Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Bambini

Ci vuole un villaggio per crescere un figlio: al via il progetto contro la povertà minorile nel reatino

"Ci vuole un villaggio. Una comunità in gioco per costruire futuro": si chiama così il progetto di contrasto alla povertà educativa minorile messo in campo nel reatino da un vasto fronte di enti, scuole, associazioni, cooperative e imprese sociali

“Ci vuole un villaggio. Una comunità in gioco per costruire futuro”: si chiama così il progetto di contrasto alla povertà educativa minorile messo in campo nel reatino da un vasto fronte di enti, scuole, associazioni, cooperative e imprese sociali

Giugno Antoniano

La Processione dei Ceri tornerà nella sua forma originale. Ora guardiamo alle persone in difficoltà

Al termine del Pontificale presieduto da padre Raniero Cantalamessa per il Giugno Antoniano, il vescovo Domenico ha invitato la città a farsi carico dei problemi sociali aggravati dalla pandemia

Al termine del Pontificale presieduto da padre Raniero Cantalamessa per il Giugno Antoniano, il vescovo Domenico ha invitato la città a farsi carico dei problemi sociali aggravati dalla pandemia

Con Francesco nella Valle

Cammina, conosci, custodisci: domenica l’ultima tappa tra Cantalice e Poggio Bustone

Va dalla chiesa di San Felice – sul “tetto” di Cantalice – al convento di San Giacomo, ultima “luce” di Poggio Bustone, la tappa con cui domenica prossima si conclude l’iniziativa Cammina, conosci, custodisci

Va dalla chiesa di San Felice – sul “tetto” di Cantalice – al convento di San Giacomo, ultima “luce” di Poggio Bustone, la tappa con cui domenica prossima si conclude l’iniziativa Cammina, conosci, custodisci

Festa della Repubblica

Festa della Repubblica: giorno simbolo dell’impegno collettivo per il rilancio del Paese

Nella ricorrenza del 75° anniversario del referendum che sancì il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica, si è svolta in piazza Mazzini la consueta cerimonia della Festa della Repubblica

Nella ricorrenza del 75° anniversario del referendum che sancì il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica, si è svolta in piazza Mazzini la consueta cerimonia della Festa della Repubblica

Chiesa di Rieti

Spazi verdi tra natura e cultura nel cuore della città

Inaugurato il 30 maggio l'Hortus Conclusus ai piedi della Cattedrale di Rieti. Riapre anche lo spazio verde dell'orto botanico medievale negli spazi di Palazzo Papale

Inaugurato il 30 maggio l’Hortus Conclusus ai piedi della Cattedrale di Rieti. Riapre anche lo spazio verde dell’orto botanico medievale negli spazi di Palazzo Papale

Arma dei Carabinieri

Donato alla Biblioteca Paroniana il volume “La grande Guerra dei Carabinieri”

Il Colonnello Bruno Bellini e il Capitano Michelangelo Piscitelli hanno donato all’assessore alla Cultura del Comune di Rieti Gianfranco Formichetti e dell’architetto Manuela Rinaldi il volume “La Grande Guerra dei Carabinieri”

Il Colonnello Bruno Bellini e il Capitano Michelangelo Piscitelli hanno donato all’assessore alla Cultura del Comune di Rieti Gianfranco Formichetti e dell’architetto Manuela Rinaldi il volume “La Grande Guerra dei Carabinieri”

Poste Italiane

Poste, in provincia di Rieti rilasciate oltre 36mila identità digitali

Oltre 36mila Identità Digitali Poste ID rilasciate, metà delle quali soltanto negli ultimi sei mesi: è questo lo straordinario traguardo raggiunto da Poste Italiane nella provincia di Rieti

Oltre 36mila Identità Digitali Poste ID rilasciate, metà delle quali soltanto negli ultimi sei mesi: è questo lo straordinario traguardo raggiunto da Poste Italiane nella provincia di Rieti

Le parole del Papa

Papa Francesco: «Trovare Cristo significa scoprire la pace del cuore»

Il Papa si è soffermato sullo stupore delle donne che scoprono il sepolcro vuoto, sulla gioia alle parole dell’angelo e sulle guardie vinte dal dio denaro. «Vicino ad anziani e malati»

Il Papa si è soffermato sullo stupore delle donne che scoprono il sepolcro vuoto, sulla gioia alle parole dell’angelo e sulle guardie vinte dal dio denaro. «Vicino ad anziani e malati»

Camera di Commercio

Orii del Lazio-Capolavori del Gusto, premiate 2 aziende reatine

Due le aziende reatine premiate: l’Azienda Agricola Ceccarelli s.s. di Fara in Sabina che ha conquistato il secondo posto con l’etichetta “Colle San Lorenzo” per la categoria Sabina Dop-Fruttato Medio e l’Azienda Agricola Olio Sapora di Tarano che ha ottenuto il primo posto con l’etichetta “Olio Sapora” per la categoria Extra vergine-Fruttato Leggero

Due le aziende reatine premiate: l’Azienda Agricola Ceccarelli s.s. di Fara in Sabina che ha conquistato il secondo posto con l’etichetta “Colle San Lorenzo” per la categoria Sabina Dop-Fruttato Medio e l’Azienda Agricola Olio Sapora di Tarano che ha ottenuto il primo posto con l’etichetta “Olio Sapora” per la categoria Extra vergine-Fruttato Leggero

Antrodoco

«R/Esistenza», Antrodoco nel circuito di Lazio Street Art

L’arte e la creatività arrivano ad Antrodoco con Lazio Street Art grazie a “R/ESISTENZA”, uno dei quattro dei progetti che stanno vedendo la luce in questi giorni

L’arte e la creatività arrivano ad Antrodoco con Lazio Street Art grazie a “R/ESISTENZA”, uno dei quattro dei progetti che stanno vedendo la luce in questi giorni

Volontariato

Al via “Parole gentili”: sessioni di lettura ad alta voce

Un progetto dedicato alla memoria di Livia Lestini vede l'associazione “Colora l'Arcobaleno” promuovere la lettura a voce alta un libro a persone che non possono farlo da sé

Un progetto dedicato alla memoria di Livia Lestini vede l’associazione “Colora l’Arcobaleno” promuovere la lettura a voce alta un libro a persone che non possono farlo da sé

Regione Lazio

Dalla Regione Lazio 15 milioni di euro per 214 giovani agricoltori del Lazio

La Regione Lazio ha deliberato lo stanziamento di 15 milioni di euro, provenienti dal Fondo di Coesione Sociale, per permettere un ulteriore scorrimento della graduatoria dei giovani agricoltori, misura 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale del Lazio

La Regione Lazio ha deliberato lo stanziamento di 15 milioni di euro, provenienti dal Fondo di Coesione Sociale, per permettere un ulteriore scorrimento della graduatoria dei giovani agricoltori, misura 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale del Lazio

Le parole del Papa

Francesco: «Scuotete le coscienze dal torpore dell’indifferenza»

Il Papa riceve il Centro Francescano di Solidarietà, un'organizzazione di volontariato che aiuta famiglie povere, anziani e disabili. Siate, ha detto, segno di chi sa chinarsi «con tenerezza su chi è schiacciato dal peso della vita»

Il Papa riceve il Centro Francescano di Solidarietà, un’organizzazione di volontariato che aiuta famiglie povere, anziani e disabili. Siate, ha detto, segno di chi sa chinarsi «con tenerezza su chi è schiacciato dal peso della vita»

Provincia di Rieti

Tutto pronto per il centro vaccinazione anti-Covid di Rieti, il sostegno della Provincia

«Il Centro Vaccinazione Anti-Covid Rieti è pressoché ultimato e pronto per essere inaugurato. La Provincia ha sostenuto la realizzazione del Centro attraverso interventi specificatamente volti all’adeguamento della viabilità e la realizzazione delle aree di parcheggio», fa sapere il Presidente della Provincia, Mariano Calisse

«Il Centro Vaccinazione Anti-Covid Rieti è pressoché ultimato e pronto per essere inaugurato. La Provincia ha sostenuto la realizzazione del Centro attraverso interventi specificatamente volti all’adeguamento della viabilità e la realizzazione delle aree di parcheggio», fa sapere il Presidente della Provincia, Mariano Calisse

Basket

Ottavo sigillo stagionale per la Sebastiani. Righetti: «Abbiamo dimostrato maturità»

La Sebastiani ottiene l’ottava vittoria consecutiva della stagione, sbancando anche il PalaSport Errico di Pozzuoli, dove batte a domicilio la Virtus Bava Pozzuoli col punteggio di 62-87

La Sebastiani ottiene l’ottava vittoria consecutiva della stagione, sbancando anche il PalaSport Errico di Pozzuoli, dove batte a domicilio la Virtus Bava Pozzuoli col punteggio di 62-87

Cultura

“La collina su cui saliamo”: il testo della poetessa 22enne alla Casa Bianca

L'afroamericana Amanda Gorman, 22 anni, ha recitato il suo componimento al giuramento di Biden. Le suggestioni del rap rielaborate in un progetto di convivenza. Il testo in italiano

L’afroamericana Amanda Gorman, 22 anni, ha recitato il suo componimento al giuramento di Biden. Le suggestioni del rap rielaborate in un progetto di convivenza. Il testo in italiano

Ricette

L’Amatriciana secondo la tradizione

Il parroco di Monteleone e Oliveto don Sante Paoletti, che da sempre coltiva la passione per la cucina, suggerisce ricette, segreti e spunti da seguire ai fornelli. Si inizia naturalmente dalla pasta all’amatriciana, essendo il sacerdote originario della frazione Sant’Angelo di Amatrice. Ingredienti base per rendere saporito anche il piatto più semplice? Una buona dose di pazienza, un pizzico di creatività e amore a grosse manciate.

Il parroco di Monteleone e Oliveto don Sante Paoletti, che da sempre coltiva la passione per la cucina, suggerisce ricette, segreti e spunti da seguire ai fornelli. Si inizia naturalmente dalla pasta all’amatriciana, essendo il sacerdote originario della frazione Sant’Angelo di Amatrice. Ingredienti base per rendere saporito anche il piatto più semplice? Una buona dose di pazienza, un pizzico di creatività e amore a grosse manciate.

Ricostruzione

Amatrice, la Torre Civica verso le operazioni di consolidamento e restauro

Il Ministero per i Beni culturali e per il turismo finanzierà l’intervento di miglioramento sismico, consolidamento e restauro della Torre Civica di Amatrice

Il Ministero per i Beni culturali e per il turismo finanzierà l’intervento di miglioramento sismico, consolidamento e restauro della Torre Civica di Amatrice

«Lontani, ma sempre uniti»: le campane della Cattedrale suonano in “zona rossa”

In questi giorni di “zona rossa”, le campane della Cattedrale di Rieti hanno ripreso a farsi sentire alla sera, come quando annunciavano il momento del Rosario con il vescovo Domenico

In questi giorni di “zona rossa”, le campane della Cattedrale di Rieti hanno ripreso a farsi sentire alla sera, come quando annunciavano il momento del Rosario con il vescovo Domenico

Comune di Rieti

Comunicazioni su permessi e sosta in ZTL per i residenti

L’assessore alla Polizia Municipale, Onorina Domeniconi, comunica che i permessi per i residenti in centro storico, esclusivamente per il transito in ZTL, saranno automaticamente e gratuitamente prorogati fino al 31 dicembre 2021

L’assessore alla Polizia Municipale, Onorina Domeniconi, comunica che i permessi per i residenti in centro storico, esclusivamente per il transito in ZTL, saranno automaticamente e gratuitamente prorogati fino al 31 dicembre 2021

Natale2020

Castel di Tora prepara il suo “Natale in Borgo”

Dal 15 dicembre 2020 al 6 gennaio 2020, il Comune di Castel di Tora propone “Natale in Borgo”: un progetto realizzato con il contributo economico dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio

Dal 15 dicembre 2020 al 6 gennaio 2020, il Comune di Castel di Tora propone “Natale in Borgo”: un progetto realizzato con il contributo economico dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio