Archivi della categoria: Zone Pastorali

Scuola

“L’etica dell’acqua”: al Rosatelli un percorso di formazione con metodologia MAB

Si è recentemente concluso un percorso di formazione basato sul format CBL del Collaborative Mapping (MAB) organizzato dall’Istituto Celestino Rosatelli nell’ambito delle attività di formazione promosse dal Ministero dell’Istruzione

Si è recentemente concluso un percorso di formazione basato sul format CBL del Collaborative Mapping (MAB) organizzato dall’Istituto Celestino Rosatelli nell’ambito delle attività di formazione promosse dal Ministero dell’Istruzione

Cultura

Raffaello genio sensibile: con l’associazione Polymnia alla scoperta dell’artista

Dopo la Rassegna dedicata lo scorso anno a Leonardo da Vinci, l’Associazione Culturale Polymnia organizza la rassegna “Ritratto d’artista. Raffaello genio sensibile”, in occasione dell’anniversario dei 500 anni della morte del grande artista urbinate

Dopo la Rassegna dedicata lo scorso anno a Leonardo da Vinci, l’Associazione Culturale Polymnia organizza la rassegna “Ritratto d’artista. Raffaello genio sensibile”, in occasione dell’anniversario dei 500 anni della morte del grande artista urbinate

Comunità Laudato si’

L’Energia nella Laudato si’: è il prossimo web meeting della Comunità Laudato si’ Navegna Cervia

Proseguono gli incontri in video conferenza della Comunità Laudato si’ Navegna Cervia. Mercoledì 23 settembre verrà affrontata la questione dell’energia con l’intervento del prof. Giorgio Osti, docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio dell’Università di Trieste

Proseguono gli incontri in video conferenza della Comunità Laudato si’ Navegna Cervia. Mercoledì 23 settembre verrà affrontata la questione dell’energia con l’intervento del prof. Giorgio Osti, docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio dell’Università di Trieste

Ricostruzione

Dal Commissario alla Ricostruzione tre nuove ordinanze, compresa quella sulle chiese

Entrate in vigore le tre nuove ordinanze del Commissario alla Ricostruzione esaminate nella Cabina di coordinamento del 21 agosto e del 15 settembre: la 105 sulla ricostruzione delle chiese, la 106 per la riorganizzazione della struttura commissariale e la 107, che innova in modo incisivo gli strumenti di urbanistica dei comuni colpiti dal sisma e attribuisce ai professionisti la facoltà di accedere alla procedura veloce di concessione del contributo introdotta dall’ordinanza 100

Entrate in vigore le tre nuove ordinanze del Commissario alla Ricostruzione esaminate nella Cabina di coordinamento del 21 agosto e del 15 settembre

Acqua Pubblica Sabina

APS cresce sul territorio: ampliata la sede territoriale di Palombara Sabina

Giovedì 17 settembre è stato presentato l’ampliamento della sede operativa di Acqua Pubblica Sabina, gestore del Servizio Idrico Integrato di ATO3, a Palombara Sabina

Giovedì 17 settembre è stato presentato l’ampliamento della sede operativa di Acqua Pubblica Sabina, gestore del Servizio Idrico Integrato di ATO3, a Palombara Sabina

Comune di Rieti

Revisione Piano Assetto Idrogeologico: l’assessore Emili incontra Copagri

L’assessore all’Urbanistica e ai Lavori pubblici del Comune di Rieti, Antonio Emili, ha incontrato i rappresentanti di Copagri in merito al tema della revisione del Piano di gestione dei rischi alluvionali

L’assessore all’Urbanistica e ai Lavori pubblici del Comune di Rieti, Antonio Emili, ha incontrato i rappresentanti di Copagri in merito al tema della revisione del Piano di gestione dei rischi alluvionali

Salute

Lilt, Barbara Pelagotti nominata coordinatrice

Nel corso della seduta di istituzione della Consulta femminile provinciale della LILT, svolta in presenza nella sede in via dei Salici 65 nel pieno rispetto delle norme antivirus, Barbara Pelagotti è stata nominata Coordinatrice e Delegata alla Consulta regionale

Nel corso della seduta di istituzione della Consulta femminile provinciale della LILT, svolta in presenza nella sede in via dei Salici 65 nel pieno rispetto delle norme antivirus, Barbara Pelagotti è stata nominata Coordinatrice e Delegata alla Consulta regionale

Coronavirus

Avvio screening e vaccinazione antinfluenzale personale sanitario Asl Rieti

Predisposto già da alcune settimane, è stato avviato un nuovo screening dedicato al personale di tutti i Servizi e Unità operative sanitarie aziendali, con priorità per tutte quelle strutture maggiormente interessate dall’attività di prevenzione e contenimento del Covid-19

Predisposto già da alcune settimane, è stato avviato un nuovo screening dedicato al personale di tutti i Servizi e Unità operative sanitarie aziendali, con priorità per tutte quelle strutture maggiormente interessate dall’attività di prevenzione e contenimento del Covid-19

Fondazione Varrone

“Ai piedi della Laga”: il 22 settembre ad Amatrice il libro su storia, arte e cultura dei borghi del cratere

Il libro "Ai piedi della Laga", pubblicato da Electa per conto della Fondazione Varrone, sarà presentato martedì 22 settembre ad Amatrice

Il libro “Ai piedi della Laga”, pubblicato da Electa per conto della Fondazione Varrone, sarà presentato martedì 22 settembre ad Amatrice

Camera di Commercio

Concorso Birre Preziose, adesioni entro il 5 ottobre

La Camera di Commercio di Rieti informa le imprese del territorio che fino al 5 ottobre 2020 sarà possibile aderire alla prima edizione del Concorso regionale per le migliori birre del Lazio

La Camera di Commercio di Rieti informa le imprese del territorio che fino al 5 ottobre 2020 sarà possibile aderire alla prima edizione del Concorso regionale per le migliori birre del Lazio

Amatrice

AreaZomia: un’installazione modulare permanente di Lucia Novelli conclude il Festival IlluminAmatrice

L’edizione 2020 del Festival IlluminAmatrice si conclude domenica 27 settembre con l’inaugurazione di un’installazione modulare permanente di Lucia Novelli nel Parco del Villaggio Lo Scoiattolo

L’edizione 2020 del Festival IlluminAmatrice si conclude domenica 27 settembre con l’inaugurazione di un’installazione modulare permanente di Lucia Novelli nel Parco del Villaggio Lo Scoiattolo

Terzo settore

Pronta all’inaugurazione la casa «Comunità Laudato si’» del Polo Sant’Eusanio

Il Polo Autismo di Porta d’Arce cresce ancora: domenica 20 settembre apre le sue porte la struttura abitativa di via Sant’Eusanio, una casa di due piani con terrazza e giardino donata in comodato dalla Chiesa di Rieti e arredata dalla Fondazione Varrone

Il Polo Autismo di Porta d’Arce cresce ancora: domenica 20 settembre apre le sue porte la struttura abitativa di via Sant’Eusanio, una casa di due piani con terrazza e giardino donata in comodato dalla Chiesa di Rieti e arredata dalla Fondazione Varrone

Rieti

Tesori a quattro zempre spegne la sesta candelina!

Sei anni nei quali Tesori a quattro zampe è cresciuto molto, ha ampliato il pubblico dei lettori, ma soprattutto ha aumentato il senso civico della città di Rieti e della sua provincia nei confronti degli animali

Sei anni nei quali Tesori a quattro zampe è cresciuto molto, ha ampliato il pubblico dei lettori, ma soprattutto ha aumentato il senso civico della città di Rieti e della sua provincia nei confronti degli animali

Comune di Rieti

Referendum, il Comune organizza un trasporto per disabili

In occasione del referendum del 20 e 21 settembre, il Comune di Rieti ha organizzato un servizio di trasporto appositamente destinato ai portatori di disabilità per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza

In occasione del referendum del 20 e 21 settembre, il Comune di Rieti ha organizzato un servizio di trasporto appositamente destinato ai portatori di disabilità per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza

Scuola

Scuola, Di Berardino: «Nel Lazio ha aperto il 70% degli istituti»

«Il 70% degli istituti del Lazio questa mattina ha aperto ufficialmente l’anno scolastico. Nella Capitale il dato è ancora più alto, con circa il 90%»: il punto dell'assessore Di Berardino

«Il 70% degli istituti del Lazio questa mattina ha aperto ufficialmente l’anno scolastico. Nella Capitale il dato è ancora più alto, con circa il 90%»: il punto dell’assessore Di Berardino

Azienda Sanitaria Locale

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti attiva le ‘Equipe anticovid’ per le scuole

In vista dell’imminente riapertura delle scuole, la Direzione aziendale della Asl di Rieti annuncia l’istituzione delle 'equipe antiCovid-19' per le scuole

In vista dell’imminente riapertura delle scuole, la Direzione aziendale della Asl di Rieti annuncia l’istituzione delle ‘equipe antiCovid-19’ per le scuole

Terzo settore

Con #Aperipink Leonessa sostiene il Progetto Alessandra

L’Associazione Culturale La Fenice di Leonessa, in collaborazione con i bar aderenti del luogo, ha presentato la quarta edizione di #Aperipink: aperitivo di beneficenza a favore del “Progetto Alessandra”, promosso dall’Associazione Onlus Alcli “Giorgio e Silvia” di Rieti

L’Associazione Culturale La Fenice, in collaborazione con i bar aderenti di Leonessa, ha presentato la quarta edizione di #Aperipink: aperitivo di beneficenza a favore del “Progetto Alessandra”, promosso dall’Associazione Onlus Alcli “Giorgio e Silvia” di Rieti

Prefettura di Rieti

Referendum costituzionale: gli elettori in isolamento fiduciario per Covid-19 possono votare a domicilio

La Prefettura ricorda che, limitatamente al Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19, che non possono lasciare l'abitazione in cui si trovano, sono ammessi al voto nella propria dimora

La Prefettura ricorda che, limitatamente al Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19, che non possono lasciare l’abitazione in cui si trovano, sono ammessi al voto nella propria dimora

Terminillo

“Terminillo splendore montano. La montagna di tutti e di nessuno”: grande partecipazione agli eventi

Conoscere il territorio per difenderlo e coglierne l’importanza vitale in termini di risorsa materiale e immateriale per la comunità: questo l’obiettivo della due giorni organizzata lo scorso fine settimana dal gruppo cittadino "Balia dal collare"

Conoscere il territorio per difenderlo e coglierne l’importanza vitale in termini di risorsa materiale e immateriale per la comunità: questo l’obiettivo della due giorni organizzata lo scorso fine settimana dal gruppo cittadino “Balia dal collare”

Comune di Rieti

Il Giro d’Italia femminile a Rieti: ecco le strade interessate dal passaggio

Oggi 14 settembre 2020 il 31° Giro d’Italia femminile effettuerà un passaggio nel territorio di Rieti, evento che porterà alcune limitazioni al transito e alla sosta in alcune strade cittadine

Oggi 14 settembre 2020 il 31° Giro d’Italia femminile effettuerà un passaggio nel territorio di Rieti, evento che porterà alcune limitazioni al transito e alla sosta in alcune strade cittadine

Tanti ospiti alla terza giornata del Rieti Sport Festival

Calcio, endurance, padel, atletica, canottaggio nel salotto sportivo del Rieti Sport Festival. Musica con il Maestro Porzio il canottiere olimpico. Tante risate con Butinar. Ct Di Biagio: “Campionato covid ha condizionato tutte le prestazioni”. Orsi: “Luca Marchegiani è scuola per gli aspiranti portieri”. Tacconi: “Non posso allenare sono fumantino”. Pacchiarotti e il secondo goal di Maradona. Presidente FIDAL: “siamo stati lungimiranti ad aprile protocollo per fare eventi in sicurezza”. Il saluto in video collegamento di Francesco Moser

Calcio, endurance, padel, atletica, canottaggio nel salotto sportivo del Rieti Sport Festival. Musica con il Maestro Porzio il canottiere olimpico. Tante risate con Butinar