Archivi della categoria: Zone Pastorali

Azienda Sanitaria Locale

Cervo salvato dal filo spinato dai veterinari della Asl di Rieti

Un esemplare di cervo maschio salvato da metri di filo spinato a Borgorose grazie all'intervento del Servizio Veterinario della Asl di Rieti, su segnalazione dei Carabinieri Forestali

Un esemplare di cervo maschio salvato da metri di filo spinato a Borgorose grazie all’intervento del Servizio Veterinario della Asl di Rieti, su segnalazione dei Carabinieri Forestali

Iniziative

Giovedì 22 settembe si inaugura “Rieti Colleziona 2022”

Il Rotary Club Rieti a fianco del FAI Gruppo di Rieti e all’Associazione “S.Fabi” presenta “Rieti Colleziona 2022” la 53° edizione della mostra di filatelia, numismatica, cartofilia, carta moneta e collezionismo

Il Rotary Club Rieti a fianco del FAI Gruppo di Rieti e all’Associazione “S.Fabi” presenta “Rieti Colleziona 2022” la 53° edizione della mostra di filatelia, numismatica, cartofilia, carta moneta e collezionismo

Arma dei Carabinieri

Leonessa, tre preziosi reliquiari tornano a casa

I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno restituito alla chiesa di San Giovanni Battista in Casanova di Leonessa tre antichi preziosi reliquiari risalenti al XVIII secolo, trafugati nel 1994

I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno restituito alla chiesa di San Giovanni Battista in Casanova di Leonessa tre antichi preziosi reliquiari risalenti al XVIII secolo, trafugati nel 1994

Eventi

Liberi sulla Carta, il Museo Civico-Sezione Archeologica aperto ogni giorno

In occasione della manifestazione “Liberi sulla Carta”, in programma a Rieti da giovedì 15 a domenica 18 ottobre, il Museo Civico rimodulerà i propri orari per essere aperto al pubblico ogni giorno

In occasione della manifestazione “Liberi sulla Carta”, in programma a Rieti da giovedì 15 a domenica 18 ottobre, il Museo Civico rimodulerà i propri orari per essere aperto al pubblico ogni giorno

Eventi

Rocca Sinibalda, concluso il Festival di Teatro Politico

«Il Festival di Teatro Politico di Rocca Sinibaldi consolida, nel suo quarto anno di vita, la sua aspirazione a farsi interprete delle pulsioni e delle visioni che animano il territorio della Provincia di Rieti», ha detto il sindaco Stefano Micheli

«Il Festival di Teatro Politico di Rocca Sinibaldi consolida, nel suo quarto anno di vita, la sua aspirazione a farsi interprete delle pulsioni e delle visioni che animano il territorio della Provincia di Rieti», ha detto il sindaco Stefano Micheli

Azienda Servizi Municipalizzati

Sabato 17 settembre torna la Giornata ecologica di ASM e Comune di Rieti

Sabato 17 settembre torna la Giornata ecologica organizzata da ASM e Comune di Rieti: dalle ore 9 alle ore 17 presso il parcheggio di fronte allo Stadio Centro d’Italia

Sabato 17 settembre torna la Giornata ecologica organizzata da ASM e Comune di Rieti: dalle ore 9 alle ore 17 presso il parcheggio di fronte allo Stadio Centro d’Italia

Azienda Sanitaria Locale

Covid, partita la somministrazione dei vaccini anti-covid-19 aggiornati con formulazione bivalente

Lazio, è partita ieri mattina a Rieti la somministrazione dei vaccini anti-covid-19 aggiornati con formulazione bivalente Original/Omicron BA.1: da oggi avvio della somministrazione del vaccino anche al domicilio dei cittadini in condizioni di non autosufficienza

Lazio, è partita ieri mattina a Rieti la somministrazione dei vaccini anti-covid-19 aggiornati con formulazione bivalente Original/Omicron BA.1: da oggi avvio della somministrazione del vaccino anche al domicilio dei cittadini in condizioni di non autosufficienza

Libri

Torna “Liberi sulla Carta”, giovedì al via l’undicesima edizione

Paolo Calabresi, Anna Foglietta, Paolo Rossi, Michele Santoro: sono solo alcuni dei tantissimi ospiti che saranno a Liberi sulla Carta 2022, in programma dal 15 al 18 settembre al Polo Culturale Santa Lucia

Paolo Calabresi, Anna Foglietta, Paolo Rossi, Michele Santoro: sono solo alcuni dei tantissimi ospiti che saranno a Liberi sulla Carta 2022, in programma dal 15 al 18 settembre al Polo Culturale Santa Lucia

Motori

Il reatino Fenici si carica per Vallelunga

Sul circuito che lo scorso anno gli diede la prima vittoria nel monomarca tricolore il pilota laziale avvia la seconda parte di stagione al volante della 911 GT3 Cup di AB Racing - Centri Porsche di Roma

Sul circuito che lo scorso anno gli diede la prima vittoria nel monomarca tricolore il pilota laziale avvia la seconda parte di stagione al volante della 911 GT3 Cup di AB Racing – Centri Porsche di Roma

Chiesa di Rieti

Anche Pescorocchiano saluta il vescovo Domenico

Sabato scorso a Pescorocchiano monsignor Pompili ha impartito il sacramento della Cresima ad undici ragazzi: una nuova occasione per il saluto della comunità al vescovo Domenico

Sabato scorso a Pescorocchiano monsignor Pompili ha impartito il sacramento della Cresima ad undici ragazzi: una nuova occasione per il saluto della comunità al vescovo Domenico

Musica

Opera Rieti Ensemble: concerto lirico a Collebaccaro

Giovedì il concerto-anteprima del concorso lirico internazionale “Mattia Battistini”: nella villa del grande baritono il soprano Silvia Costanzi con l'esordio della sua “Opera Rieti Ensemble”

Giovedì il concerto-anteprima del concorso lirico internazionale “Mattia Battistini”: nella villa del grande baritono il soprano Silvia Costanzi con l’esordio della sua “Opera Rieti Ensemble”

Centro Sant'Eusanio

Una carezza per l’autismo: un nuovo servizio al Polo di Sant’Eusanio

Si chiama "Una carezza per l’autismo" il nuovo sportello di interventi e aiuto gestito dalla Loco Motiva al Polo Autismo Sant’Eusanio, nato per affrontare il tema della sessualità e dell’affettività di adolescenti e adulti con autismo e con gravi disabilità

Si chiama “Una carezza per l’autismo” il nuovo sportello di interventi e aiuto gestito dalla Loco Motiva al Polo Autismo Sant’Eusanio, nato per affrontare il tema della sessualità e dell’affettività di adolescenti e adulti con autismo e con gravi disabilità

Salute e sanità

Covid e varianti omicron: a Rieti la somministrazione del vaccino bivalente

La Asl di Rieti avvia la somministrazione del vaccino bivalente che copre la variante omicron BA.1. Dal 13 settembre, al centro vaccinale ex Bosi Rieti-Cittaducale, Open Day con accesso diretto senza prenotazione

La Asl di Rieti avvia la somministrazione del vaccino bivalente che copre la variante omicron BA.1. Dal 13 settembre, al centro vaccinale ex Bosi Rieti-Cittaducale, Open Day con accesso diretto senza prenotazione

Reate Festival

Torna il Reate Festival: Belcanto, nuova musica e giovani talenti

Il Festival si inaugura con una 'chicca' del teatro settecentesco, Le astuzie femminili di Domenico Cimarosa diretta da Alessandro De Marchi, eseguita per la prima volta in tempi moderni secondo il manoscritto originale e con strumenti d'epoca. L'allestimento in due splendidi teatri, il Flavio Vespasiano di Rieti e il Teatro di Villa Torlonia a Roma. La programmazione prosegue poi con due appuntamenti di grande 'appeal': i recital di due grandi voci del teatro lirico di oggi, Rosa Feola e Vivica Genaux. Allo spinoso tema dei rapporti tra disabilità conclamata e creatività è dedicata invece un'opera di teatro musicale commissionata dal Reate Festival: Magic Circles con il testo di Guido Barbieri e la musica di Fabrizio De Rossi Re è un'originalissima drammaturgia che avrà come protagonista l'attore Vinicio Marchioni. L'attenzione alla musica del nostro tempo è al centro anche di tutti gli eventi legati al Concorso Internazionale di Esecuzione di Musica Contemporanea giunto alla terza edizione, un'iniziativa di grande successo. Infine concerti sinfonici e cameristici e il tradizionale appuntamento con l'opera per ragazzi, Cenerentola di Rossini proposta da Europa In Canto

Teatro musicale, concerti e tanta nuova musica nel cartellone della XIV edizione del Reate Festival, anche quest’anno ambientato – oltre che nei ‘luoghi della musica’ di Rieti – in importanti spazi romani

Salute

In preparazione l’Ottobre Rosa: tante le iniziative per il mese della prevenzione del tumore al seno

La sezione reatina della Lega Italiana per la lotta contro i tumori annuncia un consistente numero di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione

La sezione reatina della Lega Italiana per la lotta contro i tumori annuncia un consistente numero di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione

Provincia di Rieti

Torna operativa la piscina di Campoloniano. Entro settembre l’open day

La piscina di Campoloniano è pronta per essere riconsegnata ai cittadini dopo quasi un anno di lavoro che ha impegnato, insieme alla Provincia, la nuova società affidataria dell'impianto

La piscina di Campoloniano è pronta per essere riconsegnata ai cittadini dopo quasi un anno di lavoro che ha impegnato, insieme alla Provincia, la nuova società affidataria dell’impianto

Mostre

“I gamberi del papa” in mostra all’Archivio di Stato di Rieti

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, l’Archivio di Stato di Rieti propone un’importante mostra storico-documentaria dedicata ai novecento anni dal Concordato di Worms e ai suoi effetti sul nostro territorio

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, l’Archivio di Stato di Rieti propone un’importante mostra storico-documentaria dedicata ai novecento anni dal Concordato di Worms e ai suoi effetti sul nostro territorio

Musica

A Borgo Velino la voce dei Pooh. Roby Facchinetti propone il suo Symphony

Sabato 17 settembre Roby Facchinetti sarà protagonista a Borgo Velino con la Ritmico Sinfonica Young Orchestra e il Coro pop Art Voice Academy per riproporre i grandi successi dei Pooh e alcuni inediti

Sabato 17 settembre Roby Facchinetti sarà protagonista a Borgo Velino con la Ritmico Sinfonica Young Orchestra e il Coro pop Art Voice Academy per riproporre i grandi successi dei Pooh e alcuni inediti

Comune di Rieti

Tre aule, spazio refezione e nuovi servizi per la “Cirese”. In la nuova palestra antisismica

Inaugurato l’ampliamento della scuola “Cirese” con 3 nuove aule, spazio refezione e nuovi servizi, mentre proseguono i lavori per l’adeguamento sismico della palestra

Inaugurato l’ampliamento della scuola “Cirese” con 3 nuove aule, spazio refezione e nuovi servizi, mentre proseguono i lavori per l’adeguamento sismico della palestra

La Valle del Primo Presepe

Il Canto delle Creature apre l’attesa per la Valle del Primo Presepe

Al completo gli spazi sotto le volte del Palazzo Papale per il "Canto delle Creature" proposto dai Solisti dell’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica, un concerto che apre la strada verso l'edizione 2022 della Valle del Primo Presepe

Al completo gli spazi sotto le volte del Palazzo Papale per il “Canto delle Creature” proposto dai Solisti dell’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica, un concerto che apre la strada verso l’edizione 2022 della Valle del Primo Presepe

Vescovo Domenico

«Ci mancherai, don Domenico»: il saluto delle istituzioni a monsignor Pompili

Anche tra i rappresentanti delle istituzioni, sono stati in tanti a manifestare il proprio saluto al vescovo Domenico, in partenza per guidare la diocesi di Verona dopo sette anni trascorsi a Rieti

Anche tra i rappresentanti delle istituzioni, sono stati in tanti a manifestare il proprio saluto al vescovo Domenico, in partenza per guidare la diocesi di Verona dopo sette anni trascorsi a Rieti