Author: Redazione Frontiera

Venerdì 13 maggio a Rieti la settima tappa del Giro d’Italia

In occasione del passaggio della 7^ tappa Sulmona-Foligno del Giro d’Italia 2016, in programma venerdì 13 maggio, l’Amministrazione comunale di Rieti ha concordato con RCS una sosta della carovana pubblicitaria del Giro in viale Morroni, piazza Berlinguer e viale Canali, intorno alle 13 circa, dove sarà allestito anche uno spazio espositivo con prodotti tipici locali. In questa occasione sarà girato anche un video promozionale sulla … Continua a leggere Venerdì 13 maggio a Rieti la settima tappa del Giro d’Italia »

Rieti Città Amica dei Bambini: oltre 100 gli eventi in programma dal 15 al 29 maggio

È stata presentata in Comune la quarta edizione di “Rieti Città Amica dei Bambini” una festa per grandi e piccini che si terrà a Rieti dal 15 al 29 maggio 2016. La manifestazione è promossa dal Comune di Rieti, assessorato alle Politiche Socio-sanitarie, con il patrocinio della Regione Lazio e l’egida dell’Unicef. La cerimonia di apertura è prevista per lunedì 16 maggio, alle 15.30, al Teatro … Continua a leggere Rieti Città Amica dei Bambini: oltre 100 gli eventi in programma dal 15 al 29 maggio »

Rieti-Torano, la prima Consulta: «la Regione coinvolga il territorio»

«La prima Consulta cittadina si è riunita martedì, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, alla presenza del sindaco Simone Petrangeli e dell’assessore all’Urbanistica Giovanni Ludovisi, assente per impegni improrogabili il presidente della Provincia Giuseppe Rinaldi; all’ordine del giorno il tema della realizzazione dell’ultimo tratto della strada Rieti-Torano». Lo spiega in una nota la coordinatrice della prima Consulta cittadina, Anna Matteocci, che aggiunge: «Già lo … Continua a leggere Rieti-Torano, la prima Consulta: «la Regione coinvolga il territorio» »

Al Varrone un incontro sulla malattia di Parkinson

Lunedì 16 maggio alle ore 18, presso l’Auditorium Varrone, l’Associazione Parkinson Rieti promuove un incontro sulla malattia di Parkinson dal titolo “Passi di tango e Parkinson”. La presenza di qualificati neurologi e psicologi permetterà di conoscere le condizioni fortemente limitative che derivano da questa malattia, che colpisce sempre più individui e che non riguarda solo persone anziane.

“Non sei solo”: un convegno dedicato alle difficoltà dell’approccio alla sofferenza

Si terrà sabato 14 maggio presso l’Auditorium Varrone, a partire dalle ore 9 e sino alle ore 13, l’iniziativa dedicata alle difficoltà dell’approccio alla sofferenza, con particolare riferimento alle demenze (Alzheimer in testa), ai Dsa (Disturbi specifici dell’apprendimento) e soprattutto alla dislessia. La proposta è inclusa nel progetto Non sei solo, promosso dal Consultorio Familiare Sabino quale coordinamento di associazioni di volontariato da sempre in … Continua a leggere “Non sei solo”: un convegno dedicato alle difficoltà dell’approccio alla sofferenza »

Scuola e Chiesa: il dialogo fa bene. Don Domenico tra i banchi dell’Ipc

Un incontro del vescovo Domenico con gli studenti dell’Ipc mostra l’urgenza di una domanda di senso e apre alla domanda sul perché, spesso, Chiesa e giovani non si incrociano Venerdì 6 maggio, ore 9, puntuale come sempre e con un sorriso contagioso, il vescovo Domenico si è seduto tra i banchi dell’Ipc per rispondere alle domande degli alunni del quarto e del quinto anno. Sulle … Continua a leggere Scuola e Chiesa: il dialogo fa bene. Don Domenico tra i banchi dell’Ipc »

Al Rosatelli esperimenti di scrittura creativa per costruire ponti interculturali

Sarà presentato lunedì 30 maggio alle ore 11.30, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celestino Rosatelli, il libro Costruiamo ponti… non muri, scritto dagli alunni delle classi I e II MAT con il patrocinio del Centro Locale Intercultura di Rieti Il progetto “Abbatti muro”, proposto dalle scuole della rete Promossi Intercultura, è stato portato avanti nel corso dell’anno scolastico 2015/16 dalle classi I eII Mat dell’istituto di istruzione … Continua a leggere Al Rosatelli esperimenti di scrittura creativa per costruire ponti interculturali »

Caritas e Liceo Economico Sociale insieme per la cultura dell’accoglienza e dell’integrazione

Nella sede della Caritas diocesana, nel primo pomeriggio del 10 maggio, si è concluso lo stage formativo delle quinte classi del Liceo Economico Sociale dedicato alla valorizzazione e alla diffusione della cultura dell’accoglienza e dell’integrazione. Per alcune settimane gli alunni sono stati impegnati a conoscere usi, costumi, tradizioni e cibi tipici di culture diverse da quella italiana, in particolare quelle albanese, marocchina e della Costa … Continua a leggere Caritas e Liceo Economico Sociale insieme per la cultura dell’accoglienza e dell’integrazione »

Giubileo con gli sportivi: il Vescovo incontra le Federazioni Sportive reatine

Nell’ordine di dare il via alle attività propedeutiche al Giubileo con gli Sportivi che si terrà a Rieti il pomeriggio del 1 giugno, il Vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, incontrerà questo mercoledì pomeriggio alle ore 18.00 nei locali del Coni Point, i presidenti delle federazioni sportive provinciali, ci sarà anche il presidente regionale del Coni Riccardo Viola. Il Vescovo spiegherà il significato del momento … Continua a leggere Giubileo con gli sportivi: il Vescovo incontra le Federazioni Sportive reatine »

La Beata Colomba da Rieti a 515 anni dalla morte

Si è svolto sabato 7 maggio presso l’Auditorium dei Poveri un convegno dedicato alla figura della Beata Colomba da Rieti, nell’approssimarsi del 515° anniversario dalla morte. Nata a Rieti il 2 febbraio 1467, infatti, Angiolella Guadagnoli morì a Perugia, 20 maggio 1501. Fu da subito chiamata Colomba perché al fonte battesimale le si avvicinò proprio una colomba, e ciò fu interpretato come segno di predilezione divina. … Continua a leggere La Beata Colomba da Rieti a 515 anni dalla morte »

Nel Nome di Maria

È stata una serata coinvolgente quella dedicata de Nel Nome di Maria, svolta nella serata di domenica 8 maggio all’Auditorium dei Poveri. Giunta alla quinta edizione, l’iniziativa propone una preziosa alternanza di parole e musica come ricerca nelle pieghe di questa figura ricca di storia e di implicazioni. Ad alternarsi sono stati il Musì Trio – composto da Maria Rosaria De Rossi alla voce, Sandro … Continua a leggere Nel Nome di Maria »

Mons. Pompili: «la donna è al vertice dei pensieri del cristianesimo»

«Mi viene da pensare che se non fosse per la prolifica fantasia dell’industria commerciale, noi oggi non saremmo qui». È la provocazione lanciata dal vescovo Domenico durante l’edizione 2016 de Nel Nome di Maria, svolta nella serata dell’8 maggio nella sala dell’Auditorium dei Poveri. «Tra i segni più inquietanti della nostra crisi – ha spiegato infatti mons. Pompili – c’è la censura attorno della nascita. … Continua a leggere Mons. Pompili: «la donna è al vertice dei pensieri del cristianesimo» »

Buon successo per l’edizione 2016 di «Nel Nome di Maria»

È stata una serata coinvolgente quella dedicata de Nel Nome di Maria, svolta nella serata di domenica 8 maggio all’Auditorium dei Poveri. Giunta alla quinta edizione, l’iniziativa propone una preziosa alternanza di parole e musica come ricerca nelle pieghe di questa figura ricca di storia e di implicazioni. Ad alternarsi sono stati il Musì Trio – composto da Maria Rosaria De Rossi alla voce, Sandro … Continua a leggere Buon successo per l’edizione 2016 di «Nel Nome di Maria» »

Domenica 15 in Prefettura l’incontro sul nuovo umanesimo

È dedicato all’impegno del “donare misericordia” all’uomo e alla società di oggi il terzo appuntamento del ciclo di incontri Con misericordia che l’Azione Cattolica reatina ha programmato in questo anno associativo. A ospitarlo, nel pomeriggio della domenica di Pentecoste, sarà stavolta una location “laica” quale la sala di rappresentanza della Prefettura di Rieti. Nella bella cornice di Palazzo Vicentini, accolti dal viceprefetto vicario Paolo Grieco … Continua a leggere Domenica 15 in Prefettura l’incontro sul nuovo umanesimo »

Bus navetta gratuito per “Sali al volo”, l’evento di presentazione del nuovo bando Torno Subito

Regione Lazio e Laziodisu mettono a disposizione un bus navetta gratuito per raggiungere l’ex Caserma Guido Reni di Roma dove, martedì 10 maggio, alle 17.30, si terrà l’evento di presentazione del nuovo bando “Torno Subito”. Per i reatini l’appuntamento per la partenza è a Piazza Cavour, alle 15.15, e la navetta sarà naturalmente disponibile anche per il ritorno, con partenza da Roma alle 22.30. L’evento … Continua a leggere Bus navetta gratuito per “Sali al volo”, l’evento di presentazione del nuovo bando Torno Subito »

Armonie in mostra e suoni polimaterici all’Auditorium dei Poveri

Prende il via oggi alle ore 17 e prosegue fino al 15 maggio presso l’Auditorium dei Poveri la mostra Armonie di Rosa Roberti & Mariella Alduino: un viaggio tra pittura e artigianato, nel colore e nella materia. Sogni e realtà di due donne e artiste del Sud, reatine d’adozione, che sanno fondere e ispirare forme di nuove “Armonie”. Parte della mostra sarà dedicata alle creazioni dei ragazzi … Continua a leggere Armonie in mostra e suoni polimaterici all’Auditorium dei Poveri »

Intitolato ai fratelli Giuseppe, Luigi e Antonio Conti un tratto del Lungovelino

Durante la mattinata del 7 maggio, il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha intitolato alla memoria dei vivaisti Giuseppe, Luigi e Antonio Conti, il tratto di lungovelino che va dal Ponte Romano al ponte Giovanni XXIII. Il tratto di ciclovia, si chiamerà “Lungovelino F.lli Giuseppe Luigi, Antonio Conti”. I vivaisti Conti, da diverse generazioni, si occupano di verde pubblico. La testimonianza più antica, rintracciata negli … Continua a leggere Intitolato ai fratelli Giuseppe, Luigi e Antonio Conti un tratto del Lungovelino »

Primavera in Jazz, pubblico entusiasta per il duo Dos all’Auditorium dei Poveri

Grande apertura della rassegna musicale Primavera in Jazz, con il concerto del duo Dos, composto da Eleonora Bianchini ed Enzo Pietropaoli. Giunti alla pubblicazione del loro secondo compact disc In Sight, la coppia, voce e contrabbasso, comunica una grande intesa artistica. Il concerto, completamente in acustico, ha ricordato agli artisti la registrazione del loro primo Cd avvenuta in una chiesa di un convento di Frati … Continua a leggere Primavera in Jazz, pubblico entusiasta per il duo Dos all’Auditorium dei Poveri »

Due nuove ciclabili a Rieti: Ubertini rilancia il tema della mobilità diffusa

Due nuove piste ciclabili per collegare i quartieri periferici del capoluogo. È il tema su cui è tornato l’assessore Carlo Ubertini durante lo svolgimento, nella mattina di domenca 8 maggio, di Bicincittà, manifestazione Uisp per la promozione della mobilità sostenibile. Un primo tracciato è quello che collegherà la zona di Madonna del Cuore e la frazione di Quattro Strade. L’altra ciclovia dovrebbe invece guardare verso Campoloniano. … Continua a leggere Due nuove ciclabili a Rieti: Ubertini rilancia il tema della mobilità diffusa »

Viabilità in città: ritorno al futuro?

Il traffico e la mobilità sono temi che giustamente appassionano i reatini. E a dare occasioni di discussione, da qualche tempo, ci sono i possibili cambiamenti in vista nel piano del traffico cittadino. Sembra infatti probabile la disposizione del doppio senso in viale Morroni e Canali. Ne ha parlato a più riprese l’assessore Carlo Ubertini già dalla seconda metà di aprile, ma la questione viene rilanciata dallo svolgimento, … Continua a leggere Viabilità in città: ritorno al futuro? »

Il vescovo Domenico: «Francesco da Rieti? Non è solo una provocazione!»

Nel primo pomeriggio del 6 maggio, è stato mons. Domenico Pompili ad aprire il XIV convegno di Greccio, dal titolo Itinerari francescani da Rieti a Roma, con una prolusione su Francesco da Rieti. Il presule si è subito domandato se la sua sia soltanto «una provocazione linguistica a beneficio di un territorio che cerca di ritagliarsi un posto al sole» o se non sia piuttosto … Continua a leggere Il vescovo Domenico: «Francesco da Rieti? Non è solo una provocazione!» »

Presentato a Antrodoco il libro di Ippoliti

Giovedì 5 maggio ad Antrodoco, una gremita Chiesa di Santa Chiara ha fatto da cornice alla presentazione del libro realizzato da Bruno Ippoliti, sostenuto dal Comitato dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grotte. Il volume realizzato di Ippoliti è dedicato a fatti e vittime delle due guerre mondiali e rappresenta un prezioso contributo al mantenimento di tali avvenimenti nella memoria collettiva delle comunità locali. … Continua a leggere Presentato a Antrodoco il libro di Ippoliti »

Week-end catechistico a Piedicolle

Sabato 7 maggio a Piedicolle del Comune di Rivodutri avrà luogo il ritiro per i catechisti della zona pastorale di Cantalice, guidato da don Pietro Janik e don Marco Tarquini, direttore dell’Ufficio diocesano per l’Evangelizzazione e la Catechesi. Il programma prevede alle ore 17.30 una conferenza introduttiva, seguita alle 18 dalla messa e, tra le 19 e le 20, dall’adorazione eucaristica. La serata si concluderà con … Continua a leggere Week-end catechistico a Piedicolle »

A Rieti, 56 imprese “Eccellenti in digitale”

Imprese di prodotti agricoli alimentari, strutture ricettive, aziende del settore energetico, artigianato e design, commercio, e-commerce, edilizia, editoria, ed una piccola percentuale di strutture no profit. Questi i settori di appartenenza delle 56 imprese di Rieti e provincia che hanno colto l’opportunità del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale” promosso da Google in collaborazione con Unioncamere, realizzato localmente dalla Camera di Commercio di Rieti, … Continua a leggere A Rieti, 56 imprese “Eccellenti in digitale” »

Il Varrone porta “Le Troiane” di Euripide all’Abbazia di San Salvatore Maggiore

Sabato 7 maggio, alle ore 17, nel suggestivo spazio della Abbazia benedettina di San Salvatore Maggiore si svolgerà il primo appuntamento culturale della rassegna La Scuola si rappresenta, promossa ed organizzata dal Comune di Concerviano con il fine di coniugare alla visita del complesso monumentale, aperto ai visitatori, le iniziative ed i progetti di singolare pregio e valenza culturale che sono stati  realizzati dalle Scuole … Continua a leggere Il Varrone porta “Le Troiane” di Euripide all’Abbazia di San Salvatore Maggiore »

Made in Italy: Eccellenze in digitale. Alla Camera di Commercio i risultati del progetto

Saranno presentati domani, giovedì 5 maggio, a partire dalle ore 11 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti (via Paolo Borsellino, 16) i risultati del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale” promosso dal Google in collaborazione con Unioncamere che ha portato in 9 mesi di intenso lavoro numerose imprese, aspiranti imprese ed associazioni della provincia di Rieti a potenziare la propria … Continua a leggere Made in Italy: Eccellenze in digitale. Alla Camera di Commercio i risultati del progetto »

La Commissione Europea premia e finanzia il progetto Vital Cities di cui il Comune di Rieti è partner

Il progetto Vital Cities, segmento del programma europeo Urbact per lo sviluppo urbano sostenibile, è stato selezionato e inserito dalla Commissione Europea tra le 20 azioni che avranno accesso ai finanziamenti previsti dalla seconda e ultima fase del programma Urbact III. La città di Rieti è membro di un network di 11 città europee con le quali ha partecipato all’elaborazione della proposta vincente e condividerà … Continua a leggere La Commissione Europea premia e finanzia il progetto Vital Cities di cui il Comune di Rieti è partner »

L’8 maggio torna Bicincittà Uisp, anche a sostegno della campagna #veritàpergiulioregeni

Maggio è il mese delle due ruote con Bicincittà Uisp che domenica 8 maggio animerà 84 città italiane. Tra maggio e giugno l’iniziativa – promossa a Rieti dall’assessorato all’Ambiente e dall’Informagiovani in collaborazione con il Centro commerciale Perseo -, coinvolgerà complessivamente oltre 120 Comuni e 40.000 ciclisti di tutte le età. Quest’anno, in occasione della XXXI edizione della manifestazione, Uisp sarà al fianco di Amnesty … Continua a leggere L’8 maggio torna Bicincittà Uisp, anche a sostegno della campagna #veritàpergiulioregeni »

Rieti Danza Festival, le foto del Gran Galà

Si è chiuso con un Gran Galà al teatro Vespasiano la 26esima edizione del Rieti Danza Festival, «la manifestazione culturale e artistica più longeva della città che ci regala sempre tante emozioni ed un considerevole indotto in termini economici e di visibilità internazionale» spiega il sindaco Petrangeli. «Anche quest’anno – aggiunge – centinaia di persone ci hanno fatto visita vivendo la città per una settimana. L’appuntamento … Continua a leggere Rieti Danza Festival, le foto del Gran Galà »