle ore 10 in Camera di Commercio (via Paolo Borsellino, 16), il secondo seminario gratuito sulle reti di impresa promosso dall’Ente camerale e dalla sua Azienda Speciale Centro Italia Rieti. Anche questo incontro come il precedente svoltosi lo scorso 1 ottobre, è realizzato in collaborazione con Dintec, società del Sistema Camerale, nell’ambito del progetto “Reti di … Continua a leggere Contratti di rete per l’agroalimentare, seminario il 16 ottobre »

SIRNI: impastare la pizza? Ecco la nuova tecnica di “teambuilding”

Far emergere nuove idee imprenditoriali, immaginare nuove startup e reti tra loro, creare sinergie all’interno dei gruppi di lavoro, il tutto mentre si impasta una pizza. È la proposta lanciata agli startupper da un’azienda che partecipa al progetto SIRNI, Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità, di cui la Camera di Commercio di Rieti è Ente capofila e che coinvolge altre 9 Camere a livello nazionale … Continua a leggere SIRNI: impastare la pizza? Ecco la nuova tecnica di “teambuilding” »

Buy Lazio, ottimo test per l’offerta turistica in vista dell’Expo 2015

“Un’edizione del Buy Lazio particolarmente riuscita e che permetterà agli operatori del Reatino e delle altre quattro province del Lazio di proiettarsi verso Expo 2015 con un’offerta turistica di qualità già testata in questa importante occasione, come è emerso dai giudizi espressi al termine dei 2113 incontri dai circa 80 buyers provenienti da tutta Europa e dalla Russia”. Con queste parole il presidente della Camera … Continua a leggere Buy Lazio, ottimo test per l’offerta turistica in vista dell’Expo 2015 »

Partito sotto i migliori auspici il Buy Lazio

Grande fermento al workhsop turistico internazionale Buy Lazio, i cui lavori sono in pieno svolgimento da questa mattina all’Abbazia di San Pastore al confine tra Contigliano e Greccio dopo il taglio del nastro effettuato dal presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, dai sindaci di Rieti, Contigliano e Greccio, rispettivamente Simone Petrangeli, Angelo Toni ed Antonio Rosati, affiancati dal consigliere regionale Daniele Mitolo, da … Continua a leggere Partito sotto i migliori auspici il Buy Lazio »

Buy Lazio, 85 operatori stranieri sbarcano nel Reatino

Incontreranno all’Abbazia di San Pastore 146 sellers provenienti da tutto il Lazio. Sono 85 i buyers provenienti dai mercati esteri in arrivo in queste ore sul suolo reatino per incontrare 146 sellers delle cinque province del Lazio in occasione della diciassettesima edizione del Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio che quest’anno si terrà dal 18 al 21 settembre 2014 nel Reatino. L’evento – presentato oggi alla … Continua a leggere Buy Lazio, 85 operatori stranieri sbarcano nel Reatino »

Massimo Gargano nuovo presidente europeo dei Consorzi di Bonifica

Massimo Gargano, 56 anni, Presidente Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) è stato nominato al vertice della European Union of  Water Management Association (E.U.W.M.A.) il cui annuale Meeting è in corso di svolgimento a Roma. E.U.W.M.A. aderiscono gli organismi nazionali che si occupano di gestione idraulica ed irrigazione in 9 Paesi  europei:Spagna, Francia, Germania, Portogallo, Olanda, Ungheria, Gran Bretagna, Belgio, e naturalmente  Italia; complessivamente i Consorzi … Continua a leggere Massimo Gargano nuovo presidente europeo dei Consorzi di Bonifica »