Archivi della categoria: Rubriche

Televisione

Gli Emmy in tv: cosa vedere?

Tra le tante serie e film Tv in corsa quest’anno – quelle messe in onda dal 1° giugno 2018 al 31 maggio 2019 –, ricordiamo le più influenti e interessanti

Tra le tante serie e film Tv in corsa quest’anno – quelle messe in onda dal 1° giugno 2018 al 31 maggio 2019 –, ricordiamo le più influenti e interessanti

Cinema

Venezia76. Al via la gara per il Leone: i titoli in concorso, gli eventi speciali, le star internazionali

Su il sipario per la 76a Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, che parte da mercoledì 28 agosto per snodarsi tra film in concorso, eventi speciali, tavole rotonde industry e talk con star internazionali

Su il sipario per la 76a Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, che parte da mercoledì 28 agosto per snodarsi tra film in concorso, eventi speciali, tavole rotonde industry e talk con star internazionali

Cinema

Mons. Dario E. Viganò: “Il cinema di domani? Tempo di creatività e non di paure”

Cinema e audiovisivo vivono una stagione di profondo cambiamento, tra nuovi modelli produttivi e fruitivi. Nella cornice della 76a Mostra del Cinema della Biennale di Venezia (28 agosto - 7 settembre), il Sir ha intervistato mons. Dario E. Viganò, decano di cinema e autore del libro “Manuale FilmMaker” per capire meglio l’evoluzione del settore

Cinema e audiovisivo vivono una stagione di profondo cambiamento, tra nuovi modelli produttivi e fruitivi. Nella cornice della 76a Mostra del Cinema della Biennale di Venezia (28 agosto – 7 settembre), il Sir ha intervistato mons. Dario E. Viganò, decano di cinema e autore del libro “Manuale FilmMaker” per capire meglio l’evoluzione del settore

Cinema

Al via la gara per il Leone a Venezia: i titoli in concorso, gli eventi speciali, le star internazionali

Il giapponese Hirokazu Kore'eda inaugura il Festival con “La vérité”. I principali titoli e appuntamenti per gli 11 giorni della Mostra del Cinema raccontati da Sir-Cnvf direttamente dal Lido. A Venezia 76 prosegue l’impegno dei cattolici nel cinema: presenti l'Ente dello spettacolo, l'Acec e la Giuria internazionale cattolica Signis, alla Mostra da più di 70 anni, che sabato 7 settembre conferirà il premio al miglior film in concorso

Il giapponese Hirokazu Kore’eda inaugura il Festival con “La vérité”. I principali titoli e appuntamenti per gli 11 giorni della Mostra del Cinema raccontati da Sir-Cnvf direttamente dal Lido. A Venezia 76 prosegue l’impegno dei cattolici nel cinema: presenti l’Ente dello spettacolo, l’Acec e la Giuria internazionale cattolica Signis, alla Mostra da più di 70 anni, che sabato 7 settembre conferirà il premio al miglior film in concorso

Società

Vite a rate: la lotta della Caritas contro le nuove forme di sovraindebitamento legalizzate

A venticinque anni di attività della Fondazione “Salus Populi Romani” della Caritas di Roma è cambiato molto il profilo delle famiglie che chiedono supporto: se inizialmente le cause di indebitamento potevano riferirsi alla crisi, alla perdita del lavoro o all’insorgere di una malattia, oggi la motivazione principale del sovraindebitamento è dovuta agli stili di consumo. Il punto con il direttore, don Ambarus Benoni

A venticinque anni di attività della Fondazione “Salus Populi Romani” della Caritas di Roma è cambiato molto il profilo delle famiglie che chiedono supporto: se inizialmente le cause di indebitamento potevano riferirsi alla crisi, alla perdita del lavoro o all’insorgere di una malattia, oggi la motivazione principale del sovraindebitamento è dovuta agli stili di consumo. Il punto con il direttore, don Ambarus Benoni

Politica

La trucidità come strategia politica. Ma ora servono una tregua e la verità

Chissà se la trucidità sceglierà o sarà costretta a ripensarsi un momento, a una tregua di serenità e di ascolto...o magari a cambiare parola di ispirazione da truce a true, che in inglese significa vero o verità

Chissà se la trucidità sceglierà o sarà costretta a ripensarsi un momento, a una tregua di serenità e di ascolto…o magari a cambiare parola di ispirazione da truce a true, che in inglese significa vero o verità

Economia

Catalogo buone intenzioni delle aziende Usa. Bruni: «Il mondo sta cambiando, chi non se ne accorge è fuori dal mercato»

Sui più importanti quotidiani e siti Usa è apparsa una inedita Dichiarazione sottoscritta da 181 amministratori delegati di grandi aziende statunitensi. Una sorta di catalogo di buone intenzioni per una svolta in senso etico del capitalismo statunitense. C’è da crederci o è l’ennesima operazione di marketing?

Sui più importanti quotidiani e siti Usa è apparsa una inedita Dichiarazione sottoscritta da 181 amministratori delegati di grandi aziende statunitensi. Una sorta di catalogo di buone intenzioni per una svolta in senso etico del capitalismo statunitense. C’è da crederci o è l’ennesima operazione di marketing?

Salute

Ebola, scoperti nuovi farmaci efficaci nel 90% dei casi

I due trattamenti sono stati testati dall'Organizzazione mondiale della sanità e dall'Istituto nazionale di allergie e malattie infettive degli Stati Uniti: si tratta di un successo che potrebbe essere decisivo per fermare l’epidemia

I due trattamenti sono stati testati dall’Organizzazione mondiale della sanità e dall’Istituto nazionale di allergie e malattie infettive degli Stati Uniti: si tratta di un successo che potrebbe essere decisivo per fermare l’epidemia

Politica

Crisi di governo, cardinal Bassetti: «Tocca al Parlamento trovare una soluzione per aiutarci a rimanere un grande Paese»

Pubblichiamo il testo integrale dell'editoriale che il cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha scritto per il quotidiano "Avvenire" in occasione dell'Assunzione di Maria. Nel testo, il cardinale commenta l'attuale momento politico e ricorda la centralità del Parlamento

Pubblichiamo il testo integrale dell’editoriale che il cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha scritto per il quotidiano “Avvenire” in occasione dell’Assunzione di Maria. Nel testo, il cardinale commenta l’attuale momento politico e ricorda la centralità del Parlamento

Papa Francesco

Anniversario Ponte Morandi, papa Francesco: «Non dimentico la ferita inferta al cuore di Genova»

«Voglio dirvi che non vi ho dimenticato, che ho pregato e prego per le vittime, per i loro familiari, per i feriti, per gli sfollati, per voi tutti, per Genova», ha detto papa Francesco in occasione del primo anniversario del tragico crollo del ponte

«Voglio dirvi che non vi ho dimenticato, che ho pregato e prego per le vittime, per i loro familiari, per i feriti, per gli sfollati, per voi tutti, per Genova», ha detto papa Francesco in occasione del primo anniversario del tragico crollo del ponte

Papa Francesco

Papa all’Angelus: insistere nella preghiera, Gesù ci dice che è unione con Dio

Commentando il brano evangelico di Luca, in cui Gesù insegna il “Padre nostro” ai discepoli, Francesco esorta a pregare senza sosta, per entrare in comunicazione col Padre e avere una relazione personale con Lui, come fanno i bambini con i loro mille perché ai papà

Commentando il brano evangelico di Luca, in cui Gesù insegna il “Padre nostro” ai discepoli, Francesco esorta a pregare senza sosta, per entrare in comunicazione col Padre e avere una relazione personale con Lui, come fanno i bambini con i loro mille perché ai papà

Cinema

“Dolcissime”: la nuova commedia a sfondo educational di Francesco Ghiaccio

Dopo il successo a Giffoni, è al cinema dal 1° agosto “Dolcissime”. Svelato poi il programma della Mostra del Cinema della Biennale di Venezia 2019, al via dal 28 agosto

Dopo il successo a Giffoni, è al cinema dal 1° agosto “Dolcissime”. Svelato poi il programma della Mostra del Cinema della Biennale di Venezia 2019, al via dal 28 agosto. Le indicazioni della Commissione Film CEI

Nota politica

Sintassi costituzionale: il Presidente del Consiglio continua a godere presso l’opinione pubblica

A impensierire i leader dei partiti al governo è anche il consenso che l'attuale Presidente del Consiglio continua a godere presso l'opinione pubblica

A impensierire i leader dei partiti al governo è anche il consenso che l’attuale Presidente del Consiglio continua a godere presso l’opinione pubblica.

Musica

Passione violino, a Cantalice si esibisce Alessandro Quarta

Nell'ambito del Cantalice ARTeM Festival 2019, ad esibirsi giovedì 8 agosto in piazza San Felice sarà il talentuoso musicista Alessandro Quarta, accompagnato dall'ARTeM String Quintet

Nell’ambito del Cantalice ARTeM Festival 2019, ad esibirsi giovedì 8 agosto in piazza San Felice sarà il talentuoso musicista Alessandro Quarta, accompagnato dall’ARTeM String Quintet