Archivi della categoria: Zone Pastorali

Teatro

A Poggio Moiano arriva il “Recital” di Gianfranco Jannuzzo

Sabato 18 luglio alle 21.30 un altro appuntamento di prestigio per il progetto "Sentieri Interrotti": a Poggio Moiano arriva infatti l'attore Gianfranco Jannuzzo con il suo spettacolo "Recital"

Sabato 18 luglio alle 21.30 un altro appuntamento di prestigio per il progetto “Sentieri Interrotti”: a Poggio Moiano arriva infatti l’attore Gianfranco Jannuzzo con il suo spettacolo “Recital”

Azienda Sanitaria Locale

La Asl di Rieti in prima linea per i servizi digitali

L'Azienda Sanitaria Locale cittadina è la prima nel Lazio ad avere integrato il Sistema di supporto alle decisioni cliniche UpToDate, Clinical Decision Support EBM, alla cartella clinica elettronica

L’Azienda Sanitaria Locale cittadina è la prima nel Lazio ad avere integrato il Sistema di supporto alle decisioni cliniche UpToDate, Clinical Decision Support EBM, alla cartella clinica elettronica

Regione Lazio

Alla scoperta dei Parchi del Lazio con Slow Food

Sei domeniche nei Parchi del Lazio con Slow Food dedicate alla cultura del buon cibo con degustazioni, mercatini, ma anche laboratori e dibattiti: il 9 agosto si va ai laghi Lungo e Ripasottile

Sei domeniche nei Parchi del Lazio con Slow Food dedicate alla cultura del buon cibo con degustazioni, mercatini, ma anche laboratori e dibattiti: il 9 agosto si va ai laghi Lungo e Ripasottile

Fondazione Varrone

Mistero Buffo a San Giorgio, l’opera e il circo al condominio Salaria

Venerdì sera a San Giorgio sarà l’attrice Elisa Pistis a misurarsi con l'opera di Fo, mentre sabato riprende il tour degli spettacoli nei cortili Ater della città

Venerdì sera a San Giorgio sarà l’attrice Elisa Pistis a misurarsi con l’opera di Fo, mentre sabato riprende il tour degli spettacoli nei cortili Ater della città

Azienda Sanitaria Locale

Ondate di calore: predisposto dalla Asl il Piano Sanitario per l’emergenza caldo

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti informa i cittadini della predisposizione del Piano Estate 2020 per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti informa i cittadini della predisposizione del Piano Estate 2020 per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio

Libri

Ora “Il piccolo principe” c’è anche in dialetto leonessano

"Lu principinu", traduzione di Galafro Conti in dialetto leonessano de "Il piccolo principe" di Antoine De Saint-Exupéry è uscito sul numero 330 della rivista bimestrale "Leonessa e il suo santo"

“Lu principinu”, traduzione di Galafro Conti in dialetto leonessano de “Il piccolo principe” di Antoine De Saint-Exupéry è uscito sul numero 330 della rivista bimestrale “Leonessa e il suo santo”

Trasporti

Presentati 4 nuovi bus per il trasporto pubblico: tecnologici e a bassissimo impatto ambientale

Il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, l’assessore alla mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, il presidente di ASM, Vincenzo Regnini, e la vicepresidente di Asm, Carla Petrangeli, hanno presentato ieri quattro nuovi autobus a servizio del trasporto pubblico locale

Il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, l’assessore alla mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, il presidente di ASM, Vincenzo Regnini, e la vicepresidente di Asm, Carla Petrangeli, hanno presentato ieri quattro nuovi autobus a servizio del trasporto pubblico locale

Sindacati

L’UGL in visita al Comune di Rieti: si parla anche di Terminillo e Salaria

Ha fatto tappa a Rieti il tour dell'UGL l'iniziativa portata avanti dal segretario regionale Armando Valiani e dal vice segretario generale nazionale Luigi Ulgiati come momento di confronto con i territori

Ha fatto tappa a Rieti il tour dell’UGL l’iniziativa portata avanti dal segretario regionale Armando Valiani e dal vice segretario generale nazionale Luigi Ulgiati come momento di confronto con i territori

Terminillo

Una giornata ecologica al Terminillo. La Cisl: «coniugare lo sviluppo con il rispetto dell’ambiente»

Domenica 19 luglio si svolgerà sul monte Terminillo una giornata ecologia promossa da Cisl Roma Capitale e Rieti insieme alla Fai Cisl, a Legambiente e FareAmbiente. Tra gli obiettivi, quello di sollecitare gli Enti competenti alla bonifica di un tratto montano ricoperto di plastica e di rifiuti

Domenica 19 luglio si svolgerà sul monte Terminillo una giornata ecologia promossa da Cisl Roma Capitale e Rieti insieme alla Fai Cisl, a Legambiente e FareAmbiente

Libri

L’impresa come sistema vivente. La Cna di Rieti presenta il libro di Massimo Mercati

Mercoledì 15 luglio in diretta dalla pagina facebook della Cna Rieti, sarà presentato insieme all'autore, Massimo Mercati, AD di Aboca, il libro «L'impresa come sistema vivente»

Mercoledì 15 luglio in diretta dalla pagina facebook della Cna Rieti, sarà presentato insieme all’autore, Massimo Mercati, AD di Aboca, il libro «L’impresa come sistema vivente»

Associazioni di categoria

Borse di studio agli studenti meritevoli. Il Covid non ferma la tradizionale iniziativa della Cassa Edile di Rieti

Venerdì 10 luglio, presso la Sala Consiliare della Provincia di Rieti, la Cassa Edile di Rieti, ha consegnato le borse di studio 2020 agli studenti meritevoli, figli degli operai iscritti. Alla manifestazione erano presenti anche l’Assessore alla Viabilità e Politiche Giovanili della Provincia di Rieti, Fabio Nobili, e l’europarlamentare, Anna Bonfrisco.

Venerdì 10 luglio, presso la Sala Consiliare della Provincia di Rieti, la Cassa Edile di Rieti, ha consegnato le borse di studio 2020 agli studenti meritevoli, figli degli operai iscritti

Consorzio Sociale

Reddito di cittadinanza: avviso per manifestazione di interesse per progetti di pubblica utilità

Avviso per l’individuazione di soggetti interessati a realizzare Progetti Utili alla Collettività nell’ambito del reddito di cittadinanza. Le aree di intervento interessano l’ambito culturale, sociale, artistico, ambientale formativo e di tutela dei beni comuni

Avviso per l’individuazione di soggetti interessati a realizzare Progetti Utili alla Collettività nell’ambito del reddito di cittadinanza. Le aree di intervento interessano l’ambito culturale, sociale, artistico, ambientale formativo e di tutela dei beni comuni

Comune di Rieti

“Al Parco torno…e imparo”: al via il progetto rivolto ai bambini nei parchi della Città

Da lunedì 13 luglio prenderà il via il progetto “Al Parco torno…e imparo” elaborato dagli assessorati ai Servizi Sociali e all'Ambiente del Comune di Rieti

Da lunedì 13 luglio prenderà il via il progetto “Al Parco torno…e imparo” elaborato dagli assessorati ai Servizi Sociali e all’Ambiente del Comune di Rieti

Eventi

Alla ricerca del blu perfetto

Da una stilista dalla sensibilità verde l’idea di una collezione di abiti completamente ecosostenibile, giocata sulle sfumature del blu, che lega insieme sartoria, agricoltura e territorio

La stilista Eleonora Riccio nella Riserva Naturale di laghi Lungo e Ripasottile alla ricerca della perfetta nuance di blu: l’inconfondibile indaco estratto dalla pianta del guado

Avvicendamenti

Nuovo presidente per il Rotaract. Il passaggio di consegne concluso da una donazione alla Caritas

Si è svolto lo scorso 5 luglio il passaggio delle consegne tra il presidente uscente del Rotaract Club di Rieti, Daniele Torda, e il presidente incoming Diego Miluzzi

Si è svolto lo scorso 5 luglio il passaggio delle consegne tra il presidente uscente del Rotaract Club di Rieti, Daniele Torda, e il presidente incoming Diego Miluzzi

Fondazione Varrone

“Bella de nonna!”: ecco la foto premiata al contest Acri tra Fondazioni

La foto della signora Elisa ricoverata all’Alcim di Contigliano che rivedeva la nipote Veronica dopo due mesi grazie ai tablet donati dalla Fondazione Varrone, è arrivata seconda al contest nazionale di Assifero e Acri pensato per dare visibilità a Fondazioni e enti filantropici

La foto della signora Elisa ricoverata all’Alcim di Contigliano che rivedeva la nipote Veronica dopo due mesi grazie ai tablet donati dalla Fondazione Varrone, è arrivata seconda al contest nazionale di Assifero e Acri pensato per dare visibilità a Fondazioni e enti filantropici

Lavoro e occupazione

Elexos: approvato l’accordo sottoscritto con Seko

L'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori Elexos (ex Schneider) ha approvato l'accordo sottoscritto da Seko, Ministero dello sviluppo economico, Regione Lazio e organizzazioni sindacali

L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori Elexos (ex Schneider) ha approvato l’accordo sottoscritto da Seko, Ministero dello sviluppo economico, Regione Lazio e organizzazioni sindacali

Lavoro e occupazione

Vertenza Elexos, c’è l’accordo per la reindustrializzazione e la riassunzione dei lavoratori

Accordo raggiunto per la soluzione della crisi Elexos grazie all'interesse manifestato dalla società Seko sul sito ex Schneider. Il piano industriale prevede la reindustrializzazione e il riassorbimento dei dipendenti oggi in cassa integrazione

Accordo raggiunto per la soluzione della crisi Elexos grazie all’interesse manifestato dalla società Seko sul sito ex Schneider. Il piano industriale prevede la reindustrializzazione e il riassorbimento dei dipendenti oggi in cassa integrazione

Valle del Primo Presepe

Un successo la prima tappa del Piccolo Cammino. Aperte le iscrizioni alla seconda

In settanta, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla prima tappa della nuova edizione de «Il Piccolo Cammino... il Cammino di Francesco per i Piccoli»

In settanta, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla prima tappa della nuova edizione de «Il Piccolo Cammino… il Cammino di Francesco per i Piccoli»