Archivi della categoria: Fotocronache

Polizia locale: mobilitazione dei sindacati sotto la Prefettura

Come in tutta Italia anche a Rieti, in Piazza Cesare Battisti (davanti alla Prefettura) dalle ore 11 alle ore 14, si è svolto un presidio organizzato da CGIL, CISL e UIL e partecipato dalla Polizia municipale del Comune di Rieti, dalla Polizia provinciale e dalla Polizia dei Comuni della Provincia reatina. Le ragioni della protesta nel comunicato stampa ufficiale: «Mentre il Governo limita i diritti dei lavoratori e riduce … Continua a leggere Polizia locale: mobilitazione dei sindacati sotto la Prefettura »

Fraterna Domus: un “angolo di paradiso” che compie 40 anni

Quarant’anni di fraternità a Sacrofano, grande centro di accoglienza e di ospitalità fondato da don Francesco Bisinella, sacerdote già in servizio qui a Rieti negli anni settanta, con il pallino di aprire un “angolo di paradiso” come lo ha definito suor Teresa, una delle religiose responsabili che ha rivolto alla fine della Messa di commemorazione il saluto di tutti al cardinale Pietro Parolin Segretario di … Continua a leggere Fraterna Domus: un “angolo di paradiso” che compie 40 anni »

Al Borgo giornata missionaria per i ragazzi della Cresima

«Come ogni anno in questo periodo – dice Don Benedetto Falcetti, parroco della parrocchia di S. Michele Arcangelo al Borgo – nella nostra chiesa si respira l’aria della missione con i ragazzi e i bambini che si preparano per ricevere i sacramenti della Prima Comunione e Cresima». Ed infatti giovedì 5 febbraio in tanti si sono ritrovati in chiesa per vivere in preghiera e comunione un momento di solidarietà, con canti e preghiere … Continua a leggere Al Borgo giornata missionaria per i ragazzi della Cresima »

“Aria dde collina”

Il 6, 7 e 8 febbraio, presso il Piccolo Teatro dei Condomini, è andata in scena la commedia in vernacolo reatino “Aria dde collina”, di R. Brogelli con un cast composto da ragazzi di età compresa tra i 14 e i 27 anni. Ad interpretarla sono i giovani attori del G.A.D. Sipario Aperto: Gianluca Grillo, Alessandra Angelucci, Tiziano Amadei, Simone Ciani, Luna Sebastianelli, Agnese Lorenzi, … Continua a leggere “Aria dde collina” »

Simonide Braconi, dalla Scala al Vespasiano

Il 7 febbraio nel teatro Flavio Vespasiano si è esibito Simonide Braconi, prima viola solista del Teatro alla Scala di Milano, in un appuntamento che lo ha visto protagonista in due pezzi solistici, con due strumenti diversi: il concerto di Vivaldi per viola d’amore, archi e cembalo, e il concerto di Rolla per viola e orchestra. I due strumenti provengono dalla stessa famiglia, con la viola d’amore tipicamente … Continua a leggere Simonide Braconi, dalla Scala al Vespasiano »

Fianco a Fianco: inaugurata la sede

Si chiama “Fianco a fianco” ed è l’ultimo progetto ideato dalla Cooperativa Sociale Demethra, realizzato nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Fraternità: promozione di nuove frontiere per l’integrazione sociale”. Al centro una rete di sostegno della vita e della genitorialità e numerose azioni messe in piedi con il prezioso supporto di tante realtà del territorio che hanno sposato il progetto. “La nostra idea – spiega Ombretta Tomassetti presidente della Cooperativa Demethra … Continua a leggere Fianco a Fianco: inaugurata la sede »

Tutto pronto per il carnevale reatino

Nella mattinata del 4 febbraio, nell’aula consiliare del Comune di Rieti, è stato presentato il corso mascherato del carnevale 2015. La sfilata di carri allegorici e gruppi a piedi di Rieti e delle frazioni si svolgerà il 15 febbraio con raduno a partire dalle ore 13 in viale Borsellino. Il percorso è quello consueto. L’iniziativa avrà inizio alle ore 14. In caso di maltempo la sfilata è rinviata a domenica … Continua a leggere Tutto pronto per il carnevale reatino »

A Chiesa Nuova passaggio di consegne tra don Mariano e don Fabrizio

Si è tenuta nel pomeriggio domenicale del primo febbraio, nella chiesa di S. Barbara in Agro, una solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo monsignor Delio Lucarelli, per il passaggio di consegne tra don Mariano Assogna e don Fabrizio Borrello quali titolari della parrocchia della Piana reatina, che ormai da diversi anni non ha un parroco stabile in loco ma va avanti grazie alla preziosa animazione … Continua a leggere A Chiesa Nuova passaggio di consegne tra don Mariano e don Fabrizio »

“Rapimentu… a Natale”, successo per “La Bottega del Teatro”

Il 31 gennaio e il 1 febbraio il teatro Flavio Vespasiano ha visto “La Bottega del Teatro” portare in scena “Rapimentu… a Natale”, commedia in due atti di Aldo Lo Castro. «Questo nuovo lavoro – commenta Elia Bucci, protagonista e regista dello spettacolo – vuole evidenziare, se ancora ce ne fosse bisogno, il grande problema della disoccupazione nel nostro Paese. Questa brillante commedia, trasposta in vernacolo reatino … Continua a leggere “Rapimentu… a Natale”, successo per “La Bottega del Teatro” »

Avviata la mostra del Circolo Fotografico sugli eventi reatini

Sta incontrando un positivo riscontro di pubblico l’esposizione d’immagini allestita dal Circolo Fotografico Reatino “Fausto Porfiri” all’Auditorium dei Poveri. La mostra, avviata il 30 gennaio, è una collettiva degli scatti che i soci del Circolo – Benemerito della Fotografia Italiana – hanno realizzato seguendo alcuni tra i principali eventi a Rieti dell’anno 2014. Oltre a tanti curiosi e appassionati, hanno portato la propria presenza all’inaugurazione anche … Continua a leggere Avviata la mostra del Circolo Fotografico sugli eventi reatini »

Montagne nel cuore… con l’Islanda sullo sfondo

La sesta edizione di “Montagne nel cuore. Percorsi di cultura in montagna” ideato e organizzato dal CAI di Rieti, ha preso il via nella serata di venerdì 30 gennaio. Presso l’Auditorium Varrone, infatti, è stata presentata l’esperienza che Danilo Giagnoli, trentenne reatino, ha fatto percorrendo l’Islanda in bicicletta insieme ad un suo amico. Danilo e Roberto si sono conosciuti per caso sul web e nell’estate del 2014 hanno intrapreso questa … Continua a leggere Montagne nel cuore… con l’Islanda sullo sfondo »

Next Viscosa: la soddisfazione di Petrangeli

«Successo straordinario per la seconda tappa del percorso di rigenerazione e riqualificazione dell’ex Snia Viscosa». È l’opinione del sindaco di Rieti Simone Petrangeli sulla presentazione del bando per la riqualificazione dell’area ex industriale della Snia Viscosa. «Abbiamo presentato e pubblicato ufficialmente il bando internazionale che ci permetterà di selezionare i migliori tecnici e professionisti in grado di elaborare un progetto di riconversione dell’area, che ospiteremo … Continua a leggere Next Viscosa: la soddisfazione di Petrangeli »

Presentato alla Verdirosi il libro “Memme Bevilatte salvata da Teresa”

Su iniziativa del Comune di Rieti, grazie alla disponibilità e alla sensibilità del Comandante della Scuola NBC di Rieti, Generale di Brigata Giancarlo Villa, giovedì 29 gennaio si è tenuto un incontro presso l’aula magna della Caserma Verdirosi, con lo scrittore Italo Arcuri e gli alunni di alcune scuole reatine per parlare del suo libro “Memme Bevilatte salvata da Teresa” (Suraci Editore, 2014) insieme alla protagonista … Continua a leggere Presentato alla Verdirosi il libro “Memme Bevilatte salvata da Teresa” »

Reatini a sostegno di Erri De Luca

Si è svolta a Rieti, nella serata del 28 gennaio, una iniziativa pubblica a sostegno di Erri De Luca. Lo scrittore è sotto processo per aver sostenuto la necessità di sabotare i cantieri della Tav in Val Susa. Decine di reatini si sono ritrovati per leggere il suo libro “La parola contraria” centrato sul procedimento giudiziario, ma più in generale sul tema della libertà di … Continua a leggere Reatini a sostegno di Erri De Luca »

“Raccontami che l’inferno non esiste”

Lo spettacolo teatrale “Raccontami che l’inferno non esiste” è andato in scena presso l’Auditorium Varrone di Rieti il giorno 23 gennaio, ha avuto come protagonista il tema della violenza su donne e minori ed è rivolto alla sensibilizzazione delle nuove generazioni a questo grave problema. L’evento, finalizzato all’orientamento dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Rieti e provincia, è stato realizzato dagli alunni … Continua a leggere “Raccontami che l’inferno non esiste” »

Celebrata alla Stazione la Giornata della Memoria

Nel Giorno della Memoria, a Rieti, la stazione ferroviaria è stata scelta quale luogo simbolico per evocare l’orrore della Shoah. Il Teatro Alchemico, sulle musiche eseguite dai ragazzi del Conservatorio di Rieti e da Matteo Colasanti, ha messo in scena “I binari delle Memorie”, uno spaccato in chiave simbolica del dolore dei deportati per colpire al cuore e per non dimenticare. Tra il 1943 e il 1945 migliaia di … Continua a leggere Celebrata alla Stazione la Giornata della Memoria »

Giorno della Memoria: Cgil al Campo di Farfa Sabina

Si è svolta la mattina del 27 gennaio, alle ore 11, la cerimonia per celebrare la giornata della memoria organizzata da SPI-CGIL Rieti, CDLT CGIL Rieti, ANPI Rieti e le Leghe dei pensionati della CGIL di Rieti e della Sabina. Una ricorrenza per noi particolarmente importante non solo perché quest’anno si è celebra il 70° anniversario della Liberazione ma per non abbassare la guardia di fronte … Continua a leggere Giorno della Memoria: Cgil al Campo di Farfa Sabina »

Women in Art: arte “live” all’Auditorium dei Poveri

Si è conclusa all’Auditorium dei Poveri la serie di iniziative di Women in art, la mostra di Pittura, Scultura e Fotografia di Itzel Cosentino e Maia Palmieri, compresa nel calendario della 35esima edizione dei Cavalli Infiocchettati ed aperta a altre incursioni artistiche. Domenica 25 gli spazi della chiesa di San Giovenale hanno visto la performance di allestimento di un abito floreale su modella a cura di Giada … Continua a leggere Women in Art: arte “live” all’Auditorium dei Poveri »

Conclusa con la preghiera del Vespro la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Si è conclusa domenica 25 gennaio con una celebrazione ecumenica in Cattedrale, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Su invito del vescovo, che ha presieduto la preghiera del Vespro, i cattolici si sono ritrovati con i membri di comunità cristiane protestanti e ortodosse, oltre ai cattolici orientali. I rispettivi pastori hanno condiviso con monsignor Lucarelli la riflessione sul brano guida della Settimana 2015.

Festa per il nuovo parroco a Villa Reatina

Partecipata celebrazione a Villa Reatina per l’ingresso del nuovo parroco nominato dal vescovo Lucarelli. Al rito erano presenti, oltre ai fedeli della parrocchia di san Giovanni Bosco, anche quelli di Monteleone e Oliveto. Hanno concelebrato col vescovo, oltre a don Jean-Baptiste Sano, che ha preso formalmente possesso canonico della parrocchia, don Giovanni Franchi, Vicario Foraneo, don Giuseppe Di Gasbarro, già parroco di Monteleone_Oliveto e poi … Continua a leggere Festa per il nuovo parroco a Villa Reatina »

Danza classica indiana: le immagini della performance all’Auditorium dei Poveri

Proseguono presso l’Auditorium dei Poveri le iniziative di Women in art, la mostra di Pittura, Scultura e Fotografia di Itzel Cosentino e Maia Palmieri, compresa nel calendario della 35esima edizione dei Cavalli Infiocchettati ed aperta a altre incursioni artistiche. Le proposte di sabato 24 gennaio hanno visto la Performance di Fast Painting di Maia Palmieri accompagnata dalla base musicale computerizzata di Loris Edp; la performance … Continua a leggere Danza classica indiana: le immagini della performance all’Auditorium dei Poveri »

Danza Odissi: immagini dallo spettacolo all’Auditorium dei Poveri

Proseguono presso l’Auditorium dei Poveri le iniziative di Women in art, la mostra di Pittura, Scultura e Fotografia di Itzel Cosentino e Maia Palmieri, compresa nel calendario della 35esima edizione dei Cavalli Infiocchettati ed aperta a altre incursioni artistiche. Le proposte di sabato 24 gennaio hanno visto la Performance di Fast Painting di Maia Palmieri accompagnata dalla base musicale computerizzata di Loris Edp; la performance … Continua a leggere Danza Odissi: immagini dallo spettacolo all’Auditorium dei Poveri »

Fast Painting di Maia Palmieri: le foto della performance all’Auditorium dei Poveri

Proseguono presso l’Auditorium dei Poveri le iniziative di Women in art, la mostra di Pittura, Scultura e Fotografia di Itzel Cosentino e Maia Palmieri, compresa nel calendario della 35esima edizione dei Cavalli Infiocchettati ed aperta a altre incursioni artistiche. Le proposte di sabato 24 gennaio hanno visto la Performance di Fast Painting di Maia Palmieri accompagnata dalla base musicale computerizzata di Loris Edp; la performance … Continua a leggere Fast Painting di Maia Palmieri: le foto della performance all’Auditorium dei Poveri »