Don Domenico a Vallececa: «il mistero della Trinità è la festa della relazione»

La scorsa domenica, mons Pompili ha celebrato la prima delle messe previste per la giornata di festa nel santuario nel comune di Pescorocchiano.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
La scorsa domenica, mons Pompili ha celebrato la prima delle messe previste per la giornata di festa nel santuario nel comune di Pescorocchiano.
Felici anche le tante persone che hanno contribuito al successo dell’iniziativa e che ieri, dopo mail, call, telefonate, si sono incontrate e conosciute.
Gli avvisi sono destinati a federazioni, associazioni, società aderenti o riconosciute dal Coni, enti di promozione sportiva o società aderenti, associazioni studentesche sportive, cooperative e consorzi.
Sono attesi sindaci e i rappresentanti delle istituzioni locali per una ricognizione delle problematiche e delle opportunità territoriali.
Dopo tante attese e speranze, finalmente gli abitanti hanno potuto festeggiare il ritorno dell’organo della chiesa “Santa Maria del Fiore”.
La Polizia di Stato informa la cittadinanza che è stato ripristinato l’obbligo di versamento di un contributo per il rilascio/rinnovo del PSE.
In questo “Anno dei Borghi d’Italia” del MIBACT, Skyscanner ha stillato una lista dei borghi più belli di ogni regione italiana.
e giornate ecologiche, ormai appuntamento fisso, continuano a registrare ottimi risultati rivelandosi molto utili e apprezzate dai cittadini.
Presentato venerdì sera presso il Santuario di Greccio il nuovo format dei corsi preparazione al matrimonio che partiranno ad ottobre.
Sull’importanza del Giugno antoniano, Alessandro Gisotti di Radio Vaticana ha intervistato il vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili.
Pubblichiamo di seguito il saluto del vescovo Domenico Pompili all’apertura dei festeggiamenti del Giugno antoniano reatino.
È stato un esperimento interessante quello realizzato sotto il Palazzo Papale di Rieti dagli studenti del Liceo Ginnasio Statale Marco Terenzio Varrone.
Il 7 giugno ad Acquasanta Terme, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso letterario promosso dalla Casa Editrice Fazi.
Numerosi fedeli si sono ritrovati a far festa con il parroco don Leopoldo Bednarz per festeggiare il venticinquesimo anniversario del suo sacerdozio.
Si è svolta con il voto di ieri e lo spoglio delle schede la giornata delle elezioni amministrative in diversi Comuni del reatino. Un momento importante per tutte le comunità chiamate a scegliere gli assetti politici locali dei prossimi anni. Antrodoco cambia sindaco Antrodoco, ad esempio, sceglie il cambiamento, con Alberto Guerrieri (lista civica “Guarda al futuro”) che supera il sindaco uscente, Sandro Grassi (lista … Continua a leggere Elezioni comunali: in provincia tra conferme e rinnovamento. Capoluogo al ballottaggio
Si è svolto nella mattinata di domenica 11 giugno al campo di Quattro Strade il quattordicesimo memorial di calcio dedicato al giovane Enrico Savelli.
La classe terza del liceo Jucci, nell’ambito delle attività di alternanza scuola–lavoro, dopo aver ricevuto nell’istituto i rappresentanti della Polisportiva Cantalice con cui ha un rapporto di parternariato, ha ricambiato l’ospitalità all’associazione. L’incontro è stato realizzato in occasione della chiusura del primo anno di attività del Centro Territoriale Federale Rieti- Cantalice prescelto dalla Figc per la regione Lazio. La classe, accompagnata dai docenti e dalla … Continua a leggere “Etica, sport e doping”: gli studenti dello Jucci incontrano la Polisportiva di Cantalice
I volontari dell’Alcli hanno raccolto i campioni di urine dei bambini le cui famiglie hanno aderito alla ricerca scientifica in ambito oncologico.
Il Coro Cai di Rieti, diretto dal maestro Emanuele Stracchi, terrà il 19 giugno alle ore 21 un concerto presso la Chiesa di San Francesco.
«Per uscire da crisi drammatiche come quella che stanno vivendo i cittadini colpiti dai recenti terremoti è necessario mettere in campo misure strutturali.
Giovedì 8 giugno, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, si è svolto l’incontro pubblico “Ri.Start – Fai ripartire il territorio”.
Per l’attività un’innovativa struttura in acciaio biomattoni in canapa e calce realizzata grazie a aziende, professionisti, associazioni e Diocesi di Rieti.
Leonessa, la rassegna corale “In coro con Roberto” emoziona ancora nonostante l’impossibilità di utilizzare la consueta sede della chiesa di San Francesco.
Il dono ai detenuti da Sesta Opera San Fedele Rieti, Associazione Arabi Insieme della Moschea della Pace di Rieti e Movimento Cristiano Lavoratori.
L’Associazione “Il Velino” già in passato ha ottenuto la concessione di circa 20 chilometri del fiume Velino per l’esercizio della pesca sportiva.
Il lavoro è nato in collaborazione tra le Unità di Diagnostica per Immagini diretta dal Prof. Santarelli e di Chirurgia Vascolare diretta dal Prof. Ruggeri.
Ad Amatrice, dove ancora il dolore riecheggia tra brandelli di case e macerie, Anna Maria ed Ernesto hanno scelto di rinnovare le loro promesse di matrimonio.
Ieri sera la fiamma ha raggiunto Amatrice, accolta dal parroco don Savino D’Amelio, dalle suore dell’istituto don Minozzi, da un piccolo gruppo di cittadini.
Una nuova linea di produzione porterà, da qui al 2020, significativi investimenti e un incremento della forza lavoro nello stabilimento di Rieti.
A convincere la commissione selezionatrice è stato il suo brano Crociera maraviglia che, in netta contrapposizione ad un sound dal sapore caraibico, racconta la tragedia del viaggio della speranza di un uomo che arriva ad un passo dalla terra promessa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.