Author: Redazione Frontiera

Il 25 aprile su TV2000 il documentario girato a Rieti sulla Resistenza dei Cattolici

Lunedì prossimo 25 aprile, sulla rete TV2000 (canale 28), sarà proiettato un documentario di circa un’ora relativo alla Lotta Partigiana delle brigate cattoliche nell’Italia centrale, dal titolo «Ribelli per amore», la Resistenza dei Cattolici, realizzato dalla equipe giornalistica di TV-2000 composta da Caterina Dall’Olio e Andrea Postiglione, su testi di Gabriella Sadondo e Massimiliano Miccoli. L’Equipe ha intervistato Antonio Cipolloni, che ha guidato, poi i giornalisti … Continua a leggere Il 25 aprile su TV2000 il documentario girato a Rieti sulla Resistenza dei Cattolici »

Visita del vescovo Domenico alla Phoenix: produrre socialità oltre che merci

“China no thanks”: c’è l’idea del Made in Rieti di qualità al cuore del progetto imprenditoriale della Phoenix Electronic System, azienda del nucleo industriale specializzata nella produzione dei cablaggi, visitata ieri dal vescovo Domenico insieme a don Valerio Shango, direttore dell’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro. Un incontro che prosegue il cammino di mons. Pompili alla scoperta delle realtà produttive del territorio, per stabilire un contatto di prossimità, … Continua a leggere Visita del vescovo Domenico alla Phoenix: produrre socialità oltre che merci »

La fabbrica dei sogni: il cineforum nelle Biblioteche sabine

La fabbrica dei sogni è un progetto dell’Unione di Comuni della Bassa Sabina per portare un cineforum nelle Biblioteche sabine promosso dall’Assessore alla Cultura Ilario Di Loreto. Dal 2015, infatti L’Unione gestisce il Sistema bibliotecario della Bassa Sabina composto dalle biblioteche di Cantalupo in Sabina, Forano, Magliano Sabina, Montopoli di Sabina, Poggio Mirteto, Tarano, Toffia, Stimigliano. Il progetto prevede cicli di proiezioni itineranti destinate a … Continua a leggere La fabbrica dei sogni: il cineforum nelle Biblioteche sabine »

Misericordia? È mettersi nei panni di chi ci sta di fronte!

Si è svolto nel pomeriggio del 14 aprile, nella cripta della Basilica Cattedrale, l’incontro pubblico con padre Giulio Michelini, il frate minore nato a Milano e trapiantato per missione a Perugia che insegna Nuovo Testamento all’Istituto Teologico di Assisi. L’argomento previsto per la sua relazione era Luca. Il Vangelo della Misericordia ed era stato pensato dal francescano, d’accordo con la Pia Unione Sant’Antonio di Padova … Continua a leggere Misericordia? È mettersi nei panni di chi ci sta di fronte! »

Padre Giulio Michelini introduce al «Vangelo della Misericordia» / VIDEO

Nell’anno giubilare della misericordia, in preparazione all’appuntamento clou che li vedrà attivamente impegnati a giugno per i festeggiamenti antoniani, i confratelli della Pia Unione S. Antonio hanno voluto vivere un momento di riflessione aperto all’intera comunità reatina. Giovedì pomeriggio, in tanti hanno accolto l’invito ad ascoltare, nell’incontro svoltosi nella cripta del Duomo, l’illuminante “lectio” biblica proposta dal francescano Giulio Michelini. Introdotto dal consigliere del sodalizio … Continua a leggere Padre Giulio Michelini introduce al «Vangelo della Misericordia» / VIDEO »

Papa Francesco a Lesbo: padre Lombardi, “visita di natura umanitaria ed ecumenica”

“Il viaggio, o visita, se vogliamo essere più esatti, è di natura strettamente umanitaria ed ecumenica, nel senso che è una visita che è compiuta insieme: dal Papa, dal Patriarca ecumenico e dall’arcivescovo di Atene. Non ha, quindi, direttamente nessun risvolto di prese di posizione politiche o di altro genere, ma un’attenzione fondamentalmente umanitaria vissuta in chiave ecumenica”, questa la sintesi di padre Federico Lombardi, … Continua a leggere Papa Francesco a Lesbo: padre Lombardi, “visita di natura umanitaria ed ecumenica” »

Gli scout di Rieti hanno festeggiato i 40 anni dell’associazione

È stata un bella festa quella vissuta dagli scout di Rieti per i 40 anni dell’associazione. Nella serata del 14 aprile, infatti, membri e simpatizzanti del Gruppo Scout interparrochiale Rieti 2 “Marco Tempesta” si sono riuniti nella parrocchia di Santa Lucia, prima nel cortile del “Divino Amore” e poi per la veglia di preghiera nella attigua chiesa di San Pietro Martire. Con lupetti, coccinelle, esploratori, guide, … Continua a leggere Gli scout di Rieti hanno festeggiato i 40 anni dell’associazione »

Truffa alle aziende: la Camera di Commercio lancia l’allarme

La Camera di Commercio di Rieti informa che sono stati segnalati casi di telefonate sospette alle imprese della nostra provincia, che richiedono le coordinate bancarie o altri dati per rimborsi di somme non dovute alla Camera di Commercio. Si ricorda che il rimborso del diritto annuale, così come dei diritti di segreteria, è effettuato esclusivamente su presentazione di “istanza di rimborso” da parte del soggetto … Continua a leggere Truffa alle aziende: la Camera di Commercio lancia l’allarme »

Rieti, approvato il rendiconto 2015. Avanzo di amministrazione di oltre 2 milioni di euro

Altro straordinario risultato raggiunto dall’Amministrazione comunale di Rieti. La Giunta ha approvato oggi, su proposta dell’assessore al Bilancio Paolo Bigliocchi, la delibera sul rendiconto della gestione economica e finanziaria per l’anno 2015 con un avanzo di amministrazione di oltre 2 milioni e 100 mila euro. Prosegue spedito il percorso di risanamento iniziato nel 2012 e i risultati sono oltre le aspettative: rispetto al 2011 le … Continua a leggere Rieti, approvato il rendiconto 2015. Avanzo di amministrazione di oltre 2 milioni di euro »

In preparazione a Rieti il Linux Presentation Day

Il programma non è ancora definitivo, ma quello che si prospetta è un evento ricco e stimolante. Parliamo del Linux Presentation Day in programma per sabato 23 aprile presso l’IIS Luigi di Savoia (Viale Maraini 54), dalle ore 9 alle ore 14. L’iniziativa, del tutto gratuita e aperta a tutti, è pensata per introdurre al sistema operativo Linux e al mondo dell’Open Source con un … Continua a leggere In preparazione a Rieti il Linux Presentation Day »

Gestione associata dei servizi sociali, in Comune una conferenza il 15 aprile

Si terrà domani, venerdì 15 aprile a partire dalle 10 in Aula consiliare, una conferenza promossa dall’assessorato alle Politiche socio-sanitarie del Comune di Rieti e dedicata alla gestione associata dei servizi sociali. Insieme all’assessore Stefania Mariantoni, parteciperanno all’evento: il consigliere comunale Alessandro Fiorenza, il presidente della commissione consiliare politiche socio-sanitarie Emanuele Donati, l’onorevole Ileana Piazzoni del Partito Democratico, il consigliere regionale Daniele Mitolo, il presidente … Continua a leggere Gestione associata dei servizi sociali, in Comune una conferenza il 15 aprile »

Prorogato al 23 aprile il termine per iscriversi al Concorso di musica per giovani interpreti “Città di Rieti”

E’ stato prorogato al 23 aprile il termine per iscriversi, e saldare la relativa quota, al Concorso di musica per giovani interpreti “Città di Rieti” in programma al Teatro Flavio Vespasiano il 6, 7 e 8 maggio. Il concorso è patrocinato dal Comune di Rieti e da Unindustria giovani ed è promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Crea et Vivi in collaborazione con le scuole e … Continua a leggere Prorogato al 23 aprile il termine per iscriversi al Concorso di musica per giovani interpreti “Città di Rieti” »

La NPC Rieti sostiene la Giornata Mondiale dell’Emofilia

In occasione del match casalingo dell’NPC del 17 aprile contro Derthona, i tifosi reatini avranno la possibilità di conoscere una malattia rara come l’emofilia e supportare le organizzazioni di pazienti. Promossa dalla World Federation of Haemophilia, federazione internazionale che riunisce le organizzazioni di pazienti emofilici di tutto il mondo, la Giornata Mondiale dell’Emofilia, World Haemophilia Day, si celebra 17 aprile in tutto il mondo con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione … Continua a leggere La NPC Rieti sostiene la Giornata Mondiale dell’Emofilia »

Sabato 16 aprile la Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate

Sabato 16 aprile torna a Passo Corese il consueto appuntamento con la Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate, giunta quest’anno alla nona edizione. La giornata, promossa su tutto il territorio nazionale dalla confederazione per la Mobilità dolce, è un’occasione per riflettere sul treno quale mezzo di trasporto ecosostenibile. In particolare, presso il centro di aggregazione giovanile di Passo Corese, alle 16 si inaugura la mostra documentaria … Continua a leggere Sabato 16 aprile la Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate »

L’Istituto Magistrale rappresenta Rieti alla Startupper School Jam

Nell’ambito delle attività di alternanza scuola / lavoro previste per il corrente ano scolastico, gli alunni dell’Istituto Magistrale Elena Principessa di Napoli hanno partecipato allo Startupper School Jam, un interessante contest che ha richiesto loro di pensare alla realizzazione di un prodotto all’interno di un piano di business, definendo tutti gli aspetti riguardanti il progetto, compresi i possibili clienti e ricavi. Due alunne dell’Istituto Magistrale, … Continua a leggere L’Istituto Magistrale rappresenta Rieti alla Startupper School Jam »

Rifugiati: lo Sprar di Fara in Sabina ha aperto un punto di lettura

Il servizio di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) attivo a Fara in Sabina, ha aperto un punto di lettura presso la delegazione comunale di Passo Corese per dare la possibilità ai propri utenti di conoscere la cultura italiana. Un nuovo servizio che nasce da una donazione di libri venuta direttamente dalla Rai, grazie al programma “Pane quotidiano” condotto dalla giornalista Concita De Gregorio. … Continua a leggere Rifugiati: lo Sprar di Fara in Sabina ha aperto un punto di lettura »

Al Depero Club, da Virgin Radio, Vittoria Hyde e il suo ultimo progetto musicale

Venerdì 15 aprile torna l’appuntamento con i live del Depero Club, in collaborazione con Kick Agency, Studio Evento e Radio Si Serva Signora. In concerto, sul palco del club di Via Terenzio Varrone arriva Vittoria Hyde, eclettica cantante e speaker di Virgin Radio, con il suo nuovo progetto VITTORIA AND THE HYDE PARK, nato dopo un viaggio open mind “alla scoperta dell’America”. La band, costruita … Continua a leggere Al Depero Club, da Virgin Radio, Vittoria Hyde e il suo ultimo progetto musicale »

“A scuola di digitale”: interessante esperienza di alternanza scuola-lavoro

Sono 180 gli studenti del terzo anno dell’Istituto di istruzione superiore “Gregorio da Catino” di Poggio Mirteto che hanno partecipato alla giornata formativa “A scuola di digitale” organizzata dalla Camera di Commercio di Rieti in collaborazione con la sua Azienda speciale Centro Italia Rieti nell’ambito del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale”, promosso da Google in collaborazione con Unioncamere. A formare gli studenti in … Continua a leggere “A scuola di digitale”: interessante esperienza di alternanza scuola-lavoro »

Novità negli appalti pubblici, seminario Federlazio Rieti il 21 aprile

E’ in programma il prossimo 21 aprile 2016, dalle ore 16 alle ore 18, presso la sede della Federlazio di Rieti (Palazzo Sanizi) l’incontro di aggiornamento dal titolo “Verso il Nuovo Codice degli Appalti pubblici: cosa cambia per le imprese”. Un seminario che l’Associazione di categoria ha organizzato per assistere le imprese mentre si è in attesa dei 34 decreti e delle 12 linee guida … Continua a leggere Novità negli appalti pubblici, seminario Federlazio Rieti il 21 aprile »

Il 23 aprile CorriAutismo, per sostenere le attività del Centro Sant’Eusanio

Il 23 aprile a Rieti si svolgerà la camminata sportiva cittadina CorriAutismo, promossa dal Centro Sant’Eusanio in collaborazione con il Comune di Rieti e i Lions Club Amatrice, Cittaducale, Flavia Gens, Micigliano Terminillo, Rieti Host e Varrone. Il programma prevede ritrovo e iscrizione alle ore 14,30 presso il Camposcuola “Raul Guidobaldi”, la partenza alle ore 15 in viale Duprè Theseider e l’arrivo a Porta d’Arce … Continua a leggere Il 23 aprile CorriAutismo, per sostenere le attività del Centro Sant’Eusanio »

Erasmus, a Roma la giornata sull’educazione ambientale

Cerimonia a Villa Borghese per commemorare le studentesse decedute in Spagna Il 22 aprile, 46a Giornata Mondiale della Terra, Indire organizza a Roma un Open Day Erasmus+, evento di informazione e incontro dedicato all’educazione ambientale e alla mobilità internazionale di studenti e docenti. L’iniziativa si svolge a Villa Borghese, nell’ambito del “Villaggio per la Terra”, manifestazione di Earth Day Italia che dal 22 al 25 … Continua a leggere Erasmus, a Roma la giornata sull’educazione ambientale »

Al via il 7° Memorial “Luca Lunari”

Manca poco al 7° Memorial “Luca Lunari” che vedrà la nostra città invasa da giovani atleti negli ultimi giorni di maggio. Infatti La Foresta Basket e la Foresta Small nei giorni 28 e 29 maggio 2016 per ricordare Luca, giocatore di basket e studente universitario, tragicamente scomparso nel terremoto di L’Aquila del 2009 hanno organizzato un torneo riservato alle seguenti categorie: 1) categoria Aquilotti (nati nel … Continua a leggere Al via il 7° Memorial “Luca Lunari” »

Il 6 e 7 maggio il “XIV Convegno di Greccio” sugli itinerari francescani da Rieti a Roma

“Itinerari francescani da Rieti a Roma”: è questo il tema del “XIV Convegno di Greccio”, promosso congiuntamente dal Centro Culturale Aracoeli e dalla Provincia Romana e di Abruzzo dei Frati Minori, che si terrà a Greccio (Oasi Gesù bambino) il 6 e 7 maggio. “Sulla scorta del percorso tracciato dai racconti delle prime biografie e da altre testimonianze intorno al pellegrino Francesco d’Assisi – spiegano … Continua a leggere Il 6 e 7 maggio il “XIV Convegno di Greccio” sugli itinerari francescani da Rieti a Roma »

Don Domenico sulla Amoris Lætitia: uno sguardo «da accanto»

È andato in onda nella prima serata di ieri su RadioRai 1, all’interno della storica trasmissione “Ascolta si fa sera”, un intervento del vescovo Domenico sull’esortazione apostolica post sinodale di Papa Francesco Amoris laetitia. Un invito alla lettura personale, «a piccole dosi», del corposo documento (264 pagine) nel quale il pontefice traccia una riflessione sulla famiglia che «non può essere derubricata a semplice pastorale, che … Continua a leggere Don Domenico sulla Amoris Lætitia: uno sguardo «da accanto» »

Festa a Rieti per i 40 anni degli Scout

Una veglia di preghiera per i 40 anni dell’associazione: è quella che il Gruppo Scout interparrochiale Rieti 2 “Marco Tempesta” ha in programma giovedì sera (14 aprile) con inizio alle ore 19 presso il cortile del Divino Amore in via dei Geranei. Un momento di comunione che si concluderà intorno alle 20 nell’attigua chiesa San Pietro Martire, al quale sono inviatati a partecipare, oltre agli … Continua a leggere Festa a Rieti per i 40 anni degli Scout »

Utilizzo gratuito dell’acqua: il Tribunale Superiore dà ragione alla Provincia di Rieti

Il Tribunale Superiore delle Acque ha respinto il ricorso fatto da Acea Spa nei confronti della Provincia di Rieti e il Consorzio Acquedotto della Media Sabina in merito al rinnovo della concessione per l’utilizzo gratuito dell’acqua proveniente dalla sorgente Peschiera. Nel maggio 2013 la Provincia ha riconosciuto ai Comuni del Consorzio della Media Sabina il diritto di usufruire gratuitamente dell’acqua proveniente dalla sorgente del Peschiera … Continua a leggere Utilizzo gratuito dell’acqua: il Tribunale Superiore dà ragione alla Provincia di Rieti »

Emergenze nel Parto: nuovo seminario ad Alma Mater

Da venerdì 15 aprile torna a Rieti l’ostetrica danese Susanne Houd. Terrà per tre giorni un seminario formativo, presso la sede operativa dell’associazione Alma Mater, sul tema delle Emergenze nel Parto. Docente in Italia per il MIPA (Movimento Internazionale per il Parto Attivo), nel 2015 Susanne Houd aveva proposto in città il tema del “parto attivo”. «Il segreto del suo successo – spiega Eleonora Piras, Presidente di Alma … Continua a leggere Emergenze nel Parto: nuovo seminario ad Alma Mater »

Montagne nel cuore: appuntamento dedicato al cane e al suo padrone

Il Cai di Rieti porta tutti in montagna, ma proprio tutti. Anche i cani. E lo fa con una speciale serata dedicata agli amici a quattro zampe venerdì 15 aprile ore 21 presso l’Ater, Sala polifunzionale di Villa Reatina a Rieti (via Amelotti ingresso libero). Nel corso dell’evento col patrocinio del Comune di Rieti, si dispenseranno i consigli fondamentali e gli accorgimenti utili a fare … Continua a leggere Montagne nel cuore: appuntamento dedicato al cane e al suo padrone »

Cartoon able: sabato la festa per i sostenitori del cartone animato accessibile

Sabato 16 aprile, a due mesi dalla fine della raccolta fondi per il progetto Cartoon able, Puntidivista organizza una serata in cui incontrare amici, sostenitori e agguerriti followers per raccontare come un sogno diventa realtà! Il modo migliore che le ragazze della Puntidivista hanno immaginato per ringraziare e salutare tutti coloro che con donazioni, sostegno morale e condivisione di intenti e di progetti hanno accompagnato … Continua a leggere Cartoon able: sabato la festa per i sostenitori del cartone animato accessibile »

Ater, utenti tenuti a comunicare i redditi

A partire dal 1 giugno e fino al 30 settembre, gli utenti Ater saranno tenuti a comunicare i redditi relativi all’anno 2015. Per informazioni e per la presentazione dei documenti, ci si potrà rivolgere presso la sede Ater di via degli Olivi 20 a Rieti, ogni lunedì dalle 8.30 alle 11.30, oppure presso gli Sportelli informativi che a saranno a disposizione con il calendario elencato … Continua a leggere Ater, utenti tenuti a comunicare i redditi »