Presentazione a Roma della XVII Giornata Nazionale del Sollievo

Invitata, presso la sede della Conferenza delle Regioni, anche l’Unità di Radioterapia Oncologica di Rieti che domenica 27 maggio celebrerà la Giornata presso l’Ospedale de’ Lellis.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Invitata, presso la sede della Conferenza delle Regioni, anche l’Unità di Radioterapia Oncologica di Rieti che domenica 27 maggio celebrerà la Giornata presso l’Ospedale de’ Lellis.
Il percorso di 11 km ed un cammino di circa 4 ore è parte del Cammino di Francesco. Tutti possono partecipare a questo lento cammino, naturalistico, culturale, spirituale, credenti, non credenti, credenti in religioni diverse, bambini ed anziani.
Grazie ad un accordo raggiunto tra la Provincia di Rieti e la Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia sarà potenziato il servizio di sorveglianza dei Laghi Turano e Salto e dei sentieri del territorio sottoposto all’amministrazione dell’area protetta.
Siglato nella mattinata odierna, in Prefettura, dal Prefetto Valter Crudo, dal Sindaco del Comune di Cittaducale Leonardo Ranalli e la Coop. Sociale Levante un protocollo d’intesa per l’impiego in attività di volontariato dei richiedenti protezione internazionale accolti dall’ente gestore Levante.
Sabato 19 maggio la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile organizza l’ottava edizione dell’evento “Andar per erbe”: iscrizioni entro giovedì 17 maggio.
È quanto ha scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio al presidente della Repubblica di Indonesia, Joko Widodo, a seguito degli attacchi terroristici che hanno insanguinato il Paese del sud-est asiatico negli ultimi giorni. “È con profonda tristezza che ho appreso degli attacchi terroristici che hanno sconvolto la città di Surabaya e a nome di tutti gli italiani e mio personale – afferma … Continua a leggere Mattarella, attacchi in Indonesia “colpiscono la pacifica coesistenza tra religioni ed etnie diverse”
Dopo il successo del concerto “Italian brass band – Ciak in brass”, con le trascrizioni di musiche da film al teatro Flavio, proseguono gli eventi inseriti nel calendario del Festival della montagna.
A causa delle previsioni meteo avverse, la manifestazione sarà rinviata a domenica 27 maggio.
Ma un risultato più interessante sarebbe quello di decongestionare la città dalle auto, privilegiando il trasporto pubblico a dispetto di quello privato e incoraggiando la mobilità leggera che viene garantita dalla bicicletta.
Nel comune di Rivodutri dopo aver portato a termine la decorazione del Cimitero di Apoleggia con scene della vita di San Francesco, adesso l’amministrazione comunale promuove anche quella del Cimitero di Rivodutri.
E’ volto a incrementare i servizi offerti ai proprio associati, con riguardo particolare alle sfere del benessere e dei viaggi, la convenzione sottoscritta tra ALI – Associazione Lavoratori Intesa SanPaolo e ASM Rieti spa.
È stato prorogato di un mese il periodo di sperimentazione della Ztl che prevede il libero transito su via Garibaldi a partire dall’intersezione con via Ottavio Pitoni nei pressi del teatro Flavio Vespasiano.
Avrà luogo lunedì 30 aprile a Rieti, dalle ore 18.30 alle 19.30, presso la Sala delle Colonne del Chiostro di Sant’Agostino (piazza Mazzini), una veglia di preghiera per il mondo del lavoro.
Sarà vissuto a Contigliano, presso il Centro Pastorale “San Michele Arcangelo, il Venerini Day: l’appuntamento che vede le Maestre Pie ritrovarsi insieme genitori, alunni e insegnanti in prossimità della ricorrenza liturgica di Santa Rosa Venerini.
Si chiude con una sconfitta la regular season della Npic Rieti (22 punti) che viene superata al Palacordoni dalla Pol. Foligno ASD Sportinsieme (14) per 40 a 29.
Papa Francesco il prossimo fine settimana incontrerà tre vittime di abusi commessi dal Clero in Cile per chiedere loro perdono. Le accoglierà a Casa Santa Marta: rispettivamente Juan Carlos Cruz, James Hamilton e Jose Andrés Murillo; a dichiararlo è stato il direttore della sala stampa della Santa Sede, Greg Burke.
Per onorare i partigiani caduti e mantenere viva la memoria degli eventi che hanno permesso la liberazione di Rieti e della provincia, mercoledì 25 aprile 2018 la CGIL si recherà simbolicamente a Poggio Bustone, al Campo di Farfa, al Monte Tancia, alle Fosse Reatine e a Leonessa
Il workshop ha l’obiettivo di illustrare alle aziende, alle associazioni e agli enti territoriali delle quattro regioni del cratere sismico le modalità di gestione del Comitato Sisma Centro Italia e del supporto dei servizi helpdesk, i criteri per la reportistica e la rendicontazione delle attività progettuali, l’ammissibilità delle spese e gli obblighi di comunicazione e visibilità.
Per Parlato è importante la prestazione: dall’inizio della stagione ha sempre dato priorità al collettivo e alle due fasi di gioco da interpretare sempre in undici, sia in attacco, che in difesa.
Al Centro di Formazione Professionale di Poggio Mirteto dell’Istituzione Formativa di Rieti, le studentesse del IV anno del corso “Tecnico dei trattamenti estetici” hanno incontrato Pio Polimeni.
Il 13 aprile ore 21.30 prende il via il cineforum organizzato dall’Associazione Underground presso la Sala Polifunzionale Ater di Villa Reatina, con il film “Ammore e Malavita”.
Dopo l’avvio del tour del camper informativo della Regione Lazio, l’open day punterà a finalizzare le opportunità in funzione delle esigenze delle singole imprese.
L’Istituto Costaggini ha visto coinvolti 76 alunni delle classi terza e quarta, divisi in 10 Team: “Miglioriamo la nostra scuola” è stata la macro-sfida proposta, dalla quale sono state definite due diverse sotto-sfide.
Il pubblico ha incluso ambasciatori e rappresentanti delle ambasciate presso la Santa Sede, i rettori dell’università Antonianum e Urbaniana, i superiori generali di una decina di congregazioni delle suore francescane e i rappresentanti dei cappuccini, conventuali, salesiani, domenicani e benedettini.
Orario interparrocchiale delle celebrazioni Pasquali a Colli Sul Velino
Quarantacinque tra studenti e docenti, rappresentanti di ventidue scuole di eccellenza italiane, hanno partecipato come delegazione Miur al Global Education & Skills Forum 2018 di Dubai, tenutosi il 17 e 18 marzo sotto l’egida della Varkey Foundation.
Obiettivo principale quello di raccontare l’ottimo livello di accoglienza alla vita nelle sale parto del reparto di Ostetricia e Ginecologia del de’ Lellis.
Si è concluso con successo il sesto corso di cucina organizzato dalla Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) in collaborazione con l’istituto alberghiero Costaggini di Rieti che ha messo a disposizione strutture, insegnanti e assistenti.
«Le donne ce la possono fare»: è stato il leitmotiv degli interventi che si sono succeduti nei vari ambiti dell’iniziativa organizzata per la Giornata internazionale della Donna 2018 dal Comune di Rieti, svolta nella Sala consiliare del municipio.
Il consueto concerto che anticiperà la solenne Processione dei Ceri, prevista per domenica 24 giugno , si svolgerà quest’anno in Piazza Vittorio Emanuele II la sera di venerdì 22 Giugno e non come solito, il sabato antecedente la processione.