Author: Redazione Frontiera

Un’estate al Terminillo per riscoprire l’esperienza di San Benedetto

Ci sarà anche la spiritualità di San Francesco e San Benedetto a fare da guida al calendario di iniziative programmate per il mese di agosto dalla parrocchia del Terminillo. Gli eventi presentati il primo luglio all’Auditorium dei Poveri da padre Mariano Pappalardo e padre Luca Scolari della Comunità monastica della Trasfigurazione, comprendono infatti la mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia, liberamente ispirata al Cantico delle … Continua a leggere Un’estate al Terminillo per riscoprire l’esperienza di San Benedetto »

Terminillo: un’invasione d’arte al Templum Pacis

«Trovare e concedere questo tempio di San Francesco al Terminillo come luogo dell’incontro, di fraternità, di solidarietà, di bellezza, di cultura, di esperienze positive, di qualche cosa che ci edifica, ci fa crescere»: è l’intenzione del calendario degli eventi organizzati dalla parrocchia della montagna reatina per il mese di agosto, presentato il primo luglio all’Auditorium dei Poveri di via Garibadi a Rieti da padre Mariano … Continua a leggere Terminillo: un’invasione d’arte al Templum Pacis »

Terminillo: dalla parrocchia un mese di iniziative per parlare a tutti

Una serie di iniziative molto variegate, molto diverse, molto numerose: si va dalla teologia all’arte, alla cultura, alla letteratura, al gioco degli scacchi, musica, canto, eccetera. È quella che sta svolgendo la parrocchia del Terminillo sulla montagna dei reatini. Un fitto calendario di eventi presentato il primo luglio all’Auditorium dei Poveri di via Garibadi a Rieti da padre Mariano Pappalardo e padre Luca Scolari della Comunità … Continua a leggere Terminillo: dalla parrocchia un mese di iniziative per parlare a tutti »

Mons. Pompili: superare la tristezza che lascia inebetiti

Parlando delle difficoltà del nostro tempo, in una intervista concessa al quotidiano on-line RietiLife, mons. Domenico Pompili, vescovo eletto di Rieti, si è soffermato su «quella tristezza patinata che talora ci lascia inebetiti, per cui non ci accorgiamo di tutte le straordinarie possibilità che abbiamo e perdiamo tempo. Un tempo che, si sa, è veloce, e soprattutto non torna». «Bisogna essere capaci di cogliere sul … Continua a leggere Mons. Pompili: superare la tristezza che lascia inebetiti »

Mons. Pompili: autorità e credibilità hanno bisogno di persone autentiche

«L’autorità, oggi, come tale è sempre messa in crisi. L’autorità di suo, in automatico, non ha una grande credibilità. Diventa credibile quando viene interpretata da persone che a prescindere dal ruolo sono convincenti. In quel momento l’autorità diventa un elemento in più. Ma se c’è dietro una persona, e se la persona è autentica, la gente è disposta a lasciasi ispirare; diversamente è più difficile … Continua a leggere Mons. Pompili: autorità e credibilità hanno bisogno di persone autentiche »

Mons. Pompili: «Comunica chi ha qualcosa da dire»

«Comunica chi ha qualcosa da dire. La qualità più richiesta oggi è quella di avere una “parola”, che però non sboccia mai all’improvviso. La parola è il segno esterno di qualche cosa che è stato maturato. Credo che se uno mette in collegamento non solo il cervello con la bocca, ma ancor prima ossigena il cervello facendolo in qualche modo respirare, riesce anche a dire … Continua a leggere Mons. Pompili: «Comunica chi ha qualcosa da dire» »

Mons. Pompili sulla crisi: «la Chiesa interprete della voce della gente»

In una intervista per il quotidiano on-line RietiLife, il vescovo eletto di Rieti mons. Domenico Pompili guarda all’attuale situazione di crisi e traccia un parallelo tra la situazione nell’Ombelico d’Italia e quella nella sua Ciociaria, due territori che hanno conosciuto «una industrializzazione molto veloce ma altrettanto destina al fallimento. La Cassa del Mezzogiorno è stata un momento di crescita, che ci ha fatto abbandonare probabilmente … Continua a leggere Mons. Pompili sulla crisi: «la Chiesa interprete della voce della gente» »

A Rieti Baxalta, realtà industriale in espansione

Nasce Baxalta, nuovo gruppo biofarmaceutico USA con importante presenza Italiana. Negli stabilimenti di Rieti e Pisa, due realtà industriali in espansione. Dalla divisione BioScience di Baxter è nata il primo luglio Baxalta, azienda biotech che in Italia ha un’importante presenza: due stabilimenti produttivi, a Rieti e Pisa, e una filiale a Roma. Baxalta, che è specializzata in terapie per disordini della coagulazione (come l’emofilia), immunodeficienze e … Continua a leggere A Rieti Baxalta, realtà industriale in espansione »

Sabato 4 luglio Notte Bianca con musica e artisti in centro storico

Torna la notte bianca per le strade del centro storico di Rieti, sabato 4 luglio 2015 a partire dalle 18 sino a notte fonda la città sarà protagonista di una kermesse itinerante con musica rock e blues, spettacoli di giocoleria, clown e circo teatro. Gli esercizi commerciali rimarranno aperti sino alle 3, una ghiotta occasione in concomitanza con la prima giornata dei saldi estivi. Organizzata … Continua a leggere Sabato 4 luglio Notte Bianca con musica e artisti in centro storico »

Risorse Sabine, Aurigemma (Fi) «Buona notizia per i dipendenti, la Regione paga gli arretrati»

Risorse Sabine, sciopero. 9 luglio 2013. Foto di Massimo Renzi

«Sulla vicenda risorse sabine, società partecipata della provincia di Rieti che da mesi è stata messa in liquidazione, con 106 dipendenti a casa, oggi è stato compiuto un piccolo passo. Infatti, nonostante le false promesse ripetute in questi mesi dal centrosinistra, sia a livello regionale che reatino (comunale e provinciale), oggi grazie all’intervento dell’assessore al bilancio Sartore possiamo comunicare che la Regione ha saldato gli … Continua a leggere Risorse Sabine, Aurigemma (Fi) «Buona notizia per i dipendenti, la Regione paga gli arretrati» »

Mons. Pompili al vescovo Lucarelli: «La sua presenza è la prova di un legame che non passa»

In occasione dei 50 anni di sacerdozio, Domenico Pompili, vescovo eletto di Rieti, ha scritto a mons. Delio Lucarelli una lettera, letta dal mons. Lorenzo Chiarinelli durante la Messa giubilare di ieri pomeriggio. Riportiamo il testo integrale di seguito: Caro vescovo Delio, desidero farmi presente anch’io nel giorno in cui festeggia il cinquantesimo anniversario della sua ordinazione presbiterale. La memoria del suo servizio alla Chiesa, di … Continua a leggere Mons. Pompili al vescovo Lucarelli: «La sua presenza è la prova di un legame che non passa» »

Al cuore della comunità ecclesiale: 50 anni di Messa per il vescovo Lucarelli

È stata un festa grande quella partecipata il 29 giugno dai sacerdoti e dalla comunità ecclesiale della diocesi di Rieti nella chiesa di San Francesco. Poche ore prima della conclusione del Giugno Antoniano, infatti, il vescovo Delio Lucarelli ha festeggiato i cinquant’anni dall’ordinazione sacerdotale. Un traguardo significativo, tagliato nell’attesa di consegnare la diocesi al suo nuovo pastore, mons. Domenico Pompili, e che ha visto l’altro … Continua a leggere Al cuore della comunità ecclesiale: 50 anni di Messa per il vescovo Lucarelli »

Archeologia, studenti del Classico a Campobasso per gli scavi

L’anno scolastico 2014/2015 si è concluso, ma non per tutti. Alcuni studenti, grazie ad un progetto condiviso tra il Liceo Classico, nella persona del Dirigente Scolastico Professoressa Lidia Nobili e l’Università degli Studi di Perugia nella figura del Professor Maurizio Mattein Chiari, docente di “Topografia dell’Italia Antica”, hanno partecipato ad una vera Campagna di scavo archeologico. Sotto la supervisione dei docenti all’uopo designate, Prof. Anna … Continua a leggere Archeologia, studenti del Classico a Campobasso per gli scavi »

In Regione il M5S presenta una interrogazione sulla situazione della “Ex Snia Viscosa”

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato dal Meetup Amici di Beppe Grillo “Grilli Parlanti di Rieti”. È stata presentata in data 23 06 2015 l’interrogazione urgente a risposta scritta, a firma dei portavoce regionali del M5S Silvia Blasi, Silvana Denicolò, Devid Porrello, con la quale si chiedono chiarimenti sul completamento delle bonifiche nell’area ex “Super-tessile” Snia Viscosa al Presidente della Giunta Regionale (On. Nicola Zingaretti) e all’Assessore competente … Continua a leggere In Regione il M5S presenta una interrogazione sulla situazione della “Ex Snia Viscosa” »

Risorse Sabine alla politica: basta strumentalizzazioni

Risorse Sabine, sciopero. 9 luglio 2013. Foto di Massimo Renzi

Riceviamo e pubblichiamo una nota dai lavoratori di Risorse Sabine. Al fine di sgomberare il campo riguardo la nostra possibile strumentalizzazione, tra Destra, Sinistra e Movimento 5Stelle, precisiamo che tutti coloro che si adoperano e si adopereranno per la soluzione della drammatica e grottesca situazione in cui ci troviamo, sono e saranno accolti favorevolmente. Basta strumentalizzazioni lo diciamo noi a chi utilizza tali argomentazioni per eludere … Continua a leggere Risorse Sabine alla politica: basta strumentalizzazioni »

“In campo per la solidarietà”: soddisfazione dalla Lilt

“Mi congratulo con gli organizzatori di questa manifestazione sportiva e di solidarietà ad un tempo, e ringrazio giocatori tecnici arbitri e spettatori che con la loro generosità hanno contribuito alla vita della nostra associazione” Così il vicepresidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori Flavio Fosso, al momento della premiazione delle squadre, ha voluto commentare l’indubbio successo del quadrangolare di calcio intitolato “In … Continua a leggere “In campo per la solidarietà”: soddisfazione dalla Lilt »

Etty Hillesum e Pavel Florenskij: incontrare Dio all’inferno

È stato presentato il 26 giugno all’Auditorium dei Poveri di Rieti «Incontrare Dio all’inferno». Il volume di Riccardo Beltrami introduce alle vicende di Etty Hillesum e Pavel Florenskij: la prima, Etty, ebrea, studiosa, in ricerca, verrà internata in un campo di concentramento e avrà sentimenti buoni persino per i suoi aguzzini e lui, Pavel, matematico, accademico, dapprima agnostico, teologo e pope ortodosso, subirà la persecuzione … Continua a leggere Etty Hillesum e Pavel Florenskij: incontrare Dio all’inferno »

Escursione al Rifugio “La Fossa” per i ragazzi di Sport e Animazione

In una splendida giornata di sole, venerdì 26 giugno i ragazzi del Camp Estivo Sport e Animazione, della Pro Calcio Studentesca e dell’Academy Volley Rieti, hanno effettuato una escursione sul Monte Terminillo che da Pian de’ Valli li ha portati a raggiungere il rifugio “La Fossa” sito nel Comune di Cantalice. Giunti sul Monte Terminillo i circa trenta bambini partecipanti, in un primo momento si … Continua a leggere Escursione al Rifugio “La Fossa” per i ragazzi di Sport e Animazione »

Situazione Asm, Sebastiani: convocata la Commissione Controllo e Garanzia

«Ho provveduto a convocare la Commissione Controllo e Garanzia per il prossimo martedì 30 giugno alle 9.30 con all’ordine del giorno la scadenza dei contratti di servizio per igiene urbana e trasporto pubblico locale svolti dall’Asm, con un invito formale a partecipare ai lavori rivolto al Sindaco Petrangeli (senza aver peraltro ottenuto a tutt’oggi ancora risposta) e al Dirigente del Settore preposto, Ing. Domenico Cricchi». È … Continua a leggere Situazione Asm, Sebastiani: convocata la Commissione Controllo e Garanzia »