Archivi della categoria: Chiesa Locale

Eventi

Vite Sospese, incontro con don Luigi Ciotti a Rieti sulla ricostruzione partecipata

Sarà la grande chiesa di San Domenico a ospitare domani 11 aprile l’iniziativa “Vite sospese”, promossa dalla sezione reatina di Libera in collaborazione con la Chiesa di Rieti

Sarà la grande chiesa di San Domenico a ospitare domani 11 aprile l’iniziativa “Vite sospese”, promossa dalla sezione reatina di Libera in collaborazione con la Chiesa di Rieti

Pastorale della famiglia

Gli sposi alla riscoperta della tenerezza con don Carlo Rocchetta

Domenica 7 aprile don Carlo Rocchetta ha raccontato e spiegato alle circa 20 coppie che la tenerezza può essere una scelta di vita ed una vocazione per gli sposi cristiani. Un evento promosso per il ciclo "Una famiglia accogliente" dal servizio diocesano di Pastorale familiare

Domenica 7 aprile don Carlo Rocchetta ha raccontato e spiegato alle circa 20 coppie che la tenerezza può essere una scelta di vita ed una vocazione per gli sposi cristiani. Un evento promosso per il ciclo “Una famiglia accogliente” dal servizio diocesano di Pastorale familiare

RiData

Il vescovo Domenico: «RiData vuole essere un Osservatorio per il bene comune»

Monsignor Pompili introduce l'incontro con Nando Pagnoncelli, il primo degli incontri di cittaddinanza che si svolgeranno nell'ambito del progetto RiData, il laboratorio utile alla raccolta e all’elaborazione dei dati sulla realtà locale voluto dalla Chiesa di Rieti

Monsignor Pompili introduce l’incontro con Nando Pagnoncelli, il primo degli incontri di cittaddinanza che si svolgeranno nell’ambito del progetto RiData, il laboratorio utile alla raccolta e all’elaborazione dei dati sulla realtà locale voluto dalla Chiesa di Rieti

RiData: capire l’Italia per capire Rieti. Oggi l’incontro con Pagnoncelli all’Auditorium Varrone

Sarà un incontro culturale e scientifico quello di oggi alle 17.30 all’Auditorium Varrone con Nando Pagnoncelli. L’appuntamento, promosso dalla Chiesa di Rieti, vedrà il sondaggista e amministratore delegato Ipsos presentare l’indagine «Italia 2019 Comunitari e Cosmopoliti, le nuove fratture», da poco pubblicata dalla società di demoscopica

Sarà un incontro culturale e scientifico quello di oggi alle 17.30 all’Auditorium Varrone con Nando Pagnoncelli. L’appuntamento, promosso dalla Chiesa di Rieti, vedrà il sondaggista e amministratore delegato Ipsos presentare l’indagine «Italia 2019 Comunitari e Cosmopoliti, le nuove fratture», da poco pubblicata dalla società di demoscopica

RiData

RiData: dati, doni e tempi opportuni

Con l’incontro di lunedì 8 aprile presso l’auditorium Varrone, che vedrà la presenza di Nando Pagnoncelli, prenderà il via in forma ufficiale il laboratorio “RiData”, già da qualche mese in gestazione presso le sale del palazzo vescovile

Con l’incontro di lunedì 8 aprile presso l’auditorium Varrone, che vedrà la presenza di Nando Pagnoncelli, prenderà il via in forma ufficiale il laboratorio “RiData”, già da qualche mese in gestazione presso le sale del palazzo vescovile

Arte sacra

«Un’opera che dice il cuore della nostra fede»: scoperto il restauro dela grande Crocefissione in Sant’Agostino

È stato scoperto nel pomeriggio del 31 marzo il restauro della “Crocefissione” attribuita al pittore reatino Liberato di Benedetto. Il grande affresco, un tempo nella Sala capitolare degli agostiniani, necessitava di significativi interventi. Il restauro apre anche la strada a nuovi studi e tentativi di attribuzione dell'opera

È stato scoperto nel pomeriggio del 31 marzo il restauro della “Crocefissione” attribuita al pittore reatino Liberato di Benedetto. Il grande affresco, un tempo nella Sala capitolare degli agostiniani, necessitava di significativi interventi. Il restauro apre anche la strada a nuovi studi e tentativi di attribuzione dell’opera

Ricostruzione

«Una casa in cui riunirsi»: riaperta al culto la chiesa di San Giuseppe in Borbona

È stata riaperta al culto alla presenza del vescovo Domenico la chiesa di San Giuseppe a Borbona, gravemente danneggiata dal sisma. Dopo la messa in sicurezza curata dalll'ufficio tecnico della diocesi, i fedeli e il parroco hanno potuto tornare a celebrare l'eucaristia

È stata riaperta al culto alla presenza del vescovo Domenico la chiesa di San Giuseppe a Borbona, gravemente danneggiata dal sisma. Dopo la messa in sicurezza curata dalll’ufficio tecnico della diocesi, i fedeli e il parroco hanno potuto tornare a celebrare l’eucaristia

Caritas

Caritas, Rieti e Potenza legate dalla solidarietà e dal terremoto

Di ritorno dal 41° convegno nazionale Caritas, nel quale si è parlato di carità e cultura e della connessione che vi è tra le due, la rappresentanza della Caritas diocesana di Rieti ha fatto visita alla Caritas di Potenza per ringraziare dell'impegno sul territorio reatino e in particolare nella zona del cratere

Di ritorno dal 41° convegno nazionale Caritas, nel quale si è parlato di carità e cultura e della connessione che vi è tra le due, la rappresentanza della Caritas diocesana di Rieti ha fatto visita alla Caritas di Potenza per ringraziare dell’impegno sul territorio reatino e in particolare nella zona del cratere

Zone pastorali

Viva la Liberta: giornata di festa e riflessione per i cresimandi della città

Si è svolta sul tema “Viva la libertà” la giornata creata dai parroci della zona pastorale di Rieti per i ragazzi delle parrocchie della città e dintorni che celebreranno il sacramento della Confermazione in questo anno

Si è svolta sul tema “Viva la libertà” la giornata creata dai parroci della zona pastorale di Rieti per i ragazzi delle parrocchie della città e dintorni che celebreranno il sacramento della Confermazione in questo anno

Religiosi

Conclusa la fase diocesana della Causa di beatificazione del «frate-soldato» Gianfranco Maria Chiti

Si è celebrata il 30 marzo nel Duomo di Orvieto la solenne cerimonia di chiusura della fase diocesana della Causa di beatificazione del «frate-soldato» Gianfranco Maria Chiti, ordinato a Rieti da mons Amadio e per diversi anni di casa nel convento dei Cappuccini di Colle San Mauro

Si è celebrata il 30 marzo nel Duomo di Orvieto la solenne cerimonia di chiusura della fase diocesana della Causa di beatificazione del «frate-soldato» Gianfranco Maria Chiti, ordinato a Rieti da mons Amadio e per diversi anni di casa nel convento dei Cappuccini di Colle San Mauro

Beni Culturali

Verso il recupero del santuario di Santa Vittoria, memoria antica della nostra Chiesa

Quasi non bastava la saletta del Centro servizi comunale dell’Area archeologica di Trebula Mutuesca a contenere quanti volevano saperne di più sul consolidamento del santuario monumentale di Santa Vittoria in Monteleone Sabino

Quasi non bastava la saletta del Centro servizi comunale dell’Area archeologica di Trebula Mutuesca a contenere quanti volevano saperne di più sul consolidamento del santuario monumentale di Santa Vittoria in Monteleone Sabino

Chiesa di Rieti

Presentato il bilancio della diocesi: «Non solo numeri, ma progetto»

È stato presentato all’incontro del clero con il vescovo del terzo giovedì del mese il bilancio della diocesi di Rieti: un complesso di cifre attraverso la quale viene restituita la visione pastorale della Chiesa locale, ma anche un esercizio di trasparenza da replicare anche nelle parrocchie. Uno sforzo che vede l’economato diocesano pronto a mettere a disposizione il know-how e il rinnovamento tecnologico sperimentato nella gestione centrale

È stato presentato all’incontro del clero con il vescovo del terzo giovedì del mese il bilancio della diocesi di Rieti: un complesso di cifre attraverso la quale viene restituita la visione pastorale della Chiesa locale, ma anche un esercizio di trasparenza da replicare anche nelle parrocchie. Uno sforzo che vede l’economato diocesano pronto a mettere a disposizione il know-how e il rinnovamento tecnologico sperimentato nella gestione centrale

RiData

Leggere la città nel contesto del Paese: Pagnoncelli a Rieti per il progetto RiData

La Chiesa di Rieti intende proporre un Osservatorio comune a diverse realtà per analizzare la situazione locale a partire dai dati. I numeri infatti aiutano a comprendere il contesto e a fondare meglio l’azione, quella pastorale come quella economica, politica e sociale. Il progetto, chiamato RiData, ha in programma anche incontri operativi e di dibattito, il primo dei quali sarà con Nando Pagnoncelli all’Auditorium Varrone

La Chiesa di Rieti intende proporre un Osservatorio comune a diverse realtà per analizzare la situazione locale a partire dai dati. I numeri infatti aiutano a comprendere il contesto e a fondare meglio l’azione, quella pastorale come quella economica, politica e sociale. Il progetto, chiamato RiData, ha in programma anche incontri operativi e di dibattito, il primo dei quali sarà con Nando Pagnoncelli all’Auditorium Varrone

Chiesa di Rieti

Il teatro come dimensione dell’animazione d’oratorio

Con l’ingresso ufficiale nella primavera si fanno ormai sempre più vicini i necessari preparativi per la riapertura dei centri estivi e oratori nelle varie realtà parrocchiali della nostra Diocesi

Con l’ingresso ufficiale nella primavera si fanno ormai sempre più vicini i necessari preparativi per la riapertura dei centri estivi e oratori nelle varie realtà parrocchiali della nostra Diocesi

Chiesa di Rieti

Sabato 30 marzo la presentazione del progetto di restauro del santuario di Santa Vittoria

Si terrà sabato 30 marzo presso il Centro Servizi comunale sito nell’area archeologica Trebula Mutuesca, a Monteleone Sabino, la presentazione del progetto di restauro del santuario di Santa Vittoria

Si terrà sabato 30 marzo presso il Centro Servizi comunale sito nell’area archeologica Trebula Mutuesca, a Monteleone Sabino, la presentazione del progetto di restauro del santuario di Santa Vittoria

Azione Cattolica

“Non di solo pane”: fine settimana di spiritualità per l’Acr

Ventiquattr’ore di intensa comunione spirituale e di amicizia per una trentina di ragazzi di Azione Cattolica, che hanno vissuto il loro weekend di spiritualità “Non di solo pane”

Ventiquattr’ore di intensa comunione spirituale e di amicizia per una trentina di ragazzi di Azione Cattolica, che hanno vissuto il loro weekend di spiritualità “Non di solo pane”

Parrocchie

Gioia grande al Bivio di Cantalice per la trentesima edizione della festa di San Giuseppe

Tagliano il traguardo del trentesimo anno i festeggiamenti per San Giuseppe nella piccola chiesetta del bivio di Cantalice. Ritrovarsi insieme per vivere momenti conviviali è stata pura gioia per grandi e piccoli

Tagliano il traguardo del trentesimo anno i festeggiamenti per San Giuseppe nella piccola chiesetta del bivio di Cantalice. Ritrovarsi insieme per vivere momenti conviviali è stata pura gioia per grandi e piccoli

Laudato si'

Alla ricerca di concrete esperienze di rinnovamento: gli studenti del corso di laurea in Ecologia integrale ad Amatrice

Il 23 marzo gli studenti del Joint Diploma in Ecologia Integrale dell'Università Gregoriana hanno vissuto un'intensa mattinata ad Amatrice, a confronto con la situazione del sisma, con i suoi problemi, ma anche la forza di rinascere, la volontà di ricostruire e dare vita a una nuova alleanza con il territorio

Il 23 marzo gli studenti del Joint Diploma in Ecologia Integrale dell’Università Gregoriana hanno vissuto un’intensa mattinata ad Amatrice, a confronto con la situazione del sisma, con i suoi problemi, ma anche la forza di rinascere, la volontà di ricostruire e dare vita a una nuova alleanza con il territorio

Sovvenire

«TuttixTutti»: il concorso per le parrocchie premia progetti di utilità sociale coniugando solidarietà e formazione

In corso «TuttixTutti», il concorso nazionale rivolto alle parrocchie, giunto alla 9a edizione, che premia progetti di utilità sociale coniugando solidarietà e formazione

In corso «TuttixTutti», il concorso nazionale rivolto alle parrocchie, giunto alla 9a edizione, che premia progetti di utilità sociale coniugando solidarietà e formazione

Cantalice

Papà e nonni festeggiano san Giuseppe a Cantalice: «siate per i figli custodi della loro crescita in età, sapienza e grazia»

Hanno preso il via nella chiesetta al bivio di Cantalice i festeggiamenti in onore di san Giuseppe. Avranno il loro culmine nel primo pomeriggio di domenica 24 marzo

Hanno preso il via nella chiesetta al bivio di Cantalice i festeggiamenti in onore di san Giuseppe. Avranno il loro culmine nel primo pomeriggio di domenica 24 marzo

I papà sono supereroi: 19 marzo in allegria per grandi e piccini dalle Maestre Pie Venerini

Anche le Maestre Pie Venerini hanno voluto festeggiare i papà in un pomeriggio coccoloso ed affettuoso durante il quale fossero i veri protagonisti insieme ai bambini

Anche le Maestre Pie Venerini hanno voluto festeggiare i papà in un pomeriggio coccoloso ed affettuoso durante il quale fossero i veri protagonisti insieme ai bambini

Caritas

Giornata mondiale contro il razzismo: a «Le tre porte» l’incontro formativo

«“Affermativo, qui ce n’è uno vivo”: Asylum, quando il diritto incontra l’umanità»: questo il titolo dell'incontro organizzato dalle realtà reatine impegnate sul tema delle migrazioni in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo

«“Affermativo, qui ce n’è uno vivo”: Asylum, quando il diritto incontra l’umanità»: questo il titolo dell’incontro organizzato dalle realtà reatine impegnate sul tema delle migrazioni in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo

Azione Cattolica

Accogliere, ascoltare e servire. L’Azione Cattolica reatina a Nola all’insegna del servizio

Emozionante ed edificante la due giorni del gruppo di Azione Cattolica che, da Rieti, ha raggiunto la cittadina campana per vivere un momento di comunione spirituale con gli amici dell’AC nolana

Emozionante ed edificante la due giorni del gruppo di Azione Cattolica che, da Rieti, ha raggiunto la cittadina campana per vivere un momento di comunione spirituale con gli amici dell’AC nolana

Comunicazione

«La stampa sia il cane da guardia della ricostruzione». L’invito del vescovo: «basta con la comunicazione doloristica e terroristica»

Si è svolto il 15 marzo ad Amatrice l’attribuzione dei premi “Raccontare per ricostruire – Il sisma attraverso la narrazione delle emittente locali”: un riconoscimento che Comitato Regionale per le Comunicazioni (Corecom) e Anci Lazio hanno voluto assegnare alle radio e tv locali che meglio hanno saputo raccontare lo sforzo di rilancio delle popolazione e dei comuni colpiti dal sisma

Si è svolto il 15 marzo ad Amatrice l’attribuzione dei premi “Raccontare per ricostruire – Il sisma attraverso la narrazione delle emittente locali”: un riconoscimento che Comitato Regionale per le Comunicazioni (Corecom) e Anci Lazio hanno voluto assegnare alle radio e tv locali che meglio hanno saputo raccontare lo sforzo di rilancio delle popolazione e dei comuni colpiti dal sisma

Una storia significativa: le suore del Bambin Gesù hanno festeggiato i 400 anni dalla nascita del fondatore

Sabato 16 marzo pomeriggio di riflessione e di festa per le suore Oblate del Bambin Gesù, organizzato per il quarto centenario della nascita del proprio fondatore, il servo di Dio Cosimo Berlinsani

Sabato 16 marzo pomeriggio di riflessione e di festa per le suore Oblate del Bambin Gesù, organizzato per il quarto centenario della nascita del proprio fondatore, il servo di Dio Cosimo Berlinsani

Associazioni

Sviluppo rurale a sostegno di persone e territorio. Acli Terra trova sede a Rieti

È nata a Rieti, lo scorso mese di febbraio, Acli Terra, associazione professionale agricola delle Acli, senza fini di lucro, che opera nel mondo rurale, in tutta Italia, a sostegno dello sviluppo delle persone e dei territori.

È nata a Rieti, lo scorso mese di febbraio, Acli Terra, associazione professionale agricola delle Acli, senza fini di lucro, che opera nel mondo rurale, in tutta Italia, a sostegno dello sviluppo delle persone e dei territori.

Libera

Giornata della memoria e dell’impegno: Libera ricorda le vittime innocenti delle mafie

Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: il presidio reatino di Libera, in collaborazione con ufficio scolastico provinciale, diocesi e Coop, invita scolaresche, gruppi e cittadini

Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: il presidio reatino di Libera, in collaborazione con ufficio scolastico provinciale, diocesi e Coop, invita scolaresche, gruppi e cittadini

Pastorale Giovanile

Aperti per ferie: gli animatori parrocchiali si preparano all’estate

Il corso per animatori di pastorale giovanile organizzato dal Servizio di Pastorale Giovanile della nostra diocesi, vede avvicendarsi diverse figure di riferimento dell’animazione e dell’educazione pastorale che accompagnano i nostri ragazzi nei quattro incontri previsti

Il corso per animatori di pastorale giovanile organizzato dal Servizio di Pastorale Giovanile della nostra diocesi, vede avvicendarsi diverse figure di riferimento dell’animazione e dell’educazione pastorale che accompagnano i nostri ragazzi nei quattro incontri previsti