Archivi della categoria: Rieti

Comune di Rieti

Disinfestazione a Rieti: al via dalle 23 di giovedì 22 agosto su tutto il territorio comunale

Giovedì 22 agosto dalle ore 23 è prevista su tutto il territorio comunale la disinfestazione contro gli insetti alati nocivi, i cittadini sono invitati ad adottare precauzioni fino alla mattina di venerdì 23

Giovedì 22 agosto dalle ore 23 è prevista su tutto il territorio comunale la disinfestazione contro gli insetti alati nocivi, i cittadini sono invitati ad adottare precauzioni fino alla mattina di venerdì 23

Iniziative

Osterie dei Pozzi: gastronomia e musica dal 23 al 25 agosto

Presentata la decima edizione delle Osterie dei Pozzi che si terrà dal 23 al 25 agosto. Ampio spazio alla gastronomia del territorio con musica dal vivo e un'occhio al mondo della fonografia

Presentata la decima edizione delle Osterie dei Pozzi che si terrà dal 23 al 25 agosto. Ampio spazio alla gastronomia del territorio con musica dal vivo e un’occhio al mondo della fonografia

Sport

Scopigno Cup: al via la 32esima edizione del torneo giovanile internazionale a Rieti

Al via la 32esima edizione della Scopigno Cup World Football Tournament Under 17, con una serie di eventi sportivi e culturali. Tra partite di alto livello e iniziative collaterali, il torneo coinvolgerà quattro città italiane fino al 22 agosto, con la partecipazione di club prestigiosi e il debutto di competizioni femminili e Special Olympics

Al via la 32esima edizione della Scopigno Cup World Football Tournament Under 17, con una serie di eventi sportivi e culturali. Tra partite di alto livello e iniziative collaterali, il torneo coinvolgerà quattro città italiane fino al 22 agosto, con la partecipazione di club prestigiosi e il debutto di competizioni femminili e Special Olympics

Comune di Rieti

Nuove opere di Calcagnadoro al Museo civico

Il museo di Rieti accoglie 31 opere del pittore Antonino Calcagnadoro e 5 dipinti di Clotilde Sabucchi. Le opere saranno esposte nella Sezione Storico Artistica del museo, situato al quarto piano del palazzo comunale

Il museo di Rieti accoglie 31 opere del pittore Antonino Calcagnadoro e 5 dipinti di Clotilde Sabucchi. Le opere saranno esposte nella Sezione Storico Artistica del museo, situato al quarto piano del palazzo comunale

Musica

Fondazione e CAI, la musica va in montagna

Nella suggestiva radura della Capannaccia, il Tubilustrium Ensemble regalerà al pubblico un’esperienza musicale unica con un concerto di ottoni en plein air. Dalle arie classiche di Bach e Purcell alle colonne sonore di Williams e Morricone

Nella suggestiva radura della Capannaccia, il Tubilustrium Ensemble regalerà al pubblico un’esperienza musicale unica con un concerto di ottoni en plein air. Dalle arie classiche di Bach e Purcell alle colonne sonore di Williams e Morricone

Solidarietà

Calcio e Solidarietà: Nazionale Piloti Salite e N.I.C.O. in Campo a Rieti per beneficenza

Giovedì 1 agosto, al centro sportivo Marco Gudini di Rieti, si sfideranno la Nazionale Piloti Salite e la N.I.C.O. L'evento, parte della Rieti – Terminillo Week, è dedicato all’associazione Alcli Giorgio e Silvia

Giovedì 1 agosto, al centro sportivo Marco Gudini di Rieti, si sfideranno la Nazionale Piloti Salite e la N.I.C.O. L’evento, parte della Rieti – Terminillo Week, è dedicato all’associazione Alcli Giorgio e Silvia

Motori

Rieti – Terminillo Week: dieci giorni di eventi tra motori, sport e beneficenza

L'Automobile Club di Rieti presenta il programma della manifestazione che culminerà con la celebre cronoscalata. Tra le novità, il progetto "Set the Time" e una partita di calcio benefica con campioni del motorsport e olimpici

L’Automobile Club di Rieti presenta il programma della manifestazione che culminerà con la celebre cronoscalata. Tra le novità, il progetto “Set the Time” e una partita di calcio benefica con campioni del motorsport e olimpici

Musica

Domenica in musica con il raduno delle bande a Terminillo

In occasione del Terminillo Montagna Festival, il 28 luglio sfilata e concerto della bande di Lisciano, Cottanello, Poggio Moiano, Leonessa e CORO CAI. Un evento promosso dall'Associazione Beni Civici di Vazia in collaborazione con il festival della Montagna reatina

In occasione del Terminillo Montagna Festival, il 28 luglio sfilata e concerto della bande di Lisciano, Cottanello, Poggio Moiano, Leonessa e CORO CAI. Un evento promosso dall’Associazione Beni Civici di Vazia in collaborazione con il festival della Montagna reatina

Teatro

A San Giorgio Estate i “Sei personaggi” di Pirandello e il “Mago del Grano” del Potlach

Il "teatro nel teatro" pirandelliano giovedì 25 luglio a San Giorgio Estate: in cartellone nella rassegna della Fondazione Varrone c'è Sei personaggi in cerca d'autore, con la regia di Claudio Boccaccini e un cast d'eccezione

Il “teatro nel teatro” pirandelliano giovedì 25 luglio a San Giorgio Estate: in cartellone nella rassegna della Fondazione Varrone c’è Sei personaggi in cerca d’autore, con la regia di Claudio Boccaccini e un cast d’eccezione

Motori

Tutto pronto per la 59esima Rieti – Terminillo: dieci giorni di motori ed eventi

Venerdì 26 luglio alle ore 10 presso la sala mostra della Fondazione Varrone a palazzo Dosi, piazza Vittorio Emanuele II, verrà inaugurata la Rieti – Terminillo Week, che culminerà con il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Supersalita dal 2 al 4 agosto. I migliori piloti delle cronoscalate si sfideranno lungo i 13 chilometri della gara, mentre il quartier generale della manifestazione è già in piena attività

Venerdì 26 luglio alle ore 10 presso la sala mostra della Fondazione Varrone a palazzo Dosi, piazza Vittorio Emanuele II, verrà inaugurata la Rieti – Terminillo Week, che culminerà con il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Supersalita dal 2 al 4 agosto. I migliori piloti delle cronoscalate si sfideranno lungo i 13 chilometri della gara, mentre il quartier generale della manifestazione è già in piena attività

Economia

Ripresa economica nell’Alto Lazio: crescita delle nuove imprese nel secondo trimestre 2024

Nonostante le difficoltà economiche, il secondo trimestre del 2024 segna una lieve ripresa imprenditoriale nell'Alto Lazio, con un tasso di crescita superiore alla media nazionale. Agricoltura e servizi professionali in aumento, mentre commercio e manifattura continuano a soffrire

Nonostante le difficoltà economiche, il secondo trimestre del 2024 segna una lieve ripresa imprenditoriale nell’Alto Lazio, con un tasso di crescita superiore alla media nazionale. Agricoltura e servizi professionali in aumento, mentre commercio e manifattura continuano a soffrire

Spettacoli

Due serate imperdibili a San Giorgio Estate: omaggio a Pino Daniele e Il Piccolo Principe

La Fondazione Varrone, con il patrocinio del Comune di Rieti, presenta un doppio appuntamento al Teatro Ghione: giovedì 18 luglio con il gruppo Gente Distratta in tributo a Pino Daniele, e venerdì 19 luglio con l'adattamento teatrale del celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe

La Fondazione Varrone, con il patrocinio del Comune di Rieti, presenta un doppio appuntamento: giovedì 18 luglio con il gruppo Gente Distratta in tributo a Pino Daniele, e venerdì 19 luglio con l’adattamento teatrale del celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe

Cultura

La Biblioteca Comunale di Colle di Tora al centro della dodicesima conferenza SIMBAS

Venerdì 19 luglio presso il Museo Civico di Rieti, la conferenza "Biblioteca comunale Colle di Tora: tutela del patrimonio storico e valorizzazione dell’identità culturale". Un'occasione per esplorare l'importanza della Biblioteca Comunale come punto di riferimento per la comunità

Venerdì 19 luglio presso il Museo Civico di Rieti, la conferenza “Biblioteca comunale Colle di Tora: tutela del patrimonio storico e valorizzazione dell’identità culturale”. Un’occasione per esplorare l’importanza della Biblioteca Comunale come punto di riferimento per la comunità

Comune di Rieti

Rieti, firmata la convenzione per le Strategie Territoriali

Strategie Territoriali: per Rieti stanziati 9,5 milioni di euro per progetti di mobilità sostenibile, raccolta differenziata, digitalizzazione, produzione energetica e valorizzazione del fiume Velino

Strategie Territoriali: per Rieti stanziati 9,5 milioni di euro per progetti di mobilità sostenibile, raccolta differenziata, digitalizzazione, produzione energetica e valorizzazione del fiume Velino

Festa del Sole

Tutto pronto per la Festa del Sole

Eventi, gare e tradizione sul Velino con l'edizione 2024 della Festa del Sole: domenica prossima, dopo la benedizione del vescovo, le competizioni storiche. Nuovi canali social, un ledwall lungo il fiume e stemmi modernizzati arricchiscono la manifestazione

Eventi, gare e tradizione sul Velino con l’edizione 2024 della Festa del Sole: domenica prossima, dopo la benedizione del vescovo, le competizioni storiche. Nuovi canali social, un ledwall lungo il fiume e stemmi modernizzati arricchiscono la manifestazione

Iniziative

Joy 2024: laboratori sportivi e senza device al Terminillo per una generazione consapevole

Con l'iniziativa "Socialmente consapevoli", Sport Senza Frontiere e Università Roma Tre puntano a educare i giovani a un uso responsabile della tecnologia, integrando lo sport e la cybersecurity. Al Terminillo, un progetto estivo solidale e mobile free offre opportunità di crescita e inclusione per minori in situazioni di fragilità

Con l’iniziativa “Socialmente consapevoli”, Sport Senza Frontiere e Università Roma Tre puntano a educare i giovani a un uso responsabile della tecnologia, integrando lo sport e la cybersecurity. Al Terminillo, un progetto estivo solidale e mobile free offre opportunità di crescita e inclusione per minori in situazioni di fragilità

Iniziative

Al Museo Civico di Rieti un Viaggio nella Storia: “C’era una volta a Rieti”

Il 13 luglio alle 11, il Museo Civico di Rieti ospiterà un laboratorio didattico per scoprire il patrimonio storico-archeologico della città. L’evento, organizzato dal SIMBAS, vedrà la partecipazione dell’archeologa Magda Vuono e dello storico Matteo Michetti, per una passeggiata tra le vestigia dell’antica Reate e le testimonianze conservate nel museo

Il 13 luglio alle 11, il Museo Civico di Rieti ospiterà un laboratorio didattico per scoprire il patrimonio storico-archeologico della città. L’evento, organizzato dal SIMBAS, vedrà la partecipazione dell’archeologa Magda Vuono e dello storico Matteo Michetti, per una passeggiata tra le vestigia dell’antica Reate e le testimonianze conservate nel museo

Musica

A Rieti secondo appuntamento di “Musica Fuori Centro”

Venerdì 12 luglio a largo San Giorgio a Rieti si terrà il secondo appuntamento di “Musica Fuori Centro”. Il progetto, nato dall’accordo tra il Teatro dell’Opera di Roma e l’”Orchestra delle Cento Città”, con il sostegno della SIAE, porta la grande musica fuori dalla Capitale e sostiene i giovani artisti emergenti

Venerdì 12 luglio a largo San Giorgio a Rieti si terrà il secondo appuntamento di “Musica Fuori Centro”. Il progetto, nato dall’accordo tra il Teatro dell’Opera di Roma e l’”Orchestra delle Cento Città”, con il sostegno della SIAE, porta la grande musica fuori dalla Capitale e sostiene i giovani artisti emergenti

Musica

A San Rufo, il coro “Le Voci di Alessandro Nisio”

In occasione del trentesimo anniversario della Festa Europea della Musica, il coro "Le Voci di Alessandro Nisio" si esibirà il prossimo 13 luglio alle 18:30 presso la Chiesa di San Rufo a Rieti, presentando un programma che spazia dai grandi classici della musica sacra a brani contemporanei

Organo Fedeli della Chiesa d San Rufo

In occasione del trentesimo anniversario della Festa Europea della Musica, il coro “Le Voci di Alessandro Nisio” si esibirà il prossimo 13 luglio alle 18:30 presso la Chiesa di San Rufo a Rieti, presentando un programma che spazia dai grandi classici della musica sacra a brani contemporanei

Economia

A Rieti per discutere «L’Economia del cuore»

Il Professore Matteo Panunzi e Padre Luigi Faraglia affrontano il tema "L'Economia del Cuore" in Piazza San Rufo l'11 luglio in un incontro inserito nel contesto della Festa Europea della Musica

Il Professore Matteo Panunzi e Padre Luigi Faraglia affrontano il tema “L’Economia del Cuore” in Piazza San Rufo l’11 luglio in un incontro inserito nel contesto della Festa Europea della Musica

Fotografia

“Fotografia Arbitraria”: Utopia espone i talenti dei suoi corsisti

Dopo mostre prestigiose, l'associazione fotografica Utopia dedica le proprie sale espositive agli allievi dei corsi di fotografia, offrendo loro un'importante occasione di confronto con il pubblico. La mostra "Fotografia Arbitraria" celebra l'unicità dello sguardo di ogni fotografo, dalla scoperta delle basi fotografiche all'espressione artistica più matura

Dopo mostre prestigiose, l’associazione fotografica Utopia dedica le proprie sale espositive agli allievi dei corsi di fotografia, offrendo loro un’importante occasione di confronto con il pubblico. La mostra “Fotografia Arbitraria” celebra l’unicità dello sguardo di ogni fotografo, dalla scoperta delle basi fotografiche all’espressione artistica più matura

Cammino di Francesco

Fondazione Varrone e Cai di Rieti uniti per la cura del Cammino di Francesco

I pellegrini in marcia sul Cammino di Francesco rendono urgente la cura e la pulizia dei sentieri. La Fondazione Varrone ha stanziato fondi specifici per la bonifica dei tratti critici del circuito della valle reatina, in collaborazione con il Cai di Rieti che si occuperà dell'esecuzione dei lavori

I pellegrini in marcia sul Cammino di Francesco rendono urgente la cura e la pulizia dei sentieri. La Fondazione Varrone ha stanziato fondi specifici per la bonifica dei tratti critici del circuito della valle reatina, in collaborazione con il Cai di Rieti che si occuperà dell’esecuzione dei lavori

Iniziative

Finissage della mostra fotografica di Francesco Galli all’OpenHub Lazio di Rieti

Giovedì 11 luglio evento di chiusura per la mostra "Quando scorre. L'acqua brucia la storia" con la presentazione del romanzo "Qualcosa rimane" di Stefano Mariantoni, in un incontro culturale che intreccia fotografia e letteratura

Giovedì 11 luglio evento di chiusura per la mostra “Quando scorre. L’acqua brucia la storia” con la presentazione del romanzo “Qualcosa rimane” di Stefano Mariantoni, in un incontro culturale che intreccia fotografia e letteratura

Musica

Musi’ Tango Project in piazza San Rufo: un viaggio musicale attraverso il Tango

Concerto gratuito l'8 luglio alle 18:30 con i talenti di Maria Rosaria De Rossi, Paolo Paniconi, Sandro Sacco e Matteo Marinelli, nell'ambito della Festa Europea della Musica

Concerto gratuito l’8 luglio alle 18:30 con i talenti di Maria Rosaria De Rossi, Paolo Paniconi, Sandro Sacco e Matteo Marinelli, nell’ambito della Festa Europea della Musica