Archivi della categoria: Chiesa Locale

Sinodo per l'Amazzonia

Sinodo Amazzonia, monsignor Pompili: «Rendere compatibile lo sviluppo con gli standard di sostenibilità»

L'intervento di monsignor Pompili al Sinodo per l’Amazzonia in corso in Vaticano: «L’Amazzonia è una donna violata di cui occorre raccogliere il grido»

L’intervento di monsignor Pompili al Sinodo per l’Amazzonia in corso in Vaticano: «L’Amazzonia è una donna violata di cui occorre raccogliere il grido»

Parrocchie

A Vazia si celebra la Giornata Missionaria aggiungendo un posto a tavola, «perchè solo donando si riceve»

I genitori dei cresimandi della parrocchia di Vazia hanno voluto vivere la giornata missionaria servendo in tavola e condividendo ciò che ognuno ha potuto offrire, perchè non c’è nulla di più bello dello stare insieme mettendo tempo e cura a disposizione degli altri

I genitori dei cresimandi della parrocchia di Vazia hanno voluto vivere la giornata missionaria servendo in tavola e condividendo ciò che ognuno ha potuto offrire, perchè non c’è nulla di più bello dello stare insieme mettendo tempo e cura a disposizione degli altri

La Valle del Primo Presepe

In cammino con «passo umile e lieto» verso la prossima edizione della Valle del Primo Presepe

Grande coinvolgimento di pubblico per l'evento "Voci all'aria, come parlava Gesù", con le parole del vescovo Domenico e la musica di Ambrogio Sparagna, Erasmo Treglia e Anna Rita Colaianni. E chiusura in bellezza con la premiazione del concorso fotografico Wiki Loves Valle del Primo Presepe e l'accensione della stella cometa a Palazzo Papale

Grande coinvolgimento di pubblico per l’evento “Voci all’aria, come parlava Gesù”, con le parole del vescovo Domenico e la musica di Ambrogio Sparagna, Erasmo Treglia e Anna Rita Colaianni. E chiusura in bellezza con la premiazione del concorso fotografico Wiki Loves Valle del Primo Presepe e l’accensione della stella cometa a Palazzo Papale

Ottobre Missionario

Ottobre missionario straordinario: «La missione nasce se stiamo sulla strada»

La condivisione e la corresponsabilità rendono ciascuno inviato verso l’altro. Celebrata nella parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa la veglia per la giornata mondiale missionaria

La condivisione e la corresponsabilità rendono ciascuno inviato verso l’altro. Celebrata nella parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa la veglia per la giornata mondiale missionaria

Chiesa di Rieti

Rieti Digital, protagonista il percorso espositivo multimediale “Tramandare il Bello”

Comune e Diocesi di Rieti insieme per il Rieti Digital 2019. È fissato per il pomeriggio del 16 novembre, presso la sala consiliare di Palazzo di Città l'illustrazione dell'esperienza maturata ad Amatrice dove, dopo due anni dal sisma che ha colpito il centro Italia, è stato allestito il percorso espositivo multimediale "Tramandare il Bello. Il recupero dell'eredità culturale per una nuova sintonia con il creato"

Comune e Diocesi di Rieti insieme per il Rieti Digital 2019. È fissato per il pomeriggio del 16 novembre, presso la sala consiliare di Palazzo di Città l’illustrazione dell’esperienza maturata ad Amatrice dove, dopo due anni dal sisma che ha colpito il centro Italia, è stato allestito il percorso espositivo multimediale “Tramandare il Bello. Il recupero dell’eredità culturale per una nuova sintonia con il creato”

La Valle del Primo Presepe

Valle del Primo Presepe, domenica la premiazione del concorso Wiki Loves, e parte la rassegna “Il passo umile e lieto”

Ottimo risultato per il concorso fotografico locale Wiki Loves Valle del Primo Presepe: 470 le foto in gara. La premiazione si terrà domenica 20 ottobre presso la chiesa di San Domenico alle ore 17.30

Ottimo risultato per il concorso fotografico locale Wiki Loves Valle del Primo Presepe: 470 le foto in gara. La premiazione si terrà domenica 20 ottobre presso la chiesa di San Domenico alle ore 17.30

Azione Cattolica

L’Azione Cattolica riparte con conferme e novità dopo le attività estive

Prima riunione, dopo le attività estive e l’avvio dell’anno pastorale in diocesi e nelle parrocchie, per il consiglio diocesano dell’Azione Cattolica

Prima riunione, dopo le attività estive e l’avvio dell’anno pastorale in diocesi e nelle parrocchie, per il consiglio diocesano dell’Azione Cattolica

Pastorale della Famiglia

“Amore di coppia, tenerezza ed eros”: tornano gli incontri diocesani rivolti a coppie, sposi e famiglie

Con il ciclo su “Amore di coppia, tenerezza ed eros” tornano gli incontri diocesani rivolti a coppie, sposi e famiglie. La riflessione si concentrerà sulle dimensioni della corporeità e della sessualità nelle sue diverse sfaccettature

Con il ciclo su “Amore di coppia, tenerezza ed eros” tornano gli incontri diocesani rivolti a coppie, sposi e famiglie. La riflessione si concentrerà sulle dimensioni della corporeità e della sessualità nelle sue diverse sfaccettature

Movimento della Vita,

Dal Movimento della Vita seminari per formarsi e condividere

Il 22 ottobre alla parrocchia di Quattrostrade il primo appuntamento di una serie di "seminari esperienziali" volti a condividere competenze e sensibilità fra persone del territorio

Il 22 ottobre alla parrocchia di Quattrostrade il primo appuntamento di una serie di “seminari esperienziali” volti a condividere competenze e sensibilità fra persone del territorio

Con Francesco nella Valle

Le migrazioni tra cuore e ragion di stato: l’interessante dialogo tra Magdi Allam e mons Pompili

Molto partecipata la tavola rotonda conclusiva del festival "Con Francesco nella Valle", che ha visto il vescovo Domenico e il giornalista Magdi Cristiano Allam intervenire sul tema dell'accoglienza

Molto partecipata la tavola rotonda conclusiva del festival “Con Francesco nella Valle”, che ha visto il vescovo Domenico e il giornalista Magdi Cristiano Allam intervenire sul tema dell’accoglienza

Il passo umile e lieto

«Il passo umile e lieto»: in cammino con San Francesco nella Valle Santa tra musica, poesia, arte

Parte domenica 20 ottobre a Rieti un viaggio sonoro nei luoghi più importanti di san Francesco nel reatino, per raccontare la letizia del Poverello nella Valle Santa

Parte domenica 20 ottobre a Rieti un viaggio sonoro nei luoghi più importanti di san Francesco nel reatino, per raccontare la letizia del Poverello nella Valle Santa

Pastorale della Salute

Santa Giuseppina Vannini “luce gentile” tra le oscurità di questo mondo

Anche la diocesi di Rieti ha vissuto, con un nutrito gruppo di devoti e amici presente domenica in piazza San Pietro, la gioia della canonizzazione di madre Giuseppina Vannini, fondatrice delle Figlie di San Camillo, elevata agli onori degli altari da papa Francesco

Anche la diocesi di Rieti ha vissuto, con un nutrito gruppo di devoti e amici presente domenica in piazza San Pietro, la gioia della canonizzazione di madre Giuseppina Vannini, fondatrice delle Figlie di San Camillo, elevata agli onori degli altari da papa Francesco

Massimo Rinaldi

Il venerabile Massimo Rinaldi, missionario sempre! In Comune il convegno sul vescovo reatino a 150 anni dalla nascita

Nella Sala Consiliare del Palazzo comunale di Rieti si svolgerà un convegno di studi storici sul tema: «Il venerabile Massimo Rinaldi, missionario sempre!»

Nella Sala Consiliare del Palazzo comunale di Rieti si svolgerà un convegno di studi storici sul tema: «Il venerabile Massimo Rinaldi, missionario sempre!»

Con Francesco nella Valle

Se Francesco incontra Dante: la proposta teatrale degli studenti del “Classico” al festival francescano

Suggestiva la location e tutta l’atmosfera che si è creata all’imbrunire del sabato reatino con la bella inserita nel programma del festival francescano: la bella kermesse teatrale offerta dagli allievi del Liceo classico cittadino “E non volevamo avere di più. Dante incontra Francesco”

Suggestiva la location e tutta l’atmosfera che si è creata all’imbrunire del sabato reatino con la bella inserita nel programma del festival francescano: la bella kermesse teatrale offerta dagli allievi del Liceo classico cittadino “E non volevamo avere di più. Dante incontra Francesco”

Con Francesco nella Valle

Il viaggio di Sammy al festival “Con Francesco nella Valle

Il festival francescano di Rieti quest'anno si è arricchito di una presenza particolare: quella di Sammy Basso, il ventiquattrenne di Schio noto per il suo libro e docufilm «Il viaggio di Sammy» con cui ha diffuso la conoscenza sulla malattia da cui è affetto: la progeria

Il festival francescano di Rieti quest’anno si è arricchito di una presenza particolare: quella di Sammy Basso, il ventiquattrenne di Schio noto per il suo libro e docufilm «Il viaggio di Sammy» con cui ha diffuso la conoscenza sulla malattia da cui è affetto: la progeria

Con Francesco nella Valle

Dopo Madre Teresa un musical sul «Francesco da Rieti»?

I Mendicanti di sogni, nell’ambito del festival francescano, hanno proposto in allegra chiave musicale la rievocazione della figura di santità del XX secolo per tanti aspetti più vicina allo spirito di povertà di Francesco d’Assisi: quella di Madre Teresa di Calcutta

I Mendicanti di sogni, nell’ambito del festival francescano, hanno proposto in allegra chiave musicale la rievocazione della figura di santità del XX secolo per tanti aspetti più vicina allo spirito di povertà di Francesco d’Assisi: quella di Madre Teresa di Calcutta

Con Francesco nella Valle

Con Francesco nella Valle: in tantissimi alla marcia “Una regola per la vita”

Nell'ambito del festival "Con Francesco nella Valle", anche quest'anno in tanti hanno raccolto l'invito a partecipare alla fiaccolata che dal santuario sotto Sant'Elia ha raggiunto a piedi la città per concludersi in piazza San Francesco

Nell’ambito del festival “Con Francesco nella Valle”, anche quest’anno in tanti hanno raccolto l’invito a partecipare alla fiaccolata che dal santuario sotto Sant’Elia ha raggiunto a piedi la città per concludersi in piazza San Francesco

Con Francesco nella Valle

Forza venite gente… con Francesco nella Valle

Si sono messi in gioco di nuovo, i genitori delle scuole cattoliche reatine, proponendo la replica di Forza venite gente: il fortunato musical sulla vita e la "fiorettistica" di san Francesco d'Assisi

Si sono messi in gioco di nuovo, i genitori delle scuole cattoliche reatine, proponendo la replica di Forza venite gente: il fortunato musical sulla vita e la “fiorettistica” di san Francesco d’Assisi

Caritas

Anche la Caritas di Rieti al Migramed Meeting di Istanbul

A Istanbul si sono riuniti dal 2 al 4 ottobre oltre 100 delegati delle Caritas diocesane e del Mediterraneo: ha partecipato anche la Caritas diocesana di Rieti con tre delegati

A Istanbul si sono riuniti dal 2 al 4 ottobre oltre 100 delegati delle Caritas diocesane e del Mediterraneo: ha partecipato anche la Caritas diocesana di Rieti con tre delegati

Francesco di Rieti

Rieti e il «Fattore F»

«Noi, che fummo con lui»: è la semplice constatazione usata dai discepoli che a san Francesco erano stati più vicini per certificare l’autenticità della propria testimonianza su di lui. Queste parole potrebbero però valere anche oggi per noi che abitiamo la Valle Santa. E in effetti qualcosa si muove

A dispetto dei malumori della città, bisogna ammettere che un po’ su tutti i fronti stiamo migliorando, soprattutto per quanto riguarda la riscoperta della cifra francescana del territorio

Con Francesco nella Valle

Il festival “Con Francesco nella Valle” si sposta all’aperto. Chiusa la chiesa di San Francesco

A seguito di una segnalata criticità nella chiesa di San Francesco e in attesa di ulteriori approfondimenti, le attività del festival “Con Francesco nella Valle” previste all’interno dell’edificio si spostano precauzionalmente sull’antistante piazza San Francesco

A seguito di una segnalata criticità nella chiesa di San Francesco e in attesa di ulteriori approfondimenti, le attività del festival “Con Francesco nella Valle” previste all’interno dell’edificio si spostano precauzionalmente sull’antistante piazza San Francesco

Chiesa di Rieti

Chiesa parrocchiale di San Giovanni Reatino: la pala dell’altare maggiore torna a splendere dopo il restauro

Sarà presentato domenica 13 ottobre 2019, alle ore 17, alla presenza del vescovo Domenico, il restauro del grande dipinto su tela, che orna l’altare maggiore della chiesa parrocchiale di San Giovanni Reatino

Sarà presentato domenica 13 ottobre 2019, alle ore 17, alla presenza del vescovo Domenico, il restauro del grande dipinto su tela, che orna l’altare maggiore della chiesa parrocchiale di San Giovanni Reatino

Con Francesco nella Valle

Al via la seconda edizione del festival “Con Francesco nella Valle”: incontri, spettacoli e dibattiti dal 10 al 13 ottobre

Il festival che si terrà dal 10 al 13 ottobre sarà un vero e proprio percorso culturale e spirituale di quattro giorni nel cuore della valle reatina, con iniziative culturali, momenti spirituali, performance artistiche e folkloristiche, gare sportive ed esperienze culinarie, tutto vissuto in piazza

Il festival che si terrà dal 10 al 13 ottobre sarà un vero e proprio percorso culturale e spirituale di quattro giorni nel cuore della valle reatina, con iniziative culturali, momenti spirituali, performance artistiche e folkloristiche, gare sportive ed esperienze culinarie, tutto vissuto in piazza

Parrocchie

A Piedicolle riprende l’anno catechistico

Si è riaperta con la consueta liturgia di inizio l’anno catechistico per il Centro Pastorale Diocesano di Piedicolle, il cui coordinamento è affidato da diversi anni a don Piotr Janik

Si è riaperta con la consueta liturgia di inizio l’anno catechistico per il Centro Pastorale Diocesano di Piedicolle, il cui coordinamento è affidato da diversi anni a don Piotr Janik