Author: Redazione Frontiera

Rosalba Panzieri alla kermesse letteraria “Libri da scoprire” per presentare “Tango sola”

Chi sono quelle ombre nascoste sotto lo strato urbano della nostra società? Cosa resta di un sogno quando la solitudine non si lascia redimere dall’amore? Cosa succede quando la figura del tango si spezza? Le risposte a questi interrogativi stanno nelle parole di Rosalba Panzieri, scrittrice e autrice teatrale, che domenica 12 giugno si esibirà a Latina, in occasione di “Libri da scoprire”, con “Tango … Continua a leggere Rosalba Panzieri alla kermesse letteraria “Libri da scoprire” per presentare “Tango sola” »

Domenica di Pentecoste – Anno A: “Lingue di fuoco”

Dal Vangelo secondo Giovanni La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! … Continua a leggere Domenica di Pentecoste – Anno A: “Lingue di fuoco” »

Il trasporto pubblico non interessa alla politica?

Nonostante il ripetersi degli scioperi del settore trasporti la politica locale si disinteressa del servizio pubblico cittadino, mentre la dirigenza propone di alzare i costi di un servizio che non solo è scadente ed in chiara difficoltà, ma viene usato per lo più dalle fasce deboli della popolazione. Questo almeno è quanto lamentano le sigle sindacali che hanno indetto lo sciopero degli autoferrotranvieri ASM del … Continua a leggere Il trasporto pubblico non interessa alla politica? »

Il 10 giugno festa grande al Liceo Scientifico “C. Jucci”

C’è fermento allo “Jucci”: si prepara una fine anno scolastico particolare. Ricorrono infatti i 20 anni dalla prima edizione di “Graffiti”, annuario della scuola. I “ragazzi“ di allora incontreranno quelli di oggi per un confronto di esperienze. Per l’occasione, alcuni studenti hanno ideato una cartolina commemorativa e il relativo annullo postale. Il 10 giugno alle ore 11,00, giorno della festa, sono stati invitati i Dirigenti … Continua a leggere Il 10 giugno festa grande al Liceo Scientifico “C. Jucci” »

A Rieti il Raduno Europeo Camper

Il 9 giugno nella Sala Conferenze dell’ente, la Camera di Commercio e il Rieti Camper Club organizzano il Workshop “Turismo Itinerante”: fattore di crescita per la tutela dell’ambiente e parte integrante del turismo sociale”. L’incontro servirà per introdurre l’evento turistico legato al il 35° Raduno Europeo di Camper che si svolgerà a Rieti dal 13 al 22 giugno che porterà nel territorio provinciale circa 700 … Continua a leggere A Rieti il Raduno Europeo Camper »

In trash we trust?

Vicolo Sant’Anna. Questo angoletto di città a ridosso del pregevole ex convento di Santa Lucia, sede della Biblioteca Comunale e del Museo Archeologico è ridotta da tempo in un immondezzaio, che fa bene il paio con il disordine relativo al cantiere per l’edificazione di una struttura “polifunzionale” che interessa l’attigua via della Fontanella. Il cantiere, per inciso, è mal visto dai residenti e in ritardo … Continua a leggere In trash we trust? »

ASM Rieti: 7 giugno, di nuovo sciopero

Le sigle sindacali hanno confermato lo sciopero di 8 ore di tutti i lavoratori del settore Movimento, Officina ed Amministrativo di A.S.M. Rieti S.p.A. previsto per il 7 giugno. La protesta interesserà i turni dalle 9.00 alle 17.00 e fa seguito ad un incontro tra i vertici di ASM Rieti e le rappresentanze sindacali definito da queste ultime «tardivo e pretestuso», perché «mancante di risposte esaustive … Continua a leggere ASM Rieti: 7 giugno, di nuovo sciopero »

Mompeo: torna il festival del cortometraggio

È stato pubblicato online il bando per partecipare a “Mompeo in corto”, il Festival Internazionale del Cortometraggio che il Comune di Mompeo organizza ormai da tredici anni ricevendo le migliori proposte di cortometraggi da ogni parte del mondo. La scadenza è fissata per il prossimo 20 giugno. Le sezioni in concorso sono tre: animazione, fiction e videoclip. È dal 1999 che Mompeo uno splendido paese nella vallata … Continua a leggere Mompeo: torna il festival del cortometraggio »

La Regione Lazio punta all’integrazione scolastica degli stranieri

Oltre 60 progetti, per un valore di 2,5 milioni di euro sono i numeri dei piani distrettuali immigrazione, approvati dall’Assessorato Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio. Per quanto riguarda la natura degli interventi particolare attenzione è rivolta all’integrazione scolastica degli alunni di cittadinanza straniera. «Un’attenzione – come dichiarato dall’assessore Aldo Forte – che risponde all’alta presenza nelle scuole del Lazio di alunni stranieri, che … Continua a leggere La Regione Lazio punta all’integrazione scolastica degli stranieri »

Al Vespasiano un “Elisir d’amore” tutto speciale

Il palcoscenico del Flavio Vespasiano è diventato per un giorno ponte tra lirica e scuola grazie alla rappresentazione dell’“L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti. A fianco agli artisti anche i bambini delle scuole dell’infanzia, elementari e medie che, per la prima volta sotto gli occhi di un pubblico composto da familiari e compagni, hanno partecipato sia alle azioni sceniche, che cantando ed interagendo con gli interpreti. … Continua a leggere Al Vespasiano un “Elisir d’amore” tutto speciale »

Suonare controvento

Si è chiuso il Controvento Music Festival che, nonostante il maltempo, registra anche quest’anno un grande successo di pubblico. A chiudere l’ultima giornata sono stati i Queen Mania che hanno infiammato una piazza gremita. Il concerto dei Queen Mania è stata la conclusione di un percorso fatto di selezioni ed esibizioni dei migliori gruppi e solisti reatini avvenute nei locali di Rieti Le Lumiere, Art … Continua a leggere Suonare controvento »

Un Fratres per Rieti

La Confraternita di Misericordia di Rieti è stata presente all’assemblea nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES, in vista della fondazione di un gruppo di donatori anche a Rieti. L’assemblea nazionale dei Gruppi donatori di sangue Fratres, oltre ai lavori previsti dallo statuto come adempimenti annuali, quest’anno è servita per festeggiare i 40 anni dalla fondazione (avvenuta nel 1971 a Lucca), piacevolmente in sintonia con … Continua a leggere Un Fratres per Rieti »

Lavoratori Ritel: sospesi nel limbo

Ritel. Una parola che racchiude dentro di sé un mondo. Fatto di mani, volti, parole. Di uomini e donne che da mesi, stanno aspettando una risposta sul loro futuro. Riunioni, incontri, tavoli di crisi, documenti, firme per arrivare sempre ad un nulla di fatto. A tante belle parole che lasciano il tempo che trovano. E così questi lavoratori, queste persone, questi uomini, queste donne, continuano … Continua a leggere Lavoratori Ritel: sospesi nel limbo »

Crisi Ritel: i sindacati indicono una manifestazione fuori da Palazzo Chigi

Fim Fiom Uilm territoriali, in relazione alla vertenza “Ritel” di Rieti, hanno espresso, in una nota, profonda preoccupazione per la situazione che si sta determinando. Secondo Giuseppe Ricci (Fim Cisl), Luigi D’Antonio (Fiom Cgil), Franco Camerin (Uilm Uil) e le Rsu Ritel «non è nota l’evoluzione della vicenda stessa e pertanto non sono chiare le ragioni del ritardo nell’attuazione di quanto in più incontri era stato … Continua a leggere Crisi Ritel: i sindacati indicono una manifestazione fuori da Palazzo Chigi »

Mons. Chiarinelli alla Congregazione dei Vescovi

Il Sommo Pontefice ha nominato Sua Eccellenza Monsignor Lorenzo Chiarinelli, Vescovo emerito di Viterbo, membro della Congregazione per i Vescovi. Mons. Chiarinelli, reatino, è già membro della Congregazione dei Santi. Al Vescovo Chiarinelli sono giunti i rallegramenti del Vescovo Lucarelli a nome della diocesi di Rieti. A questi si aggiungono quelli della redazione di Frontiera.

La fede e la Repubblica

Delio Lucarelli

Omelia del Vescovo nella Messa celebrata il 28 maggio in occasione della presentazione degli atti del Convegno svoltosi nel settembre del 2010 dal titolo “Il Cicolano dalla nascita della Repubblica all’attuazione delle Regioni”. Nel pomeriggio il volume degli atti è stato presentato dal Prof. Aldo Gorini, docente nella facoltà di Scienze politiche all’Università di Genova. Mentre nella mattinata il Vescovo Lucarelli ha presieduto la Messa … Continua a leggere La fede e la Repubblica »

Borgorose: festeggiati i 150 anni d’Italia con un libro sul Cicolano

Presentati gli atti del convegno “Il Cicolano dalla nascita della Repubblica all’attuazione delle Regioni”. A Borgorose ( Rieti), accogliente Comune del Cicolano, con la partecipazione di alte personalità (tra le quali il Vescovo di Rieti, Mons. Delio Lucarelli, il Prefetto di Rieti Chiara Marolla) e di numerosissimi cittadini, si è svolta una manifestazione culturale, civile e religiosa per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Un suggestivo corteo si … Continua a leggere Borgorose: festeggiati i 150 anni d’Italia con un libro sul Cicolano »

Serata finale del Concorso Letterario “Write & Sing”

Si svolgerà sabato 11 giugno alle ore 18, presso l’Auditorium Varrone, la premiazione della IV edizione del Concorso Letterario e Musicale “Write & Sing”. Anche quest’anno le tre sezioni artistiche hanno registrato un gran numero di iscritti da quasi tutte le regioni italiane, confermando un trend in continua crescita. Nei concorsi di Poesia, Narrativa e Musica (nelle categorie Giovani e Adulti), sono stati ben 163 … Continua a leggere Serata finale del Concorso Letterario “Write & Sing” »

Seko: proclamato lo stato di agitazione

Si è svolta nei giorni scorsi, all’interno dello stabilimento Seko di Rieti, un’assemblea fra tutti i lavoratori per fare il punto sul confronto avviato tra azienda ed organizzazioni sindacali sulla contrattazione integrativa. «Vogliamo ricordare a tutti – spiega Luigi D’Antonio della Cgil – che parliamo di un’azienda fra le più grandi del territorio reatino, con circa 150 lavoratori e che opera nel settore delle pompe … Continua a leggere Seko: proclamato lo stato di agitazione »

Festeggiamenti per la Madonna di Filetta, Patrona di Amatrice

Domenica prossima si svolgerà ad Amatrice l’appuntamento con la festa della Madonna di Filetta. Nel 1472, la pastorella Chiarina Valente, rinvenne il cammeo in seguito venerato come immagine sacra dalla popolazione. Il 6 giugno alle ore 9,00 è prevista la solenne processione verso il santuario, situato in aperta campagna. La processione giunge tradizionalmente sulle rive del fiume Tronto, dove avviene lo scambio del reliquiario e … Continua a leggere Festeggiamenti per la Madonna di Filetta, Patrona di Amatrice »

Il Vescovo Lucarelli è un… Sabino d’Oro

Con una festosa cerimonia, sobria e piacevole per gli intervenuti, è stata celebrata giovedì 26 maggio la ventisettesima edizione del “Sabino d’Oro”, l’ambito premio che il Rotary Club di Rieti attribuisce a chi si sia distinto onorando il territorio “con la propria attività intellettuale, professionale e organizzativa (…), oppure abbia operato ed operi per la rivalutazione ambientale e monumentale della Sabina”, secondo quanto dispone lo … Continua a leggere Il Vescovo Lucarelli è un… Sabino d’Oro »

Torneo ANSPI a San Michele Arcangelo

Una 3 giorni tutta sport e divertimento quella che si è svolta venerdi sabato e domenica 27,28,29 maggio presso la parrocchia di San Michele Arcangelo. Torneo di calcetto, tennis tavolo e calcio balilla, di ogni età, ragazzi e ragazze. Il tutto è stato organizzato dall’Anspi, associazione nazionale San Paolo Italia, che come ogni anno ha messo in scena una manifestazione che ha riunito e messo … Continua a leggere Torneo ANSPI a San Michele Arcangelo »

Trasporto urbano: il 7 giugno è fermo per sciopero

Cgil, Cisl e Ugl trasporti annunciano in una nota un nuovo sciopero del servizio di trasporto urbano della ASM Rieti. «A seguito dell’ultimazione della seconda fase delle procedure intervenuta in sede prefettizia con il mancato accordo del 13 aprile 2011 – dicono le sigle sindacali – in mancanza di convocazioni ufficiali da parte dell’azienda e del sindaco, proclamano una seconda azione di sciopero di otto … Continua a leggere Trasporto urbano: il 7 giugno è fermo per sciopero »

Il mondo dietro la “Sama”

Lo sciopero degli autoferrotranvieri dell’ASM Rieti del 17 maggio scorso è passato quasi in silenzio. Eppure i servizi del trasporto urbano sono utili a molti, specialmente alle fasce più deboli della popolazione, anziani, studenti ed immigrati in primo luogo. Abbiamo incontrato Roberto De Angelis e Renato Francucci, conduttori nel trasporto urbano della ASM Rieti e rappresentanti sindacali CISL e CGIL. Con loro abbiamo guardato al … Continua a leggere Il mondo dietro la “Sama” »

Contro la tassa in centro

L’associazione “il Cancello” conferma la totale disapprovazione del provvedimento che ha introdotto una nuova tassa per i cittadini abitanti e residenti nel centro storico considerandola l’ennesima beffa nei confronti di chi ha deciso, investendo ingenti risorse proprie, di ridare vita ad una parte della città che doveva diventare nelle intenzioni delle ultime amministrazioni il salotto buono e che invece è lasciata al disinteresse, all’incuria ed … Continua a leggere Contro la tassa in centro »

ZTL, verso la normalizzazione?

Il comandante della Polizia Municipale, Enrico Aragona torna a parlare di Ztl e varchi elettronici. E su questi ultimi dice che sono funzionanti e sono attivi anche i rilevatori di targa per verificare, attraverso quella che viene chiamata white list, chi ha il permesso per entrare e chi no «secondo le targhe dei residenti raccolte in precedenza. Ancora – dice Aragona – non emettiamo sanzioni … Continua a leggere ZTL, verso la normalizzazione? »

Parcheggi a pagamento: il Cancello non ci sta

L’associazione di cittadini prende il codice e denuncia l’irregolarità di gran parte dei parcheggi a pagamento distribuiti in diverse aree della città. Franco Pica, presidente dell’associazione Il Cancello, chiede, a nome di tutti i cittadini che dell’associazione fanno parte, che vengano ripristinati la legalità e l’osservanza del codice della strada invitando il comandante della polizia municipale Aragona, il sindaco Emili, il questore ed il prefetto, … Continua a leggere Parcheggi a pagamento: il Cancello non ci sta »