Archivi della categoria: Video

Papa Francesco: senza la fede non c’è gioia

“La gioia della fede è la pietra di paragone della fede di una persona”. Lo ha ribadito oggi Papa Francesco. Il punto di partenza sono state le letture del giorno, la gioia di Abramo che esulta nella speranza di diventare padre, come promesso da Dio. Di qui si è dipanata la riflessione del Pontefice su quei “dottori della legge”, custodi di “un sistema di dottrine … Continua a leggere Papa Francesco: senza la fede non c’è gioia »

Per Sinodo su famiglia più preghiere e meno chiacchiere

Oggi la Chiesa celebra l’Annunciazione, inizio del mistero dell’Incarnazione, e Papa Francesco ha voluto pregare insieme con i fedeli presenti in piazza San Pietro per l’appuntamento sinodale di ottobre. Gesù nacque in una vera famiglia, per volere di Dio, e oggi più che mai è fondamentale ribadire e proteggere la sacralità del legame tra un uomo e una donna, aperti alla vita. Nel giorno in … Continua a leggere Per Sinodo su famiglia più preghiere e meno chiacchiere »

Papa Francesco: siate cristiani senza critiche e obiezioni

Quanti cristiani oggi “muoiono nel deserto della loro tristezza, della loro mormorazione, del loro non volere lo stile di Dio”. Nella cappella della Casa Santa Marta, durante la messa, Papa Francesco ha rimarcato che “non accettare il dono di Dio col suo stile è peccato”, ostinandosi a cercare una propria strada di salvezza, senza fatiche, senza dolori. Per incedere sul cammino della liberazione, dunque, non … Continua a leggere Papa Francesco: siate cristiani senza critiche e obiezioni »

Papa: dove non c’è misericordia, non c’è giustizia

Tre donne e tre giudici. Sono stati questi i protagonisti dell’omelia pronunciata da Papa Francesco nel corso della messa a Santa Marta. Commentando le letture del giorno, il Pontefice ha rimarcato che anche oggi il popolo di Dio soffre un giudizio senza misericordia. Il vizio, la corruzione portano spesso a soffocare la speranza e, non di rado, i giudici “rigidi puniscono nei penitenti quello che … Continua a leggere Papa: dove non c’è misericordia, non c’è giustizia »

Papa: la Parola di Dio è luce per il nostro cammino

A quanti oggi “vogliono vedere Gesù”, “possiamo offrire tre cose: il Vangelo; il crocifisso e la testimonianza della nostra fede, povera, ma sincera”. In occasione dell’angelus, nella quinta domenica di Quaresima, Papa Francesco ha nuovamente voluto donare a quanti sono accorsi in piazza san Pietro una copia tascabile dei Vangeli, consegnati da 300 senza tetto. Un piccolo gesto per incoraggiare tutti a nutrirsi della parola … Continua a leggere Papa: la Parola di Dio è luce per il nostro cammino »

Papa Francesco: la tenerezza è la medicina migliore

La gioia di Napoli è esplosa sul Lungomare Caracciolo per l’incontro tra Papa Francesco e i giovani. Il Pontefice, un po’ stanco per 10 ore davvero intense di trasferta, ha conversato con famiglie, ragazzi e anziani, prima di ripartire per Roma. Una festa della fede declinata con i suggerimenti del Successore di Pietro sulla vita, che va amata anche quando Dio si chiude nel silenzio, … Continua a leggere Papa Francesco: la tenerezza è la medicina migliore »

Papa: chi chiacchiera è un terrorista che butta bombe

Chi chiacchiera è un terrorista, che butta una bomba e distrugge tutto. Nel Duomo di Napoli, Papa Francesco ha incontrato il clero, i religiosi e i diaconi permanenti della città partenopea e ha conversato con loro lungamente, lasciando il discorso preparato. Tra ricordi e aneddoti, il Pontefice ha detto che “il diavolo ci tenta con gelosie, invidie, lotte interne, antipatie e simpatie”, ma che se … Continua a leggere Papa: chi chiacchiera è un terrorista che butta bombe »

Papa: il primo santo nella Chiesa è stato un carcerato

“Nessuno di noi ha il diritto di non dimenticare uno sbaglio a una persona che ha pagato e che ha chiesto perdono alla società”. Nella sua lunga visita a Napoli, Papa Francesco ha trovato il tempo anche di incontrare i detenuti, pranzando con loro nel carcere di Poggioreale. Un momento fatto di semplicità e familiarità, di canti e di risate, di parole capaci di dare … Continua a leggere Papa: il primo santo nella Chiesa è stato un carcerato »

Il Papa: Napoletani, non lasciatevi rubare la speranza

“Non cedete alle lusinghe di facili guadagni o di redditi disonesti. Reagite con fermezza alle organizzazioni che sfruttano e corrompono i giovani, i poveri e i deboli, con il cinico commercio della droga e altri crimini”. Papa Francesco ha levato un forte appello per il riscatto di Napoli, troppe volte sfigurata dalle azioni della criminalità organizzata. Celebrando la messa in piazza Plebiscito, il Pontefice ha … Continua a leggere Il Papa: Napoletani, non lasciatevi rubare la speranza »

Papa Francesco: la via del male ruba la speranza

“Napoli comincia da Scampia” e il Papa delle periferie ha iniziato la sua visita pastorale proprio dai quartieri più poveri della città partenopea. In questi luoghi di frontiera, tristemente conosciuti per la logica della violenza che sembra sempre prevalere, risuonano ancora le parole di San Giovanni Paolo II: “non arrendetevi al male”. E proprio dalla piazza dedicata a Papa Wojtyla, Francesco ha rinnovato l’invito alla … Continua a leggere Papa Francesco: la via del male ruba la speranza »

Papa Francesco prega dinanzi alla Madonna di Pompei

“Madre di misericordia”, “ti consegniamo le nostre miserie, le tante strade dell’odio e del sangue, le mille antiche e nuove povertà e soprattutto il nostro peccato”. In un silenzio denso di spiritualità, Papa Francesco ha rivolto alla Madonna di Pompei la sua preghiera per il mondo. Sulle orme di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, il Pontefice ha raggiunto in elicottero il Santuario mariano, uno … Continua a leggere Papa Francesco prega dinanzi alla Madonna di Pompei »

Papa Francesco: siate testimoni credibili del Vangelo

Il vostro passato vi incoraggi a guardare al futuro con determinazione, annunciando l’amore di Dio soprattutto nelle periferie e tra gli ultimi. E’ l’esortazione che Papa Francesco ha rivolto ai vescovi del Giappone, giunti in Vaticano in occasione della loro visita “Ad limina Apostolorum”. Nel discorso consegnato ai presuli, il Pontefice ricorda il passato spesso doloroso della Chiesa nel Paese dell’Estremo Oriente, i “cristiani nascosti”, … Continua a leggere Papa Francesco: siate testimoni credibili del Vangelo »

Il Papa: i bambini sono un dono ma anche i grandi esclusi

Una catechesi dedicata ai piccoli, come Gesù chiama nel Vangelo chi dipende dall’aiuto degli altri. Papa Francesco, nell’Udienza generale in Piazza San Pietro, ricorda che i bambini sono una ricchezza per l’umanità e la Chiesa, un dono anche se spesso sono i grandi esclusi ed aggiunge che dal modo in cui vengono trattati si può giudicare una società libera o schiava degli interessi internazionali. “Una … Continua a leggere Il Papa: i bambini sono un dono ma anche i grandi esclusi »

Il Papa: i cristiani non chiudano le porte della Chiesa

Cristiani specialisti nel chiudere le porte a chi è spinto dallo Spirito Santo ad andare avanti. E’ uno dei passaggi dell’omelia del Papa a Casa Santa Marta che prende spunto dall’immagine dell’acqua risanante contenuta nel libro del profeta Ezechiele e dall’acqua della piscina di Betzatà dove sostava un uomo ammalato da 38 anni che Gesù spinse verso la guarigione, vincendo l’accidia che lo rendeva triste … Continua a leggere Il Papa: i cristiani non chiudano le porte della Chiesa »

In udienza dal Pontefice i capitani reggenti di San Marino

“Compiacimento per i buoni rapporti esistenti tra la Santa Sede e la Repubblica di San Marino” e soddisfazione per “la fattiva collaborazione delle istituzioni pubbliche e della Chiesa in campo sociale”. Sono stati alcuni dei temi al centro dell’udienza tra Papa Francesco e i Capitani Reggenti della Serenissima Repubblica di San Marino, Giancarlo Terenzi e Guerrino Zanotti. La Sala Stampa Vaticana ha, inoltre, reso noto … Continua a leggere In udienza dal Pontefice i capitani reggenti di San Marino »

Papa: Dio è innamorato di ciascuno di noi e ha sogni per noi

Il Signore ha operato due creazioni: la prima in sei giorni, con nuovi cieli e nuove terre, e la seconda – ancor più meravigliosa – quando ha sanato il mondo dal peccato con Gesù Cristo. Celebrando la messa nella cappella della Casa Santa Marta, Papa Francesco ha voluto, ancora una volta, mettere a fuoco l’amore che il Signore nutre per tutti, oltre le miserie e … Continua a leggere Papa: Dio è innamorato di ciascuno di noi e ha sogni per noi »

Francesco: pur se imperfetta, la comunione va perseguita

Il perseguimento della comunione, oltre “le peculiari individualità”; la testimonianza concreta dell’amore di Cristo e la vocazione ad allargare “la presenza della Chiesa al di là del perimetro liturgico”. Sono alcuni dei temi affrontati da Papa Francesco nel discorso consegnato ai vescovi della Conferenza episcopale di Bosnia ed Erzegovina, ricevuti in occasione della loro visita “ad Limina Apostolorum”.

Un anno di grazia del Signore per tutti

Carissimi sacerdoti e diaconi, vi saluto e vi accolgo con gioia in questo giorno speciale per il nostro sacerdozio e per la nostra vita cristiana. Rivolgo un particolare e fraterno omaggio a S. E. Mons. Lorenzo Chiarinelli e lo ringrazio per la sua vicinanza discreta e preziosa. Un anno di grazia del Signore: per tutti! Vorrei che fosse questo il tema di questa giornata e di questo tempo, … Continua a leggere Un anno di grazia del Signore per tutti »

La Buona Novella

Nella Settimana Santa «L’angelo col fonografo» non poteva evitare di suggerire un ritorno a «La Buona Novella» di Fabrizio De André. I brani scritti da Faber sono densi di tradizioni popolari, di avvenimenti e particolari sulla vita di Maria, di Giuseppe, dei ladroni. Un mosaico di racconti che privilegiano gli aspetti umani e non teologici della Buona Novella. Frammenti esclusi dai quattro Vangeli canonici, ma che pure … Continua a leggere La Buona Novella »

L’incanto di una musica sospesa

Dois Irmãos, quando vai alta a madrugada E a teus pés vão-se encostar os intrumentos Aprendi a respeitar tua prumada E desconfiar do teu silêncio Penso ouvir a pulsação atravessada Do que foi e o que será noutra existência É assim como se a rocha dilatada Fosse uma concentração de tempos É assim como se o ritmo do nada Fosse, sim, todos os ritmos por … Continua a leggere L’incanto di una musica sospesa »

Metti i Pink Floyd al piano…

È possibile eseguire la musica dei Pink Floyd sul solo pianoforte in modo credibile? La questione non è delle più semplici, ed infatti operazioni del genere risultano spesso troppo leziose, stentate, incompiute. Sembra quasi che l’impostazione “classica” non riesca a rendere giustizia alle partiture, che insieme alle note non si riesca a trasportare anche l’atmosfera, la sonorità, l’anima musica. Questo almeno è quello capitava fino … Continua a leggere Metti i Pink Floyd al piano… »

Happy!

Il fatto è che all’Auditorium dei Poveri abbiamo quel bellissimo Angelo scolpito a rilievo dal Thorvaldsen. E insieme abbiamo questo progetto culturale di rimettere il disco, la musica registrata, al centro del discorso seguendo le intuizioni messe su carta da Evan Eisenberg nel suo libro “L’angelo con il fonografo”. Il fatto è che alla Confraternita degli Artisti servirà ancora un po’ di tempo per proporre il proprio progetto come … Continua a leggere Happy! »

Videogiochi violenti: se li conosci li eviti. Classifica dell’orrore

Occorre alzare la guardia perché manca la consapevolezza di quanta violenza offra il mercato dei videogiochi. Una enorme offerta di giochi che offrono scene splatter e per i quali, in Italia, è semplicemente sconsigliato l’uso da parte dei minorenni, non essendoci alcun divieto nella vendita. Ecco una radiografia del fenomeno con i primi dieci videogiochi più discutibili per contenuti e immagini. di Alberto Baviera e Marco … Continua a leggere Videogiochi violenti: se li conosci li eviti. Classifica dell’orrore »

Commedia generazionale

“Fino a qui tutto bene”, diretto da Roan Johnson, sui giovani universitari Cinque ragazzi stanno per lasciare l’appartamento che hanno condiviso durante gli anni universitari. Un luogo che è stato palcoscenico di gioie, drammi, amori e litigi. Il tempo spensierato della giovinezza è passato e ora bisogna affrontare il mondo esterno e la vita da adulti. “Fino a qui tutto bene”, film diretto da Roan … Continua a leggere Commedia generazionale »

Papa Francesco: amate di più gli studenti difficili

Inizia con un ricordo personale l’incontro del Papa con i maestri cattolici, ricevuti in Aula Paolo VI, a 70 anni dalla nascita della loro associazione. Nella sua mente gli anni in cui era insegnante e passava le sue giornate con gli alunni, “un lavoro bellissimo – dice – ma di grande responsabilità”, un po’ come essere genitori. Un lavoro che anche oggi però è malpagato … Continua a leggere Papa Francesco: amate di più gli studenti difficili »

Il Papa: centrati in Cristo verso le periferie del mondo

Ricevendo in Vaticano la comunità Seguimi, Papa Francesco ha richiamato una loro pubblicazione dal titolo: “Il Vangelo senza sconti” e pertanto li ha esortati a vivere ogni giorno secondo questo programma e ad essere persone decentrate da se stesse e centrate in Gesù. “Tante volte – ha detto il Papa – anche nella Chiesa, crediamo di essere buoni cristiani perché facciamo opere sociali e di … Continua a leggere Il Papa: centrati in Cristo verso le periferie del mondo »