Archivi della categoria: Fotocronache

Tubo rotto in piazza Oberdan

Un tubo dell’acqua rotto in piazza Oberdan ha causato un po’ di scompiglio. Dal manto stradale è spuntato un getto d’acqua piuttosto alto, simile ad una fontana. Sul posto, per risolvere l’emergenza, gli operai della Sogea. Qualche disagio alla circolazione verso il centro. Foto Massimo Renzi.

“Da giovedì a giovedì” al Teatro dei Condomini

È andata in scena al Piccolo Teatro dei Condomini di Rieti lo scorso week-end la commedia di Aldo De Benedetti “Da giovedì a giovedì”, proposta dalla compagnia “La bottega del teatro”. La commedia, ricca di colpi di scena, affronta il delicato tema dei rapporti di coppia in maniera ironica e coinvolgente ed è stata interpretata da Desirèe Proietti Lupi, Elia Bucci, Giovanni Torreggiani, Massimo Moroni, Maria Rosaria Di … Continua a leggere “Da giovedì a giovedì” al Teatro dei Condomini »

Artem Gospel Choir: le foto del Live all’Auditorium dei Poveri

Ha raccolto molti applausi l’esibizione dell’Artem Gospel Choir dell’8 marzo all’Auditorium dei Poveri. L’ensemble vocale ha proposto una selezione di brani adatti al periodo quaresimale inaugurando un mini ciclo di eventi sul tema promosso dalla Confraternita degli Artisti, dalla Confraternita di Misericordia di Rieti e dal Gruppo di Donatori di Sangue Fratres, che nella ricorrenza della Festa della Donna non hanno mancato di omaggiare il … Continua a leggere Artem Gospel Choir: le foto del Live all’Auditorium dei Poveri »

“Diario di viaggio: racconti d’altrove” / Le foto

L’Informagiovani del Comune di Rieti ha organizzato l’aperitivo culturale “Diario di viaggio: racconti d’altrove” presso il “Rive Gauche Cafè”. L’evento, interamente dedicato al tema del viaggio, ha ospitato viaggiatori per passione o per professione, che hanno raccontato le loro diverse esperienze e proveranno a descrivere le mille dimensioni del viaggio. Sono intervenuti Danilo Giagnoli: raccontando il suo cicloviaggio in Islanda; Francesca De Bella: che ha affascinato con i ricordi … Continua a leggere “Diario di viaggio: racconti d’altrove” / Le foto »

“Il più antico Tricolore Italiano” foto dalla inaugurazione

Alle ore 10.00 di oggi, 7 marzo 2015, si è svolta presso la Chiesa di San Domenico la cerimonia d’inaugurazione della mostra “Il più antico Tricolore Italiano – Il Ritorno. Nel centenario della Prima Guerra Mondiale”, che è stata onorata dell’Adesione del Presidente della Repubblica e del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La cerimonia, alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose, … Continua a leggere “Il più antico Tricolore Italiano” foto dalla inaugurazione »

Alla Sabina Universitas il convegno su “Il Pastore Maremmano-Abruzzese”

Sabato 7 marzo 2015 nella prestigiosa cornice di Palazzo Dosi a Rieti, si è svolto il convegno intitolato “Il Pastore Maremmano-Abruzzese, il cane di cui scrisse Marco Terenzio Varrone”. Organizzato dalla Sabina Universitas (Polo Universitario di Rieti) e dal Circolo del Pastore Maremmano Abruzzese (CPMA, unica associazione italiana riconosciuta da ENCI e FCI per la tutela e la promozione del Cane da Pastore Maremmano-Abruzzese), in collaborazione … Continua a leggere Alla Sabina Universitas il convegno su “Il Pastore Maremmano-Abruzzese” »

Maltempo, diversi i danni nel reatino

Diverse zone del reatino fanno i conti con danni da maltempo. Tra queste il comune di Rivodutri, dove il vento ha lasciato dietro il suo passaggio una scia di devastazione. Rasi al suolo gli alberi del parco delle Sorgenti di Santa Susanna, ma querce, abeti e noci sono franate al suolo in molti altri punti del comune. Tranciando diversi tratti di cavi per l’alimentazione elettrica … Continua a leggere Maltempo, diversi i danni nel reatino »

Manifestazione dei lavoratori della Provincia sotto la Prefettura

Presidio dei lavoratori della Provincia di Rieti sotto la Prefettura mentre i sindacati hanno incontrato esponenti di Regione Lazio, Provincia di Rieti, e Comune di Rieti per la dichiarazione dello stato di agitazione dei dipendenti della Provincia di Rieti ed in attivazione delle procedure di raffreddamento dei conflitti. «Nel caso l’incontro non dia esiti positivi – si legge in una nota diffusa ieri dai sindacati – sarà proclamato lo sciopero dei lavoratori della … Continua a leggere Manifestazione dei lavoratori della Provincia sotto la Prefettura »

Presentata in Prefettura la mostra “Il più antico Tricolore Italiano”

Alle ore 12.00 del 5 marzo 2015 si è svolta presso il Salone di rappresentanza della Prefettura di Rieti, la conferenza stampa di presentazione della mostra “Il più antico Tricolore Italiano – Il Ritorno. Nel centenario della Prima Guerra Mondiale”, che verrà inaugurata sabato 7 marzo alle ore 10.00, presso la Chiesa di San Domenico e che resterà aperta alla cittadinanza ed alle scuole per tutto … Continua a leggere Presentata in Prefettura la mostra “Il più antico Tricolore Italiano” »

Le Caritas parrocchiali si incontrano

Si è tenuto nel pomeriggio del 4 marzo presso la parrocchia di San Michele Arcangelo l’incontro delle Caritas parrocchiali della diocesi di Rieti. L’appuntamento aveva lo scopo di coordinarle e fare insieme il punto sulla situazione locale. Un’impegno preso nel tempo di Quaresima anche in vista della Giornata della Carità che, come ogni anni, si celebra la terza domenica di Quaresima. Dai rapporti che le varie Caritas … Continua a leggere Le Caritas parrocchiali si incontrano »

Messa in piazza per la Parrocchia di S. Michele Arcangelo

La Parrocchia di S. Michele Arcangelo nella sua azione di missione-evangelizzazione in questo Tempo Forte della Quaresima su indicazione e programmazione del Consiglio Pastorale e volendo attualizzare le indicazioni di Papa Francesco ad “uscire dalla Chiesa verso la periferia” nella 2ª e 4ª Domenica di Quaresima celebra l’Eucarestia domenicale delle 11,30 fuori l’edificio Chiesa di Piazza Cavour. Il Consiglio Pastorale insieme ai Parroci don Benedetto … Continua a leggere Messa in piazza per la Parrocchia di S. Michele Arcangelo »

Festeggiati 22 anni di «Padre, Maestro e Pastore»

Sabato 28 febbraio presso la Sala Conferenze «Dante Faraglia» della Camera Di Commercio di Rieti,  l’Istituto Storico “Massimo Rinaldi” di Rieti ha festeggiato i ventidue anni di vita del periodico di spiritualità, cultura, documentazione, storia e notizie «Padre, Maestro e Pastore», centrato sulla figura del venerabile vescovo di Rieti Mons. Massimo Rinaldi. Relatori dell’iniziativa, presieduta da Mons. Giovanni Maceroni, Presidente Istituto Storico «Massimo Rinaldi», sono stati Mons. Lorenzo Chiarinelli, Vescovo Emerito Di … Continua a leggere Festeggiati 22 anni di «Padre, Maestro e Pastore» »

“Rieti città delle acque”: il convegno alla Camera di Commercio

Sabato 28 febbraio si è svolto presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti il convegno “Rieti città delle acque-Appunti per una storia economica e sociale dell’Agro Reatino”. L’evento è stato organizzato dal Lions Club Rieti “Host” con la collaborazione scientifica Sapienza-Università di Roma, Dipartimento di Scienze dell’Antichità ed il patrocinio di Camera di Commercio di Rieti, Comune di Rieti e Riserva Naturale … Continua a leggere “Rieti città delle acque”: il convegno alla Camera di Commercio »

“Gli Scolopi a Rieti e in Sabina”, presentato il libro

È stato presentato giovedì 26 febbraio presso la sala ovale Calasanzio nel complesso dell’Auditorium Varrone di Rieti, in collaborazione con l’Associazione culturale Amici della Sabina e l’Archivio di Stato di Rieti, il libro “Gli Scolopi a Rieti e in Sabina”, un progetto editoriale voluto dall’Avv. Gianfranco Paris, ex allievo delle Scuole Pie di Rieti ed ex Istitutore del Collegio Conti Gentili Alatri gestito dagli Scolopi dal … Continua a leggere “Gli Scolopi a Rieti e in Sabina”, presentato il libro »

Festa grande per i 90 anni di Anita Pitoni

Il 24 Febbraio presso la Sala dei Cordari gli “Amici del Teatro” di ieri e di oggi hanno festeggiato i 90 anni di Anita Pitoni. Alla festa è intervenuto a sorpresa il primo cittadino Sindaco Simone Petrangeli che ha voluto, con un incisione del Teatro Flavio Vespasiano, significare la sua passione per il Teatro e rilevare quanto si è adoperata durante la sua esistenza per la cultura locale. L’avvocato … Continua a leggere Festa grande per i 90 anni di Anita Pitoni »

Gli “indipendenti di Ugo Fangareggi” al Teatro dei Condomini

Un week-end dedicato al teatro di prosa con la compagnia gli “indipendenti di Ugo Fangareggi” al Piccolo Teatro dei Condomini. In scena sono andati l’atto unico di Ado Nicolaj “il belvedere” ed il monologo “il telegramma” del medesimo autore. Entrambi i lavori sono firmati dalla regia di Ugo Fangareggi, famoso attore teatrale e cinematografico che ha collaborato con nomi quali Gassmann, Monicelli, Fellini, Proietti e tanti altri. … Continua a leggere Gli “indipendenti di Ugo Fangareggi” al Teatro dei Condomini »

Carnevale in musica al Varrone / Le foto di scena

Un Carnevale in cui arte, musica e danza sono stati i protagonisti quello proposto all’Auditorium Varrone martedì 17 febbraio dall’Associazione Musikologiamo presieduta da Antonio Sacco in collaborazione con il Maestro Eleonora Podaliri Vulpiani. Nel corso della rassegna, i riflettori sono stati puntati sugli allievi ed allieve dei corsi di danza classica e contemporanea su musiche di Einaudi, Chopin e Ravel della scuola di danza “Danzarte” del Maestro … Continua a leggere Carnevale in musica al Varrone / Le foto di scena »

Carnevale in musica al Varrone / Le foto dal Backstage

Un Carnevale in cui arte, musica e danza sono stati i protagonisti quello proposto all’Auditorium Varrone martedì 17 febbraio dall’Associazione Musikologiamo presieduta da Antonio Sacco in collaborazione con il Maestro Eleonora Podaliri Vulpiani. Nel corso della rassegna, i riflettori sono stati puntati sugli allievi ed allieve dei corsi di danza classica e contemporanea su musiche di Einaudi, Chopin e Ravel della scuola di danza “Danzarte” del Maestro … Continua a leggere Carnevale in musica al Varrone / Le foto dal Backstage »

Il Musì Trio al Teatro dei Condomini

I Meravigliosi Concerti del MUSI’ Trio di Maria Rosaria De Rossi, Sandro Sacco e Paolo Paniconi per la Stagione culturale al Teatro dei Condomini Si è svolta nei giorni 14 e 15 febbraio 2015 presso il Teatro dei Condomini in Rieti l’apprezzata esibizione del Musi’ Trio di Maria Rosaria De Rossi Voce, Sandro Sacco Flauto traverso e Paolo Paniconi Pianoforte/Arrangiamenti. Il concerto dal titolo “Viaggio … Continua a leggere Il Musì Trio al Teatro dei Condomini »

Prometeo Estra vs Cagliari: la fotocronaca

La Prometeo Estra Rieti ottiene il suo terzo successo consecutivo contro una Olimpia Cagliari in evidente difficoltà. La squadra sarda, ultima in classifica insieme a Stella Azzurra, si presenta con otto giocatori (per questioni economiche spiegherà poi coach Caboni). Sebbene Puggioni e compagni mettano buona volontà, il gap fisico e tecnico è tale che la partita si decida fin dal primo quarto. Comincia forte Rieti contro una … Continua a leggere Prometeo Estra vs Cagliari: la fotocronaca »

Conservatorio in piazza in cerca di sinergie

La mobilitazione di tanti per la salvezza della sede reatina del Conservatorio di Santa Cecilia fa ben sperare. Del resto gli allievi sono senza dubbio determinati e propositivi. Negli ultimi giorni non si sono risparmiati: hanno portato la propria presenza ovunque fosse possibile per sensibilizzare l’opinione pubblica sul proprio futuro. Una spinta anche mediatica che ha sollecitato addirittura lettere aperte e qualche incomprensione sul ruolo del moderno mecenate. … Continua a leggere Conservatorio in piazza in cerca di sinergie »