Consegna delle “casette” ad Accumoli, il sindaco: «primo e fondamentale passo per la ricostruzione»

Mercoledì 19 luglio alle ore 11 saranno consegnate le prime S.A.E. (Soluzioni abitative di Emergenza) ai cittadini del Comune di Accumoli.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Mercoledì 19 luglio alle ore 11 saranno consegnate le prime S.A.E. (Soluzioni abitative di Emergenza) ai cittadini del Comune di Accumoli.
Tutta Italia per dare un contributo alla rinascita di Accumoli e Amatrice. Ma qualche volta una mano arriva proprio da dove meno te lo aspetti
Felici anche le tante persone che hanno contribuito al successo dell’iniziativa e che ieri, dopo mail, call, telefonate, si sono incontrate e conosciute.
«Per uscire da crisi drammatiche come quella che stanno vivendo i cittadini colpiti dai recenti terremoti è necessario mettere in campo misure strutturali.
Il vescovo Domenico tra le voci presenti nel nel libro “Voci dal Terremoto”, pubblicato da Fabio Bolzetta, giornalista di Tv2000, per le edizioni Poiesis.
L’incontro e il dialogo di Papa Francesco con i piccoli abitanti di Norcia, Cascia, Accumoli, Amatrice, Arquata del Tronto, Acquasanta, colpiti dai terremoti del Centro Italia e portati in Vaticano dal “Treno dei Bambini”.
È il sindaco di Cittareale, Francesco Nelli, a sollevare il problema della diffusione della stampa nei comuni colpiti dai terremoti che si sono susseguiti dal 24 agosto dello scorso anno.
Seguendo una tradizione più che ventennale, anche quest’anno l’Ekoclub di Terracino di Accumoli propone di raggiungere il Santuario di Santa Rita da Cascia.
Nel fine settimana appena trascorso, una delegazione Europea dell’associazione benefica buddista Tzu Chi ha fatto visita alla comunità Leonessana.
Ottava di Pasqua a San Bendetto con i cittadini di Accumoli per mons Pompili, che ha celebrato il battesimo di Fabio e Davide e la cresima di Elisa.
La scelta di invitare la Banda di Accumoli è stata fatta dalla comunità parrocchiale dell’Alta Valle dell’Aterno per continuare a dimostrare solidarietà.
Gli anziani e i pensionati delle Acli hanno donato cinque computer all’area tecnica del Comune terremotato di Accumoli.
Del comune di Accumoli si parla meno rispetto ad Amatrice, ma anche questo paese, posto all’epicentro del sisma del 24 agosto.
A sei mesi dalla prima tragica scossa di terremoto dello scorso agosto, la Chiesa non ha mai mancato di accompagnare e sostenere la popolazione.
Due Ancelle del Signore scampate al terremoto affiancano don Savino D’Amelio e condividono con i compaesani di Amatrice le speranze della ricostruzione.
Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ieri mattina ha fatto visita alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.
Diffuse le prime 500 copie del libro edito dalla Chiesa di Rieti per raccogliere e conservare le tracce biografiche dei 248 caduti nel sisma del 24 agosto
Intervista a mons Pompili dopo il crollo della chiesa di Sant’Agostino a Amatrice. «Sapevamo che le cose sarebbero state difficili, ma non così complicate».
Diventa operativo il Fondo per il terremoto costituito dalla Fondazione Varrone subito dopo il sisma del 24 agosto del 2016.
Gli abitanti del centro Italia, provenienti dalle zone colpite dal sisma e ora alle prese con il problema neve, ieri hanno manifestato a Roma.
La Regione Lazio e la Protezione civile stanno procedendo con le operazioni di sgombro delle strade e delle piazzole, ricoperte di neve e ghiaccio.
Il Santo Padre conferma la sua costante vicinanza alle popolazioni del Centro Italia, mai dimenticate anche durante alcuni Angelus delle settimane scorse. L’annuncio del vescovo durante l’inaugurazione delle sale parto dedicate a Amatrice e Accumoli nell’ospedale di Rieti.
L’annuncio è arrivato oggi durante l’intitolazione delle sale parto del de Lellis ai due paesi della diocesi di Rieti duramente colpiti dal terremoto.
Sabato 31 dicembre alle ore 16, il vescovo Domenico presiederà la celebrazione del Te Deum ad Amatrice, presso la Casa della Comunità “Sant’Agostino”.
Le popolazioni terremotate si preparano a vivere il loro primo Natale dopo il sisma del 24 agosto e quelli successivi del 26 e del 30 ottobre. Esattamente quattro mesi dopo la prima grande scossa. Gente tenace e risoluta, pronta a ricominciare, speranzosa nell’aiuto delle istituzioni e sostenuta da una grande fede. Si estraggono anche i presepi dalle macerie, mentre a Norcia e a Amatrice, con le … Continua a leggere Il Natale dei terremotati: precario, essenziale e fragile
Il Prefetto Valter Crudo ha incontrato il 30 novembre due docenti universitari giapponesi, il Prof. Onorario Hideo Inoue, dell’Università statale di Kanaza, e il Prof. Associato Junichi Tanaka, dell’Università Hokurikugakuen.
BrianzAcque donerà un tratto di fognatura ad Amatrice e un segmento di acquedotto ad Accumuli, devastate dal terremoto. Interventi concordati dai Sindaci.
L’Ana (Associazione nazionale alpini) regala al Comune devastato dai terremoti del 24 agosto e 30 ottobre, un centro polifunzionale con 25 posti letto, una sala pranzo per 100 persone e una sala convegni. Il Consiglio nazionale dell’Associazione alpini ha deliberato la donazione al Comune di Accumoli di una struttura polifunzionale. Il responsabile locale dell’Ana, Giovanni Funari, ha ricevuto la notizia direttamente dal presidente nazionale Sebastiano … Continua a leggere Ad Accumoli un centro polifunzionale donato dall’Associazione nazionale alpini
È con la messa a disposizione di 25 container abitativi che la Chiesa di Rieti risponde alla difficile situazione di Accumoli e Amatrice, a tre mesi dalle scosse che hanno messo in ginocchio il centro Italia. L’intervento, che sarà progressivamente ampliato, rientra nella complessa azione caritativa intrapresa dalla diocesi sin dai primi giorni dell’emergenza, in stretta collaborazione con la Caritas italiana. In particolare, la decisione è … Continua a leggere Dalla Chiesa di Rieti 25 container per le zone terremotate
A quasi tre mesi dal tragico sisma, il vescovo Domenico ha celebrato la messa nella Solennità di Cristo Re dell’Universo con i cittadini di Accumoli in “trasferta forzata” a San Benedetto del Tronto. Un’occasione che ha visto mons. Pompili accompagnato da una pietra prelevata da una delle chiese distrutte dal terremoto, come a segnare «il ricominciamento che tutti ci auguriamo». «Io stesso – ha spiegato … Continua a leggere Una pietra per ricominciare: messa a San Benedetto per il vescovo con i cittadini di Accumoli