Archivi della categoria: Video

Mons. Domenico Pompili vescovo di Rieti: prime parole a TV 2000

Mons. Domenico Pompili è nato a Roma il 21 maggio 1963 ed è stato ordinato sacerdote il 6 agosto 1988 per la diocesi di Anagni-Alatri. Ha conseguito la Licenza (1990) e il Dottorato (2001) in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma. Dopo l’ordinazione presbiterale, dal 1988 al 1999 ha svolto dapprima il ministero nella diocesi di Anagni-Alatri in qualità di Segretario particolare … Continua a leggere Mons. Domenico Pompili vescovo di Rieti: prime parole a TV 2000 »

Expo, il video “V Elements” all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles

Nella giornata di oggi, all’interno di un programma speciale per EXPO 2015, il video “V elements”, che presenta Rieti all’Expo, sarà proiettato nella sala cinematografica dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. Il filmato, commissionato dal Comune di Rieti e realizzato dal Centro Sperimentale Mediars, racconta un’intera giornata, dall’alba al tramonto, interpretando gli elementi identificativi del territorio reatino: il Sale (con l’antica via del sale), … Continua a leggere Expo, il video “V Elements” all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles »

Un road-movie sugli adolescenti

“Mi chiamo Maya”, opera prima di Tommaso Agnese, racconta la realtà adolescenziale metropolitana Raccontare il mondo degli adolescenti, seguendo il loro punto di vista, nel modo più veritiero possibile. Questo il soggetto dell’opera prima di Tommaso Agnese, “Mi chiamo Maya”. Il film nasce dal lavoro documentario del giovane autore romano che, in collaborazione con alcune Asl della capitale, ha condotto una ricerca sulla realtà adolescenziale … Continua a leggere Un road-movie sugli adolescenti »

Fianco a Fianco alla famiglia

Si chiama Fianco a Fianco l’ultimo progetto ideato dalla Cooperativa Demethra e vede al centro una rete di sostegno della vita e della genitorialità con numerose azioni messe in piedi con il supporto di tante realtà del territorio che hanno sposato l’iniziativa, realizzata nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Lazio “Fraternità: promozione di nuove frontiere per l’integrazione sociale”.

Giornata della terra 2015. Il cibo non è merce

Nel mondo non c’è mai stato così tanto cibo. Ma quasi un miliardo e mezzo di persone soffre la fame. Questo paradosso, frutto dell’attuale sistema di distribuzione mondiale delle risorse alimentari, è stato uno dei molti temi trattati nel seminario dal titolo “Cibo per tutti? Nutrire il pianeta è compito nostro” che si è svolto oggi all’interno del mercato di “Campagna amica” del Circo Massimo … Continua a leggere Giornata della terra 2015. Il cibo non è merce »

Papa Francesco: la solidarietà non è tramontata

Possa l’eredità spirituale di San Karol Wojtyla continuare a “fecondare il grande campo della Chiesa” e “sostenere il suo cammino nella storia”. E’ l’auspicio che Papa Francesco ha espresso incontrando i membri della Fondazione Giovanni Paolo II. Nel corso dell’udienza, il Pontefice ha espresso soddisfazione per tutte le “iniziative di carattere educativo” portate avanti “in favore dei giovani”, così come pure per le opportunità offerte … Continua a leggere Papa Francesco: la solidarietà non è tramontata »

Udienza in Vaticano per il presidente della Repubblica Ceca

L’attuale contesto internazionale e la situazione dei cristiani e delle altre minoranze in Medio Oriente. Sono stati alcuni dei temi al centro dell’incontro tra Papa Francesco e il presidente della Repubblica Ceca. Durante i cordiali colloqui, “svoltisi nella ricorrenza del venticinquesimo anniversario della ripresa delle relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e l’allora Repubblica Federativa Ceca e Slovacca”, “è stata confermata la comune volontà di … Continua a leggere Udienza in Vaticano per il presidente della Repubblica Ceca »

Papa: la Chiesa sia vicina agli ultimi della società

Dai deserti della Namibia alle vette del Lesotho continuate a far crescere l’albero della fede. E’ la raccomandazione contenuta nel discorso che Papa Francesco ha consegnato ai vescovi della Conferenza episcopale africana, in occasione della loro visita “ad Limina Apostolorum”. Nel testo il Pontefice ricorda le non poche sfide che attendono la Chiesa – la tutela delle famiglie, la custodia della vita, la crisi delle … Continua a leggere Papa: la Chiesa sia vicina agli ultimi della società »

Papa Francesco: la donna non è una replica dell’uomo

La donna non è una “replica” dell’uomo; viene direttamente dal gesto creatore di Dio. E il fatto che – sempre nella parabola – Dio plasmi la donna mentre l’uomo dorme, sottolinea proprio che lei non è in alcun modo una creatura dell’uomo, ma di Dio. E anche suggerisce un’altra cosa per trovare la donna, possiamo dire per trovare l’amore della donna, per trovare la donna, … Continua a leggere Papa Francesco: la donna non è una replica dell’uomo »

Papa: l’incontro con Dio è come un primo amore

Paolo di Tarso è sicuramente l’incontro più emblematico, ma i Vangeli sono costellati di momenti chiave, quando lo sguardo del Signore incontra quello della sua creatura. Durante la messa alla Casa Santa Marta, partendo dalla liturgia del giorno, Papa Francesco ha invitato i presenti a ricordare il momento esatto del primo incontro con il Signore, quando abbiamo sentito chiaramente la sua voce, quando ci ha … Continua a leggere Papa: l’incontro con Dio è come un primo amore »

Papa Francesco: la Chiesa di oggi è la Chiesa dei martiri

I martiri di oggi sono perseguitati, calunniati, uccisi perché fedeli all’unico pane che sazia e cioè Gesù. Papa Francesco, nell’omelia della messa del mattino a Casa Santa Marta, prende spunto dalla storia del primo martire della Chiesa, Santo Stefano, per gettare ancora una volta una luce sulla drammatica condizione di tanti cristiani nel mondo. “La storia di Stefano – afferma – segue gli stessi passi … Continua a leggere Papa Francesco: la Chiesa di oggi è la Chiesa dei martiri »

Il Papa ai vescovi del Gabon: difendere la sacralità della vita

Una Chiesa pioniera grazie a tanti missionari ai quali ispirarsi per un rinnovato annuncio del Vangelo. Così Papa Francesco descrive la chiesa del Gabon nel messaggio consegnato ai vescovi in visita ad Limina. Centrale la raccomandazione ad alzare la voce per difendere la persona umana e la sacralità della vita, soprattutto guardando al prossimo Sinodo dei vescovi; una sfida da affrontare nell’ambito educativo, con le … Continua a leggere Il Papa ai vescovi del Gabon: difendere la sacralità della vita »

Il Papa ricorda il rabbino Toaff uomo di pace e dialogo

Esprimo le mie sentite condoglianze per la scomparsa, ieri sera, del Rabbino Elio Toaff, già Rabbino Capo di Roma. Sono vicino con la preghiera al Rabbino Capo Riccardo di Segni – che avrebbe dovuto essere qui con noi – e all’intera comunità ebraica di Roma, nel ricordo riconoscente di quest’uomo di pace e di dialogo, che accolse il Papa Giovanni Paolo II nella storica visita … Continua a leggere Il Papa ricorda il rabbino Toaff uomo di pace e dialogo »

Papa Francesco: il tepore religioso porta alla mondanità

Cristiani di nome e di atteggiamento ma con il cuore nell’interesse. Papa Francesco, nella messa del mattino a Casa Santa Marta, mette in guardia da uno dei pericoli più insidiosi: la mondanità e quindi l’ipocrisia. Ripercorrendo il Vangelo di Giovanni, sottolinea lo stupore della gente dinanzi ai miracoli di Gesù, del loro seguirlo però solo per interesse personale. Un atteggiamento assunto anche dai figli di … Continua a leggere Papa Francesco: il tepore religioso porta alla mondanità »

Carta di Milano, Pastorelli (Psi): fondamentale per sorti pianeta

«L’importanza che l’agricoltura ricopre per le sorti del nostro pianeta trova un’autorevole conferma nel progetto della Carta di Milano. C’è, infatti, un grande bisogno di moderne politiche globali in tema di cibo, di educazione alimentare e di agricoltura come volano di una nuova economia. In questo senso l’Italia, ospitando l’Expo, si accinge a ricoprire un ruolo centrale, rispetto al quale non possiamo farci trovare culturalmente … Continua a leggere Carta di Milano, Pastorelli (Psi): fondamentale per sorti pianeta »

Il 25 aprile a Rieti ciclopasseggiata Uisp della Memoria

Nell’anno del 70° anniversario della Liberazione, la Uisp incrocia la memoria del nostro Paese, con lo slancio verso una società nuova che parte dalla sconfitta del nazifascismo e dall’affermazione della Resistenza, dei suoi valori e dei suoi principi. Di conseguenza comitati, leghe, aree e coordinamenti Uisp stanno organizzando eventi e iniziative per celebrare la ricorrenza. In particolare, il Comitato cittadino Uisp di Rieti, in collaborazione con il … Continua a leggere Il 25 aprile a Rieti ciclopasseggiata Uisp della Memoria »

Papa Francesco: Testimoni di un Dio vivo

Un testimone “è uno che ha visto, che ricorda e racconta”. Un testimone della Risurrezione di Cristo, ha affermato Francesco al Regina Caeli in Piazza San Pietro, è qualcosa di più: ha visto ma si lascia “coinvolgere”, ricorda fatti di “cui ha colto il senso profondo”, racconta “come uno che si è lasciato mettere in questione”. Nessuna indifferenza, freddezza o distacco quindi, perché – ha … Continua a leggere Papa Francesco: Testimoni di un Dio vivo »

Papa Francesco: mai più tragedie di migranti

“Rivolgo un accorato appello affinché la comunità internazionale agisca con decisione e prontezza, onde evitare che simili tragedie abbiano a ripetersi. Sono uomini e donne come noi, fratelli nostri che cercano una vita migliore, affamati, perseguitati, feriti, sfruttati, vittime di guerre; cercano una vita migliore… Cercavano la felicità… Vi invito a pregare in silenzio prima e poi tutti insieme per questi fratelli e sorelle”.

Intrattenuti a morte. Tutto ha perfettamente senso

Una riflessione generale sui media in rapporto a guerre, violenza, repressioni: è l’album Amused to death dell’ex Pink Floyd Roger Waters. All’epoca della pubblicazione (1992), rappresentava uno sguardo allarmato su una società sempre meno consapevole e sempre più in balia dei suoi schermi televisivi. Ventitré anni dopo, il disco suona ancora preoccupantemente attuale, forse profetico. Anche perché il problema ha continuato a crescere in termini di complessità e urgenza: oggi la televisione è … Continua a leggere Intrattenuti a morte. Tutto ha perfettamente senso »

La gratitudine di Papa Francesco per la Papal Foundation

“Possa ciascuno di voi fare esperienza della guarigione e della libertà che vengono dall’incontro con il perdono e l’amore gratuito offerti nei sacramenti della Riconciliazione e dell’Eucaristia”. E’ l’auspicio che Papa Francesco ha rivolto ai membri della Papal Foundation, ricevuti in udienza in Vaticano. Il Pontefice ha espresso gratitudine per l’opera dell’organismo, tesa a “promuovere lo sviluppo integrale della famiglia umana”.