Archivio Tag: Associazioni di categoria

I sindacati alla CNA: non bastano le lenticchie e il pecorino

«La fiaccolata di venerdì è stato un primo segnale importante di coesione del territorio e di come si deve rispondere tutti uniti per difendere l’occupazione a Rieti. Venerdi sera i lavoratori del nucleo industriale hanno potuto vedere che dietro i loro problemi c’è un’intera comunità, che, comincia diffusamente a rendersi conto che è ormai minacciata la sopravvivenza dell’intero tessuto economico e sociale di questa provincia». Lo … Continua a leggere I sindacati alla CNA: non bastano le lenticchie e il pecorino »

Una campagna per l’enogastronomia reatina

Parte oggi la promozione a tappeto nella Capitale e nel capoluogo reatino dei prodotti principe della tradizione enogastronomica reatina, a partire dall’olio extravergine Sabina Dop. Un progetto che ha preso il via ieri sera al Ristorante “Terminal Granicolo” di Roma durante l’evento-degustazione di prodotti Dop e Igp organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti e da Retecamere nell’ambito del progetto “Tutela e promozione dei prodotti … Continua a leggere Una campagna per l’enogastronomia reatina »

Unindustria: Castelli conferma le cariche

Il Consiglio Direttivo di Confindustria Rieti ha designato Gianfranco Castelli quale presidente. Castelli conferma quindi la vicepresidenza di Unindustria per il prossimo quadriennio 2012-2016. Assieme al presidente di Unindustria Maurizio Stirpe, Gianfranco Castelli, incontrerà i giornalisti per fare il punto sulla situazione economica e sociale del territorio. L’appuntamento è per martedì 20 novembre alle ore 12.30 al Park Hotel Villa Potenziani, Via San Mauro a Rieti, dopo l’assemblea prevista … Continua a leggere Unindustria: Castelli conferma le cariche »

Fiaccolata di solidarietà al lavoro: Ascom-Confcommercio invita a tenere spente le luci delle vetrine

Ascom-Confcommercio Rieti invita tutti i commercianti aderenti a tenere spente le luci delle vetrine dalle ore 17,30 alle ore 18,30 in occasione della fiaccolata per il lavoro promossa dai lavoratori Schneider per oggi. Questo in segno di solidarietà e vicinanza ai manifestanti ed alla cittadinanza tutta.

Censimento Istat per imprese e non profit, la CCIAA di Rieti sollecita compilazione e consegna

I rilevatori della Camera di Commercio di Rieti stanno lavorando incessantemente ma sono ancora molte le organizzazioni che non hanno riconsegnato il questionario compilato relativo al 9° Censimento Istat dell’Industria e Servizi e Istituzioni Non Profit. Per la restituzione c’è tempo fino al 20 dicembre e chi non ha ancora ricevuto il questionario può ritirarlo (e consegnarlo una volta compilato) presso l’Ufficio Provinciale di Censimento … Continua a leggere Censimento Istat per imprese e non profit, la CCIAA di Rieti sollecita compilazione e consegna »

Job Day e Stage internazionali: 47 giovani reatini ora sanno “cosa fare da grandi”

E’ in programma domani 13 novembre a partire dalle ore 10,30 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione dei 47 studenti reatini che hanno partecipato agli stage ed al Job Day organizzati dalla Camera di Commercio di Rieti presso aziende, studi professionali ed enti pubblici tra agosto ed ottobre 2012 nell’ambito del progetto di … Continua a leggere Job Day e Stage internazionali: 47 giovani reatini ora sanno “cosa fare da grandi” »

Elezione del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti

I prossimi 15 e 16 novembre si terranno in tutta Italia le elezioni per il rinnovo dei Consiglio degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per il periodo dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2016. L’ODCEC scaturisce dalla “fusione” degli Ordini dei Dottori Commercialisti e del Collegio dei Ragionieri e, per questa fase transitoria, ancora la competizione elettorale sarà tenuta con separate … Continua a leggere Elezione del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti »

Con lo Sportello Unico Edilizia meno burocrazia e tempi certi

Grande partecipazione al seminario tecnico dal titolo “Sportello Unico Edilizia: procedure, opere, controlli” organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti in collaborazione con la Confartigianato di Rieti ed il Collegio provinciale dei Geometri e dei Geometri laureati per illustrare quella che è la vera novità del Decreto Sviluppo o Decreto Crescita, destinata a diventare l’interlocutore unico per tutto ciò che concerne le questioni relative al … Continua a leggere Con lo Sportello Unico Edilizia meno burocrazia e tempi certi »

Gli edili sui pagamenti della Pubblica amministrazione

«Nel decreto legislativo che recepisce la Direttiva europea sui tempi di pagamento sono stati esclusi i lavori pubblici, vale a dire le imprese di costruzione che rappresentano il settore maggiormente colpito dal grave fenomeno dei ritardi di pagamento della Pubblica Amministrazione e delle imprese private». È quanto rileva Franco Lodovici, Presidente di Anaepa Confartigianato Rieti, che rappresenta gli artigiani e le piccole imprese del settore … Continua a leggere Gli edili sui pagamenti della Pubblica amministrazione »

Corso di aggiornamento per mediatori

Si svolgerà presso la Camera di Commercio di Rieti nei giorni 14, 20 e 27 novembre 2012 un corso di aggiornamento per mediatori con approfondimenti sulle tecniche di mediazione tenuto da Isdaci, l’Istituto scientifico per l’arbitrato, la mediazione e il diritto commerciale, istituto iscritto presso il Ministero della Giustizia al numero 9 dell’Elenco degli enti abilitati a tenere corsi di formazione per mediatori. Il percorso … Continua a leggere Corso di aggiornamento per mediatori »

Pubblica Amministrazione: dal 2013 pagamenti entro 30 giorni

Il Governo recepisce la Direttiva Europea sui termini di pagamento e così dal 1 gennaio 2013 la Pubblica Amministrazione dovrà pagare i propri fornitori entro trenta giorni dal ricevimento della fattura o, a seconda delle specificità, dal ricevimento merci o prestazione di servizi. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato, in data 31 ottobre 2012, un decreto legislativo che recepisce la direttiva Ue sui ritardi … Continua a leggere Pubblica Amministrazione: dal 2013 pagamenti entro 30 giorni »

Corso di formazione e aggiornamento tecnico professionale sul tema: “DM 37/08 e impianti a gas: la norma UNI 7129:2008 e argomenti correlati”

Ancora pochi posti disponibili per il corso di formazione e aggiornamento per il settore specifico degli “impianti a gas” che la CNA di Rieti sta proponendo in collaborazione con l’UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione, e con il Ministero dello Sviluppo Economico, per favorire la corretta applicazione del DM 37/08 (ex-Legge 46/90) e della normativa tecnica ad essa relativa ed una corretta compilazione della … Continua a leggere Corso di formazione e aggiornamento tecnico professionale sul tema: “DM 37/08 e impianti a gas: la norma UNI 7129:2008 e argomenti correlati” »

Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale: ancora disponibili i fondi

La Camera di Commercio di Rieti, come da richiesta di Italia Lavoro, informa che sono ancora disponibili fondi relativi al programma AMVA (Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale) che punta a favorire l’inserimento lavorativo di giovani in stato di svantaggio, attraverso la promozione di dispositivi e strumenti per la formazione on the job, con priorità al contratto di apprendistato. Nell’ambito del programma è prevista una … Continua a leggere Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale: ancora disponibili i fondi »

ZTL? la CNA dice la sua…

La CNA ha messo sul piatto la propria idea di centro storico. Al fondo dell’ipotesi c’è l’idea, forse un po’ troppo consumata, di “centro commerciale naturale”. In pratica, piuttosto che impedire l’accesso alle auto all’intero centro storico, si è cercato di individuare alcune aree da vietare completamente alle quattro ruote. Secondo CNA la chiusura a zone al posto di una pedonalizzazione totale faciliterebbe l’accesso alle … Continua a leggere ZTL? la CNA dice la sua… »

La “Città di Rieti” partecipa alla regata transoceanica

È convocata per lunedì 5 novembre 2012 alle ore 12,00 presso la Camera di Commercio di Rieti (via Paolo Borsellino 16) una conferenza stampa alla presenza del Prefetto di Rieti Sua Eccellenza Chiara Marolla, del Presidente della Provincia Fabio Melilli, del Sindaco di Rieti Simone Petrangeli, del Presidente dell’Ente Camerale Vincenzo Regnini, del Presidente del Coni Claudio Pistolesi, del Presidente del Comitato “CITTA’ DI RIETI ARC … Continua a leggere La “Città di Rieti” partecipa alla regata transoceanica »

Sportello Unico Edilizia, il 7 novembre amministratori e tecnici a confronto

La Camera di Commercio di Rieti, in collaborazione con la Confartigianato di Rieti ed il Collegio provinciale dei Geometri e dei Geometri laureati, organizza per il 7 novembre 2012 presso la Sala Conferenze dell’Ente in via Paolo Borsellino, 16, dalle ore 9,00 alle ore 14,00 un seminario tecnico dal titolo “Sportello Unico Edilizia: procedure, opere, controlli”. Lo Sportello unico per l’edilizia è la vera novità … Continua a leggere Sportello Unico Edilizia, il 7 novembre amministratori e tecnici a confronto »

Azienda Speciale Centro Italia Rieti, insediato il nuovo Cda

Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Azienda speciale “Centro Italia Rieti”, ente strumentale della Camera di Commercio di Rieti che si occupa di numerose attività tra cui quelle relative alla promozione, internazionalizzazione, alternanza scuola-lavoro. Il Cda è così composto: Vincenzo Regnini (presidente), Enzo D’Ambrosio, Fabrizio Di Vittorio, Alessandro Santocchi e Carmine Rinaldi.

Popolo delle partite Iva, fatevi la Pec

La Camera di Commercio di Rieti rende noto che il 20 ottobre 2012 è entrato in vigore l’articolo 5 del D.L. numero 179/2012 che estende alle imprese individuali l’obbligo – già previsto per le società – di comunicare al Registro delle imprese un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Pertanto le nuove imprese individuali che si iscrivono al Registro delle imprese o all’Albo imprese … Continua a leggere Popolo delle partite Iva, fatevi la Pec »

Il personale delle Regioni: in ‘eccesso’ 1 dipendente su 3

«L’analisi dei dati sulla finanza pubblica locale evidenzia marcate situazioni di sovradimensionamento del pubblico impiego dipendente dalle Regioni». È quanto emerge da un rapporto dell’Ufficio studi Confartigianato. «A tal proposito – si legge nel documento – l’analisi sulla consistenza del personale delle Regioni effettuata dalla Corte dei Conti e contenuta nella Relazione al Parlamento sulla gestione finanziaria delle Regioni per gli esercizi finanziari 2010 e 2011 … Continua a leggere Il personale delle Regioni: in ‘eccesso’ 1 dipendente su 3 »

Claai Rieti: al via la procedura per l’anticipazione dei crediti vantati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni locali

«Al via, come sempre in ritardo, la procedura per l’anticipazione dei crediti vantati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni locali; siglati il 22 Maggio scorso i Decreti Ministeriali per l’avvio della procedura di smobilizzo e l’istituzione di un fondo di garanzia con lo stanziamento iniziale di 10 mld di euro da parte del governo; siglato il protocollo con ABI ( Associazione Bancaria Italiana) il 30 Maggio … Continua a leggere Claai Rieti: al via la procedura per l’anticipazione dei crediti vantati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni locali »

Camera di Commercio: conferenza stampa per illustrare le attività dello Sportello di Conciliazione

È convocata per martedì 9 ottobre 2012 alle ore 11,30 presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Rieti (via Paolo Borsellino 16 – II Piano) una conferenza stampa alla presenza del presidente dell’Ente Camerale, Vincenzo Regnini, del Presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Rieti, Pier Luigi Coccia, e del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Rieti, Antonio Miluzzo, per illustrare … Continua a leggere Camera di Commercio: conferenza stampa per illustrare le attività dello Sportello di Conciliazione »

Una conferenza stampa… di conciliazione

È convocata per martedì 9 ottobre 2012 alle ore 11,30 presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Rieti (via Paolo Borsellino 16 – II Piano) una conferenza stampa alla presenza del presidente dell’Ente Camerale, Vincenzo Regnini, del Presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Rieti, Pier Luigi Coccia, e del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Rieti, Antonio Miluzzo, per illustrare … Continua a leggere Una conferenza stampa… di conciliazione »

Un seminario sulle opportunità della Green Economy Focus sul V Conto Energia

La Camera di Commercio di Rieti comunica che martedì 9 ottobre 2012 a partire dalle ore 10 si terrà presso la Sala Conferenze dell’Ente Camerale (via Paolo Borsellino, 16), il seminario dal titolo “Criteri generali della sostenibilità ambientale ed energetica”. Obiettivo dell’incontro è di approfondire le opportunità dell’attuale quadro normativo in materia di green economy. In particolare, verranno trattati i più recenti decreti del Governo … Continua a leggere Un seminario sulle opportunità della Green Economy Focus sul V Conto Energia »

CCIAA Rieti: al via la Settimana della Conciliazione

220 le domande depositate dall’inizio dell’anno allo sportello attivato  da Cciaa, Ordini dei commercialisti e degli ingegneri. Si avvicina la nona edizione della “Settimana Nazionale della Conciliazione delle Camere di Commercio”, il tradizionale appuntamento promosso da Unioncamere su tutto il territorio nazionale che avrà luogo quest’anno dall’ 8 al 14 ottobre. Una sette giorni di incontri e dialoghi con i soggetti istituzionali, associativi, economici e … Continua a leggere CCIAA Rieti: al via la Settimana della Conciliazione »

Dai Lions la conferenza: “Pòlis – Ecclèsia – Còsmos : il sogno di San Francesco”

In occasione dei festeggiamenti Francescani, il Lions Club Rieti Varrone ha organizzato per sabato 06 ottobre, alle ore 19:00, una conferenza dal titolo: “Pòlis – Ecclèsia – Còsmos : il sogno di San Francesco”. La stessa sarà tenuta da Padre Marino Porcelli, Ministro Provinciale Frati Minori del Lazio, alla presenza dell’assessore comunale al Turismo, Culture e Promozione del Territorio, Diego Di Paolo, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti. L’evento è … Continua a leggere Dai Lions la conferenza: “Pòlis – Ecclèsia – Còsmos : il sogno di San Francesco” »

CNA: giovedì 4 ottobre i risultati dell’Indagine congiunturale sulle piccole imprese

Giovedì 4 ore 11,30, presso la sede della CNA di Rieti, Piazza Cavour 54, sarà presentata l’Indagine congiunturale sulle piccole imprese della Regione Lazio, Consuntivo I trimestre, aspettative II. L’Indagine semestrale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) di Roma e Lazio è finalizzata alla conoscenza ed alla quantificazione dello stato di salute delle piccole e medie imprese che operano nell’intera … Continua a leggere CNA: giovedì 4 ottobre i risultati dell’Indagine congiunturale sulle piccole imprese »

Le Camere di Commercio di Terni e Rieti unite per lo sviluppo dei territori

Le Camere di commercio di Terni e di Rieti collaborano per lo sviluppo dei due territori. Le basi di questa intesa sono state gettate nel corso di un incontro fra i due presidenti camerali, Enrico Cipiccia per Terni e Vincenzo Regnini per Rieti, e i segretari generali Giuliana Piandoro e Giancarlo Cipriano. Molti sono stati gli argomenti affrontati durante la riunione che ha avuto luogo … Continua a leggere Le Camere di Commercio di Terni e Rieti unite per lo sviluppo dei territori »

Il 14 ottobre il gruppo G.O.I.A. promuove l’incontro “Microimprese, quale futuro?”

Si terrà il 14 ottobre dalle 15,30 a Rieti, presso la “sala dei cordari”, il 2° congresso nazionale del gruppo G.O.I.A. Tema dell’incontro sarà “Microimprese, quale futuro?” Si parlerà in particolare di “direttiva Bolkestein” (2006/123/CE), tassa fissa e crisi economica. Interverrà tra gli altri il vicepresidente del parlamento europeo On. Roberta Angelilli.

Sotto la lente i prezzi all’ingrosso di cereali, vino e olio di oliva

E’ stato pubblicato sul sito della Camera di Commercio di Rieti www.ri.camcom.it nella sezione “Informazione Economica” nell’area “Studi e Pubblicazioni” il documento dal titolo “Monitoraggio e trasparenza nei settori dei cereali, del vino e dell’olio di oliva: un’analisi bimestrale sui prezzi dei prodotti agroalimentari più rilevanti nella provincia di Rieti” realizzato dalla Camera di Commercio di Rieti con la collaborazione scientifica di Borsa Merci Telematica … Continua a leggere Sotto la lente i prezzi all’ingrosso di cereali, vino e olio di oliva »

CCIAA Rieti: project management emozionale per trovare la forza di reagire alla crisi

«In un momento di crisi in cui i comportamenti individuali, la motivazione personale, la capacità di lavorare in gruppo con creatività ed in maniera sinergica rappresentano ingredienti importanti nella ricerca di soluzioni per il rilancio, la Camera di Commercio di Rieti ha deciso di proporre un workshop volto a far emergere queste potenzialità». Lo dichiara il segretario generale della Camera di Commercio di Rieti, Giancarlo … Continua a leggere CCIAA Rieti: project management emozionale per trovare la forza di reagire alla crisi »