Author: Redazione

Anziani

Maschere, musica e dolci: un pomeriggio diverso per le ospiti della Casa Famiglia di via Garibaldi

Un pomeriggio "carnevalesco" diverso dal solito per le nonnine ospiti della Casa Famiglia delle Suore Benedettine di Carità, nel pieno centro storico di Rieti.

Un pomeriggio sicuramente diverso dal solito per le nonnine ospiti della Casa Famiglia delle Suore Benedettine di Carità, nel pieno centro storico di Rieti. In via Garibaldi come ogni mese sono arrivate le simpatiche signore del gruppo Caritas della vicina parroccha di Sant’Agostino che hanno coinvolto i presenti con energia e allegria. Dopo un momento di preghiera vissute tutte insieme con il pensiero rivolto a … Continua a leggere Maschere, musica e dolci: un pomeriggio diverso per le ospiti della Casa Famiglia di via Garibaldi »

Scuola

Al via l’alternanza scuola-lavoro all’istituto per Geometri

Iniziata la nuova esperienza di alternanza Scuola-Lavoro della classe 4 A dell’Istituto Tecnico per Geometri di Rieti "La scuola va in cantiere- GHEŌMÈTRĒ “ in collaborazione con il Collegio Provinciale dei Geometri.

E’ iniziata la nuova entusiasmante esperienza di alternanza Scuola-Lavoro della classe 4 A dell’Istituto Tecnico per Geometri “U. Ciancarelli” “La scuola va in cantiere- GHEŌMÈTRĒ “ in collaborazione con il Collegio Provinciale dei Geometri di Rieti e finanziata da fondi strutturali europei PON 2014-2020. Una grande opportunità di conoscenza, per gli alunni della scuola, della realtà lavorativa del geometra nella sua accezione tecnologica di operatore … Continua a leggere Al via l’alternanza scuola-lavoro all’istituto per Geometri »

Cinema

“Sabina in Prima Fila”: 90 proiezioni in 18 comuni fino al 12 maggio

90 proiezioni cinematografiche in 18 comuni sono il ricco piatto di film ai quali, a partire da metà marzo, si aggiungeranno 12 spettacoli teatrali e musicali.

L’iniziativa è nata dall’esperienza della Rete Cultura in Sabina, che da più di tre anni riunisce associazioni culturali, imprese artigiane e turistiche e singoli cittadini, con lo scopo di costruire relazioni e buone pratiche per migliorare la qualità della vita sociale in Sabina attraverso una proposta culturale continuativa e diffusa. E proprio mettendo in rete strutture e associazioni esistenti si è potuto dar vita a … Continua a leggere “Sabina in Prima Fila”: 90 proiezioni in 18 comuni fino al 12 maggio »

Fondazione Varrone

Italia-Irlanda U 20: esauriti i 500 biglietti per gli studenti reatini

Esauriti i 500 biglietti della partita Italia-Irlanda Under 20 valevole per il Sei Nazioni, acquistati dalla Fondazione Varrone per gli studenti reatini.

Esauriti i 500 biglietti della partita Italia-Irlanda Under 20 valevole per il Sei Nazioni, acquistati dalla Fondazione Varrone per gli studenti reatini. In vista della gara di venerdì allo stadio “Scopigno”, i tagliandi sono stati già consegnati agli insegnanti di licei, istituti professionali e comprensivi che in questi giorni hanno raccolto le adesioni di alunni e studenti delle scuole medie e superiori di Rieti, Antrodoco, … Continua a leggere Italia-Irlanda U 20: esauriti i 500 biglietti per gli studenti reatini »

Sport

Sei Nazioni, presentato presso la Fondazione Varrone il match Italia vs Irlanda

Presso la sede della Fondazione Varrone di Rieti si è tenuta oggi la Conferenza Stampa pre-match di Italia vs Irlanda valevole per il 6 Nazioni U20.

Presso la sede della Fondazione Varrone si è tenuta oggi a Rieti la conferenza stampa pre-match di Italia vs Irlanda valevole per il 6 Nazioni U20. Coon il CT Fabio Roselli, l’accompagnatore FIR Paolo Granata, il capitano degli azzurrini Davide Ruggeri e il presidente del Comitato 6 Nazioni di Rieti, Maurizio Amedei. Il vice presidente della Fondazione Varrone, che è partner dell’evento, Roberto Lorenzetti, ha … Continua a leggere Sei Nazioni, presentato presso la Fondazione Varrone il match Italia vs Irlanda »

Camera di Commercio

Gli studenti dell’Itc di Rieti protagonisti di CameraORIENTA

Si è svolto oggi presso la Camera di Commercio di Rieti, alla presenza di due classi di studenti dell’Istituto Istituto Commerciale Luigi di Savoia di Rieti l’evento “Camera Orienta” realizzato nell’ambito delle attività del Fondo di perequazione per l’alternanza scuola-lavoro.

Si è svolto oggi presso la Camera di Commercio di Rieti, alla presenza di due classi di studenti dell’Istituto Istituto Commerciale Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi di Rieti (classe IV dell’indirizzo Sistemi informativi aziendali e classe V ad indirizzo turistico) l’evento “Camera Orienta” realizzato nell’ambito delle attività del Fondo di perequazione per l’alternanza scuola-lavoro. Un momento di incontro su orientamento al lavoro e cultura … Continua a leggere Gli studenti dell’Itc di Rieti protagonisti di CameraORIENTA »

Chiesa di Rieti

Al via i percorsi formativi per animatori Cre

L’animazione estiva per giovani e giovanissimi è una parte impegnativa dell’azione pastorale della diocesi, e sono tante le realtà parrocchiali che di anno in anno danno vita a campi estivi e centri ricreativi.

L’animazione estiva per giovani e giovanissimi è una parte impegnativa dell’azione pastorale della diocesi. E sono tante le realtà parrocchiali che di anno in anno danno vita a campi estivi e centri ricreativi: un servizio importante di evangelizzazione, ma anche di supporto alle famiglie nel periodo di chiusura delle scuole. Per rendere efficaci e qualificati questi percorsi, anche quest’anno il servizio diocesano di Pastorale giovanile … Continua a leggere Al via i percorsi formativi per animatori Cre »

Sport

Gli azzurini del rugby in visita al De Lellis

Nella mattinata di oggi gli azzurrini di Fabio Roselli si sono recati all'ospedale reatino San Camillo de Lellis per fare visita ai reparti di pediatria, oncologia e cardiologia.

Nella mattinata di oggi mercoledì 20 febbraio, gli azzurrini di Fabio Roselli si sono recati all’ospedale reatino San Camillo de Lellis per fare visita ai reparti di pediatria, oncologia e cardiologia. Gli atleti sono stati accompagnati dalla dirigente Asl dottoressa Marinella D’Innocenzo, dai primari dei tre reparti dottor Mauro de Martinis, dottoressa Anna Ceribelli e il dottor Amir Kol oltre al presidente del comitato organizzatore … Continua a leggere Gli azzurini del rugby in visita al De Lellis »

Libri

A Posta la presentazione del libro “Ecclesiasticon Reatis”

Sabato 23 febbraio, presso l'aula consiliare della VI° Comunità Montana, l'amministrazione Comunale di Posta presenta il libro Ecclesiasticon Reatis, opera realizzata dal compianto Vincenzo di Flavio.

Sabato 23 febbraio, presso l’aula consiliare della VI° Comunità Montana, l’amministrazione Comunale di Posta presenta il libro Ecclesiasticon Reatis, opera realizzata dal compianto Vincenzo di Flavio, storico del reatino che ha prestato la propria mano per la composizione di numerose opere, soprattutto a scopo di divulgazione culturale nell’ambito della storia ecclesiastica della nostra provincia. Questo volume in particolare, si presenta come una specie di vademecum … Continua a leggere A Posta la presentazione del libro “Ecclesiasticon Reatis” »

Servizio Civile

Riparte il Servizio Civile nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

Oggi, 20 febbraio 2019, riparte per molti ragazzi l’avventura del Servizio Civile nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I giovani volontari saranno coinvolti e attivi per un anno al fianco del personale dell’Ente.

Oggi, 20 febbraio 2019, riparte per molti ragazzi l’avventura del Servizio Civile nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I giovani volontari saranno coinvolti e attivi per un anno al fianco del personale dell’Ente. Il Parco, al suo terzo anno di impegno nel Servizio Civile, ha presentato in co-progettazione con il Parco Naturale Regionale dei Monti … Continua a leggere Riparte il Servizio Civile nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili »

Mondo

Centrafrica: Unicef, accordo di pace porti speranza per i bambini

Dopo l’intesa di riconciliazione, siglata all’inizio di febbraio, l’Unicef richiama l’attenzione sui bambini centrafricani: 1 su 4 è sfollato o rifugiato, milioni non frequentano la scuola e tanti rimangono tra le fila dei gruppi armati.

Un passo positivo verso una pace duratura e la speranza di un futuro migliore per i bambini della Repubblica Centrafricana. Così Henrietta Fore, direttore generale di Unicef, commenta l’accordo di riconciliazione per il Centrafrica, firmato lo scorso 5 febbraio a Khartoum, in Sudan, tra il governo di Bangui e 14 gruppi armati per un progressivo disarmo dei ribelli e la cessazione delle ostilità. Il conflitto … Continua a leggere Centrafrica: Unicef, accordo di pace porti speranza per i bambini »

Caritas

Reddito di cittadinanza, Caritas: «Più attenzione all’inclusione lavorativa nelle politiche contro la povertà». I punti critici del decreto

In una nota predisposta per l’occasione, consultabile anche sul sito del Senato, la Caritas ha segnalato l’opportunità di intervenire su alcuni aspetti del decreto che contiene le norme sul Reddito di cittadinanza.

In una nota predisposta per l’occasione, consultabile anche sul sito del Senato, la Caritas ha segnalato l’opportunità di intervenire su alcuni aspetti. In sintesi: rivedere i requisiti di accesso per quanto riguarda la residenza, nella prospettiva di una maggiore inclusione e anche per prevenire i prevedibili ricorsi contro norme viziate da disuguaglianza di trattamento rispetto ai diritti sociali; correggere le dinamiche per la presa in … Continua a leggere Reddito di cittadinanza, Caritas: «Più attenzione all’inclusione lavorativa nelle politiche contro la povertà». I punti critici del decreto »

Terremoto 2016

Ricostruzione, il sindaco di Rieti sollecita i cittadini a presentare le richieste di contributo

Il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, ricorda che il termine di scadenza al 31 dicembre 2018, per la richiesta di contributo di ricostruzione per gli edifici danneggiati dal sisma e classificati con danni lievi, è stato prorogato alla data del 30 giugno 2019.

Il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, ricorda che il termine di scadenza al 31 dicembre 2018, per la richiesta di contributo di ricostruzione per gli edifici danneggiati dal sisma e classificati con danni lievi, “esito B”, già previsto dalla L. n. 205 del 27 Dicembre 2017 art. 1 co. 1120, lett. “a”, è stato prorogato alla data del 30 giugno 2019 con D.L. n. 61 … Continua a leggere Ricostruzione, il sindaco di Rieti sollecita i cittadini a presentare le richieste di contributo »

Movimento per la Vita

Un incontro di riflessione sul tema della maternità con il Movimento per la Vita

Sabato 23 febbraio alle ore 9.30 presso l'aula magna del Polo Universitario Sabina Univesitas si terrà un incontro divulgativo sul tema della maternità promosso dal Movimento per la Vita sezione di Rieti.

Sabato 23 febbraio alle ore 9.30 presso l’aula magna del Polo Universitario Sabina Univesitas si terrà un incontro divulgativo sul tema della maternità promosso dal Movimento per la Vita sezione di Rieti. L’evento si terrà in occasione del 32° Premio Internazionale Alessio Solinas rivolto agli studenti quest’anno incentrato sul tema “Avrò cura di te. Il modello della maternità”. Non solo una riflessione occasionale, ma un … Continua a leggere Un incontro di riflessione sul tema della maternità con il Movimento per la Vita »

Immigrazione

Oltre 500 persone a Sacrofano per le Comunità accoglienti: «Mantenere viva la fraterna solidarietà che caratterizza l’Italia»

“Comunità accoglienti: Liberi dalla paura” è il titolo del meeting promosso dal 15 al 17 febbraio a Sacrofano (Rm) da Caritas italiana, Centro Astalli e Fondazione Migrantes “per dare voce a quell’Italia che mantiene vivo quello spirito di fraterna solidarietà" e per redigere un Documento sul tema dell'accoglienza.

“Comunità accoglienti: Liberi dalla paura” è il titolo del meeting promosso dal 15 al 17 febbraio a Sacrofano (Rm) da Caritas italiana, Centro Astalli e Fondazione Migrantes “per dare voce a quell’Italia che mantiene vivo quello spirito di fraterna solidarietà” e per redigere un Documento sul tema dell’accoglienza. All’incontro hanno partecipato 500 persone provenienti da 38 nazioni, tra cui molti rifugiati, e 90 diocesi italiane … Continua a leggere Oltre 500 persone a Sacrofano per le Comunità accoglienti: «Mantenere viva la fraterna solidarietà che caratterizza l’Italia» »

Crisi del latte ovino: le proposte di confagricoltura per superare le difficoltà degli allevamenti

Confagricoltura Viterbo-Rieti intende esprimere la propria vicinanza agli allevatori ovini che in questi giorni hanno manifestato apertamente il loro malcontento, facendo proprie le giuste istanze e avanzando proposte di miglioramento del settore.

Confagricoltura Viterbo-Rieti intende esprimere la propria vicinanza agli allevatori ovini che in questi giorni hanno manifestato apertamente il loro malcontento, facendo proprie le giuste istanze e avanzando proposte di miglioramento del settore. Il comparto interessa oltre 50mila allevamenti per circa 7,5 milioni di capi, il Lazio è la seconda regione per latte prodotto con più di 3.000 allevamenti ovini e 750.000 capi. «E’ evidente – … Continua a leggere Crisi del latte ovino: le proposte di confagricoltura per superare le difficoltà degli allevamenti »

Disabilità

Rieti senza barriere 2019: soccorso ai disabili, un corso per operatori e insegnanti

Scopo degli incontri eseguire un soccorso di qualità nei confronti dei disabili riuscendo ad individuare il tipo di disabilità ed utilizzare di conseguenza il comportamento più adeguato.

Raccogliendo la proposta nata la scorsa edizione al termine dell’incontro sul soccorso dei disabili in emergenza, relatore dott. Ciciliano, dove è emersa la necessità di saper eseguire un soccorso integrato, all’interno della 5^ edizione di “Rieti senza barriera” sono stati inseriti due incontri di quattro ore ciascuno sul tema. I relatori saranno esperti nell’area dell’autismo, dell’alzheimer, la sordità, chiudendo con cenni sulla sicurezza e norme … Continua a leggere Rieti senza barriere 2019: soccorso ai disabili, un corso per operatori e insegnanti »

Mondo

Pakistan: “Non mattoni ma libri”. Con padre Edward tra i bambini strappati al lavoro nelle fornaci

“Non mattoni ma libri”: è il motto di padre Edward Thurai Singham, oblato di Maria Immacolata, originario dello Sri Lanka, 74 anni di età, più della metà passati come missionario in Pakistan.

“Non mattoni ma libri”: è il motto di padre Edward Thurai Singham, missionario dello Sri Lanka, da 34 anni in Pakistan dove cerca di strappare al lavoro nelle fornaci bambini poveri cristiani e musulmani. Per questo ha fondato una scuola nell’estrema periferia nord di Lahore dove insegna loro a leggere e a scrivere. Il Sir, insieme ad una delegazione di Aiuto alla Chiesa che Soffre … Continua a leggere Pakistan: “Non mattoni ma libri”. Con padre Edward tra i bambini strappati al lavoro nelle fornaci »

Scomparse

Lutto nella moda: addio a Karl Lagerfeld

È scomparso oggi, all'età di 85 anni, l'iconico stilista tedesco che ha associato il suo nome a marchi storici della moda come Chanel e Fendi.

Occhiale da sole nero d’ordinanza e codino canuto: questo l’inconfondibile profilo in bianco e nero che ricorderanno tutti dell’iconico stilista Karl Lagerfeld, scomparso oggi all’età di 85 anni. Nato ad Amburgo, in Germania, nel 1933, aveva associato la sua irriverente personalità alle più famose case di moda come direttore creativo di Chanel e Fendi. Ma la sua figura è rimasta sempre indipendente e dal 2006 … Continua a leggere Lutto nella moda: addio a Karl Lagerfeld »

Cinema

David di Donatello 2019, annunciate le nomination

Dogman il film con più candidature, seguono Capri - Revolution e Chiamami Col tuo nome e Loro di Paolo Sorrentino. La premiazione il 27 marzo.

Sono state annunciate oggi le nomination della 64esima edizione dei Premi David di Donatello, che verranno assegnati il 27 marzo. A condurre la cerimonia, che si prospetta ricca di ospiti, ancora una volta Carlo Conti. Tra i film protagonisti della serata, ci saranno certamente “Dogman”, “Capri – Revolution” ,“Chiamami col tuo nome” e “Loro”. Il film di Matteo Garrone è il più candidato: sarà in … Continua a leggere David di Donatello 2019, annunciate le nomination »

Terminillo

Terminillo Winter Treffen 2019: 23 e 24 febbraio in arrivo motociclisti da tutta Italia

E’ stata presentato questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, il “Terminillo Winter Treffen 2019”, manifestazione che si svolgerà sul Campo d’Altura del Monte Terminillo il 23 e 24 febbraio.

E’ stata presentato questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, il “Terminillo Winter Treffen 2019”, manifestazione che si svolgerà sul Campo d’Altura del Monte Terminillo il 23 e 24 febbraio. Motociclisti provenienti da tutta Italia si raduneranno sulla montagna reatina grazie all’evento organizzato da “Palazzina Futuro” con il patrocinio del Comune di Rieti e la partecipazione dell’Associazione “6% che va in moto … Continua a leggere Terminillo Winter Treffen 2019: 23 e 24 febbraio in arrivo motociclisti da tutta Italia »

Scuola

Carnevale all’Istituto Bambin Gesù, animazione e merenda per i bimbi

L’Istituto scolastico paritario “Bambin Gesù" di Rieti organizza il “Carnevale dei bambini”: appuntamento martedì 5 marzo a partire dalle 17 con giochi, spettacoli e maschere.

L’Istituto scolastico paritario “Bambin Gesù” di Rieti organizza il “Carnevale dei bambini”. Martedì 5 marzo, a partire dalle 17 e fino alle 20, nella sede di via Garibaldi 163, genitori, bimbi e maestre si ritroveranno per festeggiare insieme uno degli appuntamenti più attesi. L’istituto apre, infatti, le porte ai bambini di Rieti per trascorrere un pomeriggio fatto di giochi, spettacoli di magia, sfilata delle maschere, … Continua a leggere Carnevale all’Istituto Bambin Gesù, animazione e merenda per i bimbi »

Scienze

Il volto della mamma

Il risultato ottenuto rappresenta anzitutto un avanzamento nella comprensione delle basi neurali di tale tendenza - innata nell’essere umano -, che riveste notevole importanza per lo sviluppo del bambino e per la sua capacità di stabilire un contatto con chi si prende cura di lui.

Una neomamma stringe tra le braccia il suo “cucciolo” ancora in fasce, che le sorride gratificato, quasi come se… ne riconoscesse il volto! Illusione dettata dal sentimento materno? No, secondo la scienza. Un nuovo studio (pubblicato sui “Proceedings of the National Academy of Sciences”), infatti, ha accertato che i neonati, già poche ore dopo la nascita, sono perfettamente in grado di riconoscere i volti. La … Continua a leggere Il volto della mamma »

Lingua

La prevalenza dei verbi

Con un po’ di fantasia e di intraprendenza, le licenze linguistiche opportunamente usate diventano linguaggio efficace.

Quando un paio di settimane fa un corto circuito mediatico ha riempito le pagine dei giornali con la presunta apertura dell’Accademia della Crusca all’uso non ortodosso dei verbi intransitivi usati come transitivi (esempio arcinoto: “scendi il cane”), si è assistito a una sommossa popolare mai vista. Nemmeno ai tempi del celebre “petaloso”. Sì, perché in fondo l’attributo di un fiore è pur sempre un aggettivo, … Continua a leggere La prevalenza dei verbi »

Economia

Tra costi e benefici

Ma cosa sarebbe mezza Italia se nel 2019 si raggiungesse la Svezia in meno tempo rispetto alla famigerata Eboli?

Non c’è alcun beneficio economico nel costruire un marciapiede, c’è solo una spesa. Non lo facciamo allora? Secondo la fantasmagorica “analisi costi-benefici”, no. Morire investiti da un’auto non rientra tra i benefici economici. Realizzare una pista ciclabile non ha senso, disincentiverebbe l’uso dell’automobile e quindi per lo Stato sarebbe una perdita economica: meno Iva sugli acquisti, meno bolli, meno accise sui carburanti… Con questa logica … Continua a leggere Tra costi e benefici »

Social

Uno scricciolo che fa la differenza

Il movimento #FridayforFuture sta portando in strada in tutta Europa decine di migliaia di giovani che "scioperano per il clima".

“Ho imparato che non sei mai troppo piccolo per fare la differenza”. Sembra uno scricciolo mentre, il 14 dicembre scorso, dalla tribuna della Cop24 di Katowice, parla ai grandi della terra. Uno scricciolo dallo sguardo sicuro, incorniciato da due lunghe trecce e abbracciato dalle bandiere delle Nazioni Unite e della Polonia che campeggiano alle sue spalle. “Non mi importa di essere impopolare, mi importa della … Continua a leggere Uno scricciolo che fa la differenza »

Cinema

In sala dal 21 febbraio

Dall’America due storie vere su politica, giornalismo ed editoria, “The Front Runner” e “Copia originale”. Ancora, la commedia francese “Parlami di te” con Fabrice Luchini e l’animazione “The Lego Movie 2”.

Da giovedì 21 febbraio molte le novità al cinema. Iniziamo da Hollywood, che porta in sala due titoli forti, due storie vere, sul mondo della stampa e dell’editoria. Il primo è “The Front Runner. Il Vizio del Potere” firmato dal regista Jason Reitman (“Juno”, “Tra le nuvole”), che porta sullo schermo la storia del candidato alle Presidenziali Usa Gary Hart nel 1988. Prendendo le mosse … Continua a leggere In sala dal 21 febbraio »

Papa Francesco

Il messaggio delle Beatitudini

Francesco all'Angelus: «Il Signore ci aiuta ad aprire gli occhi, ad acquisire uno sguardo più penetrante sulla realtà, a guarire dalla miopia cronica che lo spirito mondano ci contagia».

La pagina del Vangelo di Luca di questa domenica ci fa riflettere sul discorso che Gesù propone alla folla che lo ha raggiunto da tutta la Giudea, da Gerusalemme, a Tiro e Sidone, scrive l’evangelista: è il cosiddetto discorso della pianura. Gioco di somiglianze di differenze con quanto scrive Matteo, nella pagina che conosciamo come il discorso della montagna, le beatitudini. Luca fa parlare Gesù, … Continua a leggere Il messaggio delle Beatitudini »

Famiglia

Beati i miti

Il primo destinatario della nostra mitezza non può che essere il coniuge: un sorriso, un gesto di tenerezza gratuito, evitare l’uso di parole violente.

Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Le parole di Gesù arrivano più rivoluzionarie che mai, perché la mitezza – ai suoi giorni come ai nostri – non viene considerata una virtù, ma se mai una fragilità d’animo. Invece, in contrapposizione ad ogni forma di violenza, di sopraffazione e persino di classificazione delle persone (per la loro provenienza, per la loro condizione economica, … Continua a leggere Beati i miti »

Politica

Rischio “stand by” fino a maggio

Le forze che sono al governo appaiono divise su tutto, dalle priorità dell'economia alle autonomie regionali, dalla politica estera alle scelte sulle grandi infrastrutture, dai rapporti tra politica e giustizia alle nomine pubbliche.

La sensazione di un Paese bloccato non arriva soltanto dai dati dell’economia. È dal versante della politica che giungono i segnali più preoccupanti in questo senso. “Mancano un progetto e un’idea condivisa di Paese”, scriveva l’Eurispes nel suo ultimo rapporto, neanche un mese fa. Le forze che sono al governo appaiono divise su tutto, dalle priorità dell’economia alle autonomie regionali, dalla politica estera alle scelte … Continua a leggere Rischio “stand by” fino a maggio »