Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Comune di Rieti: interventi decoro urbano quartieri e frazioni

Sono in corso da lunedì alcuni importanti interventi, coordinati dall’Assessore Alessandro Mezzetti, per migliorare il decoro urbano nei quartieri cittadini e nelle frazioni. Nell’ambito di tali azioni il personale del Comune ha già ripulito le fontane del Centro storico e i bordi delle strade di tutte le frazioni. A Terminillo sono iniziati i lavori che, a breve, permetteranno l’apertura di un parco giochi a ridosso … Continua a leggere Comune di Rieti: interventi decoro urbano quartieri e frazioni »

Il gruppo provinciale del PD chiede un’audizione alla Regione per rappresentare il disastro del Cotral sul territorio provinciale

Con una nota inviata a Chiara Colosimo Presidente della commissione Trasporti della Regione Lazio i consiglieri del gruppo pd della provincia di Rieti chiedono di essere convocati dalla Regione per far presente le inefficienze del servizio del Cotral sul territorio provinciale e lo stato di grave disagio subito dai cittadini. «La situazione del trasporto pubblico – sostengono i consiglieri – versa in straordinarie condizioni di … Continua a leggere Il gruppo provinciale del PD chiede un’audizione alla Regione per rappresentare il disastro del Cotral sul territorio provinciale »

Camera di Commercio: acquisto parmigiano reggiano durante fiera del peperoncino

La Camera di Commercio di Rieti invita ad aderire all’iniziativa di solidarietà che è stata avviata durante questa seconda edizione della Fiera del Peperoncino, nell’ambito della quale è in corso la vendita di parmigiano reggiano delle aziende agricole emiliane colpite dal sisma ed il cui ricavato sarà interamente devoluto alle imprese medesime. L’Ente camerale sottolinea quindi l’importanza di aderire a quello che rappresenta un tangibile … Continua a leggere Camera di Commercio: acquisto parmigiano reggiano durante fiera del peperoncino »

Ecoffeio: una domenica di scambi, convivialità e “saper fare”, per ridare vita ai piccoli borghi

Una domenica davvero particolare, all’insegna della sostenibilità sociale e ambientale, è ciò che si prospetta il 29 luglio ad Offeio, caratteristico borgo nel comune di Petrella Salto (Rieti), dove il Comitato Promozionale organizzerà la manifestazione “Ecoffeio, verso un futuro sostenibile”. Ad attendere i visitatori, a partire dalle 16:30 e fino a tarda sera, ci saranno non solo i numerosi stand di Copagri e di produttori … Continua a leggere Ecoffeio: una domenica di scambi, convivialità e “saper fare”, per ridare vita ai piccoli borghi »

Rieti Cuore Piccante, Birindelli: enogastronomia di qualità, volano per lo sviluppo del territorio

«Rieti Cuore Piccante è una manifestazione che già dalla prima edizione ha fatto registrare 100.000 visitatori in quattro giorni, 1.600 bed nights nell’ospitalità alberghiera, 8.000 pasti serviti nei ristoranti della città e 1,2 milioni di euro di spesa totale dei visitatori. Un’iniziativa che conferma come l’enogastronomia di qualità possa essere un volano di crescita e sviluppo notevole non solo per un prodotto, ma per un … Continua a leggere Rieti Cuore Piccante, Birindelli: enogastronomia di qualità, volano per lo sviluppo del territorio »

Regione Lazio, “piano casa”: stupiscono le dichiarazioni del Mibac

«In merito alle dichiarazioni rilasciate dal MIBAC, si precisa che il procedimento che si instaura con il Governo per il superamento di questioni di legittimità costituzionale di leggi regionali non prevede la conclusione di alcuna intesa con i Ministeri interessati. Il rapporto si instaura infatti esclusivamente con il competente Dipartimento del Ministero degli Affari regionali, che coordina le amministrazioni interessate, raccogliendo pareri e controdeduzioni delle … Continua a leggere Regione Lazio, “piano casa”: stupiscono le dichiarazioni del Mibac »

Polverini, modifiche al “piano casa”: risposta all’emergenza abitativa e boccata d’ossigeno per settore edilizia

«Con l’approvazione delle modifiche al Piano Casa varate questa notte dal Consiglio regionale si rende ulteriormente fruibile un provvedimento che questa Giunta ha fortemente voluto per rispondere in primo luogo all’emergenza abitativa e dare una boccata d’ossigeno al settore dell’edilizia particolarmente colpito dalla grave crisi economica che ancora stiamo attraversando». Lo dichiara la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini. «Abbiamo apportato le correzioni, concordate con … Continua a leggere Polverini, modifiche al “piano casa”: risposta all’emergenza abitativa e boccata d’ossigeno per settore edilizia »

L’assessore Mezzetti ha incontrato gli enti di promozione sportiva

Nel pomeriggio del 26 luglio, presso la sala consiliare del Comune di Rieti, l’Assessore allo Sport, Alessandro Mezzetti, ha incontrato le Federazioni sportive, gli Enti di promozione sportiva e i vertici provinciali del Coni per fare il punto della situazione sullo sport reatino e per pianificare le azioni da mettere in campo nei prossimi mesi. Nel corso dell’incontro si è parlato, in particolare, della gestione … Continua a leggere L’assessore Mezzetti ha incontrato gli enti di promozione sportiva »

Premio regionale città di Antrodoco, sul podio i formaggi di 5 aziende

Sono 5 le aziende salite sul podio nell’ambito del II Premio Regionale Città di Antrodoco promosso da Comune di Antrodoco e Camera di Commercio di Rieti nell’ambito della 54/A Mostra Mercato del Formaggio Pecorino svoltasi ieri in occasione della tradizionale Fiera di Sant’Anna. Una manifestazione patrocinata da Regione Lazio, Provincia di Rieti e Camera di Commercio di Rieti con la consulenza tecnica dell’Azienda Romana Mercati, … Continua a leggere Premio regionale città di Antrodoco, sul podio i formaggi di 5 aziende »

Lettera aperta a Segretario cittadino dell’IdV, sig. Osvaldo Arigoni

Caro Osvaldo, mi rivolgo a Te come unica autorità politica dell’Italia dei Valori in provincia di Rieti affinché questo nostro partito ricominci a produrre idee e dibattito interno e con i cittadini. È di oggi la notizia che a settembre la UIL di Rieti darà inizio alla raccolta di firme per chiedere il passaggio della provincia di Rieti dal Lazio all’Umbria. Per me è stata una … Continua a leggere Lettera aperta a Segretario cittadino dell’IdV, sig. Osvaldo Arigoni »

Acqua pubblica nel lazio. Ci vuole una firma

«Lo scorso 20 luglio la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’articolo 4 della “manovra di ferragosto” con la quale, a soli due mesi dai referendum di giugno 2011, il Governo Berlusconi calpestava la volontà popolare reintroducendo la privatizzazione dei servizi pubblici locali. Questa sentenza blocca anche tutte le modificazioni successive, compresa quelle del Governo Monti che andavano nella stessa direzione privatizzatrice». È quanto rileva il Comitato … Continua a leggere Acqua pubblica nel lazio. Ci vuole una firma »

L’Accademia di S. Cecilia all’Abbazia di Farfa

Continua con un prezioso appuntamento sulle note intramontabili della grande musica la manifestazione LIFE – Lazio in Festival Estate 2012, il contenitore estivo di spettacoli gratuiti promosso dalla Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Arte e Sport e organizzato dall’ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio. Il Coro Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nasce nel novembre 2003 per volontà del Presidente … Continua a leggere L’Accademia di S. Cecilia all’Abbazia di Farfa »

L’amministrazione comunale di Rieti: nessun funzionario comunale coinvolto in inchiesta giudiziaria

La notizia diffusasi nelle ultime ore, relativa al presunto coinvolgimento di un funzionario comunale in un’inchiesta giudiziaria riguardante il Settore dei Servizi Sociali, è destituita di ogni fondamento. All’Amministrazione comunale non risulta, infatti, che l’Autorità giudiziaria abbia emesso provvedimenti restrittivi o di altra natura nei confronti di alcun dipendente, funzionario o dirigente comunale.

Rieti Virtuosa: proposta di modifica Regolamento Igiene e Sanità pubblica Comune di Rieti

«Dopo mesi di battaglia al fianco dei comitati locali in difesa del territorio, esprimiamo grande soddisfazione per la Deliberazione del Consiglio comunale di Cittaducale n.12/2012 che introduce all’art. 21 del proprio Regolamento di Igiene e Sanità Pubblica prescrizioni (distanza dalle abitazioni) specifiche per gli impianti a biomassa e biogas». Così si legge in un comunicato di Rieti Virtuosa. Prosegue il movimento civico: «Il rammarico è … Continua a leggere Rieti Virtuosa: proposta di modifica Regolamento Igiene e Sanità pubblica Comune di Rieti »

Comune di Rieti: non ci doveva essere un nuovo sito?

Quando si da notizia sugli organi di stampa di qualche cosa, ci si aspetta che dopo qualche giorno la cosa sia fatta. Mi riferisco a quanto è stato pubblicato sulla stampa il 20 giugno, cioè 34 giorni fa, relativamente al nuovo sito ufficiale internet del Comune di Rieti, ad oggi ancora in uno stato che non riesco neanche a definire. Un sito ufficiale deve dare … Continua a leggere Comune di Rieti: non ci doveva essere un nuovo sito? »

Stasera Piccantango

Questa sera, all’interno di “Rieti Cuore Piccante”, avrà luogo “Piccantango”, la mini rassegna dedicata alla celebre danza argentina organizzata dall’Associazione Culturale Tango Ilegal. Sul palcoscenico si esibirà per l’occasione una delle coppie finaliste dei Campionati Italiani di tango (svoltisi proprio a Rieti) di più grande prospettiva: il giovane talento Vincenzo Abascià e la ballerina Valentina Valentino (entrambi provenienti dall’Accademia di Danza di Roma). L’appuntamento è previsto per le 23:15 … Continua a leggere Stasera Piccantango »

Birindelli: importante la collaborazione tra il Corpo Forestale e la Regione per tutelare i boschi

«Ringrazio il Corpo Forestale del Lazio e il suo Comandante regionale, l’ingegnere Aleandro Falchi, che attraverso una costante e proficua sinergia con la Regione Lazio riesce a garantire la corretta gestione del sistema antincendio, degli interventi di contrasto attivo relativi agli incendi boschivi e al potenziamento del sistema regionale di protezione civile, con particolare riguardo all’azione di prevenzione». Lo dichiara Angela Birindelli, assessore regionale alle … Continua a leggere Birindelli: importante la collaborazione tra il Corpo Forestale e la Regione per tutelare i boschi »

Regione, Polverini: «Il programma regionale per la ricerca è la rivoluzione copernicana»

«Il Programma strategico regionale per la ricerca, approvato anche dal Consiglio regionale, è uno strumento fondamentale per dare nuovo impulso al settore della ricerca e proseguire sulla strada dell’innovazione tecnologica del nostro tessuto produttivo e industriale, con ricadute positive per lo sviluppo complessivo del Lazio». Lo dichiara la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, dopo il via libera del Consiglio regionale al Programma strategico regionale … Continua a leggere Regione, Polverini: «Il programma regionale per la ricerca è la rivoluzione copernicana» »

In gara i formaggi reatini alla 54a Mostra Mercato del Formaggio Pecorino

In gara i formaggi reatini nell’ambito della 54a Mostra Mercato del formaggio Pecorino in programma domani 26 luglio ad Antrodoco. La manifestazione, promossa dal Comune di Antrodoco, è patrocinata da Regione Lazio, Provincia di Rieti e Camera di Commercio di Rieti e l’organizzazione tecnica è curata dall’Azienda Speciale della CCIAA di Rieti “Centro Italia Rieti”, Pro-Loco, Ascom Antrodoco e Coldiretti. L’evento, che si svolgerà presso … Continua a leggere In gara i formaggi reatini alla 54a Mostra Mercato del Formaggio Pecorino »

Sapori che sorprendono

CCIAA Rieti e Consorzio Sabina Dop presentano il progetto di promozione dei prodotti reatini durante il Fara Music Festival  (28 luglio – 5 agosto) È stato presentato oggi presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti il progetto di promozione enogastronomica promosso in occasione del Fara Music Festival dal Consorzio Sabina Dop in collaborazione con la Camera di Commercio di Rieti attraverso la società … Continua a leggere Sapori che sorprendono »

Approvati in Comune due progetti per l’illuminazione pubblica

La Giunta, presieduta dal Sindaco Simone Petrangeli, ha approvato due progetti esecutivi che prevedono l’avvio dei lavori di costruzione, completamento e rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione della frazione di Castelfranco, del Lungovelino Don Giovanni Olivieri e di viale Ludovico Canali. L’intervento previsto a Castelfranco, per complessivi 50mila euro, prevede l’ammodernamento degli impianti di pubblica illuminazione lungo la strada provinciale n. 7 tra la Foresta … Continua a leggere Approvati in Comune due progetti per l’illuminazione pubblica »

Il Comune di Rieti ha approvato il “Piano di Zona sociale 2012/2014”

Il Sindaco Simone Petrangeli, insieme all’Assessore alle Politiche Sociali, Stefania Mariantoni, ha presieduto nei giorni scorsi l’assemblea dei sindaci, per la prima volta allargata alle associazioni e ai sindacati, che ha visto l’approvazione del nuovo Piano di Zona sociale del distretto Rieti 1. La prima parte del documento contiene l’assetto organizzativo che consente la realizzazione del Piano di Zona, l’integrazione Socio-sanitaria e gli obiettivi strategici … Continua a leggere Il Comune di Rieti ha approvato il “Piano di Zona sociale 2012/2014” »

D’Annibale (Pd): «Cotral, vicino al default, assume cinque nuovi dirigenti»

Dichiara il Consigliere Pd Tonino D’Annibale: «Il Cotral è allo sbando i mezzi sono vecchi, le disfunzioni sono all’ordine del giorno con conseguente cancellazione di centinaia di corse. L’Azienda lascia a terra ogni giorno migliaia di lavoratori, ha un buco di 30 milioni, attende dalla Regione 580 milioni. Siamo ad una situazione molto molto vicina al default. Nonostante questo il Consiglio d’Amministrazione ha messo all’ordine del … Continua a leggere D’Annibale (Pd): «Cotral, vicino al default, assume cinque nuovi dirigenti» »

Leucemie: la Regione ha avviato procedure per l’acquisto del farmaco salvavita all’estero

«Voglio rassicurare le famiglie che si sono appellate alla Regione Lazio per la reperibilità del farmaco salvavita per le leucemie infantili Purinethol, che l’assessorato alla Salute ha già provveduto ad avviare tutte le procedure necessarie per l’acquisto del medicinale all’estero. Purtroppo per decisioni dell’azienda produttrice, questo farmaco non è più commercializzato nel nostro paese, colpendo in questo modo i pazienti di tutte le regioni. Consapevoli … Continua a leggere Leucemie: la Regione ha avviato procedure per l’acquisto del farmaco salvavita all’estero »

Fiom: il Contratto è prima di tutto dei lavoratori

«La scelta di Federmeccanica di aprire un tavolo separato solo con Fim e Uilm per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro è illegittima e discriminatoria». Parole dure quelle della Fiom in merito ad una decisione fortemente contestata da sindacato e lavoratori. «È stata esclusa la Fiom, il sindacato di gran lunga più rappresentativo della categoria per numero di iscritti e voti nelle elezioni … Continua a leggere Fiom: il Contratto è prima di tutto dei lavoratori »

Verso il riconoscimento dei diritti sull’acqua?

«Oggi abbiamo avuto in incontro con l’assessore regionale all’ambiente Mattei e l’assessore Civita in rappresentanza del presidente Zingaretti sulla nota vicenda dell’interferenza d’ambito. Ho registrato con grande soddisfazione la volontà dell’assessore Mattei di definire la vicenda entro i primi di settembre attraverso l’adozione di una delibera di Giunta regionale che superi gli ostacoli che si sono frapposti al riconoscimento dei nostri diritti. Perché i tempi … Continua a leggere Verso il riconoscimento dei diritti sull’acqua? »

Il 29 luglio c’è Ecoffeio 2012: verso un futuro sostenibile

Si svolgerà domenica 29 luglio a partire dalle ore 16:00 la terza edizione della manifestazione Ecoffeio, promossa dal comitato promozionale di Offeio, piccola frazione del Comune di Petrella Salto. «Vista l’esperienza positiva degli anni precedenti, che ha visto il contributo delle associazioni Postribù e Legambiente Centro Italia, abbiamo voluto riproporre all’attenzione delle Amministrazioni locali come la nostra comunità si prepara da tempo, attraverso la pratica … Continua a leggere Il 29 luglio c’è Ecoffeio 2012: verso un futuro sostenibile »

Serate d’Estate delle Officine Fondazione Varrone dal 22 al 29 luglio

Questi gli appuntamenti previsti da domenica 22 a domenica 29 luglio per le Serate d’Estate delle Officine Fondazione Varrone. Domenica 22 ore 21.30 Libri. Andrea Palladino presenta il libro “Trafficanti. Sulle piste di veleni, armi, rifiuti” (Laterza) Lunedì 23 Passeggiata alle Officine Martedì 24 ore 19 Aperitivo musicato ore 22 Cinema.  Funeral party, regia di Frank Oz Mercoledì 25 ore 19 Laboratorio narrazione per bambini. Racconti … Continua a leggere Serate d’Estate delle Officine Fondazione Varrone dal 22 al 29 luglio »