Author: Redazione Frontiera

La Provincia di Rieti propone un workshop propedeutico all’Expo di Milano

Domani, martedì 10 Gennaio 2012 alle ore 10.00, presso la Sala Giunta della Provincia di Rieti, in piazza Vittorio Emanuele II, si svolgerà un Workshop propedeutico la partecipazione all’Expo Milano 2015 organizzato dall’assessore alle Politiche ambientali della Provincia di Rieti, Michele Beccarini. L’iniziativa, cui parteciperà anche il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, è tesa ad unificare, attraverso il coinvolgimento degli stakeholders, l’efficacia del … Continua a leggere La Provincia di Rieti propone un workshop propedeutico all’Expo di Milano »

Francesco Simeoni: cambiare è possibile

Ripartire dal passato per guardare al futuro con la consapevolezza che cambiare è possibile. Con questo auspicio, il candidato Pd alle primarie del centrosinistra, Francesco Simeoni, parteciperà, questo pomeriggio con inizio alle ore 17, presso la sala dei Cordari in via Arco dei Ciechi, ad un incontro con gli ex sindaci di Rieti Manlio Ianni, Augusto Giovannelli e Paolo Tigli. L’occasione, unica nel suo genere, … Continua a leggere Francesco Simeoni: cambiare è possibile »

Nuove forme d’impegno. Il discorso di Benedetto XVI al Corpo Diplomatico

«Il momento attuale è segnato purtroppo da un profondo malessere e le diverse crisi: economiche, politiche e sociali, ne sono una drammatica espressione». È l’analisi tracciata dal Papa nel tradizionale discorso d’inizio anno al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, ricevuto oggi presso la Sala Regia. Il Papa si è soffermato, prima di tutto, sugli “sviluppi gravi e preoccupanti della crisi economica e finanziaria … Continua a leggere Nuove forme d’impegno. Il discorso di Benedetto XVI al Corpo Diplomatico »

Benedetto XVI: rafforzare i diritti umani e partire dalla libertà religiosa

C’è un tono positivo e fiducioso, nel tradizionale discorso del Papa al corpo diplomatico, che sembra contrastare con i gravi fatti (come in Nigeria) e le previsioni critiche con cui è iniziato l’anno. La ragione è nella luce e nella gioia del Natale, come lo stesso Benedetto XVI ha ricordato negli interventi durante le feste. Ma è anche in una prospettiva di azione che si … Continua a leggere Benedetto XVI: rafforzare i diritti umani e partire dalla libertà religiosa »

Anno dell’Eucaristia. Omelia del Vescovo dalla celebrazione di apertura

Video integrale dell’omelia di mons. Delio Lucarelli, vescovo di Rieti, in occasione dell’apertura dell’Anno Eucaristico Diocesano. Carissimi fratelli e sorelle, con la festa odierna del Battesimo del Signore inizia il tempo ordinario; anche se solo da poche ore è terminato il tempo di Natale, la distanza tra le due feste quanto alla cronologia della vita di Gesù è di circa trenta anni, ma quella teologica … Continua a leggere Anno dell’Eucaristia. Omelia del Vescovo dalla celebrazione di apertura »

Semplicemente figli: Benedetto XVI dedica omelia e Angelus al battesimo del Signore e di ogni uomo

Il Battesimo è la “prima scelta educativa come testimoni della fede” dei genitori verso i figli: “la scelta fondamentale!”. Lo ha detto, stamattina, Benedetto XVI, somministrando il Battesimo a 16 neonati, nella messa alla Cappella Sistina nella festa del Battesimo di Gesù. “Il compito dei genitori, aiutati dal padrino e dalla madrina – ha precisato -, è quello di educare il figlio o la figlia. … Continua a leggere Semplicemente figli: Benedetto XVI dedica omelia e Angelus al battesimo del Signore e di ogni uomo »

SEL Rieti: la soluzione non è l’antipolitica

Se è vero che non esiste democrazia senza la concreta partecipazione di un’intera comunità, la disaffezione che mostra una certa percentuale di cittadini nei confronti della politica sollecita un’approfondita analisi da parte di tutti quei soggetti istituzionali che traggono la propria legittimazione proprio dal consenso popolare. Il fenomeno del libero associazionismo e della formazione spontanea di Comitati cittadini che si sta diffondendo come nuova forma … Continua a leggere SEL Rieti: la soluzione non è l’antipolitica »

Provincia di Rieti: finanziato il progetto Refugees

La Provincia di Rieti, già accreditata in precedenza dall’Agenzia Nazionale Giovani quale Ente di invio e coordinamento per i progetti S.V.E. (Servizio volontario europeo), il 23 dicembre ha avuto il finanziamento per il progetto “Refugees”, secondo per peso economico solo al progetto presentato da Legambiente. “Refugees” è un progetto elaborato dall’ufficio SVE dell’assessorato alle Politiche giovanili della Provincia di Rieti, guidato dall’assessore Francesco Tancredi, in … Continua a leggere Provincia di Rieti: finanziato il progetto Refugees »

Rieti Virtuosa: la befana a Rieti? Cenere di pirite al posto del carbone

«Anche quest’anno i bambini di Rieti, in particolare quelli che frequentano il Parco di Via Liberato di Benedetto, hanno potuto contare sull’arrivo della Befana con il suo carico di cenere di pirite, contenente arsenico e piombo. Uno dei pochi casi in cui sarebbe stato preferibile il carbone». Questo si legge in un comunicato stampa del Movimento civico Rieti Virtuosa, che prosegue: Ad oggi non è infatti … Continua a leggere Rieti Virtuosa: la befana a Rieti? Cenere di pirite al posto del carbone »

NPC: che gran befana!

Una gran befana per il gruppo NPC che in meno di 24 ore ottiene importanti successi su tutti i fronti. La vittoria per 40 punti (97 a 57) della prima squadra nella gara casalinga contro Fondi, giocata la sera del 5, gli fa chiudere a 18 punti e in quinta posizione il girone di andata. Nello stesso pomeriggio intanto l’under 17 eccellenza, la squadra nata dal progetto di collaborazione tra … Continua a leggere NPC: che gran befana! »

La luce del Concilio

Il 6 gennaio 1962 Giovanni XXIII chiedeva ai sacerdoti di pregare per l’assemblea ecumenica. 2012 sotto il segno del Concilio. Nel ricordo della grande assemblea ecumenica apertasi l’11 ottobre del 1962 per la quale in quest’anno del cinquantenario si preannuncia (e già se ne vede l’inizio) tutta una serie di momenti rievocativi attraverso dibattiti, convegni, conferenze, pubblicazioni, articoli e consuntivi degli effetti prodotti dalle decisioni … Continua a leggere La luce del Concilio »

L’inquietudine di Dio. Omelia e Angelus di Benedetto XVI nella solennità dell’Epifania

«Il cammino dei Magi d’Oriente è per la liturgia soltanto l’inizio di una grande processione che continua lungo tutta la storia. Con questi uomini comincia il pellegrinaggio dell’umanità verso Gesù Cristo – verso quel Dio che è nato in una stalla; che è morto sulla croce e che, da Risorto, rimane con noi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». Così Benedetto XVI, stamattina, … Continua a leggere L’inquietudine di Dio. Omelia e Angelus di Benedetto XVI nella solennità dell’Epifania »

Un sorriso regalato con i giochi alla pediatria del De’ Lellis

Sono stati consegnati questa mattina agli ospiti del reparto di pediatrico dell’ospedale De’ Lellis di Rieti, in occasione della tradizionale festa della Befana, i doni raccolti nel corso di “Regaliamo un sorriso 2011”, iniziativa di solidarietà organizzata dalle associazioni “Azione sociale Rieti”, “Vacuna”, “Terra dei padri”, “Area Rieti”, “Alleanza Sportiva Italiano di Rieti” e da quest’anno anche dalla cooperativa sociale San Michele Arcangelo, in collaborazione … Continua a leggere Un sorriso regalato con i giochi alla pediatria del De’ Lellis »

Scacciafratte e Carotti sull’Urban Center: «chiediamo un atto di rispetto per il lavoro comune»

«Avvertiamo il bisogno di esprimere un augurio alla nostra Città, Rieti, per l’anno 2012. L’auspicio che il nuovo anno sia all’insegna di un sano e rispettoso confronto tra le forze politiche: confronto trasparente tra idee (sempre meno) e possibili soluzioni ai problemi (tanti), con l’unico obiettivo comune della crescita della Città». È quanto scrivono i consiglieri Comunali Pierlorenzo Scacciafratte e Italo Carotti in un comunicato alla stampa che … Continua a leggere Scacciafratte e Carotti sull’Urban Center: «chiediamo un atto di rispetto per il lavoro comune» »

Petrangeli incassa il sostegno di Vendola

«A Rieti, come in tutta Italia, c’è bisogno di buona politica e la politica è buona. Quando è fatta in prima persona, quando si organizza orizzontalmente, quando propone domande e cerca sentieri nei quali incrociare risposte. Simone Petrangeli è il giovane candidato che Sinistra Ecologia e Libertà mette a disposizione delle Primarie del 22 gennaio di Rieti. È una novità, è un modo di scuotere l’albero vecchio della … Continua a leggere Petrangeli incassa il sostegno di Vendola »

Successo per “La città dei bambini”

Come recita un proverbio africano: “Occorre un intero villaggio per far crescere un bambino”. E di bambini all’evento organizzato alla Sala dei Cordari dal Comitato “Mettici del tuo” di Simone Petrangeli, candidato alle Primarie del Centrosinistra, ce n’erano veramente tanti. “La città dei bambini”, ha visto la partecipazione di oltre centocinquanta bambine e bambini, accompagnati da nonni, genitori, zii, che si sono ritrovati a costruire, … Continua a leggere Successo per “La città dei bambini” »

Anno della fede: testimoni credibili

Nota della Congregazione per la dottrina della fede. Suggerimenti pratici per vivere al meglio l’Anno della fede indetto da Benedetto XVI con la Lettera apostolica “Porta fidei” l’11 ottobre scorso. Una serie di indicazioni e iniziative da promuovere per favorire ciò che al Papa, fin dall’inizio del suo Pontificato, “sta più a cuore” e cioè “l’incontro con Gesù Cristo e la bellezza della fede in … Continua a leggere Anno della fede: testimoni credibili »

Pirandello al teatro Flavio Vespasiano

Per la stagione di prosa, domenica 8 gennaio alle 18, il teatro comunale Flavio Vespasiano di Rieti propone “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, interpretato da Sebastiano Lo Monaco e Marina Biondi per la regia di Mauro Bolognini. Pirandello definiva Il berretto a sonagli “una commedia nata e non scritta”: in altri termini viva, non costruita, a sottolineare il contrasto tra il sotterraneo fluire … Continua a leggere Pirandello al teatro Flavio Vespasiano »

Lotteria natalizia di beneficenza, ecco i numeri estratti nella serata conclusiva

Si è conclusa tra musica e applausi la Lotteria di Natale di beneficenza che ha devoluto fondi a tre associazioni sportive reatine affiliate a Special Olympics: Atletica Sport e Terapia, La Farfalla e Polisportiva Noi con Voi. Mercoledì sera, 4 gennaio, il Ristorante Pantagruel ha accolto Atleti, familiari, amici e fan del movimento che promuove allenamenti e giochi per persone con disabilità intellettiva. La serata … Continua a leggere Lotteria natalizia di beneficenza, ecco i numeri estratti nella serata conclusiva »

Riforma autonomie locali: convocata la commissione paritetica mista governo, regioni, enti locali

Si terrà mercoledì 11 gennaio la seduta di insediamento della Commissione speciale paritetica mista Governo, Regioni, Enti locali per il rinnovamento delle istituzioni della Repubblica e per il sostegno allo sviluppo ed alla crescita economica, istituita con delibera 80 del 22 settembre 2011 dalla Conferenza Unificata Stato – Regioni – Città presso la Presidenza del Consiglio. Della Commissione fanno parte il Presidente del Consiglio Mario … Continua a leggere Riforma autonomie locali: convocata la commissione paritetica mista governo, regioni, enti locali »

Imperatori: il sito del Comune non riporta i «beneficiari delle varie provvidenze economiche» dal 2009

Il Consigliere comunale Moreno Imperatori ha presentato un’interrogazione all’assessore ai servizi sociali in relazione al fatto che, diversamente a quanto prescrive la normativa, il sito on-line del comune di rieti, in relazione all’albo dei beneficiari delle varie provvidenze economiche, è fermo all’anno 2009. «In un momento storico in cui tante persone hanno delle necessità − dice Imperatori −, è necessaria la massima trasparenza amministrativa». Segue il … Continua a leggere Imperatori: il sito del Comune non riporta i «beneficiari delle varie provvidenze economiche» dal 2009 »

Su Rete 4 la nuova puntata di “Pianeta Mare” realizzata dal regista reatino Roberto Palozzi

Sarà di Roberto Palozzi, il regista e zoologo reatino, la prima puntata del nuovo anno di “PIANETA MARE”, la nota trasmissione condotta da Tessa Gelisio, in onda su Rete 4. Domenica prossima 8 gennaio, infatti, verrà trasmesso il primo episodio del 2012, dal titolo “Finis Terrae” e si tratterà di una puntata davvero speciale perchè gli spettatori verranno fatti viaggiare per mezzo mondo alla scoperta … Continua a leggere Su Rete 4 la nuova puntata di “Pianeta Mare” realizzata dal regista reatino Roberto Palozzi »

Lo sguardo sulla povertà del candidato Simeoni

«Piani di zona del Comune di Rieti programmati con un ritardo di anni e senza concertazione con il terzo settore. Mentre anche nel 2011 è boom di richieste presso lo sportello del lavoro della Caritas. Superato il 25% di richieste». Così Francesco Simeoni in un comunicato mandato alla stampa che prosegue: «Il confronto che si è tenuto martedì scorso con il terzo settore, consente di analizzare alcune … Continua a leggere Lo sguardo sulla povertà del candidato Simeoni »

Siano tutti uguali

Ammortizzatori sociali progressivi e uguali per tutti i lavoratori, rilancio degli investimenti con le risorse raccolte, ma pure attenzione alla dimensione internazionale. Così Francesco Becchetti, docente di economia politica all’Università di Roma “Tor Vergata”, parlando al SIR descrive la “ricetta” per superare la recessione economica e riprendere a crescere, a partire dall’appello a “ripensare gli ammortizzatori sociali” rivolto ieri a Napoli dal Presidente della Repubblica, … Continua a leggere Siano tutti uguali »

Melilli: per il progetto di valorizzazione del bacino Velino-Nera la Regione non ha mai emanato un bando

«Dopo un’analisi del carteggio avuto con la Regione Lazio in merito al progetto di valorizzazione del bacino Velino-Nera, risulta che a differenza di quanto sostenuto non è mai stato emanato un bando. La Regione ci ha formalmente comunicato di aver sottoscritto un’intesa con il Ministero del Turismo volta al finanziamento di progetti di sviluppo turistico e ci ha invitato a presentare un’ipotesi progettuale che abbiamo … Continua a leggere Melilli: per il progetto di valorizzazione del bacino Velino-Nera la Regione non ha mai emanato un bando »

Nessuno è abbandonato. Benedetto XVI : la salute ritrovata è ”qualcosa di più prezioso” della guarigione fisica

“Nell’accoglienza generosa e amorevole di ogni vita umana, soprattutto di quella debole e malata, il cristiano esprime un aspetto importante della propria testimonianza evangelica, sull’esempio di Cristo, che si è chinato sulle sofferenze materiali e spirituali dell’uomo per guarirle”. Lo scrive Benedetto XVI, che nel Messaggio per la XX Giornata mondiale del Malato – in programma l’11 febbraio, sul tema: “Alzati e va’; la tua … Continua a leggere Nessuno è abbandonato. Benedetto XVI : la salute ritrovata è ”qualcosa di più prezioso” della guarigione fisica »

Un meraviglioso scambio. Benedetto XVI: la prima udienza generale dedicata all’Epifania

L’Epifania “è un invito rivolto alla Chiesa, ma anche a ciascuno di noi, a prendere ancora più viva coscienza della missione e della responsabilità verso il mondo nel testimoniare e portare la luce nuova del Vangelo”. Lo ha detto Benedetto XVI, durante la catechesi dell’udienza generale di oggi dedicata al Natale e all’Epifania, le due “grandi solennità” che caratterizzano questo tempo liturgico. “Il Natale – … Continua a leggere Un meraviglioso scambio. Benedetto XVI: la prima udienza generale dedicata all’Epifania »

Melilli su dichiarazioni assessore regionale al Turismo

«Sono stupito dalle polemiche sollevate dall’assessore regionale al Turismo della Regione Lazio in merito ai finanziamenti per lo sviluppo turistico del bacino Velino-Nera. Con la lettera inviata ai sindaci, e all’assessore e ai consiglieri regionali reatini, era mia intenzione solo mettere gli interessati a conoscenza che, nell’assegnare i fondi per i progetti legati allo sviluppo turistico nel Lazio, l’Assessorato al Turismo della Regione non ha … Continua a leggere Melilli su dichiarazioni assessore regionale al Turismo »

59a Giornata mondiale dei malati di lebbra

Il 29 gennaio 2012 sarà celebrata la 59° ricorrenza della giornata voluta da Raoul Follereau per promuovere i diritti dei malati di lebbra. AIFO celebrerà l’evento con una serie di iniziative in tutta Italia. Oggi la Giornata mondiale dei malati di lebbra continua a rappresentare per l’AIFO un impegno fondamentale per dar voce agli Ultimi. Ogni anno i volontari AIFO organizzano in tale giornata la … Continua a leggere 59a Giornata mondiale dei malati di lebbra »