Archivi della categoria: Zone Pastorali

Associazioni

Posta, la Lilt di Rieti fa prevenzione e informa i cittadini

Nel quadro della collaborazione tra organismi che fanno del Volontariato il loro scopo, la Lilt di Rieti ha partecipato alla manifestazione “Screening Sanitario nella Valle” organizzata dal Lions Club Antrodoco Velina Gens, dal titolo “Con i Lions per la medicina preventiva”

Nel quadro della collaborazione tra organismi che fanno del Volontariato il loro scopo, la Lilt di Rieti ha partecipato alla manifestazione “Screening Sanitario nella Valle” organizzata dal Lions Club Antrodoco Velina Gens, dal titolo “Con i Lions per la medicina preventiva”

Ambiente

La Sottosezione CAI di Poggio Bustone diventa Plastic Free

La Sottosezione CAI di Poggio Bustone dice no alla plastica monouso, e la borrccia personalizzata diventa un ottimo modo per tradurre in azioni concrete le riflessioni contenute nell'enciclica Laudato sì

La Sottosezione CAI di Poggio Bustone dice no alla plastica monouso, e la borrccia personalizzata diventa un ottimo modo per tradurre in azioni concrete le riflessioni contenute nell’enciclica Laudato sì

Leonessa

All’ombra del Terminillo nasce Leonessa Bike Experience

Leonessa Bike Experience è la novità delle due ruote all’ombra del Terminillo che permette agli appassionati non solo di apprezzare gli aspetti paesaggistici del territorio al confine tra Lazio ed Umbria

Leonessa Bike Experience è la novità delle due ruote all’ombra del Terminillo che permette agli appassionati non solo di apprezzare gli aspetti paesaggistici del territorio al confine tra Lazio ed Umbria

Cantalice

Saletta dei Ricordi, il comitato ha un nuovo presidente

Nella giornata del 2 ottobre, presso il Comune di Cantalice, il sindaco Silvia Boccini e il fondatore Antonio Tavani hanno comunicato la nomina del nuovo presidente del Comitato Saletta dei Ricordi

Nella giornata del 2 ottobre, presso il Comune di Cantalice, il sindaco Silvia Boccini e il fondatore Antonio Tavani hanno comunicato la nomina del nuovo presidente del Comitato Saletta dei Ricordi

Reate Festival

La musica contemporanea anima il Reate Festival

Quasi cento partecipanti da tutto il mondo al bando indetto dalla Fondazione Flavio Vespasiano in occasione della XII edizione del Reate Festival: un risultato inatteso, che conferma la validità di un’iniziativa nata per offrire spazio ai giovani musicisti in tempi di crisi per la musica dal vivo

Quasi cento partecipanti da tutto il mondo al bando indetto dalla Fondazione Flavio Vespasiano in occasione della XII edizione del Reate Festival: un risultato inatteso, che conferma la validità di un’iniziativa nata per offrire spazio ai giovani musicisti in tempi di crisi per la musica dal vivo

Comune di Rieti

Il “Piccolo Cammino” candidato per il “Catalogo delle buone pratiche culturali della Regione Lazio”

“Il Piccolo Cammino… il Cammino di Francesco per i Piccoli” è tra i candidati alla seconda edizione del “Catalogo delle Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio”

“Il Piccolo Cammino… il Cammino di Francesco per i Piccoli” è tra i candidati alla seconda edizione del “Catalogo delle Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio”

Ottobre Francescano

Ottobre francescano: liturgia degli Angeli Custodi all’aperto sul nuovo altare

Nel giardino del convento francescano di Poggio Bustone un nuovo altare è stato eretto in memoria di due giovani scomparsi, a due anni di distanza, lo stesso giorno, il primo agosto: Floriano Palmegiani, nel 2018, e Teo Giordani, l’estate scorsa

Nel giardino del convento francescano di Poggio Bustone un nuovo altare è stato eretto in memoria di due giovani scomparsi, a due anni di distanza, lo stesso giorno, il primo agosto: Floriano Palmegiani, nel 2018, e Teo Giordani, l’estate scorsa

Mostre

Robe da matti, buona (l’ante)prima

Anteprima per la stampa, ieri mattina a Palazzo Potenziani, per Robe da matti, la mostra di opere e disegni realizzati dagli internati dell’Ospedale Psichiatrico di Rieti tra gli anni ’60 e ’80

Anteprima per la stampa, ieri mattina a Palazzo Potenziani, per Robe da matti, la mostra di opere e disegni realizzati dagli internati dell’Ospedale Psichiatrico di Rieti tra gli anni ’60 e ’80

Coronavirus

Regione Lazio, scatta l’obbligo di mascherine all’aperto

La Regione Lazio rende obbligatorio, dal 3 ottobre 2020 fino a nuova disposizione, indossare la mascherina nei luoghi all'aperto, durante l'intera giornata: l'obbligo non riguarda i bambini al di sotto dei sei anni, i portatori di patologie incompatibili e chi sta svolgendo attività motoria

La Regione Lazio rende obbligatorio, dal 3 ottobre 2020 fino a nuova disposizione, indossare la mascherina nei luoghi all’aperto, durante l’intera giornata: l’obbligo non riguarda i bambini al di sotto dei sei anni, i portatori di patologie incompatibili e chi sta svolgendo attività motoria

Azienda Sanitaria Locale

Asl, avviata la procedura di contenimento del Covid negli istituti scolastici della provincia

Da ieri mattina, il personale sanitario del Servizio di assistenza proattiva infermieristica della Asl di Rieti sta eseguendo i tamponi rapidi antigenici alla popolazione scolastica dell’Istituto IPSSEO Costaggini di Rieti

Da ieri mattina, il personale sanitario del Servizio di assistenza proattiva infermieristica della Asl di Rieti sta eseguendo i tamponi rapidi antigenici alla popolazione scolastica dell’Istituto IPSSEO Costaggini di Rieti

Cammino di Francesco

Fondi in arrivo, la Fondazione Amici del Cammino di Francesco esprime soddisfazione

La Fondazione Amici del Cammino di Francesco si dice soddisfatta nell’apprendere l’ufficialità dell’attribuzione dei fondi MIBACT – Regione Lazio per la valorizzazione e messa in sicurezza del Cammino nella Valle Santa

La Fondazione Amici del Cammino di Francesco si dice soddisfatta nell’apprendere l’ufficialità dell’attribuzione dei fondi MIBACT – Regione Lazio per la valorizzazione e messa in sicurezza del Cammino nella Valle Santa

Associazioni

Lilt, un incontro a Cantalupo per fare il punto sulle attività

Nella sala municipale di Cantalupo si è svolto l’incontro tra i dirigenti della LILT di Rieti e i rappresentanti del Comuni che fanno parte della delegazione sabina, per affrontare i problemi legati al rilancio dell’attività di divulgazione e prevenzione

Nella sala municipale di Cantalupo si è svolto l’incontro tra i dirigenti della LILT di Rieti e i rappresentanti del Comuni che fanno parte della delegazione sabina, per affrontare i problemi legati al rilancio dell’attività di divulgazione e prevenzione

Eventi

“Slow Tour Festival”, si accendono i riflettori a Castel di Tora

Sabato 10 e domenica 11 ottobre Castel di Tora proporrà la seconda edizione dello “Slow Tour Festival”. Un progetto realizzato con il contributo della Regione Lazio – attraverso il bando “Autunno delle Meraviglie 2020”

Sabato 10 e domenica 11 ottobre Castel di Tora proporrà la seconda edizione dello “Slow Tour Festival”. Un progetto realizzato con il contributo della Regione Lazio – attraverso il bando “Autunno delle Meraviglie 2020”

Cai Rieti

Cai, si rinnovano i vertici della sezione reatina

Lo scorso 19 settembre si è riunita l’Assemblea Ordinaria dei soci della Sezione di Rieti del Club Alpino Italiano per l’approvazione del bilancio e l’elezione del nuovo direttivo

Lo scorso 19 settembre si è riunita l’Assemblea Ordinaria dei soci della Sezione di Rieti del Club Alpino Italiano per l’approvazione del bilancio e l’elezione del nuovo direttivo

Comunicazione

La foto di nonna Elisa che accarezza Veronica dall’iPad conquista l’Europa

La foto di nonna Elisa che dall’iPad donato dalla Fondazione Varrone accarezza il volto della nipote Veronica ha vinto la menzione speciale Holding Togheter al contest “Focus: Philanthropy”

La foto di nonna Elisa che dall’iPad donato dalla Fondazione Varrone accarezza il volto della nipote Veronica ha vinto la menzione speciale Holding Togheter al contest “Focus: Philanthropy”

Camera di Commercio

La Camera di Commercio fa chiarezza su pagamenti per iscrizione a siti web

La Camera di Commercio di Rieti comunica che sono state ricevute proposte di pagamento di bollettini postali per iscriversi ad un portale internet: tale pagamento rappresenta una proposta da parte di soggetti che non hanno nessun rapporto con l'ente camerale

La Camera di Commercio di Rieti comunica che sono state ricevute proposte di pagamento di bollettini postali per iscriversi ad un portale internet: tale pagamento rappresenta una proposta da parte di soggetti che non hanno nessun rapporto con l’ente camerale

Comune di Rieti

Rigenerazione urbana: ok definitivo dal consiglio comunale

Il consiglio comunale di Rieti, su proposta dell’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Antonio Emili, ha approvato in via definitiva la delibera di attuazione dell'art. 5 della legge regionale n. 7/2017, in tema di rigenerazione urbana

Il consiglio comunale di Rieti, su proposta dell’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Antonio Emili, ha approvato in via definitiva la delibera di attuazione dell’art. 5 della legge regionale n. 7/2017, in tema di rigenerazione urbana

Azienda Sanitaria Locale

Asl, contributi per pazienti oncologici o in attesa di trapianto

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti comunica la pubblicazione di un avviso pubblico per accedere all’erogazione dei contributi dedicati ai cittadini della provincia di Rieti affetti da patologie oncologiche e in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti comunica la pubblicazione di un avviso pubblico per accedere all’erogazione dei contributi dedicati ai cittadini della provincia di Rieti affetti da patologie oncologiche e in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo

Teatro

“Sentieri Interrotti”, si conclude la rassegna culturale

Con due concerti e uno spettacolo teatrale si conclude a ottobre “Sentieri Interrotti”, la rassegna di teatro e musica diretta da Massimo Wertmuller che ha animato dallo scorso febbraio la vita culturale di otto comuni della Sabina

Con due concerti e uno spettacolo teatrale si conclude a ottobre “Sentieri Interrotti”, la rassegna di teatro e musica diretta da Massimo Wertmuller che ha animato dallo scorso febbraio la vita culturale di otto comuni della Sabina

Sindacati

Gala-Solsonica, la Fiom Cgil chiede la convocazione di un tavolo

«Necessaria adesso la convocazione di un tavolo con tutti i soggetti, anche istituzionali, che hanno sottoscritto l'accordo al Ministero dello Sviluppo Economico a maggio 2016», dichiara Luigi D'Antonio, segretario Fiom Cgil Rieti-Roma Eva

«Necessaria adesso la convocazione di un tavolo con tutti i soggetti, anche istituzionali, che hanno sottoscritto l’accordo al Ministero dello Sviluppo Economico a maggio 2016», dichiara Luigi D’Antonio, segretario Fiom Cgil Rieti-Roma Eva

Azienda Sanitaria Locale

Donne in prima linea contro il Covid: premiata la Asl di Rieti

Consegnato a Milano, dalla Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, il riconoscimento “Donne e Covid-19” a 206 operatrici sanitarie di tutta Italia che si sono particolarmente distinte per l’assistenza e la cura ai pazienti durante l’emergenza pandemica

Consegnato a Milano, dalla Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, il riconoscimento “Donne e Covid-19” a 206 operatrici sanitarie di tutta Italia che si sono particolarmente distinte per l’assistenza e la cura ai pazienti durante l’emergenza pandemica

Comune di Rieti

Rifiuti: il Comune di Rieti taglia del 25% l’importo della tariffa alle imprese chiuse per lockdown

Il consiglio comunale ha approvato ieri una delibera che decurta del 25% l’importo annuale della tariffa sui rifiuti per le imprese che, a causa del lockdown della primavera scorsa, sono dovute rimanere chiuse

Il consiglio comunale ha approvato ieri una delibera che decurta del 25% l’importo annuale della tariffa sui rifiuti per le imprese che, a causa del lockdown della primavera scorsa, sono dovute rimanere chiuse

Rieti medievale

Una giornata dal sapore medievale all’Hortus Simplicium

Giovedì 1 ottobre, dalle ore 15, l'associazione Hortus Simplicium organizza una giornata ricca di eventi che animeranno l'orto botanico medievale realizzato nei giardini del Palazzo Papale di Rieti

Giovedì 1 ottobre, dalle ore 15, l’associazione Hortus Simplicium organizza una giornata ricca di eventi che animeranno l’orto botanico medievale realizzato nei giardini del Palazzo Papale di Rieti